oil YAMAHA FJR1300AS 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: FJR1300AS, Model: YAMAHA FJR1300AS 2015Pages: 124, PDF Dimensioni: 3.48 MB
Page 17 of 124

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU10473
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU26812
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati;
l’illuminazione pannello strumenti, le luci fa-
nalini posteriori, la luce targa e le luci di po-
sizione anteriori si accendono ed è
possibile avviare il motore. La chiave di ac-
censione non può essere sfilata.NOTA
viamento del motore e restano accesi fino a
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti.
HAU10693
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra o a destra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
U1MDH1H0.book Page 2 Tuesday, June 17, 2014 9:00 AM
Page 32 of 124

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
Display del consumo istantaneo di carbu-rante:Le modalità di visualizzazione del consumo
istantaneo di carburante “km/L”,
“L/100km” o “MPG” (solo per il Regno Uni-
to) mostrano il consumo di carburante nelle
condizioni di guida attuali.
Il display “km/L” mostra la distanza
che può essere percorsa con 1.0 L di
carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà di carburante necessaria per per-
correre 100 km.
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza che può es-
sere percorsa con 1.0 Imp.gal di car-
burante.NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h (6
ATTENZIONE
HCA15474
In caso di guasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in modo continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.Regolazione del parabrezzaPer alzare il parabrezza, premere il
lato “ ” dell’interruttore di selezione. Per
abbassare il parabrezza, premere il
lato “ ” dell’interruttore di selezione.
Modalità di regolazioneNOTALa trasmissione deve essere in folle e
il veicolo fermo per cambiare le impo-
stazioni in questa modalità.Inserendo la marcia nella trasmissione
e mettendo in moto, oppure girando la
chiave su “OFF”, si salvano tutte le im-
postazioni configurate, dopo di che si
esce dalla modalità di regolazione.
Tenere premuto l’interruttore dei menu
“MENU” per almeno 2 secondi per entrare
nella modalità di regolazione. Per uscire
dalla modalità di regolazione e tornare al di-
splay normale, tenere nuovamente premu-
to l’interruttore dei menu “MENU” per
almeno 2 secondi.
12.3
CRNT FUEL km/L
1. Display delle modalità di regolazione
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
1
Display Descrizione
“Grip Warmer”Questa funzione consente
di regolare le impostazioni
basso, medio e alto su 10
livelli di temperatura.
“Maintenance”Questa funzione consente
di controllare e reimposta-
re l’intervallo di cambio
olio “OIL” (distanza per-
corsa) e gli intervalli di ma-
nutenzione “FREE-1” e
“FREE-2”.
U1MDH1H0.book Page 17 Tuesday, June 17, 2014 9:00 AM
Page 34 of 124

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-19
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Middle” o “Low” e modi-
ficare l’impostazione seguendo la
stessa procedura utilizzata per l’impo-
stazione alto.
5. Completata la modifica delle imposta-
zioni, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu “MENU” per
tornare al menu della modalità di re-
golazione.
NOTA
livelli di temperatura.Azzeramento dei contatori della manuten-zione1.
2.
selezionare la voce da azzerare.3. Mentre la voce selezionata lampeggia,
2 secondi.
4.
NUŽ per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
ME…3Ž1.
Grip WarmerHig
h
10
Middle
5
Low
1
Grip WarmerHig
h
10
Middle
5
Low
1
MENUGrip WarmerMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClock
20
OIL km
10
FREE-1 km
10
FREE-2 kmMaintenance
U1MDH1H0.book Page 19 Tuesday, June 17, 2014 9:00 AM
Page 44 of 124

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-29
3
HAU39541
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
veicolo.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Premendo il pedale freno, si attiva il freno
posteriore ed una quota del freno anteriore.
Per ottenere tutta la potenza di frenata, ap-
plicare contemporaneamente la leva freno
ed il pedale freno.
HAU54532
ABSL’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTAL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” da sotto la sella, e se una del-
le leve del freno o il pedale freno ven-
gono azionati anche solo
leggermente, si può avvertire una vi-
brazione sulla leva e sul pedale, ma
questi sintomi non sono indice di ano-
malia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA16831
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici, i
cacciaviti magnetici, ecc.) lontani dai
1. Pedale freno
1
U1MDH1H0.book Page 29 Tuesday, June 17, 2014 9:00 AM