ESP YAMAHA FX HO CRUISER 2019 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2019, Model line: FX HO CRUISER, Model: YAMAHA FX HO CRUISER 2019Pages: 126, PDF Dimensioni: 12.56 MB
Page 3 of 126

Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU3759D
Dichiarazione di conformità per acquascooter
alle prescrizioni della Direttiva 2013/53/UE
Nome del costruttore dell’acquascooter:YAMAHA MOTOR CO., LTD.
Indirizzo:2500 Shingai, Iwata, Shizuoka 438-8501, Giappone
Nome del rappresentante autorizzato:YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Indirizzo:Koolhovenlaan 101, 1119 NC Schiphol-Rijk, Olanda
Nome dell’Organismo incaricato della valutazione dei gas di scarico e delle vibrazioni emesse:SNCH
0499 Numero ID:
Indirizzo:11, route de Luxembourg BP 32, Sandweiler, L-5230. Lussemburgo
US-YAMA0001J819 Modulo di valutazione di conformità usato:
per la costruzione:
per le emissioni allo scarico:
per la rumorosità emessa:
DESCRIZIONE DELLA MOTO D’ACQUA
DESCRIZIONE DEL MOTOREA
A
Numero di identificazione dell’acquascooter: a partire da
Denominazione modello /
Denominazione commerciale:C Categoria di progetto: Altre direttive comunitarie applicate
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE
EN 55012:2007/A1:2009
Norme
EN 61000-6-1:2007
EN 61000-6-2:2005
DA1
A1B+C
B+CB+D
B+DB+E
B+EB+F
B+FG
G
GH
H
H
Denominazione modello:
6HMCiclo di combustione:
4 tempi Tipo di carburante:
Benzina
PRESCRIZIONI ESSENZIALI
Prescrizioni essenzialinormeAltro metodo /
documento normativoFile tecnicoSpecificare più dettagliatamente
(* = norma obbligatoria)
Allegato I.A Progettazione e costruzione*EN ISO 13590:2003
*EN ISO 13590:2003/AC:2004
Allegato I.B Emissioni allo scarico*EN ISO 18854:2015Allegato I.C Rumorosità emessa*EN ISO 14509-1:2008*
* *
La presente Dichiarazione di conformità è emessa sotto l’esclusiva responsabilità del costruttore. Dichiaro per conto del
costruttore che l’acquascooter sopra indicato è conforme a tutte le prescrizioni essenziali applicabili nel modo specificato.
Nome / Funzione:
T. Ibata / Direttore, Boat Business Unit(identificazione della persona incaricata di firmare a nome del costruttore)
Firma:
Data e luogo d’emissione:
1 ottobre, 2018, Shizuoka, GiapponeFB1800-U / FB1800A-U
UF3V70H0.book Page 1 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 5 of 126

Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU40411
Poiché la Yamaha persegue una politica ba-
sata sulla continua ottimizzazione dei propri
prodotti, è possibile che questo prodotto non
corrisponda esattamente a quanto descritto
in questo Manuale del proprietario/condu-
cente. I dati tecnici possono variare senza
preavviso.
Questo manuale deve essere considerato
come parte integrante della moto d’acqua e
deve accompagnarla sempre, anche in caso
di successiva rivendita.
HJU30233
WaveRunner FX HO / FX Cruiser HO
MANUALE DEL PROPRIETARIO/CON-
DUCENTE
©2018 dalla Yamaha Motor Co., Ltd.
Prima Edizione, agosto 2018
Tutti i diritti sono riservati.
La ristampa o l’uso non autorizzato
senza benestare scritto della
Yamaha Motor Co., Ltd.
sono espressamente vietati.
Stampato negli U.S.A.
UF3V70H0.book Page 3 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 6 of 126

Contenuti
Etichette generali e importanti ........ 1
Numeri di identificazione ................. 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) ........................................... 1
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN) .................................. 1
Numero di serie del motore................ 1
Etichetta con la data di produzione ... 2
Informazioni sul modello ................. 2
Targhetta del produttore .................... 2
Etichette importanti ......................... 4
Etichette di pericolo ........................... 5
Altre etichette ..................................... 8
Informazioni sulla sicurezza............. 9
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto d’acqua ... 9
Limitazioni alla navigazione........... 10
Requisiti per l’utilizzo .................... 11
Equipaggiamento consigliato........ 14
Informazioni sui rischi ................... 14
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 15
Wakeboarding e sci d’acqua ........ 16
Regole per una navigazione
sicura.......................................... 18
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 19
Descrizione ...................................... 20
Glossario della moto d’acqua ....... 20
Ubicazione dei componenti
principali ..................................... 21
Utilizzo della funzione di
controllo ........................................... 25
Funzioni di controllo della moto
d’acqua ...................................... 25
Sistema antifurto Yamaha ................ 25
Interruttore di spegnimento
motore ......................................... 26Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 26
Interruttore di avviamento ............... 26
Leva dell’acceleratore ...................... 27
Leva RiDE ........................................ 27
Sistema dello sterzo ......................... 28
Sistema di regolazione inclinazione
del piantone sterzo ....................... 28
Uscita di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 29
Separatore acqua ............................. 30
Utilizzo della moto d’acqua ........... 31
Funzioni di navigazione della moto
d’acqua ...................................... 31
Sistema del cambio ......................... 31
Sistema di regolazione elettrica
dell’assetto.................................... 34
Modalità operative della moto
d’acqua ...................................... 36
Assistenza in retromarcia ................. 36
T.D.E. (potenziatore spinta
direzionale) .................................... 37
Funzione di limitazione del regime
motore........................................... 37
Guida controllata .............................. 39
Regolatore automatico di velocità.... 41
Utilizzo della strumentazione ........ 43
Centro informativo
multifunzione ............................. 43
Tasti funzionali.................................. 44
Schermo a tocco .............................. 44
Area stato ......................................... 45
Schermo iniziale .............................. 46
Schermo informazioni ..................... 46
Schermo guida controllata .............. 47
Schermo menù impostazioni ........... 47
Schermo di blocco del motore ........ 49
Funzione spie di allarme................... 49
Utilizzo delle dotazioni ................... 53
Equipaggiamento .......................... 53
Selle.................................................. 53
UF3V70H0.book Page 1 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 11 of 126

Etichette generali e importanti
3
ne aperte, negli estuari, ed in acque litoranee
in condizioni meteorologiche moderate.
NOTA:
L’altezza onda significativa è l’altezza media
del terzo di onde più alte, corrispondente
all’incirca all’altezza delle onde stimata da un
osservatore esperto. Tuttavia, alcune onde
avranno un’altezza doppia rispetto a questa.
UF3V70H0.book Page 3 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 17 of 126

Informazioni sulla sicurezza
9
HJU30683
L’utilizzo ed il funzionamento in sicurezza
di questa moto d’acqua dipendono
dall’utilizzo di tecniche di guida corrette,
ed ovviamente dal buon senso, da una
buona capacità di giudizio, e dall’espe-
rienza del conducente. Prima di utilizzare
questa moto d’acqua, accertarsi che l’uso
della stessa sia consentito dalle leggi, dal-
le ordinanze e dai regolamento locali, e
utilizzatela sempre nel pieno rispetto dei
requisiti e delle limitazioni imposti. Cia-
scun conducente deve conoscere i requi-
siti riportati di seguito prima di guidare la
moto d’acqua.
Prima di utilizzare la moto d’acqua, leggere
questo Manuale del proprietario/condu-
cente, la Guida con consigli pratici per il
conducente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette sulla moto
d’acqua. Queste letture vi forniranno infor-
mazioni utili sulla moto d’acqua ed il suo
funzionamento.
Non permettere a nessuno di utilizzare la
moto d’acqua senza che prima abbia letto
questo Manuale del proprietario/condu-
cente, la Guida con consigli pratici per il
conducente, la Scheda con istruzioni per il
conducente e tutte le etichette.
HJU30742
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto d’acqua
La Yamaha raccomanda che il conducente
abbia al minimo 16 anni.
Gli adulti devono sorvegliare l’uso da parte
dei minorenni.
Occorre conoscere l’età ed i requisiti di
preparazione richiesti localmente per il
conducente.
Questa moto d’acqua è progettata per tra-
sportare il conducente ed un massimo di 2
passeggeri. Non superare mai il limite mas-
simo di carico e non permettere che più di
3 persone (o 2 persone se si traina uno wa-
keboarder o uno sciatore) salgano contem-
poraneamente sulla moto d’acqua.
Non utilizzare la moto d’acqua con passeg-
geri a bordo fino a quando non si è acqui-
sita una notevole pratica ed esperienza
guidando da soli. La guida della moto d’ac-
qua con passeggeri richiede una maggiore
abilità. Prima di tentare manovre difficili,
prendersi il tempo necessario per abituarsi
alle caratteristiche di guida della moto
d’acqua.Carico massimo:
240 kg (530 lb)
Il carico è il peso totale del carico, del
conducente e dei passeggeri.
UF3V70H0.book Page 9 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 21 of 126

Informazioni sulla sicurezza
13
È opportuno che le donne in gravidanza e
le persone con problemi di salute consulti-
no sempre il medico per sapere se vi sono
controindicazioni all’uso della moto d’ac-
qua.
Non cercare di modificare questa moto
d’acqua.
Eventuali modifiche apportate alla moto
d’acqua possono pregiudicarne la sicurez-
za e l’affidabilità rendere l’uso della stessa
pericoloso o illegale.
Allacciare al polso sinistro il tirante di spe-
gnimento emergenza motore e non farlo
impigliare nel manubrio, in modo che il mo-
tore si spenga se il conducente cade dalla
moto d’acqua. Al termine dell’utilizzo, to-
gliere il tirante di spegnimento emergenza
motore dalla moto d’acqua per evitare l’av-
viamento accidentale o l’uso non autoriz-
zato da parte di bambini o altre persone.
Fare particolare attenzione all’eventuale
presenza di bagnanti e stare lontani dalle
zone da essi frequentate. È infatti difficile ri-
uscire a scorgere i bagnanti e si corre il ri-
schio di investirli accidentalmente.
Evitare di venire urtati da altre imbarcazio-
ni. Assumersi sempre la responsabilità di
fare attenzione al traffico, in quanto gli altri
potrebbero non fare altrettanto. Se gli altri
non vi vedono, oppure se manovrate piùvelocemente di quanto non si aspettano,
c’è il rischio di una collisione.
Mantenere la distanza di sicurezza dalle al-
tre imbarcazioni o moto d’acqua e fare at-
tenzione anche alle funi di traino per sci
nautico o alle lenze da pesca. Attenersi alle
“Regole per una navigazione sicura” e ri-
cordarsi di guardare sempre indietro prima
di virare o rallentare. (Vedere “Regole per
una navigazione sicura” a pagina 18.)
UF3V70H0.book Page 13 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 24 of 126

Informazioni sulla sicurezza
16
potrebbe provocare lesioni gravi o il deces-
so.
Spegnere il motore e rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore prima di rimuovere even-
tuali detriti o alghe accumulatisi intorno alla
presa d’acqua dell’idrogetto.
HJU30957
Wakeboarding e sci d’acqua
Si può utilizzare la moto d’acqua per il wake-
boarding o lo sci d’acqua, se ha posti a sede-
re per il conducente, per un osservatore
rivolto nel senso opposto a quello di marcia e
per lo sciatore o il wakeboarder quando non
vengono trainati.
Inoltre la moto d’acqua deve essere equipag-
giata con una galloccia progettata per aggan-
ciare la fune di traino per lo sci d’acqua; non
agganciare la fune di traino in nessun altro
posto.
Rientra nelle responsabilità del conducente
della moto d’acqua prestare attenzione alla
sicurezza dei wakeboarder o degli sciatori e
delle altre persone. Informarsi su tutti i rego-
lamenti locali in vigore nelle acque in cui si
utilizza la moto d’acqua, e rispettarli.
Prima di provare a trainare un wakeboarder o
uno sciatore, il conducente deve avere acqui-
sito dimestichezza con il trasporto di passeg-
geri.
Qui di seguito riportiamo alcune considera-
zioni importanti per ridurre al minimo i rischi
durante il traino di wakeboarder o di sciatori.
Il wakeboarder o lo sciatore devono indos-
sare un giubbotto di salvataggio omologa-
to, possibilmente in colori vistosi, in modo
che i naviganti possano vederlo.
1Griglia di presa d’acqua
2Ugello direzionale
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
1
2
2
1
1Galloccia
1
UF3V70H0.book Page 16 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 27 of 126

Informazioni sulla sicurezza
19
HJU30992
Utilizzo responsabile della
moto d’acqua
Le zone che si percorrono con la moto d’ac-
qua appartengono anche agli altri ed alla na-
tura. Il piacere di usare la moto d’acqua
comporta quindi di trattare con rispetto e cor-
tesia le altre persone, il suolo, l’acqua e gli
animali selvatici.
In qualsiasi momento, e ovunque siate, tene-
re presente che siete ospiti di tutto ciò che vi
circonda. Ricordare, per esempio, che il ru-
more della vostra moto d’acqua può anche
essere musica per voi, mentre per gli altri po-
trebbe costituire soltanto un rumore molesto,
e che gli spruzzi divertenti della vostra scia
possono produrre onde fastidiose per gli altri.
Evitare di usare la moto d’acqua in prossimità
di zone abitative costiere o di zone di nidifica-
zione di uccelli acquatici o altre zone naturali,
e mantenersi a rispettosa distanza dai pesca-
tori, dalle altre imbarcazioni, dai nuotatori e
dalle spiagge affollate. Se è inevitabile attra-
versare zone di questo tipo, procedere lenta-
mente attenendosi a tutte le disposizioni di
legge.
È necessario eseguire una manutenzione
adeguata per assicurare che le emissioni allo
scarico e i livelli di rumorosità della moto
d’acqua rientrino nei limiti prescritti. È neces-
sario accertarsi che venga eseguita la manu-
tenzione raccomandata nel presente
Manuale del proprietario/conducente.
Ricordare che l’inquinamento è dannoso per
l’ambiente. Non fare rifornimento di carbu-
rante o non rabboccare l’olio dove il versa-
mento di tali sostanze può causare danni alla
natura. Portare la moto d’acqua fuori dall’ac-
qua e allontanarla dalla battigia prima di fare
rifornimento di carburante. Smaltire l’acqua
ed i residui di carburante e di olio nel vanomotore in conformità alle disposizioni di leg-
ge locali. E mantenere pulito l’ambiente cir-
costante per le persone e gli animali selvatici
che condividono con voi i corsi d’acqua: non
gettare rifiuti.
Se si utilizza responsabilmente la moto d’ac-
qua, con rispetto e cortesia per gli altri, si
contribuirà a garantire che i corsi d’acqua
possano continuare ad essere usati per go-
dere di una grande varietà di attività ricreati-
ve.
UF3V70H0.book Page 19 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 47 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
39
HJU45031Guida controllata
La guida controllata è una funzione che per-
mette di impostare la velocità massima della
moto d’acqua e l’accelerazione per garantire
un traino stabile e per supportare i conducen-
ti inesperti.
La velocità massima della moto d’acqua può
essere selezionata tra tre impostazioni e l’ac-
celerazione può essere selezionata tra due
impostazioni.
NOTA:
La velocità della moto d’acqua impostata è
un valore di riferimento. La velocità effettiva
della moto d’acqua può variare in funzione
delle condizioni di funzionamento.
Attivazione della guida controllata
L’attivazione della guida controllata può es-
sere verificata tramite l’indicatore guida con-
trollata sul centro informativo multifunzione.
Quando la guida controllata è attivata, l’indi-
catore guida controllata risulta di colore az-
zurro.
Per attivare la guida controllata:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-
tando il regime del motore al minimo.
(2) Toccare l’indicatore guida controllata sul
centro informativo multifunzione.
(3) Se lo schermo della guida controllata è
bloccato, viene visualizzato lo schermo
d’inserimento PIN. Scorrere su o giù per
digitare ciascuna cifra del PIN a 4 cifre,
quindi toccare il tasto “Enter”. Se lo
schermo della guida controllata non èbloccato, viene visualizzato lo schermo
mostrato al passo 4.
(4) Toccare il tasto “ON”. Una volta che il ci-
calino ha suonato tre volte e “ ” è stato
visualizzato in colore azzurro, la guida
controllata è attivata.
Per disattivare la guida controllata:
(1) Eseguire i passi 1–3 di “Per attivare la
guida controllata”.
(2) Toccare il tasto “OFF”. Il cicalino suona
due volte e “ ” è visualizzato in colore
nero quando la guida controllata viene
disattivata.
Per pilotare la moto d’acqua usando la guida
controllata:
(1) Rilasciare le leva dell’acceleratore por-
tando il regime del motore al minimo.
(2) Attivare la guida controllata.
(3) Stringere la leva dell’acceleratore. La
moto d’acqua accelererà in base all’im-
postazione di accelerazione selezionata
1Indicatore guida controllata
1
Enter
Enter PIN
0
9
1
0
9
1
0
9
1
0
9
1
ON
Settings
OFF
Lock
Drive Control
UF3V70H0.book Page 39 Monday, August 27, 2018 5:16 PM
Page 55 of 126

Utilizzo della strumentazione
47
* Toccare e tenere toccata questa voce per
azzerarla.
Informazioni sul carburante (“Fuel Info”)* Toccare e tenere toccata questa voce per
azzerarla.
HJU45170Schermo guida controllata “ ”
Lo schermo guida controllata mostra lo
schermo d’impostazione della guida control-
lata nel display centrale. (Vedere pagina 39
per le informazioni sulla guida controllata.)
HJU45181Schermo menù impostazioni “ ”
Lo schermo menù impostazioni mostra il
menù di accesso agli schermi delle funzioni
seguenti.
Modifica del PIN
Regolazione della luminosità del display e
selezione del colore
Selezione delle unità di misura del display
Selezione della lingua del display
Visualizzazione del tempo trascorso dall’ul-
tima manutenzione
Azzeramento delle impostazioni, delle in-
formazioni di viaggio e delle informazioni
sul carburante
Vo c e D e s c ri z i on e
Tempo di viag-
gio*Mostra le ore di funziona-
mento del motore trascor-
se da quando la voce è
stata azzerata.
Distanza per-
corsa*Mostra la distanza percor-
sa dalla moto d’acqua da
quando la voce è stata az-
zerata.
Ore di funzio-
namento del
motore in totaleMostra le ore di funziona-
mento totali del motore da
quando la moto d’acqua
era nuova.
1Consumo medio di carburante in galloni o
litri
2Consumo totale di carburante
3Consumo orario di carburante
Vo c e D e s c ri z i on e
Consumo me-
dio di carbu-
rante in galloni
o litri*Mostra la distanza media
percorsa dalla moto d’ac-
qua con 1.0 gallone o 1.0
litro di carburante da
quando la voce è stata az-
zerata.
Consumo tota-
le di carburan-
te*Mostra la quantità totale di
carburante consumata dal
motore, espressa in galloni
o litri, da quando la voce è
stata azzerata.
Consumo ora-
rio di carburan-
teMostra l’attuale consumo
di carburante in galloni per
ora o litri per ora.
Av MPG5.4
Gal Used1.4
Gp H0.6
Trip Info
1
2
3
PIN Settings
Unit
Wellness
Display
Language
Reset
UF3V70H0.book Page 47 Monday, August 27, 2018 5:16 PM