warning YAMAHA FX SHO 2009 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2009, Model line: FX SHO, Model: YAMAHA FX SHO 2009Pages: 114, PDF Dimensioni: 8.29 MB
Page 48 of 114

Caratteristiche e funzioni
41
HJU34930Indicatore di velocità/contagiri analogico e
spie
Questa moto d’acqua è dotata del seguente
strumento e spie.
HJU36791Indicatore di velocità/contagiri analogico
L’indicatore di velocità/contagiri analogico
può venire utilizzato come indicatore di velo-
cità o contagiri.
Per alternare le modalità indicatore di velocità
e contagiri, premere il tasto “Speed/RPM” per
almeno 1 secondo quando il centro informati-
vo multifunzione è attivo.
La spia “SPEED” si accende quando è sele-
zionato l’indicatore di velocità analogico. Laspia “RPM” si accende quando è selezionato
il contagiri analogico.
La spia “SPEED” lampeggia tre volte, poi si
accende, se le miglia sono selezionate come
unità da visualizzare quando si commuta il ta-
chimetro/contagiri analogico sulla funzione ta-
chimetro.
Indicatore di velocità analogico
L’indicatore di velocità analogico mostra la
velocità della moto sull’acqua.
Le cifre interne grandi dello strumento indica-
no la velocità della moto d’acqua in miglia/h
(mph) e le cifre esterne piccole indicano la ve-
locità in chilometri/h (km/h) quando è selezio-
nata la funzione indicatore di velocità.
Contagiri analogico
Il contagiri analogico mostra il regime di rota-
zione del motore.
Le cifre interne grandi dello strumento indica-
no il regime di rotazione del motore (× 100
giri/min.) quando è selezionata la funzione
contagiri.
1Indicatore di velocità/contagiri analogico
2Spia “SPEED”
3Spia di allarme “WARNING”
4Spia “RPM”
5Spia “UNLOCK”
6Spia “L-MODE”
1Pulsante “Speed/RPM”
2Spia “SPEED”
3Spia “RPM”
UF1W71H0.book Page 41 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 49 of 114

Caratteristiche e funzioni
42
HJU36800Spia “SPEED”
La spia “SPEED” si accende quando è sele-
zionato l’indicatore di velocità analogico.
La spia “SPEED” lampeggia tre volte nei se-
guenti casi:
L’indicatore analogico di velocità/contagiri è
commutato in modalità indicatore di veloci-
tà e come unità sono selezionate le miglia.
Le unità sul display del centro informativo
multifunzione vengono commutate da chilo-
metri in miglia.
Le miglia sono selezionate come unità sul
display quando il centro informativo multi-
funzione inizia a funzionare.
HJU34960Spia “RPM”
La spia “RPM” si accende quando è selezio-
nato il contagiri analogico.
HJU34980Spia di allarme “WARNING”
La spia di allarme “WARNING” lampeggia o si
accende, insieme ad un simbolo di allarme,
quando si è verificato un guasto.
HJU34990Spia “UNLOCK”
La spia “UNLOCK” si accende quando è sele-
zionata la modalità di sblocco del sistema an-
tifurto Yamaha. Si può utilizzare normalmente
la moto d’acqua quando questa spia è acce-
sa. (Vedere pagina 36 per ulteriori istruzioni.)
1Spia “SPEED”
1Spia “RPM”
1Spia di allarme “WARNING”
1Spia “UNLOCK”
UF1W71H0.book Page 42 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 52 of 114

Caratteristiche e funzioni
45
Voltmetro
Il voltmetro visualizza la tensione della batte-
ria.
Se la tensione di batteria è conforme alle spe-
cifiche, il voltmetro visualizza circa 12 Volt.
Se la tensione della batteria è inferiore a 8.0
Volt, sul voltmetro viene visualizzata l’indica-
zione “LO”, mentre se la tensione della batte-
ria è superiore a 18.1 Volt, viene visualizzata
l’indicazione “HI”. Se viene visualizzata l’indi-
cazione “HI” oppure “LO”, portare la moto
d’acqua a riva e, se necessario, fare control-
lare l’impianto di carica da un concessionario
Yamaha.
HJU36811Indicatore del livello del carburante
Se il carburante che resta nel serbatoio scen-
de a circa 18 L (4.8 US gal, 4.0 Imp.gal), ossia
ai due segmenti più bassi del livello carburan-
te, l’indicatore del livello del carburante e la
spia di allarme “WARNING” iniziano a lam-
peggiare. Anche il cicalino inizia a suonare in
modo intermittente.
Se ciò dovesse accadere, fare rifornimento di
carburante il prima possibile.
I segnali di allarme vengono eliminati quando
il motore viene riavviato dopo il rifornimento di
carburante.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35122Indicatore pressione olio
Se la pressione dell’olio non raggiunge il valo-
re specificato, la spia di allarme “WARNING”
ed l’indicatore della pressione dell’olio inizia-
no a lampeggiare e il cicalino suona in modo
intermittente. Contemporaneamente, il regi-
me del motore viene limitato per evitare dan-
ni.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e controllare il livello
dell’olio motore. (Vedere pagina 57 per le pro-
cedure di controllo del livello dell’olio motore.)
Se il livello dell’olio motore è basso, aggiunge-
re olio fino al raggiungimento del livello corret-
to. Se il livello dell’olio è insufficiente, far
controllare la moto d’acqua da un concessio-
nario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU36821Indicatore di surriscaldamento motore
Questo modello è dotato di un sistema di al-
larme surriscaldamento motore.
Se il motore inizia a surriscaldarsi, la spia di
allarme “WARNING” e l’indicatore di surriscal-
damento motore iniziano a lampeggiare e poi
si accendono. Anche il cicalino inizia a suona-
re in modo intermittente, e poi suona in modo
continuativo. Dal momento in cui la spia ed il
simbolo iniziano a lampeggiare ed il cicalino
UF1W71H0.book Page 45 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 53 of 114

Caratteristiche e funzioni
46
suona, il regime del motore viene limitato per
prevenire eventuali danni.
In tal caso, ridurre immediatamente il regime
di rotazione del motore, tornare a riva, e poi
assicurarsi che le uscite di controllo dell’ac-
qua di raffreddamento di babordo (sinistra)
funzionino correttamente durante il funziona-
mento del motore. Se non c’è scarico d’ac-
qua, spegnere il motore, e poi controllare che
la griglia della presa d’acqua e la girante non
siano intasate. (Vedere pagina 99 per ulteriori
istruzioni.) ATTENZIONE: Se risultasse im-
possibile identificare ed eliminare la causa
del surriscaldamento, contattare un con-
cessionario Yamaha. Continuando ad uti-
lizzare la moto d’acqua a velocità elevate
si possono provocare gravi danni al moto-
re.
[HCJ00041]
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35131Indicatore di controllo del motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING” e
l’indicatore di controllo del motore iniziano a
lampeggiare, e il cicalino suona in modo inter-
mittente.
In tal caso, ridurre il regime del motore, porta-
re la moto d’acqua a riva e fare controllare il
motore presso un concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35034Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser SHO)
Il display multifunzione destro mostra le se-
guenti informazioni.
Bussola
Velocità media
Contachilometri parziale
Cronometro
Consumo orario di carburante
Consumo di carburante al chilometro/miglio
Temperatura dell’acqua
UF1W71H0.book Page 46 Monday, June 30, 2008 2:44 PM
Page 111 of 114

Indice
M
Maniglia tientibene ................................... 33
Manuale del proprietario/conducente e
kit di utensili in dotazione ...................... 84
Manutenzione e regolazioni ..................... 83
Messa in acqua della moto d’acqua ......... 66
Modello, informazioni ................................. 2
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 16
Moto d’acqua, limitazioni poste ai
potenziali conducenti ............................ 10
Moto d’acqua sommersa ........................ 102
Motore, interruttore di spegnimento ......... 28
Motore, interruttore di spegnimento di
emergenza ............................................ 28
Motore, livello olio .................................... 57
Motore, numero di serie ............................. 1
Multifunzione, centro informativo ....... 40, 65
Multifunzione, pulsanti di comando e
display destro (per FX Cruiser SHO) .... 46
Multifunzione, pulsanti di comando e
display sinistro ...................................... 43
N
Navigazione, limitazioni............................ 11
Navigazione sicura, regole ....................... 19
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN).......................................... 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID)................................................... 1
O
Olio motore............................................... 54
Olio motore e filtro olio ............................. 87
Operazioni dopo l’utilizzo ......................... 79
Ormeggio della moto d’acqua .................. 78
P
Partenza della moto d’acqua.................... 70
Poppa, golfari ........................................... 34
Portabibite ................................................ 51
Posizione negativa
(la prua si abbassa) .............................. 33
Posizione positiva (la prua si alza) ........... 33
Presa d’acqua dell’idrogetto ..................... 63
Prima dell’utilizzo, controlli ....................... 55
Principali, ubicazione componenti ............ 21
Prua, golfare............................................. 34
Pulizia della moto d’acqua ....................... 83Punti da controllare prima dell’utilizzo ...... 57
R
Regolatore automatico di velocità............ 38
Requisiti per l’utilizzo ................................ 12
Retromarcia in corsi d’acqua navigabili .... 78
Rimessaggio ............................................ 81
Rimorchio della moto d’acqua ................ 102
Risalita, gradino ....................................... 34
Rischi, informazioni .................................. 15
Rodaggio .................................................. 65
S
Salita a bordo con passeggeri .................. 73
Salita a bordo e partenza da un pontile ... 71
Salita a bordo e partenza in acque
basse .................................................... 71
Salita a bordo e partenza in acque
profonde................................................ 72
Salita a bordo senza assistenza .............. 72
Scafo e ponte ........................................... 57
Sci d’acqua............................................... 17
Scomparto impermeabile all’acqua .......... 51
Selezione della modalità di
funzionamento ...................................... 36
Selle ......................................................... 25
Sentina ..................................................... 59
Serbatoio del carburante .......................... 87
Sistema antifurto Yamaha ........................ 35
Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS) ................................................. 35
Spegnere il motore ................................... 67
Spia di allarme “WARNING”..................... 42
Spia “L-MODE”......................................... 43
Spia “RPM”............................................... 42
Spia “SPEED”.......................................... 42
Spia “UNLOCK”........................................ 42
T
Tabella di manutenzione periodica .......... 85
Tappi di scarico di poppa ......................... 60
Targhetta del produttore ............................. 2
Telecomando ........................................... 27
Tirante di spegnimento di emergenza
del motore ............................................. 64
Trasporto .................................................. 80
Trasporto di passeggeri ........................... 70
UF1W71H0.book Page 2 Monday, June 30, 2008 2:44 PM