ABS YAMAHA FZ1-N 2011 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2011, Model line: FZ1-N, Model: YAMAHA FZ1-N 2011Pages: 104, PDF Dimensioni: 3.33 MB
Page 6 of 104

INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ......1-1
DESCRIZIONE ..................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra.................................2-2
Comandi e strumentazione..............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI....................................3-1
Sistema immobilizzatore .................3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................3-2
Spie d’avvertimento e di
segnalazione ...............................3-3
Strumento multifunzione .................3-7
Allarme antifurto (optional) ...........3-11
Interruttori manubrio .....................3-12
Leva frizione .................................3-13
Pedale cambio ..............................3-13
Leva freno .....................................3-14
Pedale del freno ...........................3-14
ABS (per modelli con ABS) ..........3-14
Tappo serbatoio carburante .........3-15
Carburante ....................................3-16
Tubetto sfiato serbatoio
carburante/tubo di troppopieno
serbatoio carburante .................3-17
Convertitori catalitici .....................3-18
Selle ..............................................3-18
Vano portaoggetti (FZ1-N).............3-19
Regolazione della forcella ............3-20Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ......................... 3-22
Attacchi cinghie portabagagli ....... 3-24
Sistema EXUP ............................. 3-24
Cavalletto laterale ........................ 3-25
Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 3-25
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA.................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Cambi di marcia ............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 5-3
Rodaggio ........................................ 5-3
Parcheggio ..................................... 5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE..................................... 6-1
Kit attrezzi ...................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ..................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 6-5
Rimozione e installazione del
pannello ...................................... 6-9Controllo delle candele ................ 6-10
Olio motore e cartuccia filtro
olio ............................................ 6-11
Liquido refrigerante ...................... 6-13
Sostituzione elemento filtrante ..... 6-15
Regolazione del regime del
minimo ...................................... 6-17
Controllo del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-18
Gioco valvole ............................... 6-18
Pneumatici ................................... 6-18
Ruote in lega ................................ 6-21
Regolazione gioco della leva
frizione ...................................... 6-21
Controllo del gioco della leva
freno ......................................... 6-22
Interruttori luce stop (per modelli
con ABS) .................................. 6-22
Interruttori luce stop (per modelli
senza ABS) .............................. 6-23
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ............... 6-23
Controllo del livello liquido freni ... 6-24
Sostituzione del liquido freni ........ 6-25
Tensione della catena di
trasmissione ............................. 6-25
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-27
Controllo e lubrificazione dei
cavi ........................................... 6-27U1ECH0H0.book Page 1 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 7 of 104

INDICE
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-28
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambio ................ 6-28
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-29
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-29
Controllo della forcella .................. 6-30
Controllo dello sterzo .................... 6-30
Controllo dei cuscinetti ruote ........ 6-31
Batteria ......................................... 6-31
Sostituzione dei fusibili ................. 6-32
Sostituzione della lampada faro ... 6-35
Sostituzione della lampada
fanalino posteriore/stop ............. 6-36
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione ............... 6-36
Sostituzione della lampada luce
targa .......................................... 6-37
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore ................ 6-37
Come supportare il motociclo ....... 6-38
Ruota anteriore (per modelli
senza ABS) ............................... 6-39
Ruota posteriore (per modelli
senza ABS) ............................... 6-40
Ricerca ed eliminazione guasti ..... 6-42
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ........................................ 6-43PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL
MOTOCICLO..................................... 7-1
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ................................... 7-1
Pulizia ............................................ 7-1
Rimessaggio .................................. 7-3
CARATTERISTICHE TECNICHE ..... 8-1
INFORMAZIONI PER I
CONSUMATORI................................ 9-1
Numeri d’identificazione ................. 9-1
U1ECH0H0.book Page 2 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 18 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAU10941
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e le luci di posizione
sono accese. È possibile accendere le luci
d’emergenza e le luci indicatori di direzione,
ma tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su“”.
ATTENZIONE
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49391
Spie d’avvertimento e di segnala-
zione
HAU11030
Spie indicatori di direzione“” e“”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia indicatore di direzione sinistro“”
2. Spia indicatore di direzione destro“”
3. Spia marcia in folle“”
4. Spia luce abbagliante“”
5. Spia guasto motore“”
6. Spia d’avvertimento livello olio“”
7. Spia temperatura liquido refrigerante“”
8. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS)“” (per modelli con
ABS)
9. Spia immobilizer
ABS
U1ECH0H0.book Page 3 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 20 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
Display Condizioni Cosa fare
Sotto a 39 °C
(Sotto a 103 °F)Viene visualizzato il messag-
gio “Lo”.OK. Proseguire la marcia.
40–116 °C
(104–242 °F)Viene visualizzata la tempe-
ratura del liquido refrigeran-
te.OK. Proseguire la marcia.
117–134 °C
(243–274 °F)La temperatura del liquido
refrigerante lampeggia.
La spia si accende.Arrestare il veicolo e farlo funzionare al
minimo fino a quando la temperatura del
liquido refrigerante non scende.
Se la temperatura non scende, spegne-
re il motore. (Vedere pagina 6-43.)
Sopra a 135 °C
(Sopra a 275 °F)Il messaggio “HI” lampeggia.
La spia si accende.Spegnere il motore e lasciarlo raffredda-
re. (Vedere pagina 6-43.)
ABSABS
U1ECH0H0.book Page 5 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 21 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU11534
Spia guasto motore“”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di autodia-
gnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-10 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11545
Spia ABS“” (per modelli con ABS)
Se questa spia si accende o lampeggia du-
rante la guida, è possibile che l’ABS non
funzioni correttamente. Se questo accade,
fare controllare il sistema da un concessio-
nario Yamaha al più presto possibile. (Ve-
dere pagina 3-14.)
AVVERTENZA
HWA10081
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto fre-
nante ritorna alla frenatura
convenzionale. Pertanto stare attenti anon provocare il bloccaggio delle ruote
durante le frenate di emergenza. Se la
spia d’avvertimento si accende o lam-
peggia durante la marcia, fare controlla-
re l’impianto frenante da un
concessionario Yamaha al più presto
possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU38624
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-10 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
ABS
U1ECH0H0.book Page 6 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 28 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU44710
La spia guasto motore e la spia ABS (solo
per modelli con ABS) si accendono quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza“”
Con la chiave di accensione su “ON”
o“”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU12820
Leva frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 3-25.)
HAU12871
Pedale cambio Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e viene usato in combinazione
con la leva frizione quando si cambiano le
marce della trasmissione sempre in presa a
6 marce installata su questo motociclo.
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
U1ECH0H0.book Page 13 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 29 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU26823
Leva freno La leva freno si trova sulla manopola destra.
Per azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola, girare il quadrante di regolazio-
ne mentre si allontana la leva dalla manopo-
la. Accertarsi che la regolazione corretta
impostata sul quadrante di regolazione sia
allineata con il riferimento“” sulla leva
freno.
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAU26794
ABS (per modelli con ABS) L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore. L’ABS viene monitorizzata
dall’ECU, che ricorre alla frenatura manuale
in caso di disfunzioni.
AVVERTENZA
HWA10090
L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
Su determinati mantelli stradali (ru-
vidi o ghiaiosi), la distanza di frena-
ta può essere maggiore con l’ABS,
che senza. Quindi rispettare una di-
stanza sufficiente dal veicolo che
precede per essere adeguati alla
sua velocità di marcia.
NOTA
Quando l’ABS è attiva, i freni si co-
mandano nel modo usuale. Si posso-
no sentire delle pulsazioni sulla leva o
sul pedale freno, ma questo non signi-
fica che ci siano delle disfunzioni.
Questa ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di provare
la sensazione di pulsazioni sulla leva o
1. Leva freno
2. Quadrante di regolazione posizione leva fre-
no
3. Riferimento“”
4. Distanza tra la leva del freno e la manopola
sul manubrio
1. Pedale freno
U1ECH0H0.book Page 14 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 30 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
sul pedale freno quando l’ABS è attiva.
Tuttavia sono necessari degli attrezzi
speciali, per cui consigliamo di consul-
tare un concessionario Yamaha per
eseguire questa prova.
ATTENZIONE
HCA16120
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici, i
cacciaviti magnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori magnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero danneggiarsi,
provocando il funzionamento improprio
del sistema ABS.
HAU13074
Tappo serbatoio carburante Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, sfilarla e chiudere il coperchietto
della serratura.
NOTANon si può chiudere il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
AVVERTENZA
HWA11091
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio
d’incendio.
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
U1ECH0H0.book Page 15 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 45 of 104

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU47150
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, lo strumento
multifunzione indica il codice di errore
30, ma questo non è un malfunziona-
mento. Girare la chiave su “OFF” e poi
su “ON” per cancellare il codice di er-
rore. Se non lo si fa, si impedisce al
motore di avviarsi nonostante il motore
inizi a girare quando si preme l’interrut-
tore avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, lo strumento
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di errore
e riavviare il motore.
HAU44728
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-25 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore arresto motore sia
su“”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
ATTENZIONE
HCA11833
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
U1ECH0H0.book Page 1 Friday, August 20, 2010 10:47 AM
Page 70 of 104

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-22
6
HAU37913
Controllo del gioco della leva fre-
no Non ci deve essere gioco all’estremità della
leva del freno. Se c’è del gioco, fare control-
lare il circuito dei freni da un concessionario
Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14211
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce lapotenza della frenata, con possibile per-
dita del controllo del mezzo e di inciden-
ti.
HAU50750
Interruttori luce stop (per modelli
con ABS) La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, fare regolare gli interruttori luce
stop da un concessionario Yamaha.
1. Assenza di gioco leva freno
1
U1ECH0H0.book Page 22 Friday, August 20, 2010 10:47 AM