ABS YAMAHA FZ8 N 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: FZ8 N, Model: YAMAHA FZ8 N 2014Pages: 110, PDF Dimensioni: 3.07 MB
Page 47 of 110

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
o di se gnalazione corrispon dente.
Per modelli con ABS:La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accen de e speg ne
come descritto sopra, ved ere pagina 3-3
per il controllo del circuito d ella spia.2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter- ruttore avviamento.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni
tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
HAU16673
Cambi di marciaCambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.NOTAPer mettere la trasmissione in posizione di
folle, premere diverse volte il pedale cam-
bio fino alla fine della sua corsa, e poi alzar-
lo leggermente.1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
N
2 3
4
5
6
1
2
U2SHH1H0.book Page 2 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 72 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-23
6
potenza della frenata, con possibile per-
d ita del controllo d el mezzo e di inciden-
ti.
HAU57070
Interruttori luce stopPer mo delli senza ABS
La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, regolare l’interruttore luce stop
posteriore come segue, ma l’interruttore
luce stop anteriore deve essere regolato da
un concessionario Yamaha.
Girare il dado di regolazione luce stop po-
steriore tenendo bloccato in posizione l’in-
terruttore luce stop posteriore. Per
anticipare l’accensione della luce stop, gi-
rare il dado di regolazione in direzione (a).
Per ritardare l’accensione della luce stop,
girare il dado di regolazione in direzione (b). Per mo
delli con ABS
La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, fare regolare gli interruttori luce
stop da un concessionario Yamaha.1. Interruttore luce stop posteriore
2. Dado di regolazione luce stop posteriore
1
2(b)
(a)
U2SHH1H0.book Page 23 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 74 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
6
Freno posteriore (FZ8-N)NOTAIl serbatoio olio freno posteriore si trova
dietro il pannello A. (Vedere pagina 6-9.)Freno posteriore (FZ8-NA)
NOTAIl serbatoio olio freno posteriore si trova
sotto la sella pilota. (Vedere pagina 3-17.)
AVVERTENZA
HWA16011
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le se guenti precauzioni:
Un livello insufficiente del li qui do
freni potrebbe provocare l’in gresso
d i aria nel circuito freni, causan do
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
d i rimuoverlo. Utilizzare solo li qui do
d ei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore si gillato.
Utilizzare solo il liq uido freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le g uarnizioni in g omma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un li qui do
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’ac qua o di
pol-
vere nel serbatoio li qui do freni d u-
rante il rifornimento. L’ac qua causa
una notevole ri duzione del punto d i
ebollizione del li qui do e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole d ell’unità idrauli-
ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può danne ggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
UPPER
LOWER
1
UPPER
LOWER
1
Li qui do freni prescritto secon do
specifica: DOT 4
U2SHH1H0.book Page 25 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 84 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-35
6
FZ8-NAFZ8-NA
NOTAPer accedere al fusibile dell’impianto di
iniezione, togliere il coperchio del relè av-
viamento tirandolo verso l’alto.
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa- re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
ra ggio superiore a q uello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile di backup (per orologio digitale e si-
stema immobilizzatore)
5. Fusibile del solenoide ABS
6. Fusibile motorino ABS
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile centralina ABS
9. Fusibile motorino ventola radiatore destra
1
8
92
3
4
5
6
7
7
1. Fusibile motorino ventola radiatore sinistra
2. Fusibile fanalino posteriore
3. Fusibile di riserva
1
2
3
1. Coperchio relè avviamento
2. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
3. Fusibile di riserva sistema iniezione carbu- rante
1
23
U2SHH1H0.book Page 35 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 85 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
3 . G i r a r e l a c h i a v e s u “ O N ” e d a c c e n d e r eil circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU49654
Sostituzione della lampa da faroQuesto modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danne ggiare le se-
g uenti parti:
Lampa dina del faro
Non toccare la parte di vetro d ella
lampa dina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
ne gativamente sulla trasparenza
d el vetro, sulla luminosità e sulla
d urata della lampa dina. Eliminare
completamente o gni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampa dina utilizzan do un panno
inumi dito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di a desivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampa dine del faro d i
potenza superiore a quella specifi-
cata.
1. Rimuovere la copertura superiore del gruppo ottico anteriore togliendo i ri-
spettivi bulloni.
Fusibili secon
do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro: 15.0 A
Fusibile del fanalino di coda: 10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 10.0 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 10.0 A × 2
Fusibile del motorino dell’ABS: FZ8-NA 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
FZ8-NA 20.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS: FZ8-NA 7.5 A
Fusibile di backup: 10.0 A1. Non toccare la parte di vetro della lampadi-
na.
1. Copertura superiore del gruppo ottico ante- riore
2. Bullone
2
1
U2SHH1H0.book Page 36 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 90 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-41
6
HAU24351
Come supportare il motocicloPoiché questo modello non dispone di un
cavalletto centrale, osservare le seguenti
precauzioni quando si rimuovono la ruota
anteriore e posteriore o si eseguono altri la-
vori di manutenzione che richiedono che il
motociclo stia diritto. Prima di iniziare qual-
siasi lavoro di manutenzione, controllare
che il motociclo sia in una posizione stabile
ed in piano. Per una maggiore stabilità, si
può mettere una cassa di legno robusta
sotto il motore.
Per la manutenzione della ruota anterio-
re 1. Stabilizzare la parte posteriore del motociclo con un cavalletto per moto-
ciclo o, se questo non fosse disponibi-
le, mettendo un cric sotto il telaio
davanti alla ruota posteriore.
2. Sollevare la ruota anteriore da terra utilizzando un cavalletto per motocicli.
Per la manutenzione della ruota poste-
riore
Sollevare la ruota post eriore da terra con un
cavalletto per motociclo o, se questo non
fosse disponibile, mettendo un cric sotto ciascun lato del telaio davanti alla ruota po-
steriore, oppure sotto ciascun lato del for-
cellone.
HAU44792
Ruota anteriore (per mo
delli sen-
za ABS)
AVVERTENZA
HWA14841
Per il mo dello con ABS, far rimuovere e d
installare la ruota da un concessionario
Yamaha.
HAU56330
Per to gliere la ruota anteriore
AVVERTENZA
HWA10822
Per evitare infortuni, supportare ferma-
mente il veicolo in mo do che non ci sia
pericolo che si ribalti.1. Allentare il bullone di fermo perno ruo- ta anteriore e poi il perno della ruota
ed i bulloni pinze freno.
U2SHH1H0.book Page 41 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 92 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-43
6
8. Premere con forza il manubrio diversevolte verso il basso per verificare il
corretto funzionamento della forcella.
HAU44802
Ruota posteriore (per mo delli
senza ABS)
AVVERTENZA
HWA14841
Per il mo dello con ABS, far rimuovere e d
installare la ruota da un concessionario
Yamaha.
HAU56701
Per to gliere la ruota posteriore
AVVERTENZA
HWA10822
Per evitare infortuni, supportare ferma-
mente il veicolo in mo do che non ci sia
pericolo che si ribalti.1. Allentare il dado perno ruota. 2. Alzare la ruota posteriore da terra se-
guendo la procedura a pagina 6-41.
3. Togliere il dado perno ruota.
4. Allentare completamente il controda-
do su ciascun lato del forcellone.
5. Girare completamente i bulloni di re-
golazione tensione della catena in di-
rezione (a) e spingere la ruota in
avanti.
Coppie d
i serraggio:
Perno ruota:
65 Nm (6.5 m·kgf, 47 ft·lbf)
Bullone di fermo perno ruota ante-
riore:
23 Nm (2.3 m·kgf, 17 ft·lbf)
1. Dado perno ruota
1
U2SHH1H0.book Page 43 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 103 of 110

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Sistema di carica:Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
YTZ10S
Tensione, capacità: 12 V, 8.6 AhFaro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampa dina × q uantità:Faro:
12 V, 60.0 W/55.0 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 5.0 W/21.0 W × 1
Indicatore di direzione anteriore: 12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore: 12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W × 1
Luce targa: 12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti: LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante: LED
Spia del livello dell’olio: LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore: LED
Spia dell’ABS:
FZ8-NA LED
Spia del sistema immobilizzatore: LED
Fusibili:Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro: 15.0 A
Fusibile del fanalino di coda: 10.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 10.0 A × 2
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS: FZ8-NA 7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS: FZ8-NA 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
FZ8-NA 20.0 A
Fusibile di backup: 10.0 A
U2SHH1H0.book Page 3 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 106 of 110

10-1
10
INDICE ANALITICOAABS (per i modelli ABS) ........................ 3-13
Assieme ammortizzatore, regolazione ......................................... 3-21
Attacchi cinghie portabagagli ............... 3-22
Avviare il motore ..................................... 5-1BBatteria ................................................. 6-32
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2CCambi di marcia...................................... 5-2
Candele, controllo................................. 6-10
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante ............................................ 3-15
Carburante, consigli per ridurne il consumo............................................... 5-3
Carenatura e pannello, rimozione e
installazione .......................................... 6-9
Catena di trasmissione, pulizia e lubrificazione ...................................... 6-28
Cavalletto laterale ................................. 3-23
Cavalletto laterale, controllo e lubrificazione ...................................... 6-31
Cavi, controllo e lubrific azione.............. 6-29
Come supportare il motociclo .............. 6-41
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ................. 3-11
Convertitore catalitico........................... 3-17
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-32EElemento filtrante, sostituzione............. 6-15
Etichetta modello .................................... 9-1FForcella, controllo ................................. 6-31 Forcella, regolazione ............................ 3-19
Fusibili, sostituzione ............................. 6-34
GGioco della leva freno, controllo........... 6-22
Gioco della leva frizione, regolazione ... 6-22
Gioco della manopola acceleratore,
controllo ............................................. 6-18
Gioco valvole ........................................ 6-18IInformazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento ........................ 3-11
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-11
Interruttore di arresto motore ............... 3-11
Interruttore di segnalazione luce abbagliante ........................................ 3-11
Interruttore indicatori di direzione ........ 3-11
Interruttore luci d’emergenza ............... 3-11
Interruttori luce stop ............................. 6-23
Interruttori manubrio............................. 3-10KKit attrezzi............................................... 6-2LLampada fanalino posteriore/stop, sostituzione ........................................ 6-39
Lampada faro, sostituzione .................. 6-36
Lampada indicatore di direzione, sostituzione ........................................ 6-39
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ........................................ 6-38
Lampada luce targa, sostituzione ........ 6-40
Leva freno............................................. 3-12
Leva frizione ......................................... 3-12
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 6-30 Liquido freni, sostituzione .....................6-26
Liquido refrigerante ...............................6-14
Livello liquido freni, controllo ................6-24
MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione.....................6-29
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ...............................................6-5
Manutenzione, sistema di controllo emissioni ...............................................6-3NNumeri d’identificazione .........................9-1
Numero di serie motore ..........................9-1
Numero identificazione veicolo ...............9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ..........6-11PParcheggio ..............................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo............................6-24
Pedale cambio ......................................3-12
Pedale freno ..........................................3-13
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione.......................................6-29
Pneumatici ............................................6-19
Posizioni dei componenti ........................2-1
Pulizia ......................................................7-1RRegime del minimo ...............................6-17
Ricerca ed eliminazione guasti .............6-45
Rimessaggio ...........................................7-3
Rodaggio.................................................5-3
Ruota, anteriore (per modelli senza
ABS) ....................................................6-41
U2SHH1H0.book Page 1 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM
Page 107 of 110

INDICE ANALITICO
10-2
10
Ruota, posteriore (per modelli senza ABS) ................................................... 6-43
Ruote .................................................... 6-21SSelle ...................................................... 3-17
Sistema d’interruzione circuito accensione ......................................... 3-24
Sistema immobilizzatore ........................ 3-1
Spia ABS (per modelli con ABS) ............ 3-6
Spia guasto motore ................................ 3-6
Spia immobilizer ..................................... 3-6
Spia indicatore di direzione .................... 3-3
Spia livello olio ........................................ 3-4
Spia luce abbagliante ............................. 3-4
Spia marcia in folle ................................. 3-4
Spia temperatura liquido refrigerante..... 3-4
Spie d’avvertimento e di segnalazione... 3-3
Sterzo, controllo ................................... 6-32
Strumento multifunzione ........................ 3-7TTabelle di ricerca ed eliminazione guasti.................................................. 6-46
Tappo serbatoio carburante ................. 3-14
Tensione della catena........................... 6-26
Tubetto sfiato e tubo di troppopieno del serbatoio carburante .................... 3-16VVano portaoggetti ................................. 3-18
Verniciatura opaca, prestare
attenzione............................................. 7-1
U2SHH1H0.book Page 2 Tuesday, July 15, 2014 11:01 AM