YAMAHA FZ8 S 2015 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: FZ8 S, Model: YAMAHA FZ8 S 2015Pages: 110, PDF Dimensioni: 3.11 MB
Page 61 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-12
6
HAU49793
Olio motore e cartuccia filtro olioControllare sempre il livello olio motore pri-
ma di ogni utilizzo. Oltre a questo, si deve
cambiare l’olio e sostituire la cartuccia filtro
olio agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Per controllare il livello olio motore1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto. Basta una
lieve inclinazione laterale per provoca-
re errori nel controllo.
2. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
3. Attendere qualche minuto per far de- positare l’olio e poi controllare il livello
dell’olio attraverso l’oblò in basso sul
lato destro del carter.NOTAIl livello olio motore deve trovarsi tra i riferi-
menti di livello minino e massimo.
FZ8-S
FZ8-SA 4. Se l’olio motore è al di sotto al riferi-
mento di livello minimo, rabboccare
con il tipo di olio consigliato per rag-
giungere il livello appropriato.
Per cambiare l’olio motore (con o senza
sostituzione della cartuccia filtro olio)
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana.
2. Togliere la carena tura A (solo per mo-
delli con ABS). (Vedere pagina 6-9.)
3. Accendere il motore, lasciarlo scalda-
re per diversi minuti, quindi spegnerlo.
4. Posizionare una coppa dell’olio sotto il motore per raccogliere l’olio esausto.
5. Togliere il tappo bocchettone riempi- mento olio motore, il bullone drenag-
gio olio e la rispettiva guarnizione per
scaricare l’olio dal carter.1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Oblò ispezione livello olio motore
3. Riferimento livello max.
4. Riferimento di livello min.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. Oblò ispezione livello olio motore
3. Riferimento livello max.
4. Riferimento di livello min.
3
4 1
2
1
2
3
4
1. Bullone drenaggio olio
2. Guarnizione
12
U42PH4H0.book Page 12 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 62 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-13
6
NOTASaltare le fasi 6–8 se non si sostituisce la
cartuccia filtro olio.6. Togliere la cartuccia filtro olio con unachiave filtro olio.
FZ8-S FZ8-SA
NOTALe chiavi filtro olio sono disponibili presso i
concessionari Yamaha.7. Applicare uno strato sottile di olio mo-
tore pulito sull’O-ring della nuova car-
tuccia filtro olio.
NOTAVerificare che l’O-ring sia assestato corret-
tamente.8. Installare la nuova cartuccia filtro oliocon la chiave filtro olio e poi stringerla
alla coppia di serraggio secondo spe-
cifica con una chiave dinamometrica.
1. Chiave filtri olio
2. Cartuccia filtro olio
1
2
1. Chiave filtri olio
2. Cartuccia filtro olio
1
2
1. O-ring
U42PH4H0.book Page 13 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 63 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-14
6
FZ8-S
FZ8-SA9. Installare il bullone drenaggio olio e la
guarnizione nuova, quindi stringere il
bullone alla coppia di serraggio se-
condo specifica.
10. Rabboccare con la quantità specifica- ta dell’olio motore consigliato, quindi
installare e serrare il tappo riempimen-
to olio.
NOTARicordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-
freddati.
ATTENZIONE
HCA11621
Per prevenire slittamenti della fri-
zione ( dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
a dditivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica d iesel “CD” o oli
d i q ualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.11. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.NOTADopo l’accensione del motore, la spia livel-
lo olio motore deve spegnersi, se il livello
dell’olio è sufficiente.
1. Chiave dinamometrica
1. Chiave dinamometricaCoppia di serra ggio:
Cartuccia filtro olio: 17 Nm (1.7 m·kgf, 12 ft·lbf)
11
Coppia di serra ggio:
Bullone di drenaggio olio motore: 43 Nm (4.3 m·kgf, 31 ft·lbf)
Olio motore consi gliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantità di olio:
Senza la sostituzione della cartuc-
cia filtro olio: 2.90 L (3.07 US qt, 2.55 Imp.qt)
Con la sostituzione della cartuccia
filtro olio: 3.10 L (3.28 US qt, 2.73 Imp.qt)
U42PH4H0.book Page 14 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 64 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-15
6
ATTENZIONE
HCA10402
Se la spia livello olio lampeggia o resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spe gnere imme diatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.12. Spegnere il motore, attendere qualche
minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio e correg-
gerlo se necessario.
13. Installare la carenatura (solo per mo- delli con ABS).
HAU20071
Liqui do refri gerantePrima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU3908A
Per controllare il livello del li qui do refri-
g erante
1. Posizionare il veicolo su una superficie piana e mantenerlo diritto.NOTASi deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigeran-
te.NOTAIl livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
3. Se il liquido refrigerante è all’altezza oal di sotto del riferimento livello min.,
togliere il pannello C per accedere al
serbatoio liquido refrigerante. (Vedere
pagina 6-9.)
4. Togliere il tappo serbatoio liquido re- frigerante, aggiungere liquido refrige-
rante fino al riferimento livello max., e
poi installare il tappo del serbatoio.
AVVERTENZA! To gliere solo il tap-
po serbatoio li qui do refri gerante.
Non tentare mai di to gliere il tappo
ra diatore quand o il motore è cal do.
[HWA15162]
ATTENZIONE: Se non si di-
spone di liq uido refri gerante, utiliz-
zare al suo posto ac qua distillata o
acq ua del rubinetto non calcarea.
Non utilizzare ac qua calcarea o sa-
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
U42PH4H0.book Page 15 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 65 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-16
6
lata, in quanto sono dannose per il
motore. Se si è usata dell’ac qua al
posto del refri gerante, sostituirla
con refri gerante al più presto possi-
bile, altrimenti l’impianto di raffre d-
d amento non sarebbe protetto d al
g elo e dalla corrosione. Se si è a g-
g iunta ac qua al refri gerante, far
controllare al più presto possibile
d a un concessionario Yamaha il
contenuto di refrig erante, altrimenti
l’efficacia del li qui do refri gerante si
ri duce.
[HCA10473]
5. Installare il pannello.
HAU33032
Cambio del li qui do refri gerante
Il liquido refrigerante va cambiato agli inter-
valli specificati nella tabella della manuten-
zione periodica e lubrificazione. Far
eseguire il cambio del liquido refrigerante
dal concessionario Yamaha.
AVVERTENZA! Non tentare mai d i toglie-
re il tappo ra diatore quand o il motore è
cal do.
[HWA10382] HAU49852
Sostituzione elemento filtranteSostituire l’elemento filtrante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Sostituire più
spesso l’elemento filtrante, se si percorro-
no zone molto umide o polverose.
1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina
3-17.)
2. Togliere i pannelli A e B. (Vedere pagi- na 6-9.)
3. Togliere il bullone della carenatura la- terale su entrambi i lati.
4. Rimuovere i bulloni della carenatura del serbatoio carburante su entrambi i
lati dopo aver tirato leggermente sul
bordo delle carenature laterali per ac-
cedere ai bulloni.
1. Tappo serbatoio liquido refrigeranteCapacità serbatoio li qui do refri ge-
rante (fino al riferimento livello
max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
1
1. Bullone carenatura laterale
1
U42PH4H0.book Page 16 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 66 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-17
6
5. Tirare la parte inferiore della carenatu-ra del serbatoio carburante verso
l’esterno su entrambi i lati, quindi to-
gliere la carenatura spostandola in
avanti, e poi alzandola. 6. Togliere il bullone fissaggio serbatoio
carburante su entrambi i lati.
7. Alzare il lato anteriore del serbatoio, e poi inclinarlo con cautela all’indietro
per allontanarlo dalla cassa filtro, ma
non scollegare i tubi benzina.
AVVERTENZA! Accertarsi che il ser-
batoio carburante sia supportato
correttamente. Non inclinare o tira-
re troppo il serbatoio carburante,
altrimenti i tubi benzina potrebbero
staccarsi, provocan do per dite di
carburante e pericolo di incen di.
[HWA10412]
8. Togliere il coperchio cassa filtro to-
gliendo le viti. ATTENZIONE: Quan-
d o si tog lie il coperchio cassa filtro,
stare attenti a non permettere la pe-
netrazione di corpi estranei nel col-
lettore di aspirazione.
[HCA12882]
1. Carenatura laterale
2. Carenatura serbatoio carburante
3. Bullone carenatura serbatoio carburante
1. Carenatura serbatoio carburante
32
1
1
1. Bullone del serbatoio del carburante
1
1. Scatola del filtro dell’aria
2. Serbatoio del carburante
1. Tubo del serbatoio carburante
2
1
1
U42PH4H0.book Page 17 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 67 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-18
6
9. Estrarre l’elemento filtrante.
10. Inserire un nuovo elemento filtrante nella cassa filtro. ATTENZIONE: Veri-
ficare che l’elemento del filtro
d ell’aria sia allo ggiato correttamen-
te nella cassa filtro. Non si d eve mai
far funzionare il motore senza l’ele- mento
del filtro d ell’aria installato,
altrimenti il pistone (i pistoni) e/o il
cilin dro (i cilin dri) potrebbero usu-
rarsi eccessivamente.
[HCA10482]
11. Installare il coperchio cassa filtro in- stallando le viti.
12. Posizionare il serbatoio carburante nella sua posizione originaria. Accer-
tarsi che i tubi benzina siano collegati
e posati correttamente, e che non sia-
no schiacciati. Accertarsi di posizio-
nare il tubetto sfiato serbatoio
carburante ed il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante nella loro po-
sizione originaria. AVVERTENZA! Pri-
ma di posizionare il serbatoio
carburante nella posizione ori gina-
ria, accertarsi che i tubi benzina
non siano d anneggiati. Se uno dei
tubi benzina è danne ggiato, non av-
viare il motore e fare sostituire il
tubo da un concessionario Yamaha,
altrimenti possono verificarsi perd i-
te di carburante, crean do il rischio
d i incen di.
[HWA11362]
13. Installare il bullone fissaggio serbatoio
carburante su entrambi i lati.
14. Posizionare la carenatura del serbato-
io carburante nella posizione originale
e quindi installare i bulloni su entrambi
i lati.
1. Vite
1. Elemento del filtro dell’aria
2. Collettore d’aspirazione
1
1
1
2
2
1. Tubo di troppopieno del serbatoio carburan-te
2. Posizione originale (riferimento di vernice)
3. Morsetto
4. Tubetto di sfiato del serbatoio del carburan- te
12
43
U42PH4H0.book Page 18 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 68 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
6
15. Installare il bullone della carenatura la-
terale su entrambi i lati.
16. Installare i pannelli.
17. Installare la sella pilota.
HAU34302
Re golazione del re gime del mini-
moEseguire il controllo e, se necessario, la re-
golazione del regime del minimo come se-
gue agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazio-
ne.
Il motore dovrebbe essere caldo prima di
eseguire questa regolazione.
Controllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, regolarlo al valore secondo speci-
fica agendo sulla vite di regolazione del
minimo. Per aumentare il regime del mini-
mo, girare la vite in direzione (a). Per ridurre
il regime del minimo, girare la vite in direzio-
ne (b).
NOTASe non si riesce a regolare il regime del mi-
nimo secondo specifica come descritto so-
pra, affidare questa regolazione ad un
concessionario Yamaha.
1. Vite regolazione minimoRe gime del minimo:
1100–1300 giri/min.
(b) (a)
1
U42PH4H0.book Page 19 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 69 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-20
6
HAU21385
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratoreIl gioco della manopola acceleratore do-
vrebbe essere di 3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
all’estremità interna della manopola acce-
leratore. Controllare periodicamente il gio-
co della manopola acceleratore e, se
necessario, farlo regolare da un concessio-
nario Yamaha.
HAU21402
Gioco valvoleIl gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto
di miscelazione di aria/carburante e/o ru-
morosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU2177A
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di q uesto veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il d ecesso a
se guito della per dita del controllo.
Controllare e re golare la pressione
pneumatici a fre ddo (ossia quand o
la temperatura dei pneumatici è
u g uale alla temperatura ambiente).
Si deve re golare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e d el peso totale d el pilota,
d el passe ggero, del carico e deg li
accessori omolo gati per questo
mo dello.
1. Gioco della manopola acceleratore
1
U42PH4H0.book Page 20 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM
Page 70 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-21
6
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare inci denti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati d a un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità d i marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario
Yamaha, che possied e le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici fre ddi):
Carico massimo d i 90 kg (198 lb):
Anteriore: 250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Da 90 k g (198 lb) fino al carico
massimo: Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Marcia a d alta velocità:
Anteriore: 250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore:
290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Carico massimo*: FZ8-S 195 kg (430 lb)
FZ8-SA 190 kg (419 lb)
* Peso totale del conducente, del passeggero, del carico e degli ac-
cessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfon dità battistrad a minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
U42PH4H0.book Page 21 Tuesday, July 29, 2014 1:10 PM