radiator YAMAHA MT-07 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: MT-07, Model: YAMAHA MT-07 2018Pages: 100, PDF Dimensioni: 5.57 MB
Page 19 of 100

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spe gnere imme diatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.NOTASe la spia non si spegne dopo aver avviato
il motore, controllare il livello olio motore e
rabboccare l’olio se necessario. (Vedere
pagina 6-10.)
Se la spia rimane accesa dopo aver rab-
boccato l’olio motore, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU11447
Spia temperatura li qui do refri gerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a d azionare il motore in
caso di surriscal damento.NOTA Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-38 per ulteriori istruzioni.
HAU73171
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU69891
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale,
questa spia si accende quando si gira la
chiave in posizione “ON” e si spegne quan-
do si raggiunge una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS: non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-14 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de o
lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due con dizioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ABS
UB4CH0H0.book Page 4 Friday, December 8, 2017 10:14 AM
Page 61 of 100

Manutenzione e regolazione perio diche
6-13
6
10. Verificare che l’O-ring non sia danneg-
giato e sostituirlo, se necessario.
11. Installare e serrare il tappo bocchetto- ne riempimento olio motore.
12. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre
verificando che non ci siano perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegne-
re immediatamente il motore e cercar-
ne le cause.NOTADopo l’avviamento del motore, la spia pres-
sione olio motore deve spegnersi.
ATTENZIONE
HCA20860
Se la spia pressione olio lampe ggia o re-
sta accesa anche se il livello dell’olio è
appropriato, spe gnere imme diatamente
il motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.13. Spegnere il motore, attendere qualche
minuto per far depositare l’olio, quindi
controllare il livello dell’olio e correg-
gerlo se necessario.
HAUS1203
Liqui do refrig eranteIl livello del liquido refrigerante deve essere
controllato regolarmente. Inoltre si deve
cambiare il liquido refrigerante agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica.NOTASe non è disponibile il liquido refrigerante
originale Yamaha, utilizzare un antigelo con
glicole etilenico contenente inibitori di cor-
rosione per i motori di alluminio e miscelar-
lo con acqua distillata a un rapporto 1:1.
HAU20097
Per controllare il livello del li qui do refri-
g erante
Poiché il livello del liquido refrigerante varia
con la temperatura del motore, controllare
quando il motore è freddo. 1. Parcheggiare il veicolo su una superfi- cie piana.
1. Tappo bocchettone riempimento olio motore
2. O-ring
21
Liqui do refri gerante consi gliato:
Liquido refrigerante YAMALUBE
Quantità di liq uido refri gerante:
Serbatoio liquido refrigerante (riferi-
mento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (circuito compreso): 1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)
UB4CH0H0.book Page 13 Friday, December 8, 2017 10:14 AM
Page 79 of 100

Manutenzione e regolazione perio diche
6-31
6
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa- re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe- ra
ggio superiore a quello consi glia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile di backup 2 (per ECU)
5. Fusibile di backup (per orologio digitale e si-stema immobilizzatore)
6. Fusibile motorino ventola radiatore
7. Fusibile del solenoide ABS
8. Fusibile motorino ABS
9. Fusibile luce di posizione
10.Fusibile ausiliario
11.Fusibile centralina ABS
12.Fusibile di riserva
7
8
9
10
11
1
2
3
4
5
61212
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale: 30.0 A
Fusibile ausiliario: 2.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile dell’accensione: 10.0 A
Fusibile della luce di posizione: 7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 20.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile di backup 2: 10.0 A
UB4CH0H0.book Page 31 Friday, December 8, 2017 10:14 AM
Page 86 of 100

Manutenzione e regolazione perio diche
6-38
6
Surriscal damento del motore
AVVERTENZA
HWA10401
Non to gliere il tappo del ra diatore quan do il motore e il ra diatore sono cal di. Li qui do bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricor darsi di aspettare fino a quan do il motore si è raffre ddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo d el radiatore, mettere un panno spesso, come un asciu gamano, sul tappo del
ra diatore, e poi g irarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione resi dua di fuoriuscire.
Quan do cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi tog lierlo.NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la s i sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
UB4CH0H0.book Page 38 Friday, December 8, 2017 10:14 AM
Page 91 of 100

Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:2085 mm (82.1 in)
Larghezza totale:
745 mm (29.3 in)
Altezza totale: 1090 mm (42.9 in)
Altezza alla sella: 805 mm (31.7 in)
Passo:
1400 mm (55.1 in)
Distanza da terra: 140 mm (5.51 in)
Raggio minimo di sterzata: 2.7 m (8.86 ft)Peso:Peso in ordine di marcia:183 kg (403 lb)Motore:Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione: DOHC
Disposizione dei cilindri:
In linea
Numero di cilindri: Bicilindrico
Cilindrata: 689 cm3
Alesaggio × corsa:
80.0 × 68.6 mm (3.15 × 2.70 in) Rapporto di compressione:
11.5 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE:
10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato: API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA
Quantità di olio motore: Cambio olio:
2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio: 2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)Quantità di li qui do refri gerante:Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olioCarburante:Carburante consigliato:Benzina normale senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante: 14 L (3.7 US gal, 3.1 Imp.gal) Quantità di riserva carburante:
2.7 L (0.71 US gal, 0.59 Imp.gal)
Iniezione carburante:Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:1WS1 10Can dela/-e:Produttore/modello:
NGK/LMAR8A-9
Distanza elettrodi: 0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:A bagno d'olio, dischi multipliGruppo motopropulsore:Rapporto di riduzione primaria:
1.925 (77/40)
Trasmissione finale: A catena
Rapporto di riduzione secondaria: 2.688 (43/16)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Rapporti di riduzione: 1ª:
2.846 (37/13)
2ª: 2.125 (34/16)
3ª: 1.632 (31/19)
4ª:
1.300 (26/20)
5ª: 1.091 (24/22)
UB4CH0H0.book Page 1 Friday, December 8, 2017 10:14 AM
Page 93 of 100

Caratteristiche tecniche
8-3
8
Potenza lampadina:Faro:
H4, 60.0 W/55.0 W
Lampada stop/fanalino:
LED
Indicatore di direzione anteriore: 10.0 W
Indicatore di direzione posteriore: 10.0 W
Luce ausiliaria:
5.0 W
Luce targa: 5.0 W
Luce pannello strumenti: LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante: LED
Spia pressione olio: LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante: LED
Spia problemi al motore: LED
Spia dell’ABS:
LED
Spia del sistema immobilizzatore: LEDFusibile:Fusibile principale:
30.0 A Fusibile ausiliario:
2.0 A
Fusibile del faro: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione: 10.0 A
Fusibile della luce di posizione: 7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS: 7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile di backup 2: 10.0 A
UB4CH0H0.book Page 3 Friday, December 8, 2017 10:14 AM