oil YAMAHA MT-09 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2022, Model line: MT-09, Model: YAMAHA MT-09 2022Pages: 112, PDF Dimensioni: 3.91 MB
Page 20 of 112

Funzioni speciali
3-3
3
riore. La potenza viene regolata sulla base
dei dati trasmessi dall’IMU (Inertial Measu-
rement Unit, unità di misurazione dell’iner-
zia). Questo sistema, insieme al sistema di
controllo della trazione, contribuisce ad of-
frire una guida più fluida.
LIF
Il Lift Control System riduce la velocità alla
quale la ruota anteriore si solleva in condi-
zioni di estrema accelerazione, ad esempio
durante le partenze o in uscita dalle curve.
Quando si rileva il sollevamento della ruota
anteriore, la potenza del motore viene rego-
lata in modo da rallentare il sollevamento
della ruota stessa pur mantenendo una
buona accelerazione.
HAU91341
Cambio elettronicoIl cambio elettronico consente il cambio di
marcia assistito elettronicamente, senza
l’uso della leva frizione. Quando il sensore
sull’astina pedale cambio rileva il movimen-
to adeguato del pedale cambio, la potenza
erogata dal motore viene momentanea-
mente regolata per consentire il cambio di
marcia.
Il cambio elettronico non entra in funzione
quando si tira la leva frizione; è quindi pos-
sibile effettuare un normale cambio di mar-
cia anche quando il cambio elettronico è
impostato su ON. L’indicatore cambio elet-
tronico mostra lo stato attuale e le informa-
zioni di funzionamento.
Condizioni di innesto della marcia supe-
riore Velocità del veicolo di almeno 20 km/h
(12 mi/h)
Regime motore di almeno 2200 gi-
ri/min
Accelerazione (acceleratore aperto)
Condizioni di innesto della marcia infe-
riore Velocità del veicolo di almeno 20 km/h
(12 mi/h)
Regime motore di almeno 2000 gi-
ri/min
Regime motore sufficientemente di-
stante dalla zona rossa
Decelerazione e acceleratore comple-
tamente chiuso
NOTAÈ possibile impostare QS e QS
individualmente.
È necessario utilizzare la leva frizione
per innestare la folle o per disinnestar-
la.
Funzionamento cambio
elettronico Indicatore
Innesto marcia superiore OK
Innesto marcia inferiore OK
Impossibile utilizzare il cam- bio elettronico
Cambio elettronico disatti- vato
UB7NH1H0.book Page 3 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM
Page 23 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-2
4
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU84035
ON (acceso)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati e
le luci del veicolo vengono accese. È possi-
bile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTAIl faro o i fari si accenderanno all’avvio
del motore.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare la chiave sulla posizione
“ON” senza che il motore sia in funzio-
ne.
HAU10664
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti.
HAU73803
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. SvoltareK12
UB7NH1H0.book Page 2 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM
Page 38 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-17
4
“IND Mode” - l’indicatore del cambio può
essere attivato/disattivato
“IND Start” - è possibile scegliere il numero
di giri/min a cui l’indicatore inizia a lampeg-
giare. Una volta selezionato, ruotare il po-
tenziometro su/giù per aumentare o
diminuire il valore giri/min con incrementi di
200 giri/min. “IND Start” può essere impo-
stato tra 6000 - 12800 giri/min.
“IND Stop” - è possibile scegliere il numero
di giri/min a cui l’indicatore si arresta. Una
volta selezionato, ruotare il potenziometro
su/giù per aumentare o diminuire il valore
giri/min con incrementi di 200 giri/min. “IND
Stop” può essere impostato tra 6200 -
13000 gir/min.
“Maintenance”Questo modulo consente di registrare la di-
stanza percorsa tra i cambi dell’olio motore
(utilizzare l’opzione OIL), e per altre due op-
zioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e IN-
TERVAL 2).
Per azzerare un contachilometri parziale di
manutenzione, selezionarlo e quindi tenere
premuto il potenziometro.
NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione non
possono essere modificati.“Unit”
Questo modulo consente di commutare il
display tra sistema metrico e unità di misu-
ra imperiali.Quando si utilizzano i chilometri, le unità del
consumo di carburante possono essere
cambiate tra “km/L” o “L/100km”. Quando
si utilizzano le miglia, le unità vengono vi-
sualizzate in MPG.
Le unità di temperatura possono essere
commutate tra Celsius e Fahrenheit.
“Brightness”
Questo modulo consente di regolare il livel-
lo di luminosità ge
nerale della schermata
del display.
Selezionare il livello di luminosità desidera-
to ruotando il potenziometro e quindi pre-
mendo il potenziometro per confermare la
regolazione e tornare alla schermata del
MENU superiore.
OIL
INTERVAL 1INTERVAL 2 1000
km/h
km
1000
km
1000
km
Maintenance
km or mile
kmL/100km°C
km/L or L/100km
°C or °F
km/h
Unit
km/h
Brightness
1
UB7NH1H0.book Page 17 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM
Page 40 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-19
4
HAU83692
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo. Per passare a una marcia supe-
riore, sollevare il pedale cambio. Per passa-
re a una marcia inferiore, abbassare il
pedale cambio. (Vedere pagina 6-3.)
L’astina pedale cambio è dotata di un sen-
sore cambio, che fa parte del cambio elet-
tronico. Il sensore cambio legge il
movimento di sollevamento e di abbassa-
mento, nonché l’intensità della forza di co-
mando esercitata quando si muove il
pedale cambio.
NOTAPer prevenire cambi marcia involontari, il
cambio elettronico è programmato per
ignorare i segnali di comando non chiari.
Pertanto, cambiare marcia impartendo co-
mandi rapidi e sufficientemente decisi.
HAU26827
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, allontanare la leva
freno dalla manopola acceleratore e ruota-
re il quadrante di regolazione. Accertarsi
che il numero della regolazione impostata
sul quadrante di regolazione si allinei con il
riferimento d’accoppiamento sulla leva fre-
no.
1. Pedale cambio
2. Astina pedale cambio
1 1 1
2 2
1. Leva freno
2. Distanza
3. Riferimento d
Page 41 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-20
4
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU91461
Sistema di controllo del freno
(BC)Il sistema di controllo del freno regola la
pressione del freno idraulico delle ruote an-
teriore e posteriore in maniera indipendente
quando si azionano i freni e viene rilevato il
blocco delle ruote. Questo sistema dispone
di due impostazioni modificabili nella
schermata MENU. (Vedere pagina 4-16.)
BC1 corrisponde all’ABS standard, che re-
gola la pressione del freno in base alla ve-
locità del veicolo e ai dati sulla velocità delle
ruote. BC1 è concepito per attivare e mas-
simizzare la frenata quando il veicolo è drit-
to. BC2 sfrutta i dati aggiuntivi ricevuti
dall’IMU per regolare la potenza di aziona-
mento dei freni in curva per eliminare lo slit-
tamento laterale delle ruote.
Per quanto riguarda l’ABS, azionare i freni
come si farebbe con i freni convenzionali.
Quando il sistema di controllo del freno si
attiva, è possibile che si avverta una pulsa-
zione in corrispondenza della leva freno o
del pedale freno, dato che l’unità idraulica
esercita e riduce rapidamente la pressione
del freno. In questa situazione, continuare
ad azionare la leva freno e il pedale freno e
lasciare che l’ABS intervenga—non “pom-
pare sui freni” perché questa azione ridur-
rebbe l’efficacia della frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS. L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.L’unità idraulica ABS viene monitorata
dall’ECU ABS che, in caso di anomalia, ri-
pristina il tradizionale funzionamento
dell’impianto frenante convenzionale.
AVVERTENZA
HWA20891
Il sistema di controllo dei freni non sosti-
tuisce l’adozione delle corrette tecniche
di guida e di frenata. Il sistema di con-
trollo dei freni non può prevenire sempre
la perdita di trazione dovuta a frenate
eccessive a velocità troppo alte oppure
lo slittamento laterale delle ruote quan-
do si frena su superfici sdrucciolevoli.
1. Pedale freno
1 1 1
UB7NH1H0.book Page 20 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM
Page 106 of 112

Informazioni per I consumatori
10-2
10
L’etichetta del modello è applicata al telaio
sotto la sella. (Vedere pagina 4-25.) Regi-
strare le informazioni di questa etichetta
nell’apposito spazio. Queste informazioni
sono necessarie per ordinare i ricambi
presso i concessionari Yamaha.
HAU69910
Connettore diagnosticoIl connettore diagnostica è ubicato come il-
lustrato nella figura.
HAU85300
Registrazione dei dati del veicoloL’ECU di questo modello memorizza alcuni
dati del veicolo per agevolare la diagnosi
dei malfunzionamenti e a fini di ricerca,
analisi statistiche e sviluppo.
Benché i sensori e i dati registrati varino da
modello a modello, i tipi principali di dati
consistono in: Dati relativi allo stato del veicolo e alle
prestazioni del motore
Dati relativi all’iniezione di carburante
e alle emissioni
Questi dati vengono caricati solo se si col-
lega uno speciale strumento diagnostico
Yamaha al veicolo, ad esempio quando si eseguono controlli di manutenzione o pro-
cedure di riparazione.
I dati del veicolo caricati verranno opportu-
namente trattati secondo l’Informativa sulla
privacy illustrata di seguito.
Informativa sulla privacy
Yamaha non divulgherà questi dati a terzi eccetto nei casi indicati di seguito. Inoltre,
Yamaha potrà fornire i dati del vicolo a ter-
zisti al fine di esternalizzare i servizi correlati
al trattamento dei dati del veicolo. Anche in
questo caso, Yamaha richiederà al terzista
1. Connettore diagnostica
1 1 1
https://www.yamaha-motor.eu/it/
it/privacy/privacy-policy/
UB7NH1H0.book Page 2 Thursday, August 19, 2021 11:04 AM