ABS YAMAHA MT-125 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: MT-125, Model: YAMAHA MT-125 2018Pages: 98, PDF Dimensioni: 7.36 MB
Page 5 of 98

Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Strumento e funzioni di controllo....3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ................................3-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................3-2
Strumento multifunzione .................3-4
Interruttori manubrio .....................3-11
Leva frizione ..................................3-12
Pedale cambio ..............................3-13
Leva freno .....................................3-13
Pedale freno ..................................3-14
ABS ...............................................3-14
Tappo serbatoio carburante..........3-15
Carburante ....................................3-16
Convertitore catalitico ...................3-18
Sella pilota.....................................3-18
Cavalletto laterale..........................3-19
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................3-20
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo..............................4-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida...........................................5-1
Avviare il motore .............................5-2
Cambi di marcia ..............................5-3
Consigli per ridurre il consumo del
carburante....................................5-3
Rodaggio .........................................5-4
Parcheggio ......................................5-5
Manutenzione e regolazione
periodiche..........................................6-1
Kit attrezzi .......................................6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ......................................6-3Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 6-4
Rimozione ed installazione delle
carenature ................................... 6-8
Controllo della candela ................... 6-9
Olio motore ed elemento filtro
olio ............................................. 6-10
Liquido refrigerante....................... 6-13
Sostituzione dell’elemento
filtrante e pulizia del tubo di
ispezione ................................... 6-14
Controllo del regime del minimo ... 6-15
Regolazione del gioco della
manopola acceleratore.............. 6-15
Gioco valvole ................................ 6-16
Pneumatici .................................... 6-17
Ruote in lega ................................. 6-20
Regolazione del gioco della leva
frizione ....................................... 6-20
Controllo del gioco della leva
freno anteriore ........................... 6-21
Regolazione del gioco del pedale
freno .......................................... 6-22
Interruttori luce stop ..................... 6-22
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-23
Controllo del livello liquido freni .... 6-24
Sostituzione del liquido freni......... 6-25
Tensione della catena ................... 6-25
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-27
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-27
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore............................... 6-28
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-28
Controllo e lubrificazione del
pedale freno .............................. 6-29
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-29
Lubrificazione dei perni del
forcellone ................................... 6-30
Controllo della forcella .................. 6-30
Controllo dello sterzo .................... 6-31
UBR3H1H0.book Page 1 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 16 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo
Dalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU49399
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11022Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11341Spia livello carburante “ ”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando il livello del carburante scende
all’incirca al di sotto di 3.0 L (0.79 US gal,
0.66 Imp.gal). Quando ciò si verifica, effet-
tuare il rifornimento il più presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia d’avvertimento in conformità alla se-
guente procedura.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Spia indicatore di direzione Ž
2. Spia marcia in folle Ž
3. Spia luce abbagliante Ž
4. Spia regimi elevati del contagiri
5. Spia livello carburante Ž
6. Spia guasto motore Ž
7.
anti-bloccaggio (ABS) Ž
Lo
Hi
1/2
x1000r/min
ZAUM1316SELECTRESET
km/L/100kmMPGkm/h
MPH
ODOFTRIP12OILOIL
1235467
ABS
UBR3H1H0.book Page 2 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 17 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Se la spia d’avvertimento non si ac-
cende, fare controllare il circuito elet-
trico da un concessionario Yamaha.
HAU11486Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monito-
raggio del motore. In tal caso, far controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU69890Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-14 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accende
o lampeggia durante la guida, l’impiantofrenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
HAUM3440Spia regimi elevati del contagiri
Questa spia lampeggia a 9500 giri/min per
segnalare che il regime di rotazione del mo-
tore sta per entrare nella zona dei regimi
elevati. Una volta che il regime di rotazione
del motore raggiunge i 10000 giri/min, que-
sta spia si accendere per segnalare la ne-
cessità di passare a una marcia superiore
per evitare danni al motore.
Per attivare o disattivare la spia regimi ele-
vati del contagiri, tenere premuto il tasto
“INFO”, girare la chiave su “ON” e, quando
la spia regimi elevati del contagiri inizia a
lampeggiare, premere il tasto “SELECT”.
NOTA
Quando si attiva o si disattiva la funzione,
spia si accenderà per indicare che la fun-
zione è attivata oppure la spia si spegnerà
per indicare che la funzione è disattivata.
ABS
UBR3H1H0.book Page 3 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 25 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-11
3
HAU1234K
Interruttori manubrio
Sinistra
Destra
HAU12352Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
NOTA
Quando il commutatore luce abbaglian-
te/anabbagliante è impostato su
terruttore di segnalazione luce abbagliante
non ha effetto.
HAU12401Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12662Interruttore arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso d’emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo acceleratore è
bloccato.
HAU12713Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-2 per le istruzioni di avviamento.
HAU42342La spia guasto motore e la spia ABS po-
trebbero accendersi quando si gira la chia-
ve su “ON” e si preme l’interruttore
avviamento, ma questo non indica una di-
sfunzione.
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
3. Interruttore “INFO”
ZAUM1162
ZAUM1163
13
2I
NFO
UBR3H1H0.book Page 11 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 28 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
HAU12944
Pedale freno
Il pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU63040
ABS
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
1. Pedale freno
ZAUM1202
UBR3H1H0.book Page 14 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 29 of 98

Strumento e funzioni di controllo
3-15
3
vertire una vibrazione sulla leva e sul
pedale, ma questi sintomi non sono
indice di anomalia.
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avver-
tire le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danneggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
dell’ABS.
HAUM2082
Tappo serbatoio carburante
Per togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire il coperchietto della serratura
tappo serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare 1/4 di giro in senso antiorario. La
serratura si apre e si può togliere il
tappo serbatoio carburante.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
in posizione con la chiave nella serra-
tura.
2. Girare la chiave in senso orario nella
sua posizione originaria e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchietto della serratu-
ra.
NOTA
Non si può installare il tappo serbatoio car-
burante senza la chiave nella serratura.
Inoltre è impossibile estrarre la chiave se il
tappo non è serrato e chiuso a chiave cor-
rettamente.
1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posteriore
ZAUM1227
1
2
ZAUM1228
1
2
1. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
UBR3H1H0.book Page 15 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 39 of 98

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-2
5
HAUM3531
Avviare il motore
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-20 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore arresto motore sia
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia marcia in folle
Spia indicatore di direzione
Spia luce abbagliante
Spia guasto motore
Spia livello carburante
Spia regimi elevati del contagiri
ATTENZIONE
HCA11834
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
vedere pagina 3-2 per il controllo del cir-
cuito della spia di avvertimento o di se-
gnalazione corrispondente.
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” per
poi spegnersi quando si raggiunge
una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, vedere pagina 3-2
per il controllo del circuito della spia.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni
tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
UBR3H1H0.book Page 2 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 66 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-24
6
HAU40262
Controllo del livello liquido freni
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il li-
vello del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei
freni, se necessario.
Freno anteriore
Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA16011
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liquido
dei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acq
ua o di pol-
vere nel serbatoio liquido freni du-
rante il rifornimento. L’acqua causa
una notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità idrauli-
ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
Liquido freni prescritto secondo
specifica:
DOT 4
ZAUM1209
I
NFOI
NFO
UBR3H1H0.book Page 24 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 76 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-34
6
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile faro
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile accensione
4. Fusibile motorino ventola radiatore
5. Fusibile principale
6. Fusibile centralina ABS
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile di backup
9. Fusibile del solenoide ABS
10.Fusibile motorino ABS
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione:
7.5 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
5.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
ZAUM1231
10
303020
7
8
91010
157.5
207.5 7.515
5 20
5
7
12
3
45
6
UBR3H1H0.book Page 34 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 91 of 98

Caratteristiche tecniche
8-3
8
Potenza lampadina × quantità:
Faro:
H4, 55.0 W/60.0 W x 1
Lampada stop/fanalino:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
LED
Luce targa:
5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia del livello del carburante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS:
LED
Fusibile:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
7.5 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
5.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
UBR3H1H0.book Page 3 Friday, August 5, 2016 4:04 PM