cruise control YAMAHA SVHO 2010 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2010, Model line: SVHO, Model: YAMAHA SVHO 2010Pages: 120, PDF Dimensioni: 7.99 MB
Page 4 of 120

Informazioni importanti contenute nel manuale
Nome / posizione:S. Hayakawa / Presidente della YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.(identificazione della persona autorizzata a firmare per conto
del produttore della moto d’acqua o del suo rappresentante autorizzato)
Firma: (o sigla equivalente)
Data e luogo di emissione: 1 / Luglio / 2009, Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
IDENTIFICAZIONE DEL MOTORE/DEI MOTORI COPERTI
DALLA PRESENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Ciclo combustione: 2 tempi 4 tempi
Numero(i) unico(i) di identificazione motore
o codice(i) della famiglia di motoriCertificato di controllo del tipo CE
(per lo scarico)
6S5 LC*2003/44*10026
REQUISITI
ESSENZIALInorme
altro
documento/
metodo
normativofile
tecnicoSpecificare più dettagliatamente
(* = norma vincolante)
I.A progettazione e costruzioneEN ISO 13590
I.B emissioni di scarico**EN ISO 8178-1:1996
I.C emissioni sonore**EN ISO 14509
Moduli per l’accertamento della conformità utilizzati:
per la costruzione: A
Aa B+C B+D B+E B+F G H
per le emissioni sonore: Aa G H
per le emissioni di scarico: B+E B+D B+C B+F G H
Altre Direttive Comunitarie applicate:
Direttiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica (CEM),
utilizzando le seguenti norme, per l’emissione CISPR12:2001, per
l’immunitá generica EN61000-6-2:2001
DESCRIZIONE DEL MEZZONumero di identificazione del modello, a partire da
Nome del modello / Nome commerciale:
Categoria di progetto: C D
U S Y A M 0 1G9A10 0–1 -
La presente dichiarazione di conformità è stata emessa sotto l’unica responsabilità del
produttore della moto d’acqua. Dichiaro per conto del produttore della moto d’acqua
che il modello del mezzo ed il motore/i motori citati sopra sono conformi a tutti i requisiti
essenziali applicabili nel modo specificato e sono conformi al tipo per cui è stato
emesso il certificato (sono stati emessi i certificati) di controllo del tipo CE.
FX1800A-J / FX Cruiser SHO, FX1800-J / FX SHO
UF1W72H0.book Page 2 Friday, June 19, 2009 7:14 PM
Page 7 of 120

Contenuti
Etichette generali e importanti ......... 1
Numeri di identificazione ................ 1
Numero principale di identificazione
(PRI-ID) .......................................... 1
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN) ................................. 1
Numero di serie del motore ............... 1
Informazioni sul modello ................ 2
Targhetta del produttore .................... 2
Etichette importanti ........................ 4
Etichette di pericolo ........................... 5
Altre etichette .................................... 9
Informazioni sulla sicurezza........... 11
Limitazioni poste ai potenziali
conducenti della moto
d’acqua ...................................... 11
Limitazioni alla navigazione ......... 12
Requisiti per l’utilizzo .................... 13
Equipaggiamento consigliato ....... 16
Informazioni sui rischi ................... 16
Caratteristiche della moto
d’acqua ...................................... 17
Sci d’acqua ................................... 18
Regole per una navigazione
sicura ......................................... 20
Utilizzo responsabile della moto
d’acqua ...................................... 21
Descrizione ...................................... 22
Glossario della moto d’acqua ....... 22
Ubicazione dei componenti
principali .................................... 23
Utilizzo della funzione di
controllo ........................................... 27
Funzioni di controllo della moto
d’acqua ...................................... 27
Telecomando ................................... 27
Sistema antifurto Yamaha ............... 28
Interruttore di spegnimento
motore .......................................... 29Interruttore di spegnimento di
emergenza del motore ................. 29
Interruttore di avviamento ................ 29
Leva dell’acceleratore ..................... 30
Sistema dello sterzo ........................ 30
Sistema di regolazione inclinazione
del piantone sterzo ....................... 31
Uscite di controllo dell’acqua di
raffreddamento ............................. 32
Separatore acqua ............................ 32
Utilizzo della moto d’acqua ............ 34
Funzioni di navigazione della moto
d’acqua ..................................... 34
Sistema di retromarcia .................... 34
Sistema di cambio rapido dell’assetto
(Q.S.T.S.) ..................................... 35
Modalità operative della moto
d’acqua ..................................... 36
Modalità regime ridotto .................... 36
Funzione di limitazione del regime
motore .......................................... 37
Regolatore automatico di velocità ... 39
Utilizzo della strumentazione......... 41
Centro informativo
multifunzione ............................. 41
Indicatore di velocità/contagiri
analogico ...................................... 41
Display delle informazioni ................ 42
Display multifunzione
(FX Cruiser SHO) ......................... 46
Utilizzo delle dotazioni ................... 50
Dotazione ..................................... 50
Selle ................................................ 50
Maniglia tientibene .......................... 51
Gradino di risalita ............................ 52
Golfare di prua ................................. 52
Golfari di poppa ............................... 53
Galloccia .......................................... 53
Gallocce a scomparsa
(FX Cruiser SHO) ......................... 53
Gavone e cassettino portaoggetti .... 54
UF1W72H0.book Page 1 Friday, June 19, 2009 7:14 PM
Page 27 of 120

Informazioni sulla sicurezza
19
essere la conseguenza della penetrazione
violenta dell’acqua in orifizi corporei a se-
guito di una caduta nell’acqua. Normali co-
stumi da bagno non proteggono
adeguatamente dalla penetrazione di getti
d’acqua violenti nel retto o nella vagina. Lo
sciatore deve indossare pantaloni di mute o
un abbigliamento che offra una protezione
equivalente.
A bordo deve essere presente una seconda
persona adibita a osservatore dello sciato-
re; in molte località questo è prescritto dalla
legge. Lasciare che lo sciatore diriga il con-
ducente nel controllo della velocità e della
direzione mediante segnali con le mani.
L’osservatore deve stare seduto a cavalcio-
ni sul retro della sella e tenersi alla maniglia
tientibene con entrambi i piedi appoggiati
saldamente sul fondo del pozzetto per po-
ter mantenere l’equilibrio mentre è rivolto
nel senso opposto a quello di marcia perosservare i segnali e le condizioni dello
sciatore.
FX SHO
FX Cruiser SHO
Il controllo del mezzo mentre si traina uno
sciatore è influenzato sia dall’abilità dello
sciatore stesso, che dalle condizioni dell’ac-
qua e del tempo.
1Maniglia tientibene
1Maniglia tientibene
1Maniglia tientibene
1
UF1W72H0.book Page 19 Friday, June 19, 2009 7:14 PM
Page 31 of 120

Descrizione
23
HJU31011
Ubicazione dei componenti principali
Esterno
1
8
791011 6 5 4 3
2
1Tappo del bocchettone del serbatoio del
carburante (pagina 58)
2Cofano
3Manubrio
4Sella posteriore (pagina 50)
5Sella anteriore (pagina 50)
6Pozzetto
7Golfare di prua (pagina 52)8Uscita di controllo dell’acqua di raffredda-
mento (pagina 32)
9Galloccia a scomparsa (FX Cruiser SHO)
(pagina 53)
10Fr is a ta
11Pattino sostentatore
UF1W72H0.book Page 23 Friday, June 19, 2009 7:14 PM
Page 54 of 120

Utilizzo della strumentazione
46
lampeggiare ed il cicalino suona, il regime del
motore viene limitato.
Se la spia di allarme surriscaldamento motore
è attivata, ridurre immediatamente il regime
motore, tornare a riva ed accertarsi poi che
l’acqua sia stata scaricata dalle uscite di con-
trollo dell’acqua di raffreddamento di babordo
(lato sinistro) quando il motore è in funzione.
Se l’acqua non viene scaricata, spegnere il
motore e controllare se la presa d’acqua
dell’idrogetto è intasata. (Vedere pagina 104
per informazioni sulla presa d’acqua dell’idro-
getto.) ATTENZIONE: Se risultasse impos-
sibile identificare ed eliminare la causa del
surriscaldamento, contattare un conces-
sionario Yamaha. Continuando ad utilizza-
re la moto d’acqua a velocità elevate si
possono provocare gravi danni al motore.
[HCJ00041]
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35133Spia di allarme controllo motore
Se viene rilevato il guasto di un sensore o un
cortocircuito, la spia di allarme “WARNING”
ed il simbolo di allarme controllo motore inizia-
no a lampeggiare, e il cicalino suona in modo
intermittente.
Se la spia di allarme controllo motore si attiva,
ridurre immediatamente il regime motore, tor-
nare a riva e fare controllare il motore da un
concessionario Yamaha.
NOTA:
Premere qualsiasi tasto sul centro informativo
multifunzione per spegnere il cicalino.
HJU35037Display multifunzione (FX Cruiser
SHO)
Il display multifunzione visualizza le seguenti
informazioni.
Le unità di misura del display multifunzione
sono selezionate sulla base delle unità di mi-
sura dell’indicatore digitale di velocità. (Per
modificare le unità di misura, vedere pagina
42 per le procedure di selezione del display
dell’indicatore digitale di velocità.)
Quando si seleziona “km/h” come unità di mi-
sura dell’indicatore digitale di velocità, i valori
vengono visualizzati in chilometri/litri/gradi
Celsius.
UF1W72H0.book Page 46 Friday, June 19, 2009 7:14 PM
Page 118 of 120

Indice
Modalità regime ridotto............................. 36
Modello, informazioni ................................. 2
Molo, salita a bordo e partenza da ........... 87
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 17
Moto d’acqua, come usare la ................... 77
Moto d’acqua, funzioni di controllo ........... 27
Moto d’acqua, funzioni di navigazione ..... 34
Moto d’acqua, limitazioni poste ai
potenziali conducenti ............................ 11
Moto d’acqua, messa in acqua ................ 78
Moto d’acqua sommersa ........................ 107
Motore, controllo ...................................... 69
Motore in acqua, avviamento ................... 78
Motore, interruttore di spegnimento ......... 29
Motore, interruttore di spegnimento di
emergenza ............................................ 29
Motore, numero di serie ............................. 1
Multifunzione, centro informativo ............. 41
Multifunzione, display
(FX Cruiser SHO) ................................. 46
N
Navigazione, limitazioni............................ 12
Navigazione sicura, regole ....................... 20
Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN).......................................... 1
O
Olio motore............................................... 60
Olio motore e filtro olio ............................. 99
Operazioni dopo l’utilizzo ......................... 90
P
Partenza ................................................... 87
Passeggeri, salita a bordo con ................. 84
Pericolo, etichette....................................... 5
Poppa, golfari ........................................... 53
Portabibite ................................................ 56
Presa d’acqua dell’idrogetto, controlli ...... 75
Presa d’acqua dell’idrogetto e girante,
pulizia.................................................. 104
Prima dell’utilizzo, controlli ....................... 68
Prima dell’utilizzo, punti da controllare ..... 68
Principale, numero di identificazione
(PRI-ID)................................................... 1
Prua, gavone ............................................ 54
Prua, golfare............................................. 52
Pulizia....................................................... 94Pulizia della moto d’acqua ....................... 91
R
Regime minimo motore, controllo............. 76
Regolatore automatico di velocità............ 39
Requisiti dell’olio motore .......................... 60
Requisiti per l’utilizzo ................................ 13
Rimorchio della moto d’acqua ................ 107
Rischi, informazioni .................................. 16
Rodaggio .................................................. 65
Ruggine, protezione ................................. 95
S
Salire a bordo della moto d’acqua ............ 83
Salita a bordo senza assistenza .............. 83
Scafo e ponte, controllo ........................... 75
Sci d’acqua............................................... 18
Scomparsa, galocce (FX Cruiser SHO) ... 53
Scomparto portaoggetti impermeabile
all’acqua................................................ 56
Selle ......................................................... 50
Separatore acqua..................................... 32
Separatore d’acqua, controllo .................. 69
Sistema antifurto Yamaha ........................ 28
Sistema dello sterzo, controlli .................. 70
Sistema di cambio rapido dell’assetto
(Q.S.T.S.), controlli ............................... 71
Sistema di regolazione inclinazione del
piantone dello sterzo ............................. 31
Sistema di regolazione inclinazione
piantone sterzo, controlli ....................... 71
Sistema di retromarcia ............................. 34
Sistema di retromarcia, controlli ............... 72
Spegnere il motore ................................... 79
Spia di allarme controllo motore............... 46
Spia di allarme pressione olio .................. 45
Spia di allarme surriscaldamento
motore ................................................... 45
Sterzo, sistema ........................................ 30
T
Tabella di manutenzione periodica .......... 98
Tappi filettati di scarico di poppa,
controlli ................................................. 75
Targhetta del produttore ............................. 2
Telecomando ........................................... 27
Telecomando, controllo ............................ 73
UF1W72H0.book Page 2 Friday, June 19, 2009 7:14 PM