ECO mode YAMAHA TDM 900 2002 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2002, Model line: TDM 900, Model: YAMAHA TDM 900 2002Pages: 110, PDF Dimensioni: 4.84 MB
Page 64 of 110

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
6
HAU00658
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro mezzo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici prescritti
secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione dei pneumatici prima di
utilizzare il mezzo.
HW000082
AVVERTENZA
_
Controllare e regolare la pressione
dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneuma-
tici è uguale alla temperatura am-
biente).
Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della veloci-
tà di marcia e del peso totale del pi-
lota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
_
CE-01I
CE-07IHWA00012
AVVERTENZA
_ Dato che il carico ha un impatto enorme
sulla manovrabilità, la frenata, le presta-
zioni e le caratteristiche di sicurezza del
vostro mezzo, tenere sempre presenti le
seguenti precauzioni.
NON SOVRACCARICARE MAI IL
MOTOCICLO! L’uso di un motoci-
clo sovraccarico può provocare
danneggiamenti dei pneumatici,
perdite del controllo o infortuni gra-
vi. Verificare che il peso totale del
pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori non superi il carico
massimo specificato per il motoci-
clo.
Non trasportare oggetti fissati male
che possono spostarsi durante la
marcia.
Fissare saldamente gli oggetti più
pesanti vicino al centro del motoci-
clo e distribuire uniformemente il
peso sui due lati del mezzo.
Regolare la sospensione e la pres-
sione dei pneumatici in funzione
del carico.
Prima di utilizzare il mezzo, control-
lare sempre la condizione e la pres-
sione dei pneumatici.
_
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
(misurata sui pneumatici freddi)
Carico* Anteriore Posteriore
Fino a 90 kg250 kPa
(2,50 kgf/cm
2,
2,50 bar)250 kPa
(2,50 kgf/cm
2,
2,50 bar)
90 kg–massimo250 kPa
(2,50 kgf/cm
2,
2,50 bar)290 kPa
(2,90 kgf/cm
2,
2,90 bar)
Marcia ad alta
velocità250 kPa
(2,50 kgf/cm
2,
2,50 bar)250 kPa
(2,50 kgf/cm
2,
2,50 bar)
Carico massimo* 203 kg
* Peso totale del pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori
H_5ps.book Page 19 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM
Page 99 of 110

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Capacità del sistema di raffred-
damento (quantità totale)
1,7 L
Filtro dell’ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo SOLTANTO BENZINA
NORMALE SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del
carburante 20 L
Riserva 3,5 L
Candela
Fabbricante/modello NGK / DPR8EA-9 o
DENSO / X24EPR-U9
Distanza 0,8–0,9 mm
Tipo di frizioneUmida, a più dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione
primaria 1,718
Sistema di riduzione
secondaria Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione
secondaria 2,625
Numero di dinti per la catena
di trasmissione
(anteriore/posteriore) 16/42
Tipo di trasmissione A 6 rapporti, sempre in presaSelettore cambio Azionamento con il piede sini-
stro
Rappor ti di riduzione
1ª2,750
2ª1,947
3ª1,545
4ª1,240
5ª1,040
6ª0,923
Parte ciclistica
Tipo di telaio Diamante
Angolo di incidenza 25,5°
Avancorsa 114 mm
Pneumatici
Anteriore
Tipo Senza camera d’aria
Dimensioni 120/70 ZR18 (59W)
120/70 ZR18 M/C (59W)
Fabbricante/
modello Dunlop / D220FSTJ
Metzeler / MEZ4J
H_5ps.book Page 2 Wednesday, December 12, 2001 3:01 PM