radiator YAMAHA TDR 125 2002 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2002, Model line: TDR 125, Model: YAMAHA TDR 125 2002Pages: 92, PDF Dimensioni: 2.48 MB
Page 10 of 92

2-2
DESCRIZIONE
2
8. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-1)
9. Fusibile (pagina 6-33)
10. Filtro dell’aria (pagina 6-13)
11. Tappo del radiatore (pagina 6-11)
12. Pedale del freno (pagina 3-7, 6-22)
13. Serbatoio di riserva del liquido
raffredamento (pagina 6-10)14. Anello di regolazione precarica molla
dell’ammortizzatore (pagina 3-13)
89
1011
12
13 14
Vista da destra
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 9
Page 42 of 92

6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03745
Carenature A e B
Per togliere una delle carenature:1. Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
2. Togliere il coperchio del radiatore
rimuovendo le viti.3. Togliere le viti e poi asportare la
carenatura come illustrato nella figu-
ra.
Per installare la carenatura:
1. Posizionare la carenatura nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti.
2. Montare il coperchio del radiatore
inserendo le viti.
3. Montare la sella.
HAU02993
Pannello A
Per togliere il pannello1. Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
2. Togliere le viti, quindi asportare il
pannello come illustrato nella figura.
Per installare il pannello1. Posizionare il pannello nella sua
posizione originaria e poi installare
le viti.
2. Installare la sella.
21
1
1
2
1. Coperchio del radiatore
2. Vite (×2)1. Vite (×5) 1. Pannello A
2. Vite (×2)
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 41
Page 47 of 92

6-11
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HW000067
gNon tentare mai di togliere il tappo del
radiatore quando il motore è caldo.NOTA:Se il motore si surriscalda, vedere pagina
6-43 per ulteriori istruzioni.
HAU03746
Per cambiare il liquido di raffredda-
mento:
1. Posizionare il motociclo su una
superficie piana e lasciare raffredda-
re il motore, se necessario.
2. Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
3. Togliere la carenatura B (vedere
pagina 6-6 per le procedure di rimo-
zione e di installazione delle carena-
ture).
4. Togliere il tappo del radiatore.
HW000067
gNon tentare mai di togliere il tappo del
radiatore quando il motore è caldo.
5. Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere il liquido di
raffreddamento usato.
6. Togliere il tappo filettato di scarico
del liquido di raffreddamento e scol-
legare il tubo sul lato del serbatoio
per scaricarlo.
7. Dopo aver scaricato completamente
il liquido di raffreddamento, sciac-
quare a fondo l’impianto di raffredda-
mento con acqua del rubinetto puli-
ta.
8. Installare il tappo filettato di scarico
del liquido di raffreddamento e poi
stringerlo con la coppia di serraggio
secondo specifica.
1
1
1. Tappo del radiatore 1. Tappo filettato di scarico del liquido di
raffreddamento
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 46
Page 48 of 92

6-12
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
NOTA:Verificare che la rondella non sia danneg-
giata e sostituirla se necessario.9. Collegare il tubo al serbatoio del
liquido di raffreddamento.10. Versare il liquido di raffreddamento
consigliato nel radiatore fino a riem-
pirlo.
HC000080
aA8Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua
distillata o acqua del rubinetto
non calcarea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
8Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla con
refrigerante al più presto possibi-
le, altrimenti il motore potrebbe
non raffreddarsi a sufficienza e
l’impianto di raffreddamento non
sarebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione.
8Se si è aggiunta acqua al refrige-
rante, far controllare al più presto
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrigeran-
te, altrimenti l’efficacia del liquido
di raffreddamento si riduce.11. Installare il tappo del radiatore,
accendere il motore, farlo girare al
minimo per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
1
1. Tubo
Coppia di serraggio:
Tappo filettato di scarico del liquido
di raffreddamento:
8 Nm (0,8 m·kgf)
Rapporto di miscelazione
antigelo/acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole
etilenico contenente inibitori di
corrosione per motori in alluminio
Quantità di liquido di raffreddamento:
Capacità totale:
1,05 L
Capacità del serbatoio del liquido
di raffreddamento:
0,35 L
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 47
Page 49 of 92

6-13
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
12. Togliere il tappo del radiatore per
controllare il livello del liquido di raf-
freddamento nel radiatore. Se
necessario, rabboccare fino a quan-
do il liquido di raffreddamento rag-
giunge la sommità del radiatore, poi
installare il tappo del radiatore.
13. Controllare il livello del liquido di raf-
freddamento nel serbatoio. Se
necessario, togliere il tappo del ser-
batoio togliendo la vite ed il fermo ed
aggiungere liquido di raffreddamento
fino al riferimento di livello massimo,
poi installare il tappo ed il fermo
installando la vite.14. Accendere il motore e verificare che
il mezzo non presenti perdite di liqui-
do di raffreddamento. In caso di per-
dite di liquido di raffreddamento, far
controllare l’impianto di raffredda-
mento da un concessionario
Yamaha.
15. Installare la carenatura e la sella.
HAU03747
Pulizia dell’elemento del filtro
dell’ariaEseguire la pulizia dell’elemento del filtro
dell’aria agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Pulire più spesso l’elemen-
to del filtro dell’aria, se si utilizza il mezzo
su percorsi molto bagnati o polverosi.
1. Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di
installazione della sella).
2. Togliere le carenature A e B (vedere
pagina 6-6 per le procedure di rimo-
zione e di installazione delle carena-
ture).
3. Togliere il bullone del serbatoio del
carburante.
21
4
5
3
1
1. Tappo del serbatoio
2. Fermo
3. Bullone di arresto
4. Marchio massimo
5. Marchio minimo1. Bollone
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 48
Page 79 of 92

6-43
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
NOTA:Se non si dispone di liquido di raffreddamento, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si
sostituisca al più presto possibile con il liquido di raffreddamento consigliato.Surriscaldamento del motore
HW000070
g8Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriu-
scire sotto pressione e provocare infortuni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
8Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo
del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriu-
scire. Quando cessa il fischio, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
Il livello del liquido di
raffreddamento è corretto.Il livello del liquido di raffreddamento
è basso.
Controllare se sono presenti perdite
nel sistema di raffreddamento.
Far controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.Aggiungere liquido di
raffreddamento. (Vedere NOTA.)
Avviare il motore. Se il motore si surriscalda ancora,
far controllare e riparare il sistema di raffreddamento
da un concessionario Yamaha.Sono presenti
perdite.Non ci sono
perdite. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento nel
serbatoio e nel radiatore.
Attendere che il motore
si sia raffreddato.
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 78
Page 85 of 92

8-1
HAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Modello TDR125
Dimensioni
Lunghezza totale 2.120 mm
(F, GB, IRL, B, P, GR, E)
2.185 mm (S, SF, D, CH, A)
Larghezza totale 840 mm
Altezza totale 1.295 mm
Altezza alla sella 850 mm
Interasse 1.405 mm
Altezza dal suolo 270 mm
Raggio minimo di sterzata 2.200 mm
Peso netto (Con olio e
serbatoio carburante pieno)135 kg
136 kg (CH, A)
Motore
Tipo di ,motore Raffreddato a liquido - 2T
benzina
Disposizione dei cilindri Monocilindrico, inclinati in
avanti
Cilindrata 125 cm
3
Alesaggio ×corsa 56,0 ×50,7 mm
Rapporto di compressione 6,6:1
Sistema di avviamento Starter elettrico
Sistema di lubrificazione Lubrificazione separata
(Autolube Yamaha)Olio motore (2T)
Tipo Olio Yamaha 2T o equiva-
lente olio motore a 2 tempi
Capacità
Quantità totale 1,2 L
Olio trasmissione
Tipo
Olio motore SAE 10W30 SE
Capacità
Cambio olio periodico 0,75 L
Quantità totale 0,8 L
Capacità del radiatore
(Compresi tutti i cicli) 1,05 L
Filtro dell’ariaElemento tipo umido
Carburante
Tipo SOLTANTO BENZINA
NORMALE SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio 11 L
Quantità di riserva 2,2 L
Carburatore
Fabbricante MIKUNI
Modello ×QuantitàTM28SS ×1
Caratteristiche tecniche
5AE-28199-H5 honbun 10/17/01 6:40 PM Page 84