reset YAMAHA TMAX 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: TMAX, Model: YAMAHA TMAX 2007Pages: 92, PDF Dimensioni: 2.65 MB
Page 19 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
2
34
5
6
7
8
9
HAU33519
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12311
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
Un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza per-
corsa da quando il segmento inferiore
dell’indicatore livello carburante e l’in-dicatore livello carburante avevano ini-
ziato a lampeggiare)
un dispositivo di autodiagnosi
un orologio digitale
un indicatore cambio olio
un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale
NOTA:
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti
i segmenti del display multifunzione
appariranno uno dopo l’altro e poi spa-
riranno, per provare il circuito elettrico.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità di totalizzatore conta-
chilometri “ODO” e di contachilometri par-
ziali “TRIP” nel seguente ordine:
ODO
→
TRIP (sopra)
→
TRIP (sotto)
→
ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 2.8 L (0.74 US gal) (0.62 Imp.gal) di
carburante, il segmento inferiore dell’indica-
tore livello carburante e l’indicatore livello
carburante inizieranno a lampeggiare, ed il
display passerà automaticamente alla mo-
1. Orologio
2. Termometro del liquido refrigerante
3. Indicatore livello carburante
4. Contachilometri/contachilometri parziali
5. Tasto di selezione “SELECT”
6. Tasto d’azzeramento “RESET”
1
2
3
4
5
6
1. Coperchio carter cinghia trapezoidale
“V-BELT”
2. Indicatore livello carburante “”
3. Indicatore temperatura liquido refrigerante
“”
4. Indicatore cambio olio “OIL”
12
4
3
Page 20 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
dalità del contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP F” ed inizierà a contare la
distanza percorsa da quel punto. In tal ca-
so, premendo il tasto “SELECT” sul display
si alterneranno le varie modalità di conta-
chilometri parziale e totalizzatore contachi-
lometri nel seguente ordine:
TRIP F
→
TRIP (sopra)
→
TRIP (sotto)
→
ODO
→
TRIP F
Per resettare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando “TRIP” o “TRIP F” inizia a
lampeggiare (“TRIP” o “TRIP F” lampegge-
ranno solo per cinque secondi). Mentre
“TRIP” o “TRIP F” lampeggia, premere il ta-
sto “RESET” almeno per un secondo. Se
non si azzera manualmente il contachilo-
metri parziale riserva carburante, esso si
azzererà automaticamente e il display tor-nerà alla modalità precedente dopo il riforni-
mento e una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTA:
Non è possibile far tornare il display a “TRIP
F” dopo aver premuto il tasto d’azzeramen-
to “RESET”.
Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livello
carburante indica la quantità di carburante
nel serbatoio carburante. Man mano che il
livello carburante scende, i segmenti sul di-
splay spariscono verso la lettera “E” (vuo-
to). Quando il livello carburante raggiunge il
segmento inferiore vicino a “E”, l’indicatore
livello carburante ed il segmento inferiore
lampeggeranno. Effettuare il rifornimento
appena possibile.
Termometro liquido refrigerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”, il ter-
mometro liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del ca-
rico del motore. Se il segmento superiore e
l’indicatore temperatura liquido refrigerante
lampeggiano, arrestare il veicolo e lasciare
raffreddare il motore. (Vedere pagina 6-37.)
ATTENZIONE:
HCA10020
Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
Indicatore cambio olio “OIL”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 5000 km (3000 mi)
e successivamente ogni 5000 km (3000 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio. (Vedere
pagina 6-12.)
Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisogna
resettare l’indicatore, se si vuole che indichi
al momento giusto il prossimo cambio pe-
1. Contachilometri riserva
1
Page 22 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’azze-
ramento “RESET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’azzeramento “RE-
SET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12347
Interruttori manubrio
Sinistra
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “/”
3. Interruttore indicatori di direzione “/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
12
3
4
Page 54 of 92

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
1
2
3
4
5
6
7
8
9
dell’olio e correggerlo, se necessario.
11. Azzerare l’indicatore cambio olio in
conformità alla seguente procedura.
Per azzerare l’indicatore cambio olio
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Tenere premuto il tasto “OIL CHAN-
GE” per due-otto secondi.
3. Rilasciare il tasto “OIL CHANGE”, e
l’indicatore cambio olio si spegnerà.
NOTA:
Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisogna
resettare l’indicatore, se si vuole che indichi
al momento giusto il prossimo cambio pe-
riodico dell’olio. Per azzerare l’indicatorecambio olio prima del raggiungimento
dell’intervallo di cambio prescritto, seguire
la procedura sopra descritta, stando attenti
a che l’indicatore si accenda per 1.4 secon-
di dopo il rilascio del tasto “OIL CHANGE”,
altrimenti ripetere la procedura.
HAU19994
Olio trasmissione a catena
Eseguire il cambio dell’olio trasmissione a
catena come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Togliere il pannello F. (Vedere
pagina 6-7.)
2. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione a catena per
raccogliere l’olio esausto.
3. Togliere il tappo riempimento olio ed il
bullone drenaggio per scaricare l’olio
dalla scatola trasmissione a catena.
4. Installare il bullone drenaggio olio tra-
smissione a catena e poi stringerlo alla
coppia di serraggio secondo specifica.
1. Tasto cambio olio “OIL CHANGE”
1
1. Tappo di riempimento olio della
trasmissione a catena
2. Bullone scarico olio trasmissione a catena
1
2