ECU YAMAHA TRACER 900 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2021, Model line: TRACER 900, Model: YAMAHA TRACER 900 2021Pages: 118, PDF Dimensioni: 4.45 MB
Page 8 of 118

1-1
1
Informazioni di sicurezza
HAU1028C
Siate un proprietario responsabile
Come proprietari del veicolo, siete respon-
sabili del funzionamento in sicurezza e cor-
retto del vostro motociclo.
I motocicli sono veicoli con due ruote in li-
nea.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza
dipendono dall’uso di tecniche di guida
corrette e dall’esperienza del conducente.
Ogni conducente deve essere a conoscen-
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare
questo motociclo.
Il conducente deve:
Ricevere informazioni complete da
una fonte competente su tutti gli
aspetti del funzionamento del motoci-
clo.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni
di manutenzione in questo Libretto
uso e manutenzione.
Ricevere un addestramento qualifica-
to nelle tecniche di guida corrette ed
in sicurezza.
Richiedere assistenza tecnica profes-
sionale secondo quanto indicato in
questo Libretto uso e manutenzione
e/o reso necessario dalle condizioni
meccaniche.
Non utilizzare mai un motociclo senza
essere stati addestrati o istruiti ade-
guatamente. Seguire un corso di ad-
destramento. I principianti
dovrebbero essere addestrati da un
istruttore qualificato. Contattare un
concessionario di motocicli autorizza-
to per informazioni sui corsi di adde-
stramento più vicini.
Gui da in sicurezza
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Vedere pagina 5-1 per
l’elenco dei controlli prima dell’utilizzo.
Questo motociclo è stato progettato
per trasportare il conducente ed un
passeggero.
La causa prevalente di incidenti tra
automobili e motocicli è che gli auto-
mobilisti non vedono o identificano i
motocicli nel traffico. Molti incidenti
sono stati provocati da automobilisti
che non avevano visto il motociclo.
Quindi rendersi ben visibili sembra aver un ottimo effetto riducente
dell’eventualità di questo tipo di inci-
denti.
Pertanto:
• Indossare un giubbotto con colori
brillanti.
• Stare molto attenti nell’avvicina- mento e nell’attraversamento degli
incroci, luogo più frequente di inci-
denti per i motocicli.
• Viaggiare dove gli altri utenti della
strada possano vedervi. Evitare di
viaggiare nella zona d’ombra di un
altro veicolo.
• Mai eseguire interventi di manuten- zione su un motociclo senza di-
sporre di conoscenze adeguate.
Contattare un concessionario di
motocicli autorizzato per ricevere
informazioni sulla manutenzione
base del motociclo. Alcuni interven-
ti di manutenzione possono essere
eseguiti solo da personale qualifi-
cato.
Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
sperti. Molti dei piloti coinvolti in inci-
denti non possiedono una patente di
guida motocicli valida.
• Accertarsi di essere qualificati, e
prestare il proprio motociclo soltan-
to a piloti esperti.UB5UH0H0.book Page 1 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 23 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-1
4
HAU1097B
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standard. Il
sistema si compone delle seguenti parti:
una chiave di ricodifica
due chiavi standard
un transponder (in ciascuna chiave)
un’unità immobilizzatore (sul veicolo)
un’ECU (sul veicolo)
una spia di segnalazione sistema (pa-
gina 4-8) Informazioni sulle chiavi
La chiave di ricodifica viene utilizzata per
registrare i codici in ciascuna chiave stan-
dard. Conservare la chiave di ricodifica in
un luogo sicuro. Utilizzare una chiave stan-
dard per l’uso quotidiano.
Quando si rende necessario ricodificare o
sostituire la chiave, portare il veicolo e la
chiave di ricodifica unitamente a eventuali
altre chiavi standard presso un concessio-
nario Yamaha per farle ricodificare.
NOTA
Mantenere sia le chiavi standard sia le
chiavi di altri sistemi immobilizzatori
lontane dalla chiave di ricodifica.
Mantenere le chiavi di altri sistemi im-
mobilizzatori lontane dal blocchetto
accensione, in quanto possono pro-
vocare interferenze nei segnali.ATTENZIONE
HCA11823
NON PERDERE LA CHIAVE DI RICODIFI-
CA! IN CASO DI SMARRIMENTO, CON-
TATTARE IMMEDIATAMENTE IL
CONCESSIONARIO DI FIDUCIA! Se si
smarrisce la chiave di rico difica, è co-
mun que possibile utilizzare le chiavi
stan dar d per avviare il veicolo. Non è
però possibile reg istrare una nuova
chiave stan dar d. Se si smarriscono o si d
anne ggiano tutte le chiavi, occorre so-
stituire l’intero sistema immobilizzatore.
Maneggiare pertanto le chiavi con atten-
zione. Non immer gerle in ac qua.
Non esporle a temperature elevate.
Non metterle vicino a ma gneti.
Non metterle vicino a o ggetti che
trasmettono se gnali elettrici.
Non mane ggiarle in mo do brusco.
Non molarle o mo dificarle.
Non smontarle.
Non mettere due chiavi d i un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
UB5UH0H0.book Page 1 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 38 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-16
4
Avvertimento modalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
La spia di segnalazione “Err” e “ ” indica
un errore ECU.
Solo “Err” indica un errore ECU ABS.NOTA
potrebbe non funzionare correttamente e
potrebbe risultare impossibile cambiare le
impostazioni TCS. In
non funzionare correttamente. Usare parti-
colare cautela quando si frena e fare con-
trollare immediatamente il veicolo da un
concessionario Yamaha.Avvertenza sistema ausiliario “ ”
Questa icona viene visualizzata se viene ri-
levato un problema in un sistema non cor-
relato al motore. Avvertimento temperatura li
qui do
refri gerante “ ”
Questa icona viene visualizzata se la tem-
peratura del liquido refrigerante raggiunge
o supera 116 °C (241 °F). Arrestare il veico-
lo e spegnere il motore. Lasciare raffredda-
re il motore.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a d azionare il motore in
caso di surriscal damento.Avvertimento pressione olio “ ”
Questa icona viene visualizzata se la pres-
sione olio motore è bassa. Non appena si
accende il veicolo, la pressione olio motore
deve ancora accumularsi, per cui l’icona ri-
marrà accesa fino all’avviamento del moto-
re.NOTAIn caso di rilevamento di una anomalia,
peggerà ripetutamente.ATTENZIONE
HCA26410
Non continuare a far funzionare il moto-
re se la pressione olio è bassa.
HAU92811
MENU impostazioniLa schermata MENU impostazioni contiene
i seguenti moduli di impostazione. Selezio-
nare un modulo per apportare le modifiche
alle impostazioni.
Mo dulo Descrizione
“Exit” Uscita dal MENU e ritorno
al display principale
“Display Set-
ting” Attivazione/disattivazione
della modalità tempo sul
giro e regolazione del co-
lore del contagiri
“Manual TCS
Setting” Configurazione delle im-
postazioni TCS/SCS/LIF di
“TCS-MODE M”
“Vehicle Set-
ting” Regolare le impostazioni
BC/QS
“Shift Indica-
tor” Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle imposta-
zioni del contagiri
Display S
etting
Exit
Manual TCS S ettingVehicle S ettingShift Indicator
km/h
MENU
UB5UH0H0.book Page 16 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 45 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-23
4
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che prece de, a deg uata
alla velocità d i marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lun ghe.
Su determinate superfici stra dali,
a d esempio su terreni acci dentati o
in presenza di g hiaia, la d istanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re ma ggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.L’unità idraulica ABS viene monitorata
dall’ECU ABS che, in caso di anomalia, ri-
pristina il tradizionale funzionamento
dell’impianto frenante convenzionale.
AVVERTENZA
HWA20891
Il sistema d i controllo d ei freni non sosti-
tuisce l’a dozione delle corrette tecniche
d i gui da e d i frenata. Il sistema d i con-
trollo dei freni non può prevenire sempre
la per dita di trazione d ovuta a frenate
eccessive a velocità troppo alte oppure
lo slittamento laterale delle ruote quan-
d o si frena su superfici s drucciolevoli.
NOTAL’ABS esegue un test di autodiagnosi
quando il veicolo viene avviato e raggiunge
una velocità di 5 km/h (3 mi/h). Durante
questa prova è possibile che si senta il suo-
no di uno scatto proveniente dalla centrali-
na idraulica e si avverta una vibrazione in
corrispondenza della leva o del pedale fre-
no, ma è normale.ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza d i tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.1. Rotore del sensore ruota anteriore
2. Sensore ruota anteriore
1 1 1
2 2
1. Rotore del sensore ruota posteriore
2. Sensore ruota posteriore
1 1 12 2
UB5UH0H0.book Page 23 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 61 of 118

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
5-1
5
HAU1559B
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi ch e sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare semp re le proce-
dure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
AVVERTENZA
HWA11152
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta d el veicolo aumenta la possibilità di incidenti o d i d anne ggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce a d eliminare un problema con le proce dure
fornite in q uesto manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
ELEMENTO CONTROLLI PAGINA
Carburante • Controllare il livello carburante nel serbatoio carburante.
• Fare rifornimento se necessario.
• Controllare l’assenza di perdite nel circuito del carburante.
• Verificare che il tubo di troppopieno del serbatoio carburante non presenti ostru-
zioni, fessure o danneggiamenti, e controllare il collegamento del tubo. 4-24, 4-26
Olio motore • Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, aggiungere olio del tipo consigliato fino al livello secondo specifi-
ca.
• Controllare l’assenza di perdite di olio nel veicolo. 7-11
Li qui do refri gerante • Controllare il livello del liquido refrigerante nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido refrigerante del tipo consigliato fino al livello
secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto di raffreddamento. 7-14
UB5UH0H0.book Page 1 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 69 of 118

Manutenzione e regolazione periodiche
7-1
7
HAU17246
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle rego-
lazioni ed alla lubrificazione del veicolo
sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavi a, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell'impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza d i una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
proce dure di manutenzione può aumen-
tare il rischio d i infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confid enza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla ese guire da un con-
cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spe gnere il motore quand o si ese gue la
manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impi gliare
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
che che possono provocare scosse
o incen di.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni a gli occhi,
scottature, incen di, o avvelenamen-
ti da monossi do di carbonio – con
possibilità di d ecesso. Ve dere pa gi-
na 1-2 per ma ggiori informazioni sul
monossi do d i carbonio.
AVVERTENZA
HWA15461
I d ischi, le pinze, i tamburi e i rivestimenti
d elle pastig lie dei freni ra ggiungono
temperature molto elevate durante
l’uso. Lasciare raffre ddare i componenti
d ei freni prima di toccarli per evitare
possibili ustioni.
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qualificati (se applicabi-
le). I concessionari Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
UB5UH0H0.book Page 1 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 70 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
7-2
7
HAU85230
Kit attrezziIl kit attrezzi si trova nell’ubicazione illustra-
ta.
Le informazioni contenute in questo libretto
e il kit attrezzi in dotazione hanno lo scopo
di aiutarvi nell’esecuzione della manuten-
zione preventiva e di piccole riparazioni.
Tuttavia, per eseguire correttamente deter-
minati lavori di manutenzione, sono neces-
sari una chiave dinamometrica e altri
attrezzi.NOTASe non si è in possesso degli attrezzi o
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.1. Kit attrezzi
1 1 1 1
UB5UH0H0.book Page 2 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 100 of 118

Manutenzione e regolazione perio diche
7-32
7
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.NOTA Sul retro del coperchio scatola fusibili
si trova un fusibile di riserva.
Utilizzare un estrattore per fusibili per
rimuovere il fusibile.
1. Spegnere il blocchetto accensione e
spegnere il circuito elettrico in que-
stione.
2. Rimuovere il coperchio scatola fusibili premendo verso l’interno sui due punti
indicati sul coperchio e tirando verso
l’alto.
3. Rimuovere il fusibile bruciato con l’estrattore per fusibili.
1. Fusibile luce stop
2. Fusibile terminale 2
3. Fusibile dell’accensione 2
4. Fusibile sistema di segnalazione
5. Fusibile dell’accensione
6. Fusibile faro
7. Fusibile ECU ABS
8. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
9. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
10.Fusibile di backup 2
11.Fusibile principale
1 12
3
4
5
6
7
8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11 11 9
10 10 10
11
1. Fusibile motorino ABS
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile motorino ventola radiatore
4. Fusibile accessorio 2
5. Fusibile terminale 1
6. Fusibile di backup
7. Fusibile del riscaldatore
8. Fusibile del regolatore automatico della ve- locità
9. Estrattore per fusibili
10.Fusibile di riserva
1 1
2
3
1
2
3
4 4
5 5
6 6
7 7
8 8
9 9
10 10 10
10 10 10
1. Estrattore per fusibili
1 1 1
UB5UH0H0.book Page 32 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 101 of 118

Manutenzione e regolazione periodiche
7-33
7
4. Installare un fusibile nuovo dell’ampe-
raggio prescritto. AVVERTENZA! Non
utilizzare un fusibile d i amperaggio
superiore a quello consi gliato per
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico e d eventual-
mente un incen dio.
[HWA15132]
5. Inserire l’estrattore per fusibili e instal-
lare il coperchio scatola fusibili.
6. Accendere il blocchetto accensione e poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
7. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA27210
Non gui dare il veicolo con il coperchio
scatola fusibili rimosso.
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile accessorio 2: 2.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile terminale 2:
2.0 A
Fusibile del riscaldatore: 7.5 A
Fusibile del faro: 7.5 A
Fusibile luce stop:
2.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
7.5 A
Fusibile dell’accensione: 10.0 A
Fusibile dell’accensione 2: 7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile dell'ABS ECU: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante: 7.5 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile del regolatore automatico
della velocità: 2.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile di backup 2:
15.0 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica:
7.5 A
UB5UH0H0.book Page 33 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 103 of 118

Manutenzione e regolazione periodiche
7-35
7
HAU25872
Ricerca e d eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventuali
problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida ra-
pida e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se il motociclo dovesse ri-
chiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso degli at-
trezzi, dell’esperienza e delle nozioni ne-
cessari per l’esecuzione di una corretta
manutenzione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quan do si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, e d accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di scal
daacq ua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accen dersi o
esplo dere, provocan do gravi infortuni o
d anni materiali.
Coppia di serra ggio:
Bullone gruppo luce targa:
4.0 N·m (0.40 kgf·m, 3.0 lb·ft)
UB5UH0H0.book Page 35 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM