oil YAMAHA TRACER 900 2021 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2021, Model line: TRACER 900, Model: YAMAHA TRACER 900 2021Pages: 118, PDF Dimensioni: 4.45 MB
Page 24 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-2
4
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU84031
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati e
le luci del veicolo vengono accese. È possi-
bile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.NOTAIl faro o i fari si accenderanno all’avvio
del motore.
Per evitare che la batteria si scarichi,
non lasciare la chiave sulla posizione
di accensione senza che il motore sia
in funzione.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo del mezzo o d i causare
inci denti.
HAU73800
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
UB5UH0H0.book Page 2 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 41 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-19
4
QSGli indicatori del sistema Quick Shift Sy-
stem sono divisi nelle sezioni QS e
QS . Le sezioni QS e QS non sono
collegate e possono essere attivate o disat-
tivate in maniera indipendente.
QS può essere impostato su ON oppure
OFF.
L’impostazione OFF disattiva la relativa
funzione di cambio marcia superiore o
cambio marcia inferiore, per cui occorre
utilizzare la leva frizione quando si cambia
alla marcia superiore o inferiore.NOTA Se non è possibile modificare l’impo-
stazione QSS: spegnere il motore con
la marcia in posizione di folle e modifi-
care l’impostazione.
Se il veicolo non è dotato di QSS: que-
sto modulo è visualizzato comunque
ed è possibile accedervi dal MENU
impostazioni, ma non è utilizzabile e
non è possibile salvare eventuali mo-
difiche.
“Shift In dicator”
Questo modulo consente di impostare un
indicatore del cambio personalizzato.
Quando i giri/min del motore (rotazioni al
minuto) rientrano nell’intervallo specificato,
l’indicatore di marcia lampeggia.
Questo modulo prevede 3 opzioni:
“IND Mode” - l’indicatore del cambio può
essere attivato/disattivato
“IND Start” - è possibile scegliere il numero
di giri/min a cui l’indicatore inizia a lampeg-
giare. Una volta selezionato, ruotare il po-
tenziometro su/giù per aumentare o diminuire il valore giri/min con incrementi di
200 giri/min. “IND Start” può essere impo-
stato tra 6000 - 12800 giri/min.
“IND Stop” - è possibile scegliere il numero
di giri/min a cui l’indicatore si arresta. Una
volta selezionato, ruotare il potenziometro
su/giù per aumentare o diminuire il valore
giri/min con incrementi di 200 giri/min. “IND
Stop” può essere impostato tra 6200 -
13000 gir/min.
“Maintenance”
Questo modulo consente di registrare la di-
stanza percorsa tra i cambi dell’olio motore
(utilizzare l’opzione OIL), e per altre due op-
zioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e IN-
TERVAL 2).
Per azzerare un contachilometri parziale di
manutenzione, selezionarlo e quindi tenere
premuto il potenziometro.
km/h
QS Setting
Q
S ONQS ON
km/h
Shift Indicator
IND Mode ONIND Start 8000 r/minIND Stop 10000 r/min
OIL
INTERAVAL 1INTERAVAL 2 1000
km/h
km
1000
km
1000
km
Maintenance
UB5UH0H0.book Page 19 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 43 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-21
4
“All Reset”
Questo modulo reimposta tutti parametri
delle impostazioni (tranne i totalizzatori
contachilometri e l’orologio digitale) ai valo-
ri di fabbrica o predefiniti.
Selezionare YES per azzerare tutte le op-
zioni. Dopo aver selezionato YES, tutte le
voci vengono ripristinate e viene nuova-
mente visualizzata la schermata MENU su-
periore.
HAU12823
Leva frizionePer disinnestare il gruppo trasmissione dal
motore, ad esempio quando si cambiano le
marce, tirare la leva frizione verso il manu-
brio. Rilasciare la leva per innestare la frizio-
ne e trasmettere energia alla ruota
posteriore.NOTAPer garantire la fluidità del cambio marce,
tirare la leva rapidame nte e rilasciarla lenta-
mente. (Vedere pagina 6-3.)
HAU12876
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo. Per passare a una marcia supe-
riore, sollevare il pedale cambio. Per passa-
re a una marcia inferiore, abbassare il
pedale cambio. (Vedere pagina 6-3.)
NOYES
km/h
All Reset
1. Leva frizione
1 1 1
1. Pedale cambio
1
UB5UH0H0.book Page 21 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM
Page 44 of 118

Strumento e funzioni di controllo
4-22
4
HAU26827
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, allontanare la leva
freno dalla manopola acceleratore e ruota-
re il quadrante di regolazione. Accertarsi
che il numero della regolazione impostata
sul quadrante di regolazione si allinei con il
riferimento d’accoppiamento sulla leva fre-
no.
HAU12944
Pe dale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU91461
Sistema di controllo d el freno
(BC)Il sistema di controllo del freno regola la
pressione del freno idraulico delle ruote an-
teriore e posteriore in maniera indipendente
quando si azionano i freni e viene rilevato il
blocco delle ruote. Questo sistema dispone
di due impostazioni modificabili nella
schermata MENU. (Vedere pagina 4-18.)
BC1 corrisponde all’ABS standard, che re-
gola la pressione del freno in base alla ve-
locità del veicolo e ai dati sulla velocità delle
ruote. BC1 è concepito per attivare e mas-
simizzare la frenata quando il veicolo è drit-
to. BC2 sfrutta i dati aggiuntivi ricevuti
dall’IMU per regolare la potenza di aziona-
mento dei freni in curva per eliminare lo slit-
tamento laterale delle ruote.
Per quanto riguarda l’ABS, azionare i freni
come si farebbe con i freni convenzionali.
Quando il sistema di controllo del freno si
attiva, è possibile che si avverta una pulsa-
zione in corrispondenza della leva freno o
del pedale freno, dato che l’unità idraulica
esercita e riduce rapidamente la pressione
del freno. In questa situazione, continuare
ad azionare la leva freno e il pedale freno e
lasciare che l’ABS intervenga—non “pom-
pare sui freni” perché questa azione ridur-
rebbe l’efficacia della frenata.
1. Leva freno
2. Distanza
3. Riferimento d’accoppiamento
4. Quadrante di regolazione
1 1
2
1
2
4
3
1. Pedale freno
1 1 1
UB5UH0H0.book Page 22 Thursday, December 17, 2020 11:47 AM