ECO mode YAMAHA VERSITY 300 2005 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2005, Model line: VERSITY 300, Model: YAMAHA VERSITY 300 2005Pages: 84, PDF Dimensioni: 3.58 MB
Page 19 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
Se si accende la spia livello carburante (Ve-
dere pagina 3-3.), il display passerà auto-
maticamente alla modalità “Trip/fuel”,
contachilometri parziale riserva carburante,
ed inizierà a conteggiare la distanza percor-
sa a partire da quel punto. In quel caso, pre-
mendo il tasto d’impostazione “MODE” si
commuta il display tra le varie modalità con-
tachilometri parziale e totalizzatore conta-
chilometri nel seguente ordine:
Trip/Fuel → Trip 1 → Trip 2 → Total →
Trip/fuelPer azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “MODE” e
poi premere il tasto d’impostazione “SET”
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzererà automa-
ticamente e il display tornerà alla modalità
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Quando il display è nella modalità “To-
tal”, premere il tasto d’impostazione
“SET” per almeno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’impo-
stazione “SET” per regolare le ore.3. Premere il tasto “MODE”, e le cifre dei
minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto d’impostazione “SET”
per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “MODE” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale. Il
display tornerà alla modalità “Total”.1. Distanza
2. Tempo
3. Velocità media
"Set"
"Set""Set"
12
3
ZAUM0392
ZAUM0393
ZAUM0394ZAUM0395
Page 20 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Display della temperatura ambiente
Questo display indica la temperatura am-
biente da –30 °C (–86 °F) a 50 °C (122 °F).
La spia di avvertimento gelo “” si accende
automaticamente se la temperatura è infe-
riore a 3 °C (37.4 °F).
Indicatore cambio olio “OIL”Quando si accende questo indicatore oc-
corre cambiare l’olio motore. L’indicatore ri-
mane acceso finché non viene resettato.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore come segue.
1. Tenendo premuti i tasti “MODE” e
“SET”, girare la chiave su “”.
2. Tenere ancora premuti i tasti “MODE”
e “SET” per due - cinque secondi.
3. Rilasciare i tasti e l’indicatore cambio
olio si spegnerà.
NOTA :
L’indicatore cambio olio si accende
dopo i primi 1000 km (600 mi) e suc-
cessivamente ogni 3000 km (4800 mi).
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia acceso l’indicatore cambio olio (per
es., prima di raggiungere l’intervallo di
cambio olio periodico), dopo il cambio
dell’olio bisogna resettare l’indicatore,
se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico
dell’olio. Dopo aver resettato, l’indica-
tore si accenderà per due secondi. Se
l’indicatore non si accende, ripetere laprocedura.
HAU12330
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
1. Spia di avvertimento gelo “”
2. Voce meno
3. Temperatura
1. Indicatore cambio olio “OIL”1
2
3ZAUM0396
1
ZAUM0582
1. Spia allarme
1
ZAUM0406
Page 56 of 84

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
HAU21401
Gioco valvole Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto di
miscelazione di aria/carburante e/o rumoro-
sità del motore. Per impedire che ciò acca-
da, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione.
HAUM2040
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici prescritti
secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10500
Controllare e regolare la pressione
dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneuma-
tici è uguale alla temperatura am-
biente).
Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della veloci-
tà di marcia e del peso totale del pi-
lota, del passeggero, del carico e
degli accessori omologati per que-sto modello.
ZAUM0053
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0–90 kg (0–198 lb):
Anteriore:
180 kPa (26 psi) (1.80 kgf/cm²)
Poster iore:
190 kPa (28 psi) (1.90 kgf/cm²)
90–160 kg (198–353 lb):
Anteriore:
180 kPa (26 psi) (1.80 kgf/cm²)
Poster iore:
200 kPa (29 psi) (2.00 kgf/cm²)
160–202 kg (353–445 lb):
Anteriore:
190 kPa (28 psi) (1.90 kgf/cm²)
Poster iore:
220 kPa (32 psi) (2.20 kgf/cm²)
Carico massimo*:
202 kg (445 lb)
* Peso totale del pilota, del passegge-
ro, del carico e degli accessori
Page 57 of 84

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-19
6
AVVERTENZA
HWA11200
Dato che il carico ha un impatto enorme
sulla manovrabilità, la frenata, le presta-
zioni e le caratteristiche di sicurezza del
vostro veicolo, tenere sempre presenti le
seguenti precauzioni.
NON SOVRACCARICARE MAI IL
VEICOLO! L’uso di un veicolo so-
vraccarico può provocare danneg-
giamenti dei pneumatici, la perdita
del controllo o lesioni gravi. Verifi-
care che il peso totale del pilota, del
passeggero, del carico e degli ac-
cessori non superi il carico massi-
mo specificato per il veicolo.
Non trasportare oggetti fissati male
che possono spostarsi durante la
marcia.
Fissare con cura gli oggetti più pe-
santi vicino al centro del veicolo e
distribuire uniformemente il peso
sui due lati del mezzo.
Regolare la pressione dei pneuma-
tici in funzione del carico.
Prima di utilizzare lo scooter, con-
trollare sempre la condizione e lapressione dei pneumatici.Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profondità batti-
strada centrale è scesa al limite secondo
specifica, se ci sono chiodi o frammenti di
vetro nel pneumatico, o se il fianco è fessu-
rato, fare sostituire immediatamente il
pneumatico da un concessionario Yamaha.
NOTA:I limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-ne d’impiego.Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.
AVVERTENZA
HWA10470
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-cessarie.
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumatico
Profondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
1
2
ZAUM0054
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
120/80-14 58P
Produttore/modello:
MICHELIN/PILOT CITY TL
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
150/70-14 66P
Produttore/modello:
MICHELIN/PILOT CITY TL
Page 58 of 84

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-20
6
HAU21960
Ruote in lega Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, prestare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre che i cerchi delle ruote non
presentino cricche, piegature o defor-
mazioni. Se si riscontrano danneggia-
menti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire alcuna seppur piccola ripa-
razione alla ruota. In caso di deforma-
zioni o di cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può compromettere le
prestazioni e la manovrabilità del mez-
zo e abbreviare la durata del pneuma-
tico.
Guidare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permet-
tere alla superficie del pneumatico di
“rodarsi”, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche.
HAUM2060
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore Il gioco della leva freno dovrebbe essere di
2.0–5.0 mm (0.08–0.20 in) come illustrato
nella figura. Controllare periodicamente ilgioco della leva freno e, se necessario, far
controllare il sistema frenante da un con-
cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10640
Un gioco errato della leva del freno indi-
ca una condizione pericolosa nell’im-
pianto frenante. Non utilizzare lo scooter
fino a quando l’impianto frenante non
sia stato controllato o riparato da unconcessionario Yamaha.
1. Gioco della leva freno anteriore
1. Gioco della leva freno posteriore
1
ZAUM01071ZAUM0108
Page 75 of 84

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
2170 mm (85.4 in)
Larghezza totale:
765 mm (30.1 in)
Altezza totale:
1465 mm (57.7 in)
Altezza alla sella:
805 mm (31.7 in)
Passo:
1480 mm (58.3 in)
Distanza da terra:
155 mm (6.10 in)
Raggio minimo di sterzata:
1706 mm (67.2 in)Peso:Con olio e carburante:
174.0 kg (384 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero a
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
264.0 cm³ (16.11 cu.in)
Alesaggio × corsa:
71.0 × 66.8 mm (2.80 × 2.63 in)
Rapporto di compressione:
10.00 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
SAE10W30 oppure SAE10W40 oppure
SAE15W40 oppure SAE20W40 oppure
SAE20W50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motore:
Cambio olio periodico:
1.20 L (1.27 US qt) (1.06 Imp.qt)Olio della trasmissione finale:Tipo:
Olio motore SAE10W30 tipo SE
Quantità:
0.25 L (0.26 US qt) (0.22 Imp.qt)Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.40 L (0.42 US qt) (0.35 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito
compreso):
1.60 L (1.69 US qt) (1.41 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento umidoCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
10.9 L (2.88 US gal) (2.40 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
1.9 L (0.50 US gal) (0.42 Imp.gal)Carburatore:Produttore:
TEIKEI
Modello × quantità:
Y28V-1J x 1Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/DR8EA
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)Frizione:Tipo di frizione:
A secco, centrifuga automaticaTrasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
40/15 (2.666)
Sistema di riduzione secondaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione secondaria:
37/12 (3.083)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40