lock YAMAHA VITY 125 2010 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2010, Model line: VITY 125, Model: YAMAHA VITY 125 2010Pages: 76, PDF Dimensioni: 2.07 MB
Page 16 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU45440
Blocchetto accensione/blocca-
sterzo Il blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTAIl blocchetto accensione / bloccasterzo è
equipaggiato con un copriserratura. (Vede-
re pagina 3-2.)
HAU45430
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati; l’il-
luminazione pannello strumenti, la luce fa-
nalino posteriore e la luce di posizioneanteriore si accendono, ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.
NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su “OFF”
o fino a quando il cavalletto laterale viene
abbassato.
HAU10661
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10061
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti.
HAU49001
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo e il cavalletto centrale sono bloc-
cati e tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.Per bloccare lo sterzo e il cavalletto centrale
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
3. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
4. Sfilare la chiave.NOTAQuando lo sterzo è bloccato si blocca an-
che il cavalletto centrale e non sarà possibi-
le fa scendere lo scooter dal cavalletto.
ON
OPEN
OPENPUSH
LOCKOFF
1. Premere.
2. Svoltare.12
chapter3 Page 1 Thursday, September 17, 2009 1:48 PM
Page 17 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo e il cavalletto centra-leInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAUT2121
Copriserratura Per chiudere il copriserratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento del copriserratura come illustrato
nella figura, e poi girare la chiave su “SHUT”
per chiudere il copriserratura.
Per aprire il copriserratura
Inserire la testa della chiave nell’alloggia-
mento del copriserratura come illustrato
nella figura, e poi girare la chiave su
“OPEN” per aprire il copriserratura.
HAU45380
Indicatore, spie di segnalazione e
spia d’avvertimento
HAU11020
Spia indicatore di direzione“”
Questa spia di segnalazione lampeggia
ogni qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
1. Premere.
2. Svoltare.12
ON
OPEN
OPENPUSH
LOCK
OFF
1. Spia guasto motore“”
2. Spia luce abbagliante“”
3. Spia indicatore di direzione“”
4. Indicatore di cambio olio
OIL
CHANGE
12 3 4
chapter3 Page 2 Thursday, September 17, 2009 1:48 PM
Page 23 of 76

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU13445
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-
li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-
re catalitico.
HAUT1503
Sella Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione, e poi girarla in senso antio-
rario nella posizione di “OPEN”. Se il
blocchetto di accensione si trova in po-
sizione “LOCK”, girare la chiave in
senso antiorario alla seconda posizio-
ne “OPEN”.NOTANon premere verso l’interno mentre si gira
la chiave da “OFF” a “OPEN” o da “LOCK”
a “OPEN”.3. Alzare la sella.Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di mettersi in marcia.
1. Posizione sella aperta
ON
OPEN
OPENP
U
S
HLOCKOFF
ON
OPEN
OPENP
U
S
HLOCKOFF
1
1
U4P7H2H0.book Page 8 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM
Page 54 of 76

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-21
6
HAU37001
Controllo del livello liquido freni
anteriori Una quantità insufficiente di liquido freni
può permettere la penetrazione di aria
nell’impianto dei freni, compromettendo l’ef-
ficienza della frenata.
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido freni sia al di sopra del riferimento
livello min. e rabboccare, se necessario. Un
livello liquido freni basso può indicare che le
pastiglie freni sono consumate e/o la pre-
senza di perdite nell’impianto dei freni. Se il
livello liquido freni è basso, controllare l’usu-
ra pastiglie freni e verificare che non ci siano
perdite nell’impianto dei freni.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Quando si controlla il livello liquido fre-
ni, ruotare il manubrio assicurandosi
che la parte superiore della pompa fre-
no sia in piano.
Usare soltanto il liquido freni della qua-
lità consigliata, altrimenti le guarnizioni
di gomma possono deteriorarsi, cau-
sando delle perdite e la diminuzione
dell’efficienza della frenata.
NOTASe il tipo DOT 4 non è disponibile, si può
usare il DOT 3.
Rabboccare con lo stesso tipo di liqui-
do freni. Eventuali miscelazioni posso-
no causare una reazione chimica
pericolosa e la diminuzione dell’effi-
cienza della frenata.
Porre attenzione affinché non entri
dell’acqua nella pompa freno durante il
rabbocco. L’acqua causa una notevole
riduzione del punto di ebollizione del li-
quido e può provocare il “vapor lock”.
Il liquido freni può corrodere le superfi-
ci verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale
liquido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano,
è normale che il livello liquido freni di-
minuisca gradualmente. Tuttavia, se il
livello liquido freni cala improvvisa-
mente, fare accertare la causa da un
concessionario Yamaha.
1. Riferimento di livello min.
1
Liquido freni consigliato:
DOT 4
U4P7H2H0.book Page 21 Thursday, August 20, 2009 9:59 AM