ABS YAMAHA VMAX 2012 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2012, Model line: VMAX, Model: YAMAHA VMAX 2012Pages: 110, PDF Dimensioni: 3.11 MB
Page 6 of 110

INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ......1-1
DESCRIZIONE ..................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra.................................2-2
Comandi e strumentazione..............2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI ....................................3-1
Sistema immobilizzatore .................3-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo ................................3-2
Spie d’avvertimento e di segnalazione ...............................3-3
Gruppo tachimetro ..........................3-6
Display multifunzione ......................3-7
Allarme antifurto (optional) ...........3-16
Interruttori manubrio .....................3-17
Leva frizione .................................3-18
Pedale cambio ..............................3-19
Leva freno .....................................3-19
Pedale del freno ...........................3-19
ABS ..............................................3-20
Tappo serbatoio carburante .........3-21
Carburante ....................................3-22
Tubetto sfiato e tubo di troppopieno del serbatoio
carburante .................................3-23
Convertitori catalitici .....................3-24
Selle ..............................................3-24
Regolazione della forcella ............3-26 Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ......................... 3-28
Attacchi cinghie portabagagli ....... 3-30
Sistema EXUP ............................. 3-30
Cavalletto laterale ........................ 3-30
Sistema d’interruzione circuito accensione ................................ 3-31
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO ................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA .................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Cambi di marcia ............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo del carburante ................................... 5-3
Rodaggio ........................................ 5-3
Parcheggio ..................................... 5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE ..................................... 6-1
Kit attrezzi ...................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo
emissioni ..................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione ............................... 6-5
Rimozione e installazione delle carenature e dei pannelli ............ 6-9 Controllo delle candele ................ 6-11
Olio motore e cartuccia filtro
olio ............................................ 6-12
Olio cardano ................................ 6-15
Liquido refrigerante ...................... 6-17
Elemento filtrante ......................... 6-20
Controllo del regime del minimo ...................................... 6-21
Controllo del gioco della manopola acceleratore ............. 6-21
Gioco valvole ............................... 6-21
Pneumatici ................................... 6-22
Ruote in lega ................................ 6-24
Leva frizione ................................ 6-24
Controllo del gioco della leva
freno ......................................... 6-25
Interruttori luce stop ..................... 6-25
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ............... 6-26
Controllo del livello liquido freni ... 6-26
Cambio dei liquidi del freno e
della frizione ............................. 6-28
Controllo e lubrificazione dei
cavi ........................................... 6-28
Controllo e lubrificazione della manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-28
Controllo e lubrificazione dei pedali freno e cambio ............... 6-29
Controllo e lubrificazione delle leve freno e frizione .................. 6-29U2S3H3H0.book Page 1 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 18 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
HAU34341
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49391
Spie d’avvertimento e di segnala-
zione
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia cambio marce
2. Spia livello carburante “ ”
3. Spia indicatore di direzione destro “ ”
4. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia guasto motore “ ”
8. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
9. Spia immobilizer
10.Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
11.Spia d’avvertimento livello olio “ ”11
10 2
1
9
3
4
5
8
7
6
ABS
U2S3H3H0.book Page 3 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 20 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU11446
Spia temperatura liquido
refrigerante “ ”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.NOTA●
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
●
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-44 per ulteriori istruzioni.
HAU42774
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monitorag-
gio del motore. Se questo accade, far con-
trollare il dispositivo di autodiagnosi da un
concessionario Yamaha. (Vedere pagina
3-15 per spiegazioni sul dispositivo di auto-
diagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU51661
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:●
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
●
si accende o lampeggia durante la gui-
da
●
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto possi-
bile. (Vedere pagina 3-20 per una descrizio-
ne dell’ABS.)AVVERTENZA
HWA16040
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.NOTASe si preme l’interruttore di avviamento a
motore in funzione, la spia ABS si accende,
ma questo non è indice di anomalia.
ABS
U2S3H3H0.book Page 5 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 32 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU1234A
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore indicatori di
direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “ ” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12711
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU42340
La spia guasto motore e la spia ABS si ac-
cendono quando si gira la chiave su “ON” e
si preme l’interruttore avviamento, ma que-
sto non indica una disfunzione.
1. Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore luci d’emergenza “ ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
5 43
2
1
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore avviamento “ ”
1
2
U2S3H3H0.book Page 17 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 35 of 110

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-20
3
HAU51670
ABS L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipenden-
temente sul freno anteriore e su quello po-
steriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché que-
sta azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16050
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.●
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
●
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTA●
L’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” da sotto la sella, e se una delle
leve del freno o il pedale freno vengo-
no azionati anche solo leggermente, si
può avvertire una vibrazione sulla leva
e sul pedale, ma questi sintomi non
sono indice di anomalia.
●
Questo ABS prevede una modalità di
prova che consente al pilota di avverti-
re le pulsazioni sulla leva o sul pedale
freno quando l’ABS è attivo. Tuttavia
sono necessari degli attrezzi speciali,
per cui consigliamo di consultare un
concessionario Yamaha per eseguire
questa prova.
ATTENZIONE
HCA16120
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici, i
cacciaviti magnetici, ecc.) lontani daimozzi della ruota anteriore e posteriore,
altrimenti i rotori magnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero danneggiarsi,
provocando il funzionamento improprio
del sistema ABS.
1. Mozzo ruota anteriore
1. Mozzo ruota posteriore
11
U2S3H3H0.book Page 20 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 52 of 110

UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
accesa, vedere pagina 3-3 per il control-
lo del circuito della spia di avvertimento
o di segnalazione corrispondente.
La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17680
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, fare riferimento a
pagina 3-3 per il controllo del circuito
della spia.2. Mettere la trasmissione in posizione difolle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi e poi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni ten-
tativo.
ATTENZIONE
HCA11042
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
HAU16671
Cambi di marcia Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.
Le posizioni del selettore cambio sono indi-
cate nell’illustrazione.NOTAPer mettere il cambio in posizione di folle,
premere diverse volte il pedale del cambio
fino alla fine della sua corsa, e poi alzarlo
leggermente.1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1
2
2 3
4 5N1
U2S3H3H0.book Page 2 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 81 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-27
6
Freno posterioreNOTAIl serbatoio olio freno posteriore si trova sot-
to la sella passeggero. (Vedere pagina
3-24.)
AVVERTENZA
HWA16010
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
●
Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe provocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni
di frenata.
●
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liqui-
do dei freni DOT 4 proveniente da
un contenitore sigillato.
●
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
●
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido
dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
●
Evitare infiltrazioni d’acqua o di pol-
vere nel serbatoio liquido freni du-
rante il rifornimento. L’acqua causa
una notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-
care il “vapor lock”, e lo sporco può
intasare le valvole dell’unità idrauli-
ca ABS.
ATTENZIONE
HCA17640
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni si-
ano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improvvi-
samente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min.Liquido freni prescritto secondo
specifica:DOT 41
U2S3H3H0.book Page 27 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 89 of 110

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-35
6
HAU46453
Sostituzione dei fusibili Il fusibile principale ed il fusibile motorino
ABS si trovano dietro la carenatura A. (Ve-
dere pagina 6-9.) La scatola fusibili 1 si tro-
va sotto la sella pilota. (Vedere pagina
3-24.)Scatola fusibili 1
La scatola fusibili 2 si trova dietro al pannel-
lo B. (Vedere pagina 6-9.) Scatola fusibili 2
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installare un fusibile nuovo dell’amperaggio se-
condo specifica. AVVERTENZA! Non
utilizzare un fusibile di amperaggio
superiore a quello consigliato per1. Fusibile principale
2. Fusibile motorino ABS
3. Fusibile di riserva motorino ABS
1
3
2
1. Fusibile del solenoide ABS
2. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
3. Fusibile di riserva
123
1. Fusibile accensione
2. Fusibile centralina ABS
3. Fusibile faro
4. Fusibile di backup (per orologio digitale e si- stema immobilizzatore)
5. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
6. Fusibile ventola radiatore
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile sistema di segnalazione
9. Fusibile luce di posizione
10.Fusibile ventola radiatore ausiliario
1 23456
7
8
10
7
9
U2S3H3H0.book Page 35 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 90 of 110
![YAMAHA VMAX 2012 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendereil circu YAMAHA VMAX 2012 Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendereil circu](/img/51/52009/w960_52009-89.png)
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
evitare di provocare danni estesi
all’impianto elettrico ed eventual-
mente un incendio.
[HWA15131]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendereil circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU46462
Sostituzione della lampada faro Questo modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.ATTENZIONE
HCA10650
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:●
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
●
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
Fusibili secondo specifica:Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile dell’accensione: 20.0 A
Fusibile della luce di posizione: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 7.5 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile della ventola del radiatore: 20.0 A
Fusibile ventola radiatore ausiliario: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante: 15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica:
7.5 A
U2S3H3H0.book Page 36 Friday, September 16, 2011 8:39 AM
Page 105 of 110

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Escursione ruota:110.0 mm (4.33 in)Impianto elettrico:Sistema d’accensione:
TCI
Sistema di carica: Volano magnete in C.A.Batteria:Modello:
YTZ14S
Tensione, capacità: 12 V, 11.2 AhFaro:Tipo a lampadina:
Lampada alogenaTensione, potenza lampadina × quantità:Faro:
12 V, 60 W/55 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop:
LED
Indicatore di direzione anteriore: 12 V, 10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore: 12 V, 10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5.0 W × 1
Luce pannello strumenti: LED
Spia del folle: LED
Spia abbagliante:
LED
Spia del livello dell’olio: LED Spia degli indicatori di direzione:
LED x 2
Spia del livello del carburante: LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore: LED
Spia dell’ABS: LED
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Spia di segnalazione cambio marce: LED
Fusibili:Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del faro: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione: 7.5 A
Fusibile dell’accensione:
20.0 A
Fusibile della luce di posizione: 7.5 A
Fusibile della ventola del radiatore: 20.0 A
Fusibile ventola radiatore ausiliario:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante: 15.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS: 7.5 A Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 15.0 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettrica: 7.5 A
U2S3H3H0.book Page 3 Friday, September 16, 2011 8:39 AM