sport mode YAMAHA VX 2013 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2013, Model line: VX, Model: YAMAHA VX 2013Pages: 106, PDF Dimensioni: 3.16 MB
Page 3 of 106

Informazioni importanti contenute nel manuale
HJU30127
Dichiarazione di conformità per moto d’acqua (PWC)
secondo le prescrizioni della Direttiva 94/25/EC,
tenendo conto degli emendamenti della Direttiva 2003/44/EC
Nome del produttore del motore:YAMAHA MOTOR CO., LTD.
Nome / Posizione:H. Yamaji / Presidente della YAMAHA MOTOR EUROPE N.V. Indirizzo:2500 Shingai, Iwata, Shizuoka 438-8501, Giappone
Nome del rappresentante autorizzato:YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Indirizzo:Koolhovenlaan 101, 1119 NC Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
Denominazione dell’Ente Notificato per la valutazione delle emissioni di scarico e sonore:Luxcontrol SA
Indirizzo:1. avenue des Terres Rouges BP 349, Esch-sur-Alzette, L-4004. Lussemburgo
Denominazione dell’Ente Notificato per la valutazione delle emissioni di scarico e sonore:SNCH
VX1100A-M / VX Cruiser, VX1100B-M / VX Deluxe, VX1100C-M / VX Sport
0882
0499
Indirizzo:11, route de Luxembourg BP 32, Sandweiler, L-5230. Lussemburgo
US-YAMA1001 I 213 Modulo utilizzato per l’accertamento della conformità:
per la costruzione:
per le emissioni di scarico:
per le emissioni sonore:
DESCRIZIONE DEL MEZZO
DESCRIZIONE DEL MOTOREA
A
Numero di identificazione del modello, a partire da:
Nome modello / Denominazione commerciale:C Categoria di progettazione:Altre Direttive Comunitarie applicate
Direttiva 2004/108/CE relativa alla compatibilità elettromagnetica (CEM).CISPR 12
Direttiva 2006/42/EC relativa ai macchinari.Standard
EN 61000-6-2
D
Aa
AaB+C
B+CB+D
B+DB+E
B+EB+F
B+FG
G
GH
H
H
Tipo di motore:
Motore della moto d’acquaCiclo combustione:
4 tempi
Tipo di carburante:
A benzina
REQUISITI ESSENZIALI
IDENTIFICAZIONE DEL MOTORE COPERTO DALLA PRESENTE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Denominazione del
modello del motore
6ENDenominazione / numero
identificativo dell’Ente Notificato
SNCH/0499 Numero del certificato di controllo
del tipo CE
SNCH*94/25*2003/44*0048*00
(identificazione della persona autorizzata a firmare per conto del produttore del motore o di un suo rappresentante autorizzato)
Firma e posizione:(o sigla equivalente)Data e luogo di emissione:1 / settembre / 2012, Schiphol-Rijk, Paesi Bassi
Requisiti essenzialinormealtro documento/
metodo normativofile tecnicoSpecificare più dettagliatamente
(* = norma vincolante)
I.A progettazione e costruzione EN ISO 13590
I.B emissioni di scarico*EN ISO 8178-1
I.C emissioni sonore*EN ISO 14509
*
*
La presente dichiarazione di conformità è stata emessa sotto l’unica responsabilità del produttore della moto d’acqua.
Dichiaro per conto del produttore della moto d’acqua che il modello del mezzo ed il motore/i motori citati sopra sono
conformi a tutti i requisiti essenziali applicabili nel modo specificato e sono conformi al tipo per cui è stato emesso il
certificato (sono stati emessi i certificati) di controllo del tipo CE.
Numero ID:
Numero ID:
UF2P70H0.book Page 1 Tuesday, July 24, 2012 9:46 AM
Page 8 of 106

Etichette generali e importanti
1
HJU36451
Numeri di identificazione
Annotare il numero principale di identificazio-
ne (PRI-ID), il numero di identificazione della
moto d’acqua (CIN) ed il numero di serie del
motore negli spazi previsti per l’assistenza
quando si ordinano i ricambi presso i conces-
sionari Yamaha. Inoltre annotare e conserva-
re altrove questi numeri di identificazione, che
potrebbero essere utili in caso di furto della
moto d’acqua.
HJU40500Numero principale di identificazione
(PRI-ID)
Il numero principale di identificazione PRI-ID
è impresso su una targhetta applicata all’in-
terno del vano motore. (Vedere pagina 40 per
le procedure di rimozione ed installazione del-
la sella.)
MODELLO:
VX1100C-M (VX Sport)
VX1100B-M (VX Deluxe)
VX1100A-M (VX Cruiser)
HJU36550Numero di identificazione della moto
d’acqua (CIN)
Il numero di identificazione della moto d’ac-
qua CIN sul ponte di poppa.
HJU30311Numero di serie del motore
Il numero di serie del motore è stampato su
una etichetta applicata al gruppo motore. (Ve-
1Ubicazione del numero principale di identifi-
cazione (PRI-ID)
1
MODELF2P
F
PRI-I.D.
YAMAHA MOTOR CO., LTD.
ASSEMBLED IN U.S.A. FROM AMERICAN AND JAPANESE
COMPONENTS.
ASSEMBLÉ AUX ÉTATS-UNIS DE PIÈCES AMÉRICAINES ET
JAPONAISES.
2P
1Posizione del numero di identificazione del-
la moto d’acqua (CIN)
1
UF2P70H0.book Page 1 Tuesday, July 24, 2012 9:46 AM
Page 23 of 106

Informazioni sulla sicurezza
16
HJU30934
Caratteristiche della moto
d’acqua
●La spinta dell’idrogetto fa virare la moto
d’acqua. Rilasciando completamente l’ac-
celeratore, l’idrogetto produce soltanto una
spinta minima. Se si sta viaggiando a velo-
cità superiori a quella di traino, se non si ac-
celera si perderà rapidamente la capacità di
virare.
Questo modello è dotato del sistema di ge-
stione motore Yamaha (YEMS) che com-
prende il sistema di assistenza alla virata
con acceleratore chiuso (OTS). Questo si-
stema viene attivato alle velocità di planata
consentendo di virare la moto d’acqua dopo
aver rilasciato l’acceleratore. Il sistema
OTS assiste in virata continuando a fornire
spinta mentre la moto d’acqua sta decele-
rando, ma è possibile effettuare virate più
strette se si accelera mentre si gira il manu-
brio.
Il sistema OTS non funziona al di sotto delle
velocità di planata o quando il motore è
spento. Quando il motore diminuisce di giri,
la moto d’acqua non vira più in risposta ai
comandi dal manubrio finché si accelera
nuovamente o si raggiunge la velocità di
traino.
Esercitarsi nelle virate in uno specchio d’ac-
qua libero da ostacoli fino ad acquisire di-
mestichezza con questa manovra.
●VX Sport: La propulsione di questa moto
d’acqua è ad idrogetto. L’idrogetto è colle-
gato direttamente al motore. Questo signifi-
ca che la spinta dell’idrogetto provoca
sempre un movimento del mezzo quando il
motore è in funzione. Non esiste una posi-
zione di “folle”.
●VX Deluxe / VX Cruiser: La propulsione di
questa moto d’acqua è ad idrogetto. L’idro-getto è collegato direttamente al motore.
Questo significa che la spinta dell’idrogetto
provoca sempre un movimento del mezzo
quando il motore è in funzione. Non esiste
una posizione di “folle”. La moto d’acqua è
sempre in marcia “avanti” o “indietro”, a se-
conda della posizione in cui si trova le leva
del cambio.
●VX Deluxe / VX Cruiser: Non utilizzare la
retromarcia per rallentare o arrestare la
moto d’acqua, altrimenti potreste perderne
il controllo, venire sbalzati in acqua o contro
il manubrio.
Questo potrebbe aumentare il rischio di le-
sioni alla schiena/spina dorsale (paralisi) e
al viso, nonché di fratture degli arti inferiori,
delle caviglie o di altre ossa. Inoltre potreste
danneggiare il meccanismo del cambio.
●VX Deluxe / VX Cruiser: Si può utilizzare la
retromarcia per rallentare o fermarsi duran-
te le manovre a bassa velocità, per esem-
pio per l’approdo. Dopo che il regime del
motore è sceso al minimo, inserire la retro-
marcia ed aumentare gradualmente il regi-
me del motore. Accertarsi che non ci siano
ostacoli o persone dietro al mezzo prima di
inserire la retromarcia.
●Stare lontani dalla griglia di aspirazione
quando il motore è acceso. I capelli lunghi,
un abbigliamento svolazzante o le cinghie
del giubbotto di salvataggio possono impi-
gliarsi nelle parti in movimento, provocando
lesioni gravi o annegamenti.
●Non inserire mai oggetti nell’ugello direzio-
nale mentre il motore è in funzione. Il con-
tatto con le parti rotanti dell’idrogetto
UF2P70H0.book Page 16 Tuesday, July 24, 2012 9:46 AM
Page 103 of 106

Indice
A
Acceleratore, leva .................................... 29
Accostamento a riva e ormeggio della
moto d’acqua ........................................ 75
Acqua di sentina, controllo ....................... 56
Acqua di sentina, scarico ......................... 49
Acqua di sentina, scarico a terra .............. 49
Acqua di sentina, scarico in acqua........... 50
Allarme livello carburante ......................... 38
Arresto della moto d’acqua ...................... 68
Avviamento, interruttore ........................... 28
B
Batteria, assistenza .................................. 78
Batteria, avviamento se scarica ............... 93
Batteria, controlli ...................................... 56
C
Capovolta, moto d’acqua ......................... 74
Carburante ............................................... 46
Carburante, indicatore livello.................... 37
Carburante, requisiti relativi a .................. 46
Carrello, partenza da................................ 73
Carrello, trasporto su................................ 51
Cassettino portaoggetti ............................ 43
Cavi di emergenza, collegamento ............ 93
Centro informativo multifunzione,
controllo ................................................ 62
Cofano, controllo ...................................... 61
Come usare la moto d’acqua in
retromarcia (VX Deluxe / VX Cruiser) ... 69
Componenti principali, ubicazione ........... 22
Condotti dell’acqua di raffreddamento,
lavaggio ................................................ 77
Contagiri ................................................... 36
Contaore/Voltmetro .................................. 36
D
Display delle informazioni ........................ 35
Dopo aver tolto la moto dall’acqua ........... 75
Dopo l’utilizzo, controlli............................. 61
Dotazione ................................................. 40
Dotazioni di sicurezza, controllo............... 60
E
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo....... 53
Emergenza, procedure............................. 92
Equipaggiamento consigliato ................... 15
Estintore, controllo ................................... 60Etichette, altre ............................................ 8
Etichette di pericolo .................................... 5
Etichette, importanti ................................... 4
F
Fusibili, sostituzione ................................. 93
G
Galloccia .................................................. 42
Gavone e cassettino portaoggetti ............ 42
Gavoni e cassettini portaoggetti,
controlli ................................................. 60
Glossario, moto d’acqua .......................... 21
Gradino di risalita (VX Deluxe /
VX Cruiser) ........................................... 41
Guasti, individuazione .............................. 88
Guida, posizione ...................................... 64
I
Imparare a conoscere la moto d’acqua .... 63
Imparare ad usare la moto d’acqua ......... 63
Impianto di alimentazione, controlli .......... 55
Impostazioni del sistema antifurto
Yamaha ................................................ 27
Incustodita, moto d’acqua ........................ 65
Individuazione dei guasti, tabella ............. 88
Informazioni sui rischi ............................... 15
Interruttori, controlli .................................. 59
K
Kit utensili in dotazione ............................ 84
L
Leva dell’acceleratore, controlli ................ 58
Livello carburante, controllo ..................... 55
Livello olio motore, controllo ..................... 56
Lubrificazione ........................................... 81
Lungo termine, rimessaggio ..................... 81
M
Maniglia tientibene ................................... 41
Manutenzione........................................... 84
Modalità operative della moto d’acqua ..... 33
Modalità regime ridotto
(VX Deluxe / VX Cruiser) ...................... 33
Modello, informazioni ................................. 3
Molo, salita a bordo e partenza da ........... 74
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 16
Moto d’acqua, come usare la ............. 63, 66
Moto d’acqua, funzioni di controllo ........... 26
Moto d’acqua, funzioni di navigazione ..... 32
UF2P70H0.book Page 1 Tuesday, July 24, 2012 9:46 AM