sensor YAMAHA WR 250F 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: WR 250F, Model: YAMAHA WR 250F 2016Pages: 444, PDF Dimensioni: 14.18 MB
Page 26 of 444

ATTREZZI SPECIALI
1-14
Chiave raccordo filettato rag-
gio (6–7)
90890-01521
Chiave raccordo filettato rag-
gio (6–7)
YM-01521Questo attrezzo è utilizzato
per stringere il raggio.
Tester tascabile
90890-03112
Tester tascabile analogico
YU-03112-CQuesto attrezzo è utilizzato
per misurare la tensione, la
corrente e la resistenza dei
componenti elettrici.
Lampada stroboscopica
90890-03141
Lampada stroboscopica con
morsetto induttivo
YU-03141Questo attrezzo è utilizzato
per misurare l'anticipo
dell'accensione.
Manometro pressione
90890-03153
Manometro pressione
YU-03153Questo attrezzo è utilizzato
per misurare la pressione del
carburante.
Adattatore della pressione
carburante
90890-03186
Adattatore della pressione
carburante
YM-03186Questo attrezzo è utilizzato
per montare il manometro.
Sensore pressione S cablag-
gio di prova (3P)
90890-03207
Sensore pressione S cablag-
gio di prova (3P)
YU-03207Questo attrezzo è utilizzato
per controllare la tensione in
ingresso del sensore di po-
sizione dell'acceleratore.
Cablaggio di prova-sensore
angolo d’inclinazione (6P)
90890-03209
Cablaggio di prova-sensore
angolo d’inclinazione (6P)Questo strumento è usato
per controllare la tensione di
uscita del sensore angolo
d’inclinazione.
Cavo secondario strumento
di diagnostica FI
90890-03212
Cavo secondario strumento
di diagnostica FI
YU-03212Questo attrezzo è utilizzato
per collegare lo strumento di
diagnostica Yamaha a una
batteria. Nome dell’attrezzo/Numero
parteImpiego Figura
Page 27 of 444

ATTREZZI SPECIALI
1-15
Cablaggio di prova-sensore
velocità 5TJ (3P)
90890-03228
Cablaggio di prova-sensore
velocità 5TJ (3P)
YU-03228Questo strumento è usato
per controllare la tensione di
uscita del sensore velocità.
Strumento diagnostico
Yamaha
90890-03231
Strumento diagnostico
Yamaha (US)
90890-03234Questo attrezzo è utilizzato
per controllare i codici di erro-
re o eseguire l'autodiagnosi.
Compressore molle della val-
vola
90890-04019
Compressore molle della val-
vola
YM-04019Questo attrezzo è utilizzato
per scollegare o collegare la
valvola e la molla della val-
vola.
Distanziale (installatore albe-
ro motore)
90890-04081
Distanziale guida
YM-91044Questo attrezzo è utilizzato
per installare l'albero motore.
Attrezzo di bloccaggio uni-
versale della frizione
90890-04086
Attrezzo di bloccaggio uni-
versale della frizione
YM-91042Questo attrezzo è utilizzato
per bloccare la frizione in
fase di rimozione o installazi-
one del dado di sicurezza del
mozzo frizione.
Estrattore per guidavalvole
(ø5)
90890-04097
Estrattore per guidavalvole
(5.0 mm)
YM-04097Questo attrezzo è utilizzato
per sostituire il guidavalvola. Nome dell’attrezzo/Numero
parteImpiego Figura
YM-04019
YM-91044
Page 45 of 444

PUNTI DI CONTROLLO SERRAGGIO
1-33
NOTA
Per quanto riguarda le coppie di serraggio, fare riferimento a “COPPIA DI SERRAGGIO” a pagina 2-
12.Freno/i Ante-
riorePinza del freno – forcella ante-
riore
Disco freno – ruota
Serraggio del bullone di giunzi-
one
Pompa del freno – manubrio
Serraggio della vite di spurgo
Serraggio del supporto tubo
flessibile del freno
Poste-
riorePedale del freno – telaio
Disco freno – ruota
Serraggio del bullone di giunzi-
one
Pompa del freno – telaio
Serraggio della vite di spurgo
Serraggio del supporto tubo
flessibile del freno
Pedale del cambioDal pedale cambio all'albero del
cambio
Sistema di alimentazioneDa pompa a serbatoio carburan-
te
Da sensore livello carburante a
serbatoio carburante
Coperchio in
plasticaSerraggio del parafango ante-
riore
Serraggio della protezione stelo
forcella
Serraggio della presa d’aria
Da coperchio sinistro a telaio
posteriore
Serraggio del fianchetto
Serraggio del parafango posteri-
ore
Serraggio del paraspruzzi
Serraggio del riparo disco freno
posteriore
Serraggio del riparo pinza freno
posteriore
Page 55 of 444

SPECIFICHE MOTORE
2-6
Corpo farfallato
Tipo / Quantità 30RA-A95R/1
Sigla di identificazione 2GB1 00
Pressione circuito del carburante al minimo 324.0 kPa (3.24 kgf/cm
2, 47.0 psi)
Sensore posizione farfalla
Resistenza 6.30 k
Tensione erogata (al minimo) 0.5 V
Sensore iniezione carburante
Resistenza del sensore posizione albero motore 228–342 (Gy–B)
Tensione in uscita del sensore pressione aria di
aspirazione 3.61–3.67 V a 101.3 kPa (3.61–3.67 V a
1.01kgf/cm
2, 3.61–3.67 V a 14.7 psi)
Resistenza del sensore temperatura aria di
aspirazione 290–390 a 80 °C (290–390 a 176 °F)
Resistenza sensore temperatura refrigerante 2.51–2.78 k a 20 °C (2.51–2.78 k a 68 °F)
210–221 a 100 °C (210–221 a 212 °F)
Regime del minimo
Regime del minimo 1900–2100 giri/min
% CO 3.0–4.0 % (USA) (CAN)
Aspirazione a depressione 25.3–29.3 kPa (190–220 mmHg, 7.5–8.7 inHg)
(USA) (CAN)
Temperatura acqua 70.0–90.0 °C (158.00–194.00 °F)
Temperatura olio 70.0–80.0 °C (158.00–176.00 °F)
Gioco della manopola acceleratore 3.0–5.0 mm (0.12–0.20 in)
Page 64 of 444

COPPIA DI SERRAGGIO
2-15
Ugello restringente del passaggio
dell'olioM8 1 3.0 Nm (0.30 m·kgf, 2.2 ft·lbf)
Bullone carter frizione
M6 7 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone coperchio carter sinistro
M6 7 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone coperchio carter destro
M6 11 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone del coperchio per l’elemento
del filtro dell’olioM6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone guida ruote cricchetto
dell’albero di avviamentoM6 2 12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
Bullone del pedale d'avviamento
M8 1 33 Nm (3.3 m·kgf, 24 ft·lbf)
Vite del mozzo del pedale d'avvia-
mentoM6 1 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Dado ingranaggio conduttore della
trasmissione primariaM16 1 75 Nm (7.5 m·kgf, 54 ft·lbf)
Bullone molla frizione
M6 5 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Dado mozzo frizione M16 1 75 Nm (7.5 m·kgf, 54 ft·lbf)Utilizzare
una ron-
della di
bloccag-
gio.
Dado ruota dentata di trasmissione M18 1 75 Nm (7.5 m·kgf, 54 ft·lbf)Utilizzare
una ron-
della di
bloccag-
gio.
Segmento
M8 1 30 Nm (3.0 m·kgf, 22 ft·lbf)
Bullone guida del cambio
M6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone leva di arresto
M6 1 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone pedale del cambio M6 1 12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
Dado rotore
M12 1 65 Nm (6.5 m·kgf, 47 ft·lbf)
Vite statore
M5 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone sensore posizione albero
motoreM6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone coperchio gruppo smorza-
toreM6 2 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone avviamento unidirezionale
M6 6 16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Bullone motorino avviamento
M6 1 12 Nm (1.2 m·kgf, 8.7 ft·lbf)
Sensore temperatura liquido refrige-
ranteM10 1 16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Bullone interruttore marcia in folle
M5 2 3.5 Nm (0.35 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Vite sensore temperatura dell’aria di
aspirazioneM5 1 1.5 Nm (0.15 m·kgf, 1.1 ft·lbf) ELEMENTOFiletta-
turaQua
ntit
àCOPPIA DI SERRAGGIOOsser-
vazioni
LT
LT
E
LT
LT
LT
LT
LT
LT
Page 65 of 444

COPPIA DI SERRAGGIO
2-16
NOTA
Dado tubo di scarico
Prima serrare temporaneamente i dadi a 13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf). Quindi serrarli nuovamente a
20 Nm (2.0 m·kgf, 14 ft·lbf).Bullone raddrizzatore/regolatore
M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone ECU
M5 2 3.8 Nm (0.38 m·kgf, 2.8 ft·lbf)
Bullone bobina di accensione
M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Vite sensore posizione acceleratore
M5 2 3.4 Nm (0.34 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Vite sensore pressione aria di aspi-
razioneM6 1 5 Nm (0.5 m·kgf, 3.6 ft·lbf) ELEMENTOFiletta-
turaQua
ntit
àCOPPIA DI SERRAGGIOOsser-
vazioni
Page 69 of 444

COPPIA DI SERRAGGIO
2-20
Bullone della staffa serbatoio carbu-
rante (lato posteriore)M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone pompa del carburante M5 6 4.0 Nm (0.40 m·kgf, 2.9 ft·lbf)
Vite sensore livello carburante M6 2 4.0 Nm (0.40 m·kgf, 2.9 ft·lbf)
Vite del tubo di ingresso carburante M5 2 3.4 Nm (0.34 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Bullone del coperchietto tappo ser-
batoio carburanteM6 2 4.0 Nm (0.40 m·kgf, 2.9 ft·lbf)
Vite serbatoio carburante e supporto
set sellaM6 1 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone sella M8 2 22 Nm (2.2 m·kgf, 16 ft·lbf)
Bullone fianchetto sinistro M6 1 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone fianchetto destro M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone telaio e presa d'aria M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone serbatoio carburante e pre-
sa d'ariaM6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone protezione radiatore e presa
d'ariaM6 4 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone parafango anteriore M6 4 10 Nm (1.0 m·kgf, 7.2 ft·lbf)
Bullone parafango posteriore (lato
anteriore)M6 4 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone parafango posteriore (lato
posteriore)M6 2 16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Vite paraspruzzi — 2 1.3 Nm (0.13 m·kgf, 0.94 ft·lbf)
Bullone sostegno faro e corpo faro M6 2 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Dado indicatore multifunzione M5 2 3.8 Nm (0.38 m·kgf, 2.8 ft·lbf)
Bullone supporto indicatore multi-
funzioneM6 1 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone supporto faro e guida tubo
freno anterioreM5 1 3.8 Nm (0.38 m·kgf, 2.8 ft·lbf)
Bullone protezione forcella e piastra
1M5 2 3.8 Nm (0.38 m·kgf, 2.8 ft·lbf)
Vite protezione forcella e piastra 2 — 2 0.5 Nm (0.05 m·kgf, 0.36 ft·lbf)
Bullone staffa cavo sensore velocità
e supporto cavo sensore velocitàM6 1 7 Nm (0.7 m·kgf, 5.1 ft·lbf)
Bullone supporto inferiore e sup-
porto cavo sensore velocitàM6 1 13 Nm (1.3 m·kgf, 9.4 ft·lbf)
Bullone cavo positivo batteria e relè
avviamentoM6 1 3.5 Nm (0.35 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Bullone cavo motorino avviamento e
relè avviamentoM6 1 3.5 Nm (0.35 m·kgf, 2.5 ft·lbf)
Bullone sensore inclinazione M4 2 3.8 Nm (0.38 m·kgf, 2.8 ft·lbf)
Vite gruppo fanalino posteriore — 3 1.1 Nm (0.11 m·kgf, 0.80 ft·lbf)ELEMENTOFiletta-
turaQua
ntit
àCOPPIA DI SERRAGGIOOsser-
vazioni
Page 73 of 444

PUNTI DI LUBRIFICAZIONE E TIPI DI LUBRIFICANTI
2-24
Labbro paraolio sensore velocità
Labbro paraolio ruota posteriore
Superficie esterna asse ruota posteriore
Porzione perno di guida del cavalletto laterale e superficie esterna collare
Porzione di contatto della leva freno (pompa freno anteriore)
Superficie esterna bullone leva freno anteriore
Superficie di scorrimento della leva della frizione e superficie esterna del
bullone
Labbro in gomma del regolatore della leva della frizione
Estremità cavo frizione (lato leva frizione)
Superficie interna guida tubo (manopola acceleratore) ed estremità del
cavo dell'acceleratore
Pistoncino della pinza freno anteriore
Guarnizione pistoncino della pinza freno anteriore
Guarnizione parapolvere pinza freno anteriore
Superficie esterna pistone pinza freno anteriore
Bullone e parapolvere perno pinza freno anteriore
Estremità asta di spinta pompa freno anteriore
Kit pompa freno anteriore
Pistoncino della pinza freno posteriore
Guarnizione pistoncino della pinza freno posteriore
Guarnizione parapolvere pinza freno posteriore
Superficie esterna pistone pinza freno posteriore
Bullone e parapolvere perno pinza freno posteriore
Estremità asta di spinta pompa freno posteriore
Kit pompa del freno posteriorePunto di lubrificazione Tipi di lubrificantiLS
LS
LS
LS
S
S
LS
LS
LS
LS
S
S
S
S
S
S
S
S
Page 83 of 444

PERCORSO DEI CAVI
2-34
1. Cavo frizione
2. Cavo acceleratore (posizione iniziale)
3. Cavo acceleratore (tirato)
4. Cavo interruttore di arresto motore
5. Connettore per collegare la parte opzionale
6. Accoppiatore interruttore di arresto motore
7. Connettore raddrizzatore/regolatore
8. Cavo magnete in CA
9. Manopola starter/vite del minimo
10. Cavo motorino di avviament
11. Fusibile ventola radiatore
12. Luce posteriore
13. Relè faro (nastro giallo)
14. Relè interruzione circuito d’avviamento (nessun
nastro di identificazione)
15. Diodo
16. Piastra supporto
17. Sinistra del veicolo: relè motorino ventola radiato-
re (nastro blu)
Destra del veicolo: relè principale (nastro rosso)
18. Cavo interruttore folle
19. Staffa del motore
20. Supporto motore anteriore
21. Fascetta serracavi in plastica
22. Flessibile radiatore
23. Connettore interruttore marcia in folle
24. Connettore del sensore di posizione dell’albero
motore
25. Braccio di tensione
26. Cablaggio elettrico
27. Luce del serbatoio
28. Raddrizzatore/regolatore
29. Supporto raddrizzatore/regolatore
30. Telaio posteriore
31. Fianchetto laterale 5
32. Coperchio carter
33. Carter
34. Supporto del cavo
35. Telaio
A. Far passare il cavo dell’interruttore arresto mo-
tore fra il telaio e il supporto cavo.
B. Inserire il connettore per collegare la parte opzio-
nale e fissarlo al supporto.
C. Inserire e fissare il connettore dell'interruttore di
arresto motore al supporto.
D. Inserire e fissare il connettore raddrizzatore/rego-
latore al supporto.
E. Passare il cavo magnete in CA sulla parte ante-
riore del veicolo oltre alla manopola starter/vite
del minimo e sul retro del veicolo oltre al radiato-
re. Non devono esserci schiacciature fra il radia-
tore e il braccio di tensione.
F. Posizionare il gommino posteriore del cavo mo-
torino avviamento in modo che corrisponda
all’estremità posteriore del fianchetto laterale.
G. Inserire il fusibile motorino ventola radiatore nella
sporgenza della piastra supporto.
H. Posizionare il diodo sulla parte superiore del
parafango posteriore sul lato interno del telaio
posteriore.
I. Portare il cavo interruttore marcia in folle in linea
con il coperchio carter, senza che sia allentato.
J. Far passare il cavo magnete in CA sotto il coper-
chio avviamento unidirezionale.
K. Far passare il cavo dell’interruttore della marcia
in folle all’interno del supporto motore anteriore
(lato del veicolo).L. Inserire la fascetta serracavi in plastica nel foro
supporto e fissare con un morsetto il cavo
frizione. Fissarlo con un morsetto in modo che la
serratura della fascetta serracavi in plastica sia ri-
volta verso il basso, quindi tagliare l’estremità
della fascetta serracavi in plastica.
M. Passare il cavo della frizione senza permettere
alcun allentamento verso il basso.
N. Posizionare il gommino del cavo frizione in modo
che sia a contatto con il tubo radiatore. Far pas-
sare il cavo frizione all’esterno del cavo interrut-
tore marcia in folle, del cavo magnete in CA e del
cavo motorino avviamento.
O. Far passare ciascun cavo in modo che i cavi non
vengano schiacciati tra il tubo radiatore e il telaio.
P. 40 mm (1.57 in)
Q. Fissare il cavo frizione, il cavo magnete in CA, il
cavo interruttore marcia in folle e il cavo motorino
avviamento con la fascetta serracavi in plastica.
Assicurarsi che siano serrati con morsetto in cor-
rispondenza dei nastri di posizionamento nel
cavo frizione e nel cavo motorino avviamento.
Rivolgere la serratura della fascetta serracavi in
plastica verso la parte anteriore del veicolo e
tagliarne l'estremità.
R. Fissare il cavo motorino avviamento all’interno
del braccio in tensione con una fascetta serracavi
in plastica. Fissarlo con un morsetto in modo che
la serratura della fascetta serracavi in plastica sia
rivolta verso l’alto e l’esterno, e non tagliare l’es-
tremità della fascetta serracavi in plastica. Far
passare il cavo in modo che non ci siano allenta-
menti nella parte inferiore dalla posizione del
morsetto in avanti.
S. Dopo aver collegato il connettore dell'interruttore
di marcia in folle, installare il coperchio del con-
nettore.
T. Dopo aver collegato il connettore sensore po-
sizione albero motore, attaccare il coperchio con-
nettore.
U. Passare il cavo raddrizzatore/regolatore all’inter-
no del braccio di tensione (lato del veicolo).
V. Passare il cablaggio primario davanti al flessibile
del radiatore (parte anteriore del veicolo) e all'in-
terno del cavo frizione (lato del veicolo).
W. Passare il cavo dell'interruttore di arresto motore
fra l'accoppiatore per il collegamento di un com-
ponente opzionale e la luce del serbatoio, con il
cavo sul lato del cablaggio primario rivolto verso
la parte superiore del veicolo.
X. Inserire il cavo motorino avviamento completa-
mente nell’estremità del fianchetto laterale 5.
Y. Serrare il cavo frizione davanti al cavo (parte an-
teriore del veicolo).
Z. Inserire la molletta della fascetta serracavi in
plastica nel telaio. Rivolgere la serratura della fa-
scetta serracavi in plastica in avanti, quindi
tagliarne l’estremità.
Page 85 of 444

PERCORSO DEI CAVI
2-36
1. Morsetto
2. Tubo sfiato testa cilindro
3. Cavo sensore posizione farfalla
4. Connettore giunto
5. Connettore sensore temperatura aria di aspira-
zione
6. Cavo sensore pressione aria di aspirazione
7. Cablaggio elettrico
8. Cavo iniettore
9. Corpo farfallato
10. Connettore iniettore
11. Cavo motorino di avviament
12. Fascetta in plastica
13. Connettore del sensore del livello del carburante
14. Cavo alta tensione
15. Cappuccio della candela
16. Coperchio testa cilindro
17. Flessibile del carburante
18. Sensore livello carburante
19. Cablaggio secondario
20. Tubo di sfiato del carter
21. Flessibile di sfiato aria del radiatore
22. Flessibile radiatore
23. Tubo discendente
24. Motorino d’avviamento
25. Cavo interruttore folle
26. Cavo magnete in CA
27. Cavo frizione
28. Radiatore
29. Tubo sfiato cassa filtro
30. Morsetto tubo sfiato
31. Gommino (cavo di alta tensione)
32. ECU
33. Corpo del filtro dell’aria
34. Connettore cablaggio secondario
35. Staffa del motore
A. Fissare il cablaggio elettrico, il cavo interruttore
frizione e il cavo interruttore avviamento con il
morsetto in plastica, quindi inserire la sporgenza
del morsetto in plastica nel foro della lamiera del
radiatore.
B. Far passare ciascun cavo in modo che i cavi non
vengano schiacciati tra la guida del serbatoio e il
giunto filtro aria.
C. Inserire la sporgenza del cablaggio elettrico nel
foro del telaio.
D. Far passare il tubo sfiato testa cilindro in modo
che non incroci il cavo motorino avviamento.
E. Far passare il tubo sfiato testa cilindro tra il cavo
acceleratore e il cavo regolatore/raddrizzatore.
F. Collegare il cablaggio secondario al cablaggio
elettrico.
G. Passare il cavo di alta tensione sopra al tubo del-
la benzina.
H. ±10°
I. Installare il cappuccio candela rivolto verso la
parte destra del veicolo.
J. Riportare in posizione il cappuccio candela, non
lasciando alcuno spazio fra di esso e il coperchio
della testa del cilindro.
K. Far passare il flessibile di sfiato aria del radiatore
fra i tubi discendenti.
L. 50±3 mm (2.0±0.12 in)
M. Applicare dell'adesivo alla fessura e all’interno
del gommino, quindi fissare il gommino in base
alle dimensioni specificate.
N. Far passare il cablaggio secondario fra l'ECU e la
cassa filtro.
O. Inserire l'accoppiatore del cablaggio secondario
nella costolatura della scatola filtro aria.P. Far passare il tubo sfiato radiatore tra il tubo radi-
atore, il tubo discendente e la staffa motore.