display YAMAHA WR 250R 2011 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2011, Model line: WR 250R, Model: YAMAHA WR 250R 2011Pages: 98, PDF Dimensioni: 2.62 MB
Page 6 of 98

INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ...... 1-1
DESCRIZIONE .................................. 2-1
Vista da sinistra ............................... 2-1
Vista da destra................................. 2-2
Comandi e strumentazione.............. 2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI.................................... 3-1
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo ................................ 3-1
Spie d’avvertimento e di
segnalazione ............................... 3-2
Display multifunzione ...................... 3-3
Interruttori manubrio ....................... 3-8
Leva frizione ................................... 3-9
Pedale cambio .............................. 3-10
Leva del freno ............................... 3-10
Pedale del freno ........................... 3-10
Tappo serbatoio carburante ......... 3-11
Carburante .................................... 3-11
Convertitore catalitico ................... 3-13
Sella .............................................. 3-13
Portacasco .................................... 3-14
Regolazione della forcella ............ 3-14
Spurgo forcella ............................. 3-16
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ......................... 3-16
Sistema EXUP .............................. 3-18
Cavalletto laterale ......................... 3-18Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 3-19
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA.................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Cambi di marcia ............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo
del carburante ............................. 5-3
Rodaggio ........................................ 5-3
Parcheggio ..................................... 5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE..................................... 6-1
Kit attrezzi ...................................... 6-2
Tabella di manutenzione
periodica per il sistema di
controllo emissioni ...................... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 6-5
Rimozione ed installazione dei
pannelli ....................................... 6-9
Controllo della candela ................. 6-12
Olio motore e elemento filtro
olio ............................................ 6-13
Liquido refrigerante ...................... 6-15Pulizia dell’elemento filtrante e
del tubetto ispezione ................. 6-18
Regolazione del regime del
minimo ....................................... 6-20
Controllo del gioco della
manopola acceleratore .............. 6-20
Gioco valvole ................................ 6-21
Pneumatici .................................... 6-21
Ruote a raggi ................................ 6-23
Regolazione gioco della leva
frizione ....................................... 6-23
Regolazione gioco della leva
freno .......................................... 6-24
Controllo del pedale cambio ......... 6-25
Interruttori luce stop ...................... 6-26
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-26
Controllo del livello del liquido
freni ........................................... 6-27
Sostituzione del liquido freni ......... 6-28
Tensione della catena di
trasmissione .............................. 6-28
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione ............... 6-30
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-30
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore ............................... 6-31
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-3132D-9-H6.book 1 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 14 of 98

DESCRIZIONE
2-3
12
3
4
5
6
7
8
9
HAU10430
Comandi e strumentazione
12 34 5 6
8
7
1. Leva frizione (pagina 3-9)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-8)
3. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
4. Display multifunzione (pagina 3-3)
5. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-8)
6. Leva freno (pagina 3-10)
7. Manopola acceleratore (pagina 6-20)
8. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-11)
32D-9-H6.book 3 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 17 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
234
5
6
7
8
9
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-45 per ulteriori istruzioni.
HAU11534
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema nel circuito elettrico
di monitoraggio del motore. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di autodia-
gnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-8 per spiegazioni sul di-
spositivo di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU45276
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.1. Tasto “RESET”
2. Tasto “SELECT 1”
3. Tasto “SELECT 2”
4. Orologio digitale/cronometro
5. Tachimetro
6. Contachilometri totalizzatore/contachilo-
metri parziale/contachilometri parziale per
il carburante di riserva
1
23
4
5
6
32D-9-H6.book 3 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 18 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
1
23
4
5
6
7
8
9
NOTA
Si può regolare il display multifunzione
sulla modalità base o la modalità misu-
razione.
Il contachilometri parziale A si resetta
automaticamente a zero quando si
passa dalla modalità base alla modali-tà misurazione o viceversa.
Modalità base:
un tachimetro
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indi-cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dall’accensione della spia livello
carburante)
un orologio digitale
un dispositivo di autodiagnosi
Modalità misurazione:
un tachimetro
un contachilometri parziale compen-
sazione distanza (che mostra la di-
stanza percorsa totalizzata
dall’azzeramento e che può venire ca-
librata per fornire una lettura più preci-
sa del contachilometri parziale)
un cronometro (che indica il tempo to-
talizzato dall’inizio della misurazione
cronometro)
un dispositivo di autodiagnosi
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT 1”,
“SELECT 2” e “RESET”.
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti
i segmenti del display multifunzione
appariranno e poi spariranno, per pro-
vare il circuito elettrico.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-tachilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SELECT 2”
fino a quando il display cambia dopo
aver girato la chiave su “ON”.
Modalità base
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parzialePremere il tasto “SELECT 2” per alternare
sul display la modalità totalizzatore conta-
chilometri e le modalità contachilometri par-
ziale A e B nel seguente ordine:
totalizzatore contachilometri contachilo-
metri parziale A contachilometri parziale
B totalizzatore contachilometri
1. Indicatore del cronometro “ ”
2. Indicatore del contachilometri parziale A
“ ”/contachilometri parziale compensa-
zione distanza “ ”
3. Indicatore del contachilometri parziale B
“”
1
3
2
1. Indicatore del contachilometri parziale A
“”
1
32D-9-H6.book 4 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 19 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
234
5
6
7
8
9
NOTAL’indicatore “ ” si accende quando viene
selezionato il contachilometri parziale A, e
l’indicatore “ ” si accende quando vieneselezionato il contachilometri parziale B.
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pag. 3-2), il display passerà automati-
camente alla modalità contachilometri
parziale riserva carburante “F” ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In questo caso, premere il ta-
sto “SELECT 2” per alternare sul display le
varie modalità di contachilometri parziale e
totalizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
contachilometri parziale riserva carburante
“F” totalizzatore contachilometri con-tachilometri parziale A contachilometri
parziale B contachilometri parziale riser-
va carburante “F”
NOTAÈ possibile che la spia livello carburante
non funzioni con precisione durante la mar-
cia fuori strada, in quanto la lettura del livello
carburante cambia a seguito del movimentoe dell’inclinazione del veicolo.
Se si accende la spia livello carburante du-
rante la marcia nella modalità misurazione,
passare alla modalità base e premere il ta-
sto “SELECT 2” per visualizzare il contachi-
lometri parziale riserva carburante.NOTAPer passare dalla modalità misurazione alla
modalità base, si devono arrestare il crono-
metro ed il contachilometri parziale com-pensazione distanza.Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT 2”,
e poi premere il tasto “RESET” per almeno
un secondo. Se non si azzera manualmente
il contachilometri parziale riserva carburan-
te, esso si azzererà automaticamente e il di-
splay tornerà alla modalità precedente dopo
il rifornimento e una percorrenza di 5 km (3
mi).
Orologio digitale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ON”.
Per regolare l’orologio digitale1. Premere il tasto “SELECT 1” per alme-
no due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
1. Indicatore del contachilometri parziale B
“”
1
1. Contachilometri parziale riserva carbu-
rante “F”
1
32D-9-H6.book 5 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 22 of 98

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
1
23
4
5
6
7
8
9
Azzeramento del contachilometri parzialecompensazione distanza in combinazionecon il cronometro1. Arrestare il cronometro.
2. Azzerare il contachilometri parziale
compensazione distanza ed il crono-
metro premendo il tasto “RESET” per
almeno due secondi.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è corredato di un dispositi-
vo di autodiagnosi per vari circuiti elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi di questi circuiti, la spia guasto motore si
accende ed il display indica un codice di er-
rore.
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e procedere ad un con-
trollo del veicolo da parte di un concessio-
nario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti delmotore.
HAU12348
Interruttori manubrio Sinistra
1. Display codice di errore
1
1. Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1
2
3
32D-9-H6.book 8 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 38 of 98

5-1
1
2
3
45
6
7
8
9
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU46632
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display mul-
tifunzione indica il codice di errore 30,
ma questo non è un malfunzionamen-
to. Girare la chiave su “OFF” e poi su
“ON” per cancellare il codice di errore.
Se non lo si fa, si impedisce al motore
di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’interruttore
avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. In questo caso, il display
multifunzione indica il codice di errore
70, ma questo non è un malfunziona-
mento. Premere l’interruttore avvia-
mento per cancellare il codice di erroree riavviare il motore.
HAU45127
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-19 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore arresto motore sia su
“”.
Le seguenti spie d’avvertimento do-
vrebbero accendersi per pochi secon-
di e poi spegnersi.
Spia livello carburante
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
ATTENZIONE
HCA15484
Se una spia di avvertimento non si ac-
cende all’inizio girando la chiave su
“ON”, o se una spia di avvertimento re-
sta accesa, vedere pagina 3-2 per il con-
trollo del circuito della spia diavvertimento corrispondente.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. La spia marcia in folle dovrebbe
32D-9-H6.book 1 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分
Page 95 of 98

INDICE ANALITICO
AAccensione del motore .............................. 5-1
Assieme ammortizzatore, regolazione .... 3-16BBatteria .................................................... 6-34
Blocchetto di accensione/bloccasterzo...... 3-1CCambi di marcia......................................... 5-2
Candela, controllo.................................... 6-12
Caratteristiche tecniche ............................. 8-1
Carburante............................................... 3-11
Carburante, consigli per ridurne il
consumo .................................................. 5-3
Catena di trasmissione, pulizia e
lubrificazione ......................................... 6-30
Cavalletto laterale .................................... 3-18
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione ......................................... 6-32
Cavi, controllo e lubrificazione ................. 6-30
Come supportare il motociclo .................. 6-40
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante .......................................... 3-9
Convertitore catalitico .............................. 3-13
Cuscinetti ruote, controllo ........................ 6-34DDisplay multifunzione................................. 3-3EElemento filtrante e tubetto di
ispezione, pulizia ................................... 6-18
Etichetta modello ....................................... 9-1FForcella, controllo .................................... 6-33
Forcella, regolazione ............................... 3-14
Forcella, spurgo ....................................... 3-16Fusibili, sostituzione ................................ 6-35
GGioco della leva freno, regolazione ......... 6-24
Gioco della leva frizione, regolazione ..... 6-23
Gioco della manopola acceleratore,
controllo ................................................ 6-20
Gioco valvole........................................... 6-21IInformazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore avviamento ............................. 3-9
Interruttore dell’avvisatore acustico ........... 3-9
Interruttore di arresto motore .................... 3-9
Interruttore indicatori di direzione .............. 3-9
Interruttori luce stop ................................ 6-26
Interruttori manubrio .................................. 3-8KKit attrezzi ................................................. 6-2LLampada biluce fanalino/stop ................. 6-38
Lampada faro, sostituzione ..................... 6-36
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ........................................... 6-38
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ........................................... 6-39
Lampada luce targa, sostituzione ........... 6-39
Leva del freno ......................................... 3-10
Leva frizione .............................................. 3-9
Leve freno e frizione, controllo e
lubrificazione ......................................... 6-31
Liquido freni, sostituzione........................ 6-28
Liquido refrigerante ................................. 6-15
Livello del liquido freni, controllo ............. 6-27
MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione ........................6-31
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ..................................................6-5
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni..................................................6-3NNumeri d’identificazione .............................9-1
Numero identificazione veicolo ..................9-1OOlio motore e elemento filtro olio ............. 6-13PPannelli, rimozione ed installazione ...........6-9
Parcheggio.................................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ............................... 6-26
Pedale cambio ......................................... 3-10
Pedale cambio, controllo .........................6-25
Pedale del freno....................................... 3-10
Pedale freno, controllo e lubrificazione ....6-32
Perni del forcellone, lubrificazione ........... 6-32
Pneumatici ...............................................6-21
Portacasco ...............................................3-14
Posizioni dei componenti ...........................2-1
Pulizia ........................................................7-1RRegime del minimo .................................. 6-20
Ricerca ed eliminazione guasti ................ 6-43
Rimessaggio ..............................................7-3
Rodaggio ...................................................5-3
Ruota (anteriore)...................................... 6-40
Ruota (posteriore) .................................... 6-41
Ruote ....................................................... 6-23
32D-9-H6.book 2 ページ 2011年1月12日 水曜日 午後1時32分