display YAMAHA XENTER 150 2012 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2012, Model line: XENTER 150, Model: YAMAHA XENTER 150 2012Pages: 84, PDF Dimensioni: 1.35 MB
Page 6 of 84

HAU10210
INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA ........ 1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura ............................................ 1-5
DESCRIZIONE .................................... 2-1
Vista da sinistra ................................ 2-1
Vista da destra ................................. 2-2
Comandi e strumentazione .............. 2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI
COMANDI ........................................... 3-1
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo .................................. 3-1
Spie d’avvertimento e di
segnalazione ................................. 3-2
Display multifunzione ....................... 3-3
Interruttori manubrio ......................... 3-7
Leva freno anteriore ......................... 3-7
Leva freno posteriore ....................... 3-8
Tappo serbatoio carburante ............. 3-8
Carburante ....................................... 3-9
Convertitore catalitico ..................... 3-10
Sella ............................................... 3-11
Poggiapiedi passeggero ................. 3-12
Vano portaoggetti anteriore ............ 3-12
Vano portaoggetti posteriore .......... 3-13
Assieme ammortizzatore ................ 3-13
Portapacchi .................................... 3-14
Supporto portabagagli .................... 3-14PER LA VOSTRA SICUREZZA - CON-
TROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO ....... 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELA-
TIVI ALLA GUIDA ............................... 5-1
Accensione del motore ..................... 5-1
Avvio del mezzo ............................... 5-2
Accelerazione e decelerazione ........ 5-2
Frenatura .......................................... 5-2
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ..................................... 5-3
Rodaggio .......................................... 5-3
Parcheggio ....................................... 5-4
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PE-
RIODICHE ........................................... 6-1
Kit attrezzi ........................................ 6-2
Tabella di manutenzione periodica per il
sistema di controllo emissioni ....... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubri cazione ................................. 6-4
Rimozione e installazione delle
carenature e dei pannelli .............. 6-7
Controllo della candela ..................... 6-9
Olio motore e ltrino olio ................ 6-10
Olio trasmissione nale .................. 6-12
Liquido refrigerante ........................ 6-13
Elementi ltranti del ltro aria e del
carter cinghia trapezoidale .......... 6-15
Controllo del regime del minimo ..... 6-16Controllo del gioco della manopola
acceleratore ................................ 6-16
Gioco valvole .................................. 6-17
Pneumatici ..................................... 6-17
Ruote in lega .................................. 6-19
Controllo del gioco della leva freno
anteriore ...................................... 6-19
Regolazione gioco della leva freno
posteriore .................................... 6-19
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e delle ganasce del
freno posteriore ........................... 6-20
Controllo del livello liquido freni ...... 6-21
Sostituzione del liquido freni .......... 6-22
Controllo e lubri cazione dei cavi ... 6-22
Controllo e lubri cazione della
manopola e del cavo
acceleratore ................................ 6-23
Lubri cazione delle leve freno
anteriore e posteriore .................. 6-23
Controllo e lubri cazione del cavalletto
centrale ....................................... 6-23
Controllo della forcella .................... 6-24
Controllo dello sterzo ..................... 6-25
Controllo dei cuscinetti ruote .......... 6-25
Batteria ........................................... 6-25
Sostituzione dei fusibili ................... 6-27
Sostituzione della lampada faro ..... 6-28
Lampada biluce fanalino/stop ........ 6-29
Sostituzione di una lampada indicatore
di direzione anteriore .................. 6-29
52S-F8199-H0_CS.indd 652S-F8199-H0_CS.indd 6
2011/11/16 13:08:312011/11/16 13:08:31
Process BlackProcess Black
Page 16 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
2-3
HAU10401
DESCRIZIONE
HAU10430
Comandi e strumentazione1. Leva freno posteriore (pagina 3-8)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-7)
3. Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-1)
4. Display multifunzione (pagina 3-3)
5. Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 3-12)
6. Supporto portabagagli (pagina 3-14)
7. Interruttore impugnatura destra (pagina 3-7)8. Leva freno anteriore (pagina 3-7)
9. Manopola acceleratore (pagina 5-2)
1 2 3 4 5 6 7 8 9
52S-F8199-H0_CS.indd 2-352S-F8199-H0_CS.indd 2-3
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 19 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-3
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
pagina 6-34 per ulteriori istruzioni.
HAUT1934
Spia guasto motore “
”
Questa spia lampeggia o resta accesa
fissa se uno dei circuiti elettrici di moni-
toraggio del motore non sta funzionando
correttamente. Se questo accade, far con-
trollare il dispositivo di autodiagnosi da un
concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta acce-
sa, fare controllare il circuito elettrico da
un concessionario Yamaha.
HAUT3721
Display multifunzione
SELECT
RESET
ODOOIL
TRI P 1 BE
L
T TRIP 2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM
P
12
34
56
789
1012 111. Coperchio carter cinghia trapezoidale “V-
BELT”
2. Orologio digitale
3. Indicatore cambio olio “OIL CHANGE”
4. Tasto “SELECT”
5. Indicatore livello carburante “
”
6. Indicatore livello carburante
7. Tachimetro
8. Contachilometri totalizzatore
9. Tasto “RESET”
10. Contachilometri parziale 1
11 Display della temperatura ambiente
12 Contachilometri parziale 2
HWA14431
AVVERTENZA
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima
di eseguire qualsiasi modifica delle
impostazioni del display multifunzione.
Il cambiamento delle impostazioni du-
rante la marcia può distrarre il pilota ed
aumentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:● un totalizzatore contachilometri● un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza
percorsa dal momento in cui il seg-
mento inferiore dell’indicatore livello
carburante e la spia riserva carburan-
te hanno iniziato a lampeggiare)● due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)● un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)● una spia cambio olio (che indica
quando occorre cambiare l’olio moto-
re)● un contachilometri parziale cambio
cinghia trapezoidale (che indica la
distanza percorsa dall’ultima sostitu-
zione della cinghia trapezoidale)● un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale● un display della temperatura ambien-
te● un orologio digitale● un indicatore livello carburante
52S-F8199-H0_CS.indd 3-352S-F8199-H0_CS.indd 3-3
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 20 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-4
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI● una modalità di comando della lumi-
nosità
NOTA● Girando la chiave su “ON”, tutti i seg-
menti sul display si accendono per
pochi secondi. Durante questo pe-
riodo, il display multifunzione esegue
un’autodiagnosi.● Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET” tranne che per regolare la
modalità di luminosità.
Modalità totalizzatore contachilometri,
contachilometri parziale carburante,
contachilometri parziali, contachilome-
tri parziale cambio olio e contachilome-
tri parziale cinghia trapezoidale
Premendo il tasto “SELECT” il display
alterna la visualizzazione tra la modalità
totalizzatore contachilometri “ODO”, la
modalità contachilometri parziali carburan-
te “F”, le modalità contachilometri parziale
“TRIP 1” e “TRIP 2”, la modalità contachi-
lometri parziale cambio olio “OIL TRIP” e
la modalità cambio cinghia trapezoidale
“BELT TRIP” nel seguente ordine:
ODO → F → TRIP 1 → TRIP 2 → OIL
TRIP → BELT TRIP → ODO
Quando nel serbatoio carburante resta-
no circa 1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.
gal) di carburante, il segmento inferiore
dell’indicatore livello carburante e la spia
riserva carburante iniziano a lampeggiare
e il display passa automaticamente alla
modalità del contachilometri parziale riser-
va carburante “F” ed inizia a calcolare la
distanza percorsa da quel punto. In questo
caso, premendo il tasto “RESET” il display
passa alla visualizzazione della modalità
precedente.
Per resettare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
no a quando “Trip” o “Trip F” inizia a lam-
peggiare (“Trip” o “Trip F” lampeggeranno
solo per cinque secondi). Mentre “Trip” o
“Trip F” lampeggia, premere il tasto “RE-
SET” almeno per un secondo. Se non si
azzera manualmente il contachilometri
parziale riserva carburante, esso si azze-
rerà automaticamente e il display tornerà
alla modalità precedente dopo il riforni-
mento e una percorrenza di 5 km (3 mi).NOTANon è possibile far tornare il display al
contachilometri parziale riserva carburante
“F” dopo aver premuto il tasto “RESET”.
Totalizzatore contachilometriNOTA● Per il Regno Unito: Per tutte le mo-
dalità è possibile alternare la visua-
lizzazione delle unità del totalizzatore
contachilometri da chilometri in miglia
premendo il tasto “SELECT” per 1
secondo.● Se il totalizzatore contachilometri
indica “-----”, far controllare il display
multifunzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essere
guasto.
Contachilometri parziali
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
no a quando non viene visualizzato “TRIP
1” o “TRIP 2”, e poi premere il tasto “RE-
SET” per almeno 1 secondo.
NOTASe il contachilometri parziale indica “-----
”, fare controllare il display multifunzione
da un concessionario Yamaha, in quanto
potrebbe essere guasto.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-452S-F8199-H0_CS.indd 3-4
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 21 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-5
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, no a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3
secondi. Ad azzeramento completato, “OIL
CHANGE” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT”
per avviare il contachilometri parziale cam-
bio olio; il display passerà alla modalità
contachilometri parziale cinghia trapezoi-
dale.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore viene visualizzato dopo i
primi 1000 km (625 mi), e successivamen-
te ogni 6000 km (3750 mi) per indicare la
necessità di cambiare l’olio motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, azzera-
re il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che la
spia cambio olio si accenda (ossia prima
di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio biso-
gna azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, se si vuole che indichi al mo-
mento giusto il prossimo cambio periodico
dell’olio.
NOTA● Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (625 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà
ogni 6000 km (3750 mi).● Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il
display multifunzione da un conces-
sionario Yamaha, in quanto potrebbe
essere guasto.
Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Per azzerare il contachilometri parziale
cinghia trapezoidale, selezionarlo pre-
mendo il tasto “SELECT”, fino a quando
non viene visualizzato “V-BELT” e “BELT
TRIP”, e poi premere il tasto “RESET” per
almeno 3 secondi. Ad azzeramento com-
pletato, “V-BELT” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT”
per avviare il contachilometri parziale cin-
ghia trapezoidale; il display passerà alla
modalità ODO.
Indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-BELT”
Questo indicatore si accende ogni 20000
km (12500 mi) per indicare la necessità di
sostituire la cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoi-
dale, azzerare il contachilometri parziale
cinghia trapezoidale.
Se si sostituisce la cinghia trapezoida-
le prima che l’indicatore trapezoidale si
accenda (ossia prima di raggiungere l’in-
tervallo di sostituzione periodica della cin-
ghia), dopo il cambio della cinghia occorre
azzerare il contachilometri parziale cinghia
trapezoidale, affinché indichi al momento
giusto la successiva sostituzione periodica
della cinghia.NOTASe l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale visualizza “-----”, far controllare il di-
splay multifunzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essere gua-
sto.
Display della temperatura ambiente
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura am-
biente da -10 °C a 40 °C con incrementi
di 1 °C. La temperatura visualizzata può
52S-F8199-H0_CS.indd 3-552S-F8199-H0_CS.indd 3-5
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black
Page 22 of 84

1
2
3
4
5
6
7
8
9
3-6
HAU1044E
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDIscostarsi dalla temperatura ambiente.NOTA● Se la temperatura ambiente scende
sotto a -10 °C, le temperature inferiori
a -10 °C non verranno visualizzate.● Se la temperatura ambiente sale oltre
40 °C, una temperatura superiore a
40 °C non verrà visualizzata.● La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore a circa 20 km/h (12 mi/h)) o
se ci si ferma a semafori, passaggi a
livello, ecc.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno
due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per impo-
stare le cifre dei minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono verso
la lettera “E” (vuoto). Quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carburante
e la spia riserva carburante “
” iniziano
a lampeggiare, fare rifornimento il prima
possibile. Girando la chiave su “ON”, tutti i
segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display appariranno per pochi secondi,
e poi verrà visualizzato il livello carburante
effettivo.
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la
luminosità del pannello tachimetro per
adattarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il ta-
sto “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rila-
sciare il tasto “SELECT” dopo cinque
secondi.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-nare il livello di luminosità desiderato,
quindi girare la chiave su “OFF”.
52S-F8199-H0_CS.indd 3-652S-F8199-H0_CS.indd 3-6
2011/11/16 13:08:322011/11/16 13:08:32
Process BlackProcess Black