lock YAMAHA XJ600S 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: XJ600S, Model: YAMAHA XJ600S 2001Pages: 104, PDF Dimensioni: 11.33 MB
Page 20 of 104

3-1
3
HAU00027
3-FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo Il blocchetto di accensione/bloccasterzo co-
manda l’impianto di accensione e l’impianto
di illuminazione e viene inoltre utilizzato per
il bloccaggio dello sterzo. Di seguito sono
descritte le varie posizioni del blocchetto.
HAU00036
ON
Tutti gli impianti elettrici sono operativi e si
può avviare il motore. In questa posizione
non si può togliere la chiave di accensione.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo) (per XJ600S)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. In questa posizione si può
togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
XJ600S
XJ600N
H_4br.book Page 1 Tuesday, September 12, 2000 4:29 PM
Page 21 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HW000016
AVVERTENZA
@ Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il motociclo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del veicolo o di inciden-
ti. Assicurarsi che il motociclo sia ben
fermo prima di girare la chiave in posi-
zione di “OFF” o “LOCK”. @
HAU01590
(parcheggio) (per XJ600S)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
anteriore e posteriore sono accese, mentre
tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
HCA00043
ATTENZIONE:@ Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria. @
HAU00055
P (parcheggio) (per XJ600N)
Le luci di posizione anteriore e posteriore
sono accese, mentre tutti gli altri impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione si
può togliere la chiave di accensione.
Per ruotare la chiave su “P”, occorre pre-
merla e poi rilasciarla prima di girarla.
HCA00043
ATTENZIONE:@ Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria. @
1. Premere.
2. Girare.XJ600S
1. Premere.
2. Rilasciare.
3. Girare.XJ600N
H_4br.book Page 2 Tuesday, September 12, 2000 4:29 PM
Page 32 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU02936
PortacascoI portacasco si trovano sotto alla sella.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella (vedere pagina 3-12
per le procedure di rimozione e di in-
stallazione della sella).
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi installare saldamente la sella.
HWA00015
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. @Per sganciare un casco da un portaca-
sco
Togliere la sella, togliere il casco dal porta-
casco e poi installare la sella.
HAU01688
Scomparto portaoggettiQuesto scomparto portaoggetti è progetta-
to per contenere un lucchetto originale
Yamaha U-LOCK con staffa ad U (potrebbe
non essere adatto per altri lucchetti). Quan-
do si ripone il lucchetto U-LOCK nello
scomparto portaoggetti, fissarlo saldamen-
te con le cinghiette. Quando il lucchetto U-
LOCK non si trova nello scomparto porta-
oggetti, ricordarsi di fissare le cinghiette per
non correre il rischio di perderle.
Quando si ripongono il libretto di uso e ma-
nutenzione o altri documenti nello scompar-
to portaoggetti, ricordarsi di metterli in una
busta di plastica in modo che non si bagni-
gno. Quando si lava il motociclo, stare at-
tenti a non far penetrare l’acqua nello
scomparto portaoggetti.
1. Portacasco (´ 2)
1. Cinghia antifurto U-LOCK (´ 2)
H_4br.book Page 13 Tuesday, September 12, 2000 4:29 PM
Page 68 of 104

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
6
l
Porre attenzione affinché non entri
dell’acqua nella pompa freno durante
il rabbocco. L’acqua causa una note-
vole riduzione del punto di ebollizione
del liquido e può provocare l’effetto
“vapor lock” (tampone di vapore).
l
Il liquido dei freni può corrodere le par-
ti verniciate o di plastica. Pulire sem-
pre immediatamente l’eventuale
liquido versato.
l
Dato che le pastiglie dei freni si consu-
mano, è normale che il livello del liqui-
do freni diminuisca gradualmente.
Tuttavia, se il livello cala improvvisa-
mente, fare accertare la causa da un
concessionario Yamaha.
HAU03238
Cambio del liquido dei freni Fare cambiare il liquido dei freni da un con-
cessionario Yamaha agli intervalli specifica-
ti nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione. Inoltre fare sostituire i para-
olio delle pompe freno e delle pinze, come
pure i tubi dell’impianto freni agli intervalli
elencati qui di seguito, oppure se presenta-
no danneggiamenti o perdite.l
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
l
Tubo freni: Sostituire ogni quattro
anni.
HAU00745
Tensione della catena di
trasmissioneControllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della catena di trasmissione pri-
ma di utilizzare il mezzo.
Per controllare la tensione della catena
di trasmissione
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto
centrale.
2. Mettere il cambio in folle.
3. Fare eseguire diversi giri alla ruota po-
steriore per trovare la parte più tesa
della catena.
4. Misurare la tensione della catena di
trasmissione come illustrato nella
figura. a. Tensione della catena di trasmissione
H_4br.book Page 21 Tuesday, September 12, 2000 4:29 PM