ECO mode YAMAHA XMAX 125 2017 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2017, Model line: XMAX 125, Model: YAMAHA XMAX 125 2017Pages: 98, PDF Dimensioni: 8.34 MB
Page 53 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-6
6
HAU72780
NOTA
Filtro aria motore e filtri aria cinghia trapezoidale
• Il filtro aria motore di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta
con rivestimento d’olio, che non va pulita con aria compressa per evitare di dan-
neggiarla.
• Si deve sostituire l’elemento del filtro aria motore ed eseguire l’assistenza degli ele-
menti dei filtri aria cinghia trapezoidale più frequentemente se si utilizza il mezzo in
zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Dopo il disassemblaggio delle pompe freni e delle pinze, cambiare sempre il liqui-
do. Controllare regolarmente i livelli del liquido freni e riempire i serbatoi secondo
necessità.
• Ogni due anni sostituire i componenti interni delle pompe freni e delle pinze, e cam-
biare il liquido freni.
23*Sistema di raffred-
damento• Controllare il livello del liquido
refrigerante e l’assenza di perdi-
te di olio nel veicolo.√√√√√
• Cambiare. Ogni 3 anni
24*Cinghia trapezoi-
dale• Sostituire.Quando l’indicatore di sostitu-
zione cinghia trapezoidale lam-
peggia [ogni 18000 km (10500
mi)]
25*Interruttori del fre-
no anteriore e del
freno posteriore• Controllare il funzionamento.√√√√√√
26*Parti in movimen-
to e cavi• Lubrificare.√√√√√
27*Corpo manopola
acceleratore e
cavo• Controllare il funzionamento e il
gioco.
• Se necessario, regolare il gioco
del cavo dell’acceleratore.
• Lubrificare il corpo manopola
acceleratore e il cavo.√√√√√
28*Luci, segnali e in-
terruttori• Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio luce.√√√√√√ N. POSIZIONE
X 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
16121824
0.63.5710.514
U2DMH3H0.book Page 6 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 66 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
6
HAU61710
Pneumatici
I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Carico massimo di 90 kg (198 lb):
Anteriore:
190 kPa (1.90 kgf/cm2, 28 psi)
Posteriore:
220 kPa (2.20 kgf/cm2, 32 psi)
Da 90 kg (198 lb) fino al carico
massimo:
Anteriore:
210 kPa (2.10 kgf/cm2, 30 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Carico massimo*:
181 kg (399 lb)
* Peso totale del conducente, del
passeggero, del carico e degli
accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
12
U2DMH3H0.book Page 19 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 78 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-31
6
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU34242
Sostituzione di una lampada faro
Questo modello è equipaggiato con lampa-
de faro alogene. Se una lampada faro bru-
cia, farla sostituire da un concessionario
Yamaha e, se necessario, fare regolare il fa-
scio luce. Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione:
10.0 A
Fusibile del faro:
20.0 A
Fusibile degli indicatori di direzione
e delle luci d’emergenza:
10.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
7.5 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
U2DMH3H0.book Page 31 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM
Page 90 of 98

Caratteristiche tecniche
8-2
8
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR9E
Distanza elettrodi:
0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
A secco, centrifuga automatica
Trasmissione:
Rapporto di riduzione primaria:
(1.000)
Trasmissione finale:
Ad ingranaggi
Rapporto di riduzione secondaria:
41/14 × 44/13 (9.912)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automatica
Parte ciclistica:
Tipo di telaio:
Scocca inferiore
Angolo di incidenza:
28.0 gradi
Avancorsa:
100 mm (3.9 in)
Pneumatico anteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
120/70-15 M/C 56S(MICHELIN)
Produttore/modello:
MICHELIN / CITYGRIP
Pneumatico posteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
140/70-14 M/C 68S(MICHELIN)
Produttore/modello:
MICHELIN / CITYGRIP
Carico:
Carico massimo:
181 kg (399 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)Anteriore:
190 kPa (1.90 kgf/cm2, 28 psi)
Posteriore:
220 kPa (2.20 kgf/cm2, 32 psi)
Condizione di carico:
90–181 kg (198–399 lb)
Condizione di carico:
90 kg - Carico massimo
Anteriore:
210 kPa (2.10 kgf/cm2, 30 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Ruota anteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
15 x MT3.5
Ruota posteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
14 x MT3.75
Freno anteriore:
Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4
Freno posteriore:
Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano sinistra
Liquido consigliato:
DOT 4
Sospensione anteriore:
Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
110 mm (4.3 in)
Sospensione posteriore:
Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillante
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
84 mm (3.3 in)
U2DMH3H0.book Page 2 Tuesday, May 24, 2016 9:43 AM