fusibili YAMAHA XMAX 250 2008 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2008, Model line: XMAX 250, Model: YAMAHA XMAX 250 2008Pages: 92, PDF Dimensioni: 2.9 MB
Page 7 of 92

Controllo della forcella ....................6-24
Controllo dello sterzo......................6-25
Controllo dei cuscinetti
delle ruote....................................6-25
Batteria ...........................................6-26
Sostituzione dei fusibili ...................6-27
Sostituzione di una lampadina
del faro ........................................6-28
Sostituzione di una lampadina
indicatore di direzione anteriore ..6-30
Sostituzione di una lampada fanalino
posteriore/stop oppure di una
lampada indicatore di direzione
posteriore ....................................6-30
Sostituzione della lampada luce
targa ............................................6-32
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore ..................6-32
Ricerca ed eliminazione guasti .......6-33
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ...........................................6-34
PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO
SCOOTER............................................7-1
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ......................................7-1
Pulizia................................................7-2
Rimessaggio .....................................7-4CARATTERISTICHE TECNICHE........8-1
INFORMAZIONI PER I
CONSUMATORI..................................9-1
Numeri di identificazione ..................9-1
INDICE
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 7
Page 14 of 92

HAU10420
Vista da destra
DESCRIZIONE
2-2
2
1. Maniglia
2. Sella (pagina 3-15)
3. Batteria (pagina 6-26)
4. Fusibili (pagina 6-27)
5. Pastiglie freno anteriore (pagina 6-20)6. Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-13)
7. Poggiapiedi passeggero
8. Cavalletto centrale (pagina 6-23)
9. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)
10. Pastiglie freno posteriore (pagina 6-20)
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 14
Page 70 of 92

1. Supporto batteria
2. Batteria
3. Vite
3. Estrarre la batteria dal vano bat-
teria, e poi scollegare i connetto-
ri della batteria.
Per installare la batteria
1. Collegare i connettori della batte-
ria e poi posizionare la batteria
nella posizione originaria.
2. Installare la staffa supporto bat-
teria installando il bullone.
3. Installare il pannello installando la
vite.
4. Caricare completamente la bat-
teria prima dell’installazione.
HAU23525
Sostituzione dei fusibili
1. Scatola fusibili
2. Pinze per fusibili
3. Fusibile principale
4. Fusibile principale di riserva
Il fusibile principale e la scatola fusibi-
li che contiene i fusibili dei circuiti
individuali si trovano dietro la carena-
tura B. (Vedere pagina 6-7.)
1. Fusibile sistema di segnalazione
2. Fusibile faro
3. Fusibile ventola radiatore
4. Fusibile ECU
5. Fusibile accensione
6. Fusibile di backup
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile di riserva
9. Fusibile di riserva
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.
12
3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-27
6
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 70
Page 71 of 92

1. Girare la chiave su “OFF” e speg-
nere il circuito elettrico in ques-
tione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed ins-
tallare un fusibile nuovo dell’am-
peraggio secondo specifica.HCA10640
ATTENZIONE:
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su “ON” ed
accendere il circuito elettrico in
questione per controllare se l’ap-
parecchiatura elettrica funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia
subito, fare controllare l’impianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
HAU23730
Sostituzione di una
lampadina del faro
Questo modello è equipaggiato con
due lampadine del faro al quarzo. Se
una lampadina del faro brucia, sosti-
tuirla come segue:
1. Togliere la carenatura B. (Vedere
pagina 6-7.)
2. Scollegare il connettore del faro e
poi togliere il coprilampada.
1. Accoppiatore del faro
2. Coprilampada del faro
3. Sganciare il portalampada del
faro e poi togliere la lampadina
guasta.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile sistema di segnalazione:
15 A
Fusibile faro:
15 A
Fusibile ventola radiatore:
10 A
Fusibile ECU:
5 A
Fusibile accensione:
10 A
Fusibile di backup:
5 A
Fusibile di riserva:
15 A
Fusibile di riserva:
10 A
Fusibile di riserva:
5 A
Fusibile principale:
30 A
Fusibile principale di riserva:
30 A
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-28
6
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 71
Page 86 of 92

Faro:Tipo a lampadina:
Lampada alogena
Tensione, potenza lampadina x quantità:
Faro:
12 V, 35 W/35,0 W x 2
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 5,0 W/21,0 W x 2
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10,0 W x 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10,0 W x 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5,0 W x 1
Luce targa:
12 V, 5,0 W x 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia abbagliante:
LED x 1
Spia degli indicatori di direzione:
LED x 2
Spia del livello del carburante:
LED x 1
Spia problemi al motore:
LED x 1
Spia del sistema immobilizzatore:
LED x 1
Fusibili:Fusibile principale:
30,0 A
Fusibile del faro:
15,0 AFusibile dell’impianto di segnalazione:
15,0 A
Fusibile dell’accensione:
10,0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
10,0 A
Fusibile ECU (unità di controllo elettronico):
5,0 A
Fusibile di backup:
5,0 A
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 86
Page 89 of 92

INDICE
AAccelerazione e decelerazione ..................5-3
Accensione del motore ..............................5-1
Allarme antifurto (optional) .........................3-9
Avvio del mezzo .........................................5-2
BBatteria .....................................................6-26
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ....3-2
CCandela, controllo ......................................6-9
Caratteristiche tecniche .............................8-1
Carburante ...............................................3-13
Carburante, consigli per ridurne
il consumo ...............................................5-4
Carenature e pannello, rimozione e
installazione .............................................6-7
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione........................6-23
Cavalletto laterale ....................................3-19
Cavi, controllo e lubrificazione.................6-22
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ....................3-10
Consigli per una guida sicura ....................1-5
Convertitori catalitici ................................3-14
Cuscinetti delle ruote, controllo ...............6-25
DDisplay, multifunzione ................................3-6
EElementi filtranti del filtro aria e del carter
cinghia trapezoidale...............................6-15
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo .......4-2
Etichetta modello .......................................9-2
FForcella, controllo ....................................6-24Frenatura ....................................................5-3
Fusibili, sostituzione.................................6-27
GGioco del cavo dell’acceleratore,
regolazione ............................................6-16
Gioco delle leve freno anteriore
e posteriore ............................................6-20
Gioco valvole ...........................................6-17
Gruppi dell’ammortizzatore,
regolazione ............................................3-18
IImpianto d’interruzione del circuito di
accensione.............................................3-19
Indicatore della temperatura del liquido
refrigerante...............................................3-6
Informazioni di sicurezza ...........................1-1
Interruttore dell’avvisatore acustico.........3-10
Interruttore di avviamento ........................3-11
Interruttore indicatori di direzione ............3-10
Interruttore luci d’emergenza ...................3-10
Interruttori manubrio ................................3-10
KKit di attrezzi in dotazione .........................6-1
LLampada fanalino posteriore/stop oppure
lampada indicatore di direzione posteriore,
sostituzione............................................6-30
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione............................................6-32
Lampada luce targa, sostituzione ............6-32
Lampadina del faro, sostituzione.............6-28
Lampadina indicatore di direzione
(anteriore), sostituzione..........................6-30
Leva del freno, anteriore ..........................3-11Leva del freno, posteriore ........................3-11
Leve freno, lubrificazione .........................6-23
Liquido freni, sostituzione ........................6-22
Liquido refrigerante ..................................6-13
Livello del liquido freni, controllo .............6-21
MManopola e cavo acceleratore, controllo
e lubrificazione .......................................6-23
Manutenzione periodica e lubrificazione ...6-3
NNumeri di identificazione ...........................9-1
Numero di identificazione chiave ...............9-1
Numero identificazione veicolo ..................9-1
OOlio motore ..............................................6-10
Olio trasmissione finale ............................6-12
PParcheggio .................................................5-5
Pastiglie del freno anteriore e posteriore,
controllo .................................................6-20
Pneumatici ...............................................6-17
Posizioni dei componenti...........................2-1
Pulizia .........................................................7-1
RRicerca ed eliminazione guasti ................6-33
Rimessaggio ..............................................7-4
Rodaggio....................................................5-4
Ruote........................................................6-19
SScomparto portaoggetti...........................3-15
Scomparto portaoggetti (anteriore)..........3-16
Scomparto portaoggetti (posteriore) .......3-17
Segnalatore livello carburante ...................3-5
Sella .........................................................3-15
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 89