radiator YAMAHA XMAX 250 2008 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2008, Model line: XMAX 250, Model: YAMAHA XMAX 250 2008Pages: 92, PDF Dimensioni: 2.9 MB
Page 57 of 92

1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
HCA10471
ATTENZIONE:
●Se non si dispone di liquido
refrigerante, utilizzare al suo
posto acqua distillata o acqua
del rubinetto non calcarea. Non
utilizzare acqua calcarea o
salata, in quanto sono dannose
per il motore.
●Se si è usata dell’acqua al pos-
to del liquido refrigerante, sos-tituirla con refrigerante al più
presto possibile, altrimenti il
sistema di raffreddamento non
sarà protetto contro il gelo e la
corrosione.
●Se si è aggiunta acqua al liqui-
do refrigerante, far controllare
al più presto possibile da un
concessionario Yamaha il con-
tenuto di antigelo, altrimenti
l’efficacia del liquido refrige-
rante si riduce.
HWA10380
s s
AVVERTENZA
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è
caldo.
5. Chiudere il tappo del serbatoio
6. Posizionare il tappetino poggia-
piedi nella sua posizione origina-
ria e premerlo verso il basso per
fissarlo.
HAU33030
Cambio del liquido refrigerante
HWA10380
s s
AVVERTENZA
Non tentare mai di togliere il tappo
del radiatore quando il motore è
caldo.
Il liquido refrigerante va cambiato agli
intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrifica-
zione. Far eseguire il cambio del liqui-
do refrigerante dal concessionario
Yamaha.
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante:
0,26 L (0,23 Imp qt, 0,28 US qt)
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
6
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 57
Page 70 of 92

1. Supporto batteria
2. Batteria
3. Vite
3. Estrarre la batteria dal vano bat-
teria, e poi scollegare i connetto-
ri della batteria.
Per installare la batteria
1. Collegare i connettori della batte-
ria e poi posizionare la batteria
nella posizione originaria.
2. Installare la staffa supporto bat-
teria installando il bullone.
3. Installare il pannello installando la
vite.
4. Caricare completamente la bat-
teria prima dell’installazione.
HAU23525
Sostituzione dei fusibili
1. Scatola fusibili
2. Pinze per fusibili
3. Fusibile principale
4. Fusibile principale di riserva
Il fusibile principale e la scatola fusibi-
li che contiene i fusibili dei circuiti
individuali si trovano dietro la carena-
tura B. (Vedere pagina 6-7.)
1. Fusibile sistema di segnalazione
2. Fusibile faro
3. Fusibile ventola radiatore
4. Fusibile ECU
5. Fusibile accensione
6. Fusibile di backup
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile di riserva
9. Fusibile di riserva
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.
12
3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-27
6
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 70
Page 71 of 92

1. Girare la chiave su “OFF” e speg-
nere il circuito elettrico in ques-
tione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed ins-
tallare un fusibile nuovo dell’am-
peraggio secondo specifica.HCA10640
ATTENZIONE:
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su “ON” ed
accendere il circuito elettrico in
questione per controllare se l’ap-
parecchiatura elettrica funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia
subito, fare controllare l’impianto
elettrico da un concessionario
Yamaha.
HAU23730
Sostituzione di una
lampadina del faro
Questo modello è equipaggiato con
due lampadine del faro al quarzo. Se
una lampadina del faro brucia, sosti-
tuirla come segue:
1. Togliere la carenatura B. (Vedere
pagina 6-7.)
2. Scollegare il connettore del faro e
poi togliere il coprilampada.
1. Accoppiatore del faro
2. Coprilampada del faro
3. Sganciare il portalampada del
faro e poi togliere la lampadina
guasta.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile sistema di segnalazione:
15 A
Fusibile faro:
15 A
Fusibile ventola radiatore:
10 A
Fusibile ECU:
5 A
Fusibile accensione:
10 A
Fusibile di backup:
5 A
Fusibile di riserva:
15 A
Fusibile di riserva:
10 A
Fusibile di riserva:
5 A
Fusibile principale:
30 A
Fusibile principale di riserva:
30 A
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-28
6
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 71
Page 78 of 92

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-35
6Surriscaldamento del motore
HWA10400
s s
AVVERTENZA
●Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore pos-
sono fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si
è raffreddato.
●Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugama-
no, sul tappo del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla
pressione residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiora-
rio, e poi toglierlo.
Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non
ci siano perdite nell’impianto
di raffreddamento.
Fare controllare e riparare
l’impianto di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante
(vedere NOTA).
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare l’impianto di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
NOTA:
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che
la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 78
Page 84 of 92

Dimensioni:Lunghezza totale:
2210 mm (87,0 in)
Larghezza totale:
790 mm (31,1 in)
Altezza totale:
1380 mm (54,3 in)
Altezza alla sella:
785 mm (30,9 in)
Passo:
1545 mm (60,8 in)
Distanza da terra:
112 mm (4,44 in)
Raggio minimo di sterzata:
3650 mm (143,7 in)
Peso:Con olio e carburante:
176,0 kg (388 lb)
Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbe-
ro a camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
249,7 cm
3
Alesaggio x corsa:
69,0 x 66,8 mm (2,72 x 2,63 in)
Rapporto di compressione:
10,10 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
SAE 10W-30 oppure SAE 10W-40 oppure
SAE 15W-40 oppure SAE 20W-40 oppure
SAE 20W-50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Cambio olio periodico:
1,20 L (1,27 US qt) (1,06 Imp.qt)
Olio della trasmissione finale:Tipo:
Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0,25 L (0,26 US qt) (0,22 Imp.qt)
Impianto di raffreddamento:Capacità serbatoio liquido refrigerante (fino
al livello massimo):
0,26 L (0,27 US qt) (0,23 Imp.qt)
Capacità del radiatore (tutto il circuito com-
preso):
1,40 L (1,48 US qt) (1,23 Imp.qt)
Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento secco
Carburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
12,5 L (3,30 US gal) (2,75 Imp.gal)
Corpo farfallato:Tipo / Quantità:
EFI 1C04 / 1
Produttore:
AISAN
Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/DPR8EA-9
Distanza elettrodi:
0,8-0,9 mm (0,031-0,035 in)
Frizione:Tipo di frizione:
A secco, centrifuga automatica
Trasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
40/15 (2,666)
Sistema di riduzione secondaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione secondaria:
40/14 (2,857)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Comando:
Centrifuga, automatica
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 84
Page 86 of 92

Faro:Tipo a lampadina:
Lampada alogena
Tensione, potenza lampadina x quantità:
Faro:
12 V, 35 W/35,0 W x 2
Lampada biluce fanalino/stop:
12 V, 5,0 W/21,0 W x 2
Indicatore di direzione anteriore:
12 V, 10,0 W x 2
Indicatore di direzione posteriore:
12 V, 10,0 W x 2
Luce ausiliaria:
12 V, 5,0 W x 1
Luce targa:
12 V, 5,0 W x 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia abbagliante:
LED x 1
Spia degli indicatori di direzione:
LED x 2
Spia del livello del carburante:
LED x 1
Spia problemi al motore:
LED x 1
Spia del sistema immobilizzatore:
LED x 1
Fusibili:Fusibile principale:
30,0 A
Fusibile del faro:
15,0 AFusibile dell’impianto di segnalazione:
15,0 A
Fusibile dell’accensione:
10,0 A
Fusibile della ventola del radiatore:
10,0 A
Fusibile ECU (unità di controllo elettronico):
5,0 A
Fusibile di backup:
5,0 A
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
1C0-F8199-H4.qxd 22/11/07 05:47 Página 86