trasmissione YAMAHA XMAX 300 2018 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2018, Model line: XMAX 300, Model: YAMAHA XMAX 300 2018Pages: 116, PDF Dimensioni: 7.29 MB
Page 5 of 116

Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura ...........................................1-5
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Sistema smart key ...........................3-1
Sistema smart key...........................3-1
Raggio d’azione del sistema smart
key ...............................................3-2
Modo di impiego di smart key e
chiavi meccaniche .......................3-3
Smart key ........................................3-5
Sostituzione della batteria della
smart key .....................................3-6
Blocchetto accensione....................3-7
Strumento e funzioni di controllo....4-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................4-1
Tachimetro ......................................4-2
Contagiri ..........................................4-3
Display multifunzione ......................4-3
Interruttori manubrio .....................4-12
Leva freno anteriore ......................4-13
Leva freno posteriore ....................4-14
ABS ...............................................4-14
Sistema di controllo della
trazione ......................................4-15
Tappo serbatoio carburante..........4-17
Carburante ....................................4-18
Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante..................................4-20
Convertitori catalitici ....................4-20
Vani portaoggetti ...........................4-21
Parabrezza ....................................4-23
Posizione del manubrio ................4-25
Regolazione degli assiemi
ammortizzatori ...........................4-26
Cavalletto laterale..........................4-27
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................4-28
Presa ausiliaria (CC) .....................4-30Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo............................. 5-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida........................................... 6-1
Avviare il motore ............................. 6-2
Avvio del mezzo .............................. 6-3
Accelerazione e decelerazione ....... 6-3
Frenatura......................................... 6-4
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 6-5
Rodaggio ........................................ 6-5
Parcheggio ...................................... 6-6
Manutenzione e regolazione
periodiche......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni...................................... 7-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione ............................... 7-4
Rimozione e installazione del
pannello ....................................... 7-7
Controllo della candela ................... 7-8
Filtro a carboni attivi ....................... 7-9
Olio motore e elemento filtro olio.... 7-9
Olio trasmissione finale ................. 7-12
Liquido refrigerante....................... 7-13
Elementi filtranti del filtro aria e
del carter cinghia
trapezoidale ............................... 7-14
Controllo del gioco della
manopola acceleratore.............. 7-18
Gioco valvole ................................ 7-18
Pneumatici .................................... 7-19
Ruote in lega ................................. 7-21
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore ................ 7-21
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 7-22
Controllo del livello liquido freni .... 7-22
Cambio del liquido freni ................ 7-23
Controllo della cinghia
trapezoidale ............................... 7-24
UBY3H0H0.book Page 1 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 13 of 116

Descrizione
2-1
2
HAU63371
Vista da sinistra
41
5610812791113
23
1. Vano portaoggetti A (pagina 4-21)
2. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 7-2)
3. Maniglia (pagina 6-3)
4. Elemento del filtro dell’aria (pagina 7-14)
5. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 4-26)
6. Tappo del bocchettone riempimento olio trasmissione finale
(pagina 7-12)
7. Bullone di drenaggio olio trasmissione finale (pagina 7-12)
8. Elemento filtro aria carter cinghia trapezoidale (pagina 7-14)
9. Bullone drenaggio olio (pagina 7-9)
10.Elemento del filtro dell’olio motore (pagina 7-9)
11.Cavalletto laterale (pagina 4-27)
12.Candela (pagina 7-8)
13.Serbatoio liquido refrigerante (pagina 7-13)
UBY3H0H0.book Page 1 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 63 of 116

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-5
6
HAU16821
Consigli per ridurre il consumo
del carburante
Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
Evitare regimi di rotazione elevati
quando non c’è carico sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
HAU16842
Rodaggio
Non c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km
(1000 mi). Per questo motivo, leggere at-
tentamente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km
(1000 mi). Le varie parti del motore si usu-
rano e si adattano reciprocamente creando
i giochi di funzionamento corretti. Durante
questo periodo si deve evitare di guidare a
lungo a tutto gas o qualsiasi altra condizio-
ne che possa provocare il surriscaldamen-
to del motore.
HAU34323
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 4500 giri/min. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, ri-
cordarsi di sostituire l’olio motore, l’olio
della trasmissione finale e l’elemento fil-
tro olio.
[HCA12932]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 5400 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA10311
Mantenere il regime di rotazione del
motore al di fuori della zona rossa
del contagiri.
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.
UBY3H0H0.book Page 5 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 69 of 116

Manutenzione e regolazione periodiche
7-5
7
13*Cuscinetti ruote• Controllare che il cuscinetto
non sia allentato o danneggia-
to.√√√√
14*Cuscinetti dello
sterzo• Controllare che i gruppi dei cu-
scinetti non siano allentati.√√ √
• Riempire moderatamente con
grasso a base di sapone di litio.√√
15*Fissaggi della par-
te ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
loni e le viti siano serrati corret-
tamente.√√√√√
16Perno di rotazione
leva freno anterio-
re e posteriore• Lubrificare con grasso al silico-
ne.√√√√√
17Cavalletto latera-
le, cavalletto cen-
trale• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare con grasso a base
di sapone di litio.√√√√√
18*Interruttore caval-
letto laterale• Controllare il funzionamento e,
se necessario, sostituire.√√√√√√
19*Forcella• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
• Sostituire se necessario.√√√√
20*Assiemi ammortiz-
zatori• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
• Sostituire se necessario.√√√√
21 Olio motore• Cambiare (scaldare il motore
prima del drenaggio).
• Controllare il livello dell’olio e
l’assenza di perdite di olio nel
veicolo.Al primo intervallo e
quando la spia cambio
olio lampeggia o si ac-
cende.√
22 Elemento filtro olio• Sostituire.√√√
23*Olio trasmissione
finale• Controllare l’assenza di perdite
di olio nel veicolo.√√√√√
• Cambiare.√√√
24*Sistema di raffred-
damento• Controllare il livello del liquido
refrigerante e l’assenza di per-
dite di olio nel veicolo.√√√√√
• Cambiare. Ogni 3 anni
N. POSIZIONEX 1000 km
INTERVENTO DI CONTROLLO
O MANUTENZIONE
X 1000 mi
LETTURA DEL TOTALIZZATORE
CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
110203040
0.66121824
UBY3H0H0.book Page 5 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 76 of 116

Manutenzione e regolazione periodiche
7-12
7
HAU20067
Olio trasmissione finale
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare lo scooter da
un concessionario Yamaha. Oltre a questo,
si deve cambiare come segue l’olio tra-
smissione finale agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
1. Accendere il motore, riscaldare l’olio
trasmissione finale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto
la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di ri-
empimento olio trasmissione finale e il
rispettivo O-ring dalla scatola trasmis-
sione finale.
5. Togliere il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la rispettiva guar-
nizione per scaricare l’olio dalla scato-
la trasmissione finale.6. Installare il bullone di drenaggio olio
trasmissione finale e la guarnizione
nuova, quindi stringere il bullone alla
coppia di serraggio secondo specifi-
ca.
7. Rabboccare con la quantità secondo
specifica dell’olio trasmissione finale
consigliato. AVVERTENZA! Accer-
tarsi che non penetrino corpi estra-
nei nella scatola trasmissione
finale. Accertarsi che non arrivi olio
sul pneumatico o sulla ruota.
[HWA11312]
8. Installare il tappo bocchettone di riem-
pimento olio trasmissione finale e l’O-
ring nuovo, quindi stringere il tappo ri-
empimento olio.
9. Controllare che la scatola trasmissio-
ne finale non presenti perdite d’olio. In
caso di perdite di olio, cercarne le
cause.
1. Tappo del bocchettone riempimento olio tra-
smissione finale
2. O-ring
1
2
1. Bullone di drenaggio olio trasmissione finale
2. Guarnizione
Coppia di serraggio:
Bullone di drenaggio olio trasmis-
sione finale:
20 N·m (2.0 kgf·m, 15 lb·ft)
Olio trasmissione finale consigliato:
Vedere pagina 9-1.
Quantità di olio:
0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)
12
UBY3H0H0.book Page 12 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 107 of 116

Caratteristiche tecniche
9-1
9
Dimensioni:
Lunghezza totale:
2185 mm (86.0 in)
Larghezza totale:
775 mm (30.5 in)
Altezza totale:
1415/1465 mm (55.7/57.7 in)
Altezza alla sella:
795 mm (31.3 in)
Passo:
1540 mm (60.6 in)
Distanza da terra:
135 mm (5.31 in)
Raggio minimo di sterzata:
2.6 m (8.53 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
179 kg (395 lb)
Motore:
Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento:
Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione:
SOHC
Numero di cilindri:
Monocilindro
Cilindrata:
292 cm3
Alesaggio × corsa:
70.0 × 75.9 mm (2.76 × 2.99 in)
Rapporto di compressione:
10.9 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:
YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE:
10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA o MB
Quantità di olio motore:
Cambio olio:
1.50 L (1.59 US qt, 1.32 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio:
1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)
Olio della trasmissione finale:
Tipo:
Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità:
0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)
Quantità di liquido refrigerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.18 L (0.19 US qt, 0.16 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
1.10 L (1.16 US qt, 0.97 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olio
Carburante:
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
13 L (3.4 US gal, 2.9 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2.4 L (0.63 US gal, 0.53 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
B741 00
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/LMAR8A-9
Distanza elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
A secco, centrifuga, pattino
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
1.000
Trasmissione finale:
Ad ingranaggi
Rapporto di riduzione secondaria:
7.590 (48/18 x 37/13)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Parte ciclistica:
Tipo di telaio:
Scocca inferiore
Angolo di incidenza:
26.5 gradi
Avancorsa:
95 mm (3.7 in)
UBY3H0H0.book Page 1 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 108 of 116

Caratteristiche tecniche
9-2
9
Pneumatico anteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
120/70-15 M/C 56S
Produttore/modello:
MICHELIN/CITY GRIP
Pneumatico posteriore:
Tipo:
Senza camera d'aria
Misura:
140/70-14 M/C 68S
Produttore/modello:
MICHELIN/CITY GRIP
Carico:
Carico massimo:
161 kg (355 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
1 persona:
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
2 persone:
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Ruota anteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
15 x MT3.50
Ruota posteriore:
Tipo di ruota:
Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
14 x MT4.00
Freno anteriore:
Tipo:
Freno monodisco idraulico
Liquido consigliato:
DOT 4
Freno posteriore:
Tipo:
Freno monodisco idraulicoLiquido consigliato:
DOT 4
Sospensione anteriore:
Tipo:
Forcella telescopica
Molla:
Molla elicoidale
Ammortizzatore:
Ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
110 mm (4.3 in)
Sospensione posteriore:
Tipo:
Gruppo motore-trasmissione oscillante
Molla:
Molla elicoidale
Ammortizzatore:
Ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
79 mm (3.1 in)
Impianto elettrico:
Tensione impianto:
12 V
Sistema d’accensione:
TCI
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.
Batteria:
Modello:
GTZ8V
Tensione, capacità:
12 V, 7.0 Ah (10 HR)
Potenza lampadina:
Faro:
LED
Lampada stop/fanalino:
LED
Indicatore di direzione anteriore:
10.0 W × 2
Indicatore di direzione posteriore:
10.0 W × 2
Luce ausiliaria:
LED
Luce targa:
5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia abbagliante:
LED
UBY3H0H0.book Page 2 Friday, August 25, 2017 5:26 PM
Page 112 of 116

11-1
11
Indice analitico
A
ABS ....................................................... 4-14
Accelerazione e decelerazione ............... 6-3
Assiemi ammortizzatori, regolazione .... 4-26
Avviare il motore ..................................... 6-2
Avvio del mezzo ...................................... 6-3
B
Batteria ................................................. 7-28
Batteria della smart key, sostituzione ..... 3-6
Blocchetto accensione ........................... 3-7
C
Candela, controllo................................... 7-8
Caratteristiche tecniche .......................... 9-1
Carburante ............................................ 4-18
Carburante, consigli per ridurne il
consumo............................................... 6-5
Cavalletto centrale e cavalletto
laterale, controllo e lubrificazione ....... 7-26
Cavalletto laterale ................................. 4-27
Cavi, controllo e lubrificazione.............. 7-24
Chiave, modo di impiego di smart key e
chiavi meccaniche ................................ 3-3
Cinghia trapezoidale, controllo ............. 7-24
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante/interruttore di
segnalazione luce abbagliante ........... 4-12
Connettori diagnostici........................... 10-2
Consigli per una guida sicura ................. 1-5
Contagiri ................................................. 4-3
Convertitori catalitici ............................. 4-20
Cura ........................................................ 8-1
Cuscinetti ruote, controllo .................... 7-27
D
Display multifunzione .............................. 4-3
E
Elementi filtranti del filtro aria e del
carter cinghia trapezoidale ................. 7-14
Etichetta modello .................................. 10-1
F
Fanalino posteriore/stop ....................... 7-32
Fari ........................................................ 7-31
Filtro a carboni attivi ............................... 7-9
Forcella, controllo ................................. 7-26
Frenatura................................................. 6-4
Fusibili, sostituzione ............................. 7-29
G
Gioco della manopola acceleratore,
controllo.............................................. 7-18
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 7-21Gioco valvole ........................................ 7-18
I
Indicatore di direzione anteriore ........... 7-32
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore
Arresto/Accensione/Avviamento........ 4-12
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 4-12
Interruttore indicatori di direzione ........ 4-12
Interruttore luci d’emergenza ............... 4-12
Interruttore TRIP/INFO ......................... 4-13
Interruttori manubrio............................. 4-12
K
Kit attrezzi............................................... 7-2
L
Lampada luce targa, sostituzione ........ 7-33
Leva freno, anteriore ............................ 4-13
Leva freno, posteriore .......................... 4-14
Leve freno, lubrificazione ..................... 7-25
Liquido freni, cambio............................ 7-23
Liquido refrigerante .............................. 7-13
Livello liquido freni, controllo................ 7-22
Luci di posizione anteriori .................... 7-31
M
Manopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione .................... 7-25
Manutenzione e lubrificazione,
periodiche ............................................ 7-4
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni .............................................. 7-3
Modalità di emergenza ......................... 7-37
N
Numeri d’identificazione ....................... 10-1
Numero di serie motore........................ 10-1
Numero identificazione veicolo ............ 10-1
O
Olio motore e elemento filtro olio ........... 7-9
Olio trasmissione finale ........................ 7-12
P
Pannello, rimozione e installazione ........ 7-7
Parabrezza ........................................... 4-23
Parcheggio ............................................. 6-6
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 7-22
Pneumatici............................................ 7-19
Posizione del manubrio, regolazione ... 4-25
Posizioni dei componenti ....................... 2-1
Presa ausiliaria (CC) ............................. 4-30
R
Raggio d’azione del sistema smart
key........................................................ 3-2
UBY3H0H0.book Page 1 Friday, August 25, 2017 5:26 PM