YAMAHA XT660R 2005 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2005, Model line: XT660R, Model: YAMAHA XT660R 2005Pages: 90, PDF Dimensioni: 3.04 MB
Page 21 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
“SELECT” sul display si alterneranno le va-
rie modalità di contachilometri parziali e to-
talizzatore nel seguente ordine:
F-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → ODO → F-
TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo mentre il contachilometri parziale
selezionato lampeggia. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale
della riserva carburante, esso si azzererà
automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Modalità orologio
Girare la chiave in posizione di “ON”.
Per regolare l’orologio:1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” per impo-
stare le ore e le cifre dei minuti inizie-
ranno a lampeggiare.4. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per impo-
stare i minuti e poi rilasciarlo per avvia-
re l’orologio.
Sistema di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per vari circuiti elettri-
ci.
Se uno qualsiasi di questi circuiti è difettoso,
la spia d’avvertimento dei problemi al moto-
re si accende, e poi il display multifunzione
indicherà un codice di errore a due cifre (per
es., 11, 12, 13).
Se il display multifunzione indica un codice
di errore del genere, annotarlo e poi fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE:
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti delmotore.
Questo modello è equipaggiato anche con
un sistema di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore.
Se uno qualsiasi dei circuiti del sistema im-
mobilizzatore è difettoso, la spia del sistema
immobilizzatore lampeggia, e poi il displaymultifunzione indica un codice di errore a
due cifre (per es., 51, 52, 53) quando la
chiave è girata su “ON”.
NOTA:Se il display multifunzione indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quantosegue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTA:Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino all’interrutto-
re di accensione, e non tenere più di una
chiave dell’immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi! Le chiavi del sistema im-
mobilizzatore possono provocare interfe-
renze nei segnali che a loro volta possonoimpedire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Page 22 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Se il display multifunzione indica codici di
errore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
HAU12330
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12343
Interruttori sul manubrio Sinistra1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante
“”
2. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “”
5. Interruttore luci d’emergenza “”
Page 23 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Destra
HAU12350
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “”
Premere questo interruttore per far lampeg-
giare il faro.
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “” per
la luce abbagliante e su “” per la luce
anabbagliante.
HAU12460
Interruttore degli indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “” per segnala-re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore “/”
Mettere questo interruttore su “” prima di
accendere il motore. Porre questo interrut-
tore su “” per spegnere il motore in caso
di emergenza, come per esempio se il vei-
colo si ribalta o se il cavo dell’acceleratore è
bloccato.
HAU12710
Interruttore di avviamento “”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il motorino di avviamento.ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere pa-gina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12731
Interruttore luci d’emergenza “”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci di emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutti gli indicatori di direzione).
Le luci di emergenza vengono utilizzate in
caso di emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro ve-
icolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE:
HCA10060
Non utilizzare a lungo le luci di emergen-za, per evitare di scaricare la batteria.
1. Interruttore di arresto motore “/”
2. Interruttore di avviamento “”
Page 24 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU12820
Leva della frizione La leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
di interruzione del circuito di accensione
(Vedere pagina 3-15.)
HAU12870
Pedale del cambio Il pedale del cambio si trova sul lato sinistro
del motore e viene usato in combinazione
con la leva della frizione quando si cambia-
no le marce della trasmissione sempre in
presa a 5 marce installata su questo moto-
ciclo.
HAU12890
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola de-
stra del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola.
1. Leva della frizione
1. Pedale del cambio
1. Leva del freno
Page 25 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU12941
Pedale del freno Il pedale del freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale del freno.
HAUM1790
Tappo del serbatoio del
carburante Per togliere il tappo del serbatoio del
carburante
1. Aprire la copertura della serratura tap-
po serbatoio carburante.
2. Inserire la chiave nella serratura e farle
fare un quarto di giro in senso orario.
La serratura si apre e si può togliere il
tappo del serbatoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio del
carburante
1. Premere ed installare il tappo serbato-
io carburante in posizione con la chia-
ve inserita nella serratura.2. Riportare la chiave nella sua posizione
originaria girandola in senso antiora-
rio, e poi sfilarla.
NOTA:Non si può installare il tappo del serbatoio
del carburante senza la chiave nella serra-
tura. Inoltre è impossibile estrarre la chiave
se il tappo non è serrato e chiuso a chiavecorrettamente.
AVVERTENZA
HWA11140
Verificare che il tappo del serbatoio del
carburante sia installato correttamenteprima di utilizzare il motociclo.
1. Pedale del freno
1. Coperchietto della serratura del serbatoio
carburante
2. Sbloccare.
Page 26 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU13210
Carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante. Riempire
il serbatoio del carburante fino al fondo del
bocchettone, come illustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il ser-
batoio, altrimenti il carburante po-
trebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante sulmotore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici verniciate o di plastica.
HAU13390
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvoleed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 opiù. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso della benzi-
na senza piombo prolunga la durata delle
candele e riduce i costi di manutenzione.
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SUPER SEN-
ZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del carburan-
te:
15.0 L (3.96 US gal) (3.30 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando si accende la spia d’avverti-
mento del livello del carburante):
5.0 L (1.32 US gal) (1.10 Imp.gal)
Page 27 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU13430
Convertitore catalitico Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nella camera dello scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAU13900
Sella Per togliere la sella
1. Inserire la chiave nella serratura della
sella e girarla come illustrato nella figu-
ra.
2. Estrarre la sella.
Per installare la sella
1. Inserire la sporgenza sul lato anteriore
della sella nel supporto della sella
come illustrato in figura.2. Premere verso il basso il lato posterio-
re della sella per bloccarla in posizio-
ne.
3. Sfilare la chiave.
NOTA:Verificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1. Supporto della sella
2. Sporgenza
Page 28 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU14421
Scomparto portaoggetti Questo scomparto portaoggetti è progettato
per contenere un lucchetto originale
Yamaha U-LOCK con staffa ad U (potrebbe
non essere adatto per altri lucchetti). Quan-
do si ripone il lucchetto U-LOCK nello scom-
parto portaoggetti, fissarlo saldamente con
le cinghiette. Quando il lucchetto con staffa
ad U U-LOCK non si trova nello scomparto
portaoggetti, ricordarsi di fissare le cinghiet-
te per non correre il rischio di perderle.
AVVERTENZA
HWA10961
Non superare il limite di carico di 3
kg (7 lb) per lo scomparto portaog-
getti.
Non superare il carico massimo di186 kg (410 lb) per il veicolo.
HAU14830
Regolazione del gruppo
dell’ammortizzatore Questo gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di registro della
precarica della molla.ATTENZIONE:
HCA10100
Non tentare mai di girare il meccanismo
di registro oltre i valori massimi o mini-mi.
Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue:
Per aumentare la precarica della molla e
quindi rendere la sospensione più rigida, gi-
rare la ghiera di registro in direzione (a). Per
1. Staffa del lucchetto U-LOCK (optional)
2. Lucchetto antifurto Yamaha U-LOCK
(optional)
3. Cinghia
1. Ghiera di registro della precarica molla
2. Chiave speciale
3. Indicatore di posizione
Page 29 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
ridurre la precarica della molla e quindi ren-
dere la sospensione più morbida, girare la
ghiera di registro in direzione (b).NOTA:Allineare la tacca corretta sulla ghiera di re-
gistro con l’indicatore di posizione sull’am-mortizzatore.
AVVERTENZA
HWA10220
Questo ammortizzatore contiene azoto
gassoso fortemente compresso. Per ma-
neggiare correttamente l’ammortizzato-
re, si devono leggere e comprendere le
seguenti informazioni prima di interveni-
re su di esso. Il produttore non può esse-
re ritenuto responsabile di danni alle
cose o lesioni provocati da un maneggio
scorretto.
Non manomettere o tentare di apri-
re il cilindro del gas.
Non esporre l’ammortizzatore a
fiamme libere o altre fonti di calore,
potrebbe esplodere a causa dell’ec-
cessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro del gas, si
provocherebbe un calo delle pre-
stazioni di smorzamento.
Affidare sempre l’assistenza
dell’ammortizzatore ad un conces-sionario Yamaha.
HAU15300
Cavalletto laterale Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA:L’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte dell’impianto di interruzione del
circuito di accensione, che interrompe l’ac-
censione in determinate situazioni (vedere
più avanti per spiegazioni sull’impianto di in-terruzione del circuito di accensione).
AVVERTENZA
HWA10240
Non si deve utilizzare il motociclo con il
cavalletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzarlo correttamente (oppu-
re se non resta alzato), altrimenti il caval-
letto laterale potrebbe toccare il terreno
e distrarre il pilota, con conseguente
possibilità di perdere il controllo del
mezzo. L’impianto d’interruzione del cir-
cuito di accensione della Yamaha è stato
progettato come supporto della respon-
sabilità del pilota di alzare il cavalletto la-
terale prima di mettere in movimento il
mezzo. Pertanto si prega di controllare
questo sistema regolarmente come de- Regolazione della precarica della
molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
5
Page 30 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
scritto di seguito e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funzionacorrettamente.
HAU15311
Impianto di interruzione del
circuito di accensione L’impianto di interruzione del circuito di ac-
censione (comprendente l’interruttore del
cavalletto laterale, l’interruttore della frizio-
ne e l’interruttore del folle) ha le seguenti
funzioni:
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e a cavalletto laterale alzato, ma
con la leva frizione non tirata.
Impedire l’avviamento a marcia inne-
stata e con la leva frizione tirata, ma
con il cavalletto laterale ancora abbas-
sato.
Spegnere il motore quando la marcia è
innestata e si abbassa il cavalletto la-
terale.
Controllare periodicamente il funzionamen-
to dell’impianto di interruzione del circuito di
accensione in conformità alla seguente pro-
cedura:AVVERTENZA
HWA10250
Se si nota una disfunzione, fare control-
lare il sistema da un concessionarioYamaha prima di utilizzare il mezzo.