oil YAMAHA XV1600A 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: XV1600A, Model: YAMAHA XV1600A 2001Pages: 104, PDF Dimensioni: 20.41 MB
Page 28 of 104

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Per installare la sella del pilota
1. Inserire la sporgenza sul lato posterio-
re della sella del pilota nel supporto
della sella come illustrato in figura e
poi premere il lato anteriore della sella
verso il basso per bloccarla in posizio-
ne.
2. Togliere la chiave dal blocchetto di ac-
censione se si lascia incustodito la
motocicletta.NOTA:_ Verificare che la sella del pilota sia fissata
correttamente prima di utilizzare il mezzo. _
HAU01819
PortacascoIl portacasco si trova sotto alla sella del pi-
lota.
Per agganciare un casco al portacasco
1. Togliere la sella del pilota (vedere pa-
gina 3-12 per le procedure di rimozio-
ne e di installazione della sella del
pilota).
2. Agganciare il casco al portacasco e
poi installare saldamente la sella.
HW000030
AVVERTENZA
_ Non guidare mai con un casco aggan-
ciato al portacasco, in quanto il casco
potrebbe urtare oggetti facendo perdere
il controllo del mezzo e con il rischio di
incidenti. _Per sganciare il casco dal portacasco
Togliere la sella del pilota, togliere il casco
dal portacasco e poi installare la sella.
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
1. Portacasco
H_5ja.book Page 13 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM
Page 34 of 104

4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZOIl proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento, perdita di
liquidi o di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è molto importante, oltre ad un controllo visivo, controllare i
seguenti punti prima di ogni utilizzo.
HAU03439
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
Carburante• Controllare il livello del carburante nel serbatoio del carburante.
• Effettuare il rifornimento, se necessario.
• Verificare l’assenza di perdite nei condotti del carburante.3-9–3-10
Olio motore• Controllare il livello dell’olio nel motore.
• Se necessario, rabboccare con l’olio consigliato fino al livello specificato.
• Verificare che il veicolo non presenti perdite di olio.6-8–6-11
Freno anteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare, se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-22–6-26
Freno posteriore• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di cedevolezza, fare eseguire lo spurgo del circuito
idraulico da un concessionario Yamaha.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, rabboccare con il liquido freni consigliato fino al livello specificato.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idraulico.6-22–6-26
Frizione• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo, se necessario.
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare, se necessario.6-21, 6-29
H_5ja.book Page 1 Tuesday, September 12, 2000 10:28 AM