lock YAMAHA XV1900A 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: XV1900A, Model: YAMAHA XV1900A 2007Pages: 86, PDF Dimensioni: 4.08 MB
Page 16 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU10471
Blocchetto di accensione/bloc-
casterzo L’interruttore di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e l’im-
pianto di illuminazione e viene utilizzato per
bloccare lo sterzo.NOTA :
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
(corpo nero) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di scrittura dei codici (corpo rosso),
conservarla in un posto sicuro ed usarla sol-tanto per riscrivere i codici.
HAU36870
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, l’il-
luminazione pannello strumenti, la luce fa-
nalino posteriore, la luce targa e le luci diposizione si accendono ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.
NOTA:Il faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su “OFF”,anche se il motore si arresta.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
HAU10680
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.1. Premere.
2. Svoltare.
U5C4H1H0.book Page 2 Monday, November 13, 2006 9:09 AM
Page 17 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
AVVERTENZA
HWA10060
Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti. Assicurarsi che il veicolo sia
ben fermo prima di girare la chiave in po-sizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU10941
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e le luci di posizione
sono accese. È possibile accendere le luci
d’emergenza e le luci indicatori di direzione,
ma tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “”.
ATTENZIONE:
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare labatteria.
HAU11003
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11030
Spie indicatori di direzione “” e “”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Spia marcia in folle “”
2. Spia di segnalazione del sistema immobiliz-
zatore
3. Spia luce abbagliante “”
4. Spia indicatore di direzione destro “”
5. Spia indicatore di direzione sinistro “”
6. Spia d’avvertimento problemi al motore
“”
7. Spia d’avvertimento livello carburante “”
U5C4H1H0.book Page 3 Monday, November 13, 2006 9:09 AM
Page 58 of 86

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
bassi, verificare che non ci siano perdite
nell’impianto dei freni o della frizione e con-
trollare l’usura pastiglie freni.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Quando si controllano i livelli del liqui-
do freni e del liquido della frizione, as-
sicurarsi che la parte superiore dei
rispettivi serbatoi sia in piano.
Usare soltanto il liquido freni della qua-
lità consigliata, altrimenti le guarnizioni
di gomma possono deteriorarsi, cau-
sando delle perdite e la diminuzione
dell’efficienza della frenata o della fri-
zione.
Rabboccare con lo stesso tipo di liqui-
do freni. Eventuali miscelazioni posso-
no causare una reazione chimica
pericolosa e la diminuzione dell’effi-
cienza della frenata o della frizione.
Porre attenzione affinché non entri
dell’acqua nel serbatoio liquido freni o
del liquido della frizione durante il rab-
bocco. L’acqua causa una notevole ri-
duzione del punto di ebollizione del
liquido e può provocare il “vapor lock”.
Il liquido freni può corrodere le superfi-
ci verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale
liquido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano,
è normale che il livello liquido freni di-
minuisca gradualmente. Tuttavia, se il
livello liquido freni cala improvvisa-
mente, fare accertare la causa da un
concessionario Yamaha.
HAU22750
Cambio dei liquidi del freno e del-
la frizione Fare cambiare i liquidi del freno e della fri-
zione da un concessionario Yamaha agli in-
tervalli specificati nella NOTA in fondo alla
tabella della manutenzione periodica e lu-
brificazione. Inoltre far sostituire i paraolii
delle pompe freno e frizione, e delle pinze,
come pure i tubi freno e frizione agli interval-
li elencati qui di seguito, oppure se presen-
tano danneggiamenti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi flessibili dei freni e della frizione:
Sostituire ogni quattro anni.
Liquido freni e liquido della frizione
consigliato:
liquido freni DOT 4
U5C4H1H0.book Page 16 Monday, November 13, 2006 9:09 AM