ECO mode YAMAHA XVS125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: XVS125, Model: YAMAHA XVS125 2001Pages: 86, PDF Dimensioni: 1.35 MB
Page 45 of 86

6-15
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
1
2
3
4
56
7
8
9
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dellÕacceleratoreIl gioco del cavo dellÕacceleratore deve
essere di 3Ð5 mm alla manopola
dellÕacceleratore. Controllare periodica-
mente il gioco del cavo dellÕacceleratore
e, se necessario, farlo regolare da un
concessionario Yamaha.a.Gioco del cavo dellÕacceleratore
a
HAU00637
Regolazione del gioco delle
valvoleIl gioco delle valvole cambia con lÕutilizzo
del mezzo, provocando un rapporto scor-
retto di miscelazione di aria/carburante
e/o rumorositˆ del motore. Per impedire
che ci˜ accada, fare regolare il gioco
delle valvole da un concessionario
Yamaha agli intervalli specificati nella
tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
HAU03362
PneumaticiPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e lÕutilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano i pneumati-
ci prescritti secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario,
regolare la pressione dei pneumatici
prima di utilizzare il mezzo.
HW000082
g8Controllare e regolare la pressio-
ne dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneu-
ambiente).
8Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della velo-
citˆ di marcia e del peso totale del
pilota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 44
Page 47 of 86

6-17
1
2
3
4
56
7
8
9
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONIControllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profonditˆ al
secondo specifica, se ci sono chiodi o
frammenti di vetro nel pneumatico, o se il
-
diatamente il pneumatico da un conces-
sionario Yamaha.NOTA:I limiti di profonditˆ del battistrada posso-
no differire da nazione a nazione.
Rispettare sempre le disposizioni di legge
della nazione dÕimpiego.1.Fianco del pneumatico
a.Profonditˆ del battistrada
a
1
HW000078
g8
Il pneumatico anteriore e quello
posteriore devono essere della
stessa marca e disegno, altrimenti
non si possono garantire le carat-
teristiche di manovrabilitˆ del
mezzo.
8
Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha
approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di
seguito.
nformazioni sui pneumatici
pneumatici con camera dÕaria.
EW000078
g8
Il pneumatico anteriore e quello
posteriore devono essere della
stessa marca e disegno, altrimenti
non si possono garantire le carat-
teristiche di manovrabilitˆ del
mezzo.
8
Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha
approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di
seguito.
Profonditˆ minima del
battistrada (anteriore e
posteriore)1,6 mm
ANTERIORE
FabbricanteMisuraModelloCHENG SHIN
80/100-18 47PC-916
INOUE80/100-18 47P
MARBELLA NF27
POSTERIORE
FabbricanteMisuraModelloCHENG SHIN
130/90-15 M/C 66PC-915
INOUE130/90-15 M/C 66P
MARBELLA NR31
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 46
Page 48 of 86

1
2
3
4
56
7
8
9
6-18
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU00681
g8
Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da un
concessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, lÕutilizzo del moto-
ciclo con pneumatici eccessiva-
mente usurati riduce la stabilitˆ di
marcia e pu˜ provocare la perdita
del controllo del mezzo.
8
Consigliamo di affidare la sosti-
tuzione di tutte le parti in
relazione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un con-
cessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze tecniche
e lÕesperienza necessarie.
8
Sconsigliamo di applicare toppe
alle camere dÕaria bucate.
Tuttavia, se inevitabile, applicare
la toppa sulla camera dÕaria con
molta cura e sostituire la camera
-
to di alta qualitˆ.
8
Marciare a velocitˆ moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneumati-
co di ÒrodarsiÓ, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie carat-
teristiche.
HAU00685
Ruote a raggiPer garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e lÕutilizzo in sicurezza
del vostro mezzo, fare attenzione ai
seguenti punti che riguardano le ruote
prescritte secondo specifica.8
Prima di utilizzare il mezzo, control-
lare sempre che i cerchi delle ruote
non presentino cricche, piegature o
deformazioni e che i raggi non siano
allentati o danneggiati. Se si riscon-
trano danneggiamenti, fare sostituire
la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
riparazioni delle ruote, neppure di
lieve entitˆ. In caso di deformazioni
o di cricche, la ruota deve venire
sostituita.
8
In caso di sostituzione del pneumati-
co o della ruota, occorre eseguire
lÕequilibratura della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota pu˜ compro-
mettere le prestazioni e la manovra-
bilitˆ del mezzo e abbreviare la
durata dei pneumatici.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 47
Page 79 of 86

7
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Carburante
TipoBenzina normale senza piombo
Capacitˆ del serbatoio11 L
Quantitˆ di riserva3,4 L
Carburatore
Tipo ´quantitˆBDS26 ´1
FabbricanteMIKUNI
Candela
Fabbricante/TipoNGK / CR7HSA o
DENSO / U22FSR-U
Varco0,6Ð0,7 mm
Tipo di frizioneUmida, a pi— dischi
Trasmissione
Sistema di riduzione primariaIngranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione primaria3,400
Sistema di riduzione secondariaA catena
Rapporto di riduzione secondaria3,688
Tipo di trasmissioneA 5 rapporti, sempre in presa
Selettore cambioAzionamento con il piede
sinistroRapporto di riduzione1
a
2,643
2
a
1,684
3
a
1,261
4
a
1,000
5
a
0,852
Parte ciclistica
Tipo di telaioDoppia culla
Angolo di incidenza35¡
Avancorsa135 mm
Pneumatici
Anteriore
TipoTubo
Dimensioni80/100-18 47P
Fabbricante/CHENG SHIN / C-916
modelloINOUE / MARBELLA NF27
Posteriore
TipoTubo
Dimensioni130/90-15 M/C 66P
Fabbricante/CHENG SHIN / C-915
modelloINOUE / MARBELLA NR31
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 78