lock YAMAHA XVS125 2001 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2001, Model line: XVS125, Model: YAMAHA XVS125 2001Pages: 86, PDF Dimensioni: 1.35 MB
Page 12 of 86

HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzoIl blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda lÕimpianto di accensione e
lÕimpianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU00036
ON
Tutti gli impianti elettrici sono operativi e
si pu˜ avviare il motore.
In questa posizione non si pu˜ togliere la
chiave di accensione.
EHAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si pu˜ togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si pu˜ togliere la chiave di accensione.
Per bloccare lo sterzo1.Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2.In posizione di ÒOFFÓ, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su ÒLOCKÓ.
3.Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su ÒOFFÓ.
OFFON
LOCKPPUSH
IGNITION
ON
OFF
LOCK
(parcheggio)
.
HW000016
gNon girare mai la chiave in posizione
di ÒOFFÓ o ÒLOCKÓ mentre il motoci-
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che il
motociclo sia ben fermo prima di gira-
re la chiave in posizione di ÒOFFÓ o
ÒLOCKÓ.
HAU01590
.
(parcheggio)
anteriore e posteriore sono accese, men-
tre tutti gli altri impianti elettrici sono inatti-
vi. In questa posizione si pu˜ togliere la
chiave di accensione.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su Ò
.Ó.
HCA00043
aANon utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
1.Permere.
2.Girare.
ab
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 11
Page 54 of 86

1
2
3
4
56
7
8
9
6-24
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
Rispettare le seguenti precauzioni:8
Quando si controlla il livello del liqui-
do freni, accertarsi che la parte
superiore del serbatoio del liquido
freni sia in piano.
8
Usare soltanto il liquido freni della
qualitˆ consigliata, altrimenti le
guarnizioni di gomma possono dete-
riorarsi, causando delle perdite e la
diminuzione dellÕefficienza della fre-
nata.
8
Rabboccare con lo stesso tipo di liq-
uido freni. Eventuali miscelazioni
possono causare una reazione
chimica pericolosa e la diminuzione
dellÕefficienza della frenata.
8
Porre attenzione affinchŽ non entri
dellÕacqua nel serbatoio del liquido
freni durante il rabbocco. LÕacqua
causa una notevole riduzione del
punto di ebollizione del liquido e pu˜
provocare lÕeffetto Òvapor lockÓ (tam-
pone di vapore). Liquido freni consigliato:
DOT 4
8
Il liquido dei freni pu˜ corrodere le
parti verniciate o di plastica. Pulire
sempre immediatamente lÕeventuale
liquido versato.
8
Dato che le pastiglie dei freni si con-
liquido freni diminuisca gradual-
mente. Tuttavia, se il livello cala
improvvisamente, fare accertare la
causa da un concessionario
Yamaha.
HAU03238
Cambio del liquido dei freniFare cambiare il liquido dei freni da un
concessionario Yamaha agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzio-
ne periodica e lubrificazione. Inoltre fare
sostituire i paraolio delle pompe freno e
delle pinze, come pure i tubi dellÕimpianto
freni agli intervalli elencati qui di seguito,
oppure se presentano danneggiamenti o
perdite.8
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
8
Tubo freni: Sostituire ogni quattro
anni.
5JX-9-H1 9/27/00 10:56 AM Page 53