reset YAMAHA XVS1300A 2014 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2014, Model line: XVS1300A, Model: YAMAHA XVS1300A 2014Pages: 90, PDF Dimensioni: 2.06 MB
Page 21 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
un orologio digitale
un dispositivo di autodiagnosi
una modalità di comando della lumi-
nositàNOTARicordarsi di girare la chiave su “ON” prima
di utilizzare gli interruttori
“SELECT” “ / ” e “RESET” tranne che
per impostare la modalità di comando della
luminosità.
Tachimetro
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico. Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziale, contachilometri parzia-
le riserva carburante e orolo
gio dig itale
Premere il lato “ ” dell’interruttore “SE-
LECT” per alternare sul display le modalità
totalizzatore contachilometri “Odo”, conta-
chilometri parziale “Trip 1” e “Trip 2” e oro-
logio digitale nel seguente ordine:
Odo → Trip 1 → Trip 2 → Orologio digitale
→ Odo
NOTA Premere il lato “ ” dell’interruttore
“SELECT” per alternare le visualizza-
zioni sul display in ordine inverso.
1. Interruttore “SELECT” “ / ”
2. Interruttore “RESET”
1. Tachimetro
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il
carburante di riserva/orologio
U1CSH1H0.book Page 6 Friday, August 2, 2013 4:34 PM
Page 22 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Premere l’interruttore “RESET” per
meno di un secondo per visualizzare
l’orologio digitale per cinque secondi,
indipendentemente dal modo display
attualmente selezionato.Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pag. 3-3), il display passerà automati-
camente alla modalità contachilometri
parziale riserva carburante “Trip F” ed ini-
zierà a conteggiare la distanza percorsa a
partire da quel punto. In tal caso, premere il
lato “ ” dell’interruttore “SELECT” per al-
ternare sul display le varie modalità di con-
tachilometri parziale, totalizzatore
contachilometri e orologio digitale nel se-
guente ordine:
Trip F → Trip 1 → Trip 2 → Orologio digitale
→ Odo → Trip FNOTAPremere il lato “ ” dell’interruttore “SE-
LECT” per alternare le visualizzazioni sul di-
splay in ordine inverso.Per azzerare un cont achilometri parziale,
selezionarlo premendo il lato “ ” o “ ”
dell’interruttore “SELECT”, e poi premere
l’interruttore “RESET” per almeno un se-
condo. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente, e il di- splay tornerà alla modalità precedente
dopo il rifornimento e una percorrenza di 5
km (3 mi).
Per regolare l’orologio digitale
1. Premere il lato “ ” o “ ” dell’inter-
ruttore “SELECT” per commutare il di-
splay sulla modalità orologio digitale.
2. Premere insieme il lato “ ” dell’inter- ruttore “SELECT” e “RESET” per al-
meno due secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere il lato “ ”
o “ ” dell’interruttore “SELECT” per
regolare le ore.
4. Premere l’interruttore “RESET”, e le
cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare. 5. Premere il lato “ ” o “ ” dell’inter-
ruttore “SELECT” per regolare i minu-
ti.
6. Premere l’interruttore “RESET” e poi rilasciarlo per avviare l’orologio digita-
le.
Dispositivo d i autodia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display del totalizzatore
contachilometri/contachilometri parzia-
le/orologio digitale indica un codice di erro-
re.1. Orologio digitale
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer123
U1CSH1H0.book Page 7 Friday, August 2, 2013 4:34 PM
Page 23 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Se il display del totalizzatore contachilome-
tri/contachilometri parziale/orologio digita-
le indica codici di errore, annotare il numero
del codice e poi fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggia ed il display indica un co-
dice di errore.NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi- lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.
Mo dalità coman do luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello tachimetro per adat-
tarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e tenere premuto il lato “ ” dell’interruttore “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON”, e poi rila- sciare l’interruttore “SELECT” dopo
cinque secondi o più.
4. Premere il lato “ ” o “ ” dell’inter- ruttore “SELECT” per selezionare il li-
vello di luminosità desiderato.
5. Premere l’interruttore “RESET” per confermare il livello selezionato di lu-
minosità. Il display ritornerà alla mo-1. Pannello tachimetro
2. Livello luminosità1 2
U1CSH1H0.book Page 8 Friday, August 2, 2013 4:34 PM
Page 24 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
dalità totalizzatore contachilometri,
contachilometri parziale o orologio di-
gitale.
HAU1234F
Interruttori manubrioSinistraDestra
HAU12351
Interruttore
di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12401
Commutatore luce
abba gliante/anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore luci d’emergenza “ ”
3. Interruttore “SELECT” “ / ”
4. Interruttore “RESET”
5. Interruttore avviamento “ ”
U1CSH1H0.book Page 9 Friday, August 2, 2013 4:34 PM
Page 25 of 90

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU12461
Interruttore indicatori di
d irezione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12734
Interruttore luci d’emer genza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU42525
Interruttore “SELECT” “ / ”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nelle modalità totalizzatore
contachilometri e contachilometri parziali,
per regolare l’orologio digitale e il controllo
della luminosità dello strumento multifun-
zione. Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
HAU42536
Interruttore “RESET”
Questo interruttore viene utilizzato per az-
zerare i contachilometr
i parziali, per regola-
re l’orologio digitale e il controllo della
luminosità dello strumento multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-5 per informazioni dettagliate.
U1CSH1H0.book Page 10 Friday, August 2, 2013 4:34 PM
Page 86 of 90

10-1
10
INDICE ANALITICOAAccensione del motore ........................... 5-1
Assieme ammortizzatore, regolazione ......................................... 3-16BBatteria ................................................. 6-28
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2CCambi di marcia...................................... 5-2
Candele, controllo................................... 6-8
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante ............................................ 3-13
Carburante, consigli per ridurne il consumo............................................... 5-3
Cavalletto laterale ................................. 3-17
Cavalletto laterale, controllo e lubrificazione ...................................... 6-25
Cavi, controllo e lubrific azione.............. 6-23
Come supportare il motociclo .............. 6-34
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ....................................... 3-9
Convertitore catalitico........................... 3-14
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-27EElemento filtrante, sostituzione............. 6-14
Etichetta modello .................................... 9-1FForcella, controllo ................................. 6-26
Fusibili, sostituzione ............................. 6-29GGioco della leva freno, controllo ........... 6-19
Gioco della leva frizione, regolazione ... 6-18
Gioco della manopola acceleratore, controllo.............................................. 6-15 Gioco valvole ........................................ 6-15
IInformazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento ........................ 3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-10
Interruttore di arresto motore ............... 3-10
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante .......................................... 3-9
Interruttore indicatori di direzione ........ 3-10
Interruttore luci d’emergenza ............... 3-10
Interruttore RESET ............................... 3-10
Interruttore SELECT ............................. 3-10
Interruttori luce stop ............................. 6-19
Interruttori manubrio............................... 3-9KKit attrezzi............................................... 6-2LLampada faro, sostituzione .................. 6-30
Lampada indicatore di direzione o della lampada fanalino posteriore/
stop, sostituzione ............................... 6-32
Lampada luce di posizione anteriore, sostituzione ........................................ 6-34
Lampada luce targa, sostituzione ........ 6-33
Leva freno............................................. 3-11
Leva frizione ......................................... 3-11
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 6-25
Liquido freni, sostituzione .................... 6-22
Liquido refrigerante .............................. 6-13
Livello liquido freni, controllo................ 6-21MManopola e cavo acceleratore, controllo e lubrificazione .................... 6-24 Manutenzione e lubrificazione,
periodica ...............................................6-4
Manutenzione, sistema di controllo emissioni ...............................................6-3
NNumeri d’identificazione .........................9-1
Numero identificazione veicolo ...............9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ..........6-10PPannello, rimozione e installazione .........6-8
Parcheggio ..............................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore, controllo............................6-20
Pedale cambio ......................................3-11
Pedale freno ..........................................3-12
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione.......................................6-24
Perni del forcellone, lubrificazione ........6-26
Pneumatici ............................................6-15
Portacasco ............................................3-15
Posizioni dei componenti ........................2-1
Pulizia ......................................................7-1RRicerca ed eliminazione guasti .............6-35
Rimessaggio ...........................................7-3
Rodaggio.................................................5-3
Ruote.....................................................6-17SSella pilota ............................................3-15
Sistema d’interruzione circuito accensione .........................................3-17
Sistema immobilizzatore .........................3-1
U1CSH1H0.book Page 1 Friday, August 2, 2013 4:34 PM