lock YAMAHA XVS1300CU 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: XVS1300CU, Model: YAMAHA XVS1300CU 2016Pages: 88, PDF Dimensioni: 2.12 MB
Page 16 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-1
3
HAU10462
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
HAU48421
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati,
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce di
posizione anteriore si accendono ed è pos-
sibile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.
NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo del mezzo o d i causare
inci denti.
HAU10686
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre- mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.1. Premere.
2. Svoltare.12
U2SSH2H0.book Page 1 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 17 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”,
premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU59680
(Parche ggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza
e le luci indicatori di direzione, ma tutti gli
altri impianti elettrici sono inattivi. È possi-
bile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci di emer genza o le
luci in dicatori di d irezione per lun ghi pe-
rio di d i tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11022
Spia in dicatore di d irezione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbag liante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11256
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-10), fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha.NOTA Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema di autodiagnosi per il circu-
ito di rilevamento livello dell’olio. Se si
individua un problema nel circuito di
rilevamento livello dell’olio, la spia li-
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia indicatore di direzione “ ”
6. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
7. Spia livello carburante “ ”
4567
321
U2SSH2H0.book Page 2 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 60 of 88

Manutenzione e regolazioni perio diche
6-21
6
Freno posteriore
AVVERTENZA
HWA15991
Una manutenzione scorretta può causa-
re la ri duzione della capacità di frenata.
Rispettare le se guenti precauzioni:
Un livello insufficiente del li qui do
freni potrebbe provocare l’in gresso
d i aria nel circuito freni, causan do
una diminuzione delle prestazioni di
frenata.
Pulire il tappo d i riempimento prima
d i rimuoverlo. Utilizzare solo li qui do
d ei freni DOT 4 proveniente da un
contenitore si gillato.
Utilizzare solo il liq uido freni pre-
scritto secon do specifica; altrimen-
ti le g uarnizioni in g omma
potrebbero deteriorarsi, causan do
per dite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
q ui do freni. L’a ggiunta di un liq uido
d ei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d ’acqua nel ser-
b a
toio li qui do freni durante il riforni-
mento. L’ac qua causa una notevole
ri duzione del punto di ebollizione
d el li qui do e può provocare il “vapor
lock”.
ATTENZIONE
HCA17641
Il li qui do freni può danne ggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre imme diatamente l’eventuale li-
q ui do versato.Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre- ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min.Li
qui do freni prescritto secon do
specifica: DOT 41
U2SSH2H0.book Page 21 Friday, July 10, 2015 3:41 PM