reset YAMAHA XVS1300CU 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: XVS1300CU, Model: YAMAHA XVS1300CU 2016Pages: 88, PDF Dimensioni: 2.12 MB
Page 19 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-4
3
HAU50696
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12423
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
eseg uire qualsiasi mo difica delle re gola-
zioni dello strumento multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio d i un incidente.Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
tachimetro
display multifunzione
NOTAEccetto quando si accede alla modalità di
comando della luminosità, girare la chiave
su “ON” prima di utilizzare gli interruttori
“SELECT” e “RESET”.
Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimet ro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
1. Tachimetro
2. Display multifunzione
2
1
1. Interruttore “SELECT”
2. Interruttore “RESET”
1
2
1. Tachimetro
1
U2SSH2H0.book Page 4 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 20 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-5
3
Display multifunzione
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
tachimetro
due contachilometri parziali
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
indicatore livello carburante
orologio digitale
modalità di autodiagnosi
modalità di comando della luminosità
Navi gazione all’interno del display multi-
funzione
Premere l’interruttore “SELECT” per pas-
sare alla visualizzazione sul display di tota-
lizzatore contachilometri “Odo”, contachilometri parziali “Trip 1” e “Trip 2”,
indicatore livello carburante e orologio digi-
tale nel seguente ordine:
Odo
→ Trip 1 → Trip 2 → Indicatore livello
carburante → Orologio digitale → Odo
NOTAIl contachilometri parziale riserva carburan-
te e la modalità di autodiagnosi si attivano
automaticamente, mentre si accede sepa-
ratamente alla modalità di comando della
luminosità.Totalizzatore contachilometri e conta-
chilometri parziali
Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo l’interruttore “SE-
LECT” e poi premere l’interruttore “RESET”
per un secondo.NOTAIl totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Contachilometri parziale riserva carbu-
rante
Quando il livello carburante si abbassa, la
spia livello carburante si accenderà (vedere
pagina 3-2), il display passerà al contachi-
lometri parziale riserva carburante “Trip F”
e inizierà a conteggiare la distanza percor-
sa a partire da quel momento. In questo ca-
so, premere l’interruttore “SELECT” per
alternare le visualizzazioni nel seguente or-
dine:
Trip F → Trip 1 → Trip 2 → Indicatore livello
carburante → Orologio digitale → Odo →
Trip FNOTAÈ possibile azzerare manualmente il conta-
chilometri parziale riserva carburante, o
dopo aver fatto rifornimento e percorso
5 km (3 mi), si azzererà automaticamente e
scomparirà dal display.
1. Display multifunzione
1
U2SSH2H0.book Page 5 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 21 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-6
3
In dicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello
carburante sul display spariscono dalla let-
tera “F” (pieno) verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’indicatore livello carburante pas-
sa da due segmenti a un solo segmento,
nel serbatoio carburante restano circa 4.1 L
(1.08 US gal, 0.90 Imp.gal) di carburante.
Effettuare il rifornimento il prima possibile. Orolo
gio dig itale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore.
Per regolare l’orologio digitale
1. Premere l’interruttore “SELECT” per commutare il display sulla modalità
orologio digitale.
2. Premere gli interruttori “SELECT” e “RESET” insieme per tre secondi. Le
cifre delle ore inizieranno a lampeggia-
re.
3. Premere l’interruttore “SELECT” per
impostare le ore.
4. Premere l’interruttore “RESET”, e le cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare.
5. Premere l’interruttore “SELECT” per impostare i minuti. 6. Premere l’interruttore “RESET” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio digita-
le.
Mo dalità di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con una
funzione di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
1. Indicatore livello carburante
2. Segmento
1
2
1. Orologio digitale
1
1. Spia guasto motore “ ”
2. Display codice di errore
1
2
U2SSH2H0.book Page 6 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 22 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-7
3
ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.Mo dalità coman do luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello dello strumento mul-
tifunzione.
Per regolare la luminosità1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto l’inter- ruttore “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia- re l’interruttore “SELECT” dopo cin-
que secondi. 4. Regolare il livello di luminosità del
pannello dello strumento multifunzio-
ne premendo l’interruttore “SELECT”.
5. Premere l’interruttore “RESET” per uscire dalla modalità di comando della
luminosità.
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra
1. Display del livello di luminosità
1
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “”
2. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
3
4 12
U2SSH2H0.book Page 7 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 23 of 88

Funzioni deg li strumenti e d ei comandi
3-8
3
Destra
HAU12351
Interruttore di se gnalazione luce
abba gliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12401
Commutatore luce abba gliante/
anabba gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore in dicatori di d irezione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-
re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12661
Interruttore di arresto motore “ / ”
Mettere questo interruttore su “ ” prima
di accendere il motore. Porre questo inter-
ruttore su “ ” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio se il
veicolo si ribalta o se il cavo dell’accelera-
tore è bloccato.
HAU12713
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d ’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lun go le luci d ’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
HAU44603
Interruttore “SELECT”
Questo interruttore viene utilizzato per ese-
guire selezioni nelle modalità totalizzatore
contachilometri e contachilometri parziali,
per regolare l’orologio digitale e il controllo
della luminosità dello strumento multifun-
zione.
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore “SELECT”
3. Interruttore “RESET”
4. Interruttore avviamento “ ”
5. Interruttore luci d’emergenza “ ”
1
5 2
3
4
U2SSH2H0.book Page 8 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 24 of 88

Funzioni deg li strumenti e dei coman di
3-9
3
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-4 per informazioni dettagliate.
HAU42536
Interruttore “RESET”
Questo interruttore viene utilizzato per az-
zerare i contachilometri parziali, per regola-
re l’orologio digitale e il controllo della
luminosità dello strumento multifunzione.
Vedere “Strumento multifunzione” a pagina
3-4 per informazioni dettagliate.
HAU12822
Leva frizioneLa leva frizione si trova sul lato sinistro del
manubrio. Per staccare la frizione, tirare la
leva verso la manopola. Per innestare la fri-
zione, rilasciare la leva. Per garantire il fun-
zionamento agevole della frizione, tirare la
leva rapidamente e rilasciarla lentamente.
La leva frizione è equipaggiata con un inter-
ruttore frizione che fa parte del sistema
d’interruzione circuito accensione. (Vedere
pagina 3-16.)
HAU12872
Pe dale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 5 mar-
ce installata su questo motociclo.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio1
U2SSH2H0.book Page 9 Friday, July 10, 2015 3:41 PM
Page 85 of 88

10-1
10
Indice analitico
AAccensione del motore........................... 5-1
Assieme ammortizzatore,
regolazione ......................................... 3-14BBatteria ................................................. 6-27
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-1CCambi di marcia ..................................... 5-2
Candele, controllo .................................. 6-8
Caratteristiche tecniche.......................... 8-1
Carburante............................................ 3-11
Carburante, consigli per ridurne il consumo .............................................. 5-3
Cavalletto laterale ................................. 3-15
Cavalletto laterale, controllo e lubrificazione ...................................... 6-25
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-23
Come supportare il motociclo .............. 6-33
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante....................................... 3-8
Convertitore catalitico .......................... 3-13
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-27EElemento filtrante, sostituzione ............ 6-14
Etichetta modello.................................... 9-1FForcella, controllo ................................. 6-26
Fusibili, sostituzione ............................. 6-29GGioco della leva freno, controllo........... 6-19
Gioco della leva frizione, regolazione ... 6-18
Gioco della manopola acceleratore, controllo ............................................. 6-15 Gioco valvole........................................ 6-15
IInformazioni di sicurezza........................ 1-1
Interruttore avviamento .......................... 3-8
Interruttore dell’avvisatore acustico ....... 3-8
Interruttore di arresto motore ................. 3-8
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante .......................................... 3-8
Interruttore indicatori di direzione .......... 3-8
Interruttore luci d’emergenza ................. 3-8
Interruttore RESET ................................. 3-9
Interruttore SELECT ............................... 3-8
Interruttori luce stop............................. 6-19
Interruttori manubrio .............................. 3-7KKit attrezzi .............................................. 6-2LLampada faro, sostituzione.................. 6-30
Lampada luce di posizione anteriore, sostituzione........................................ 6-31
Leva freno ............................................ 3-10
Leva frizione ........................................... 3-9
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 6-24
Liquido freni, sostituzione .................... 6-22
Liquido refrigerante .............................. 6-13
Livello liquido freni, controllo ............... 6-20
Luce indicatori di direzione e lampada biluce stop/fanalino ........................... 6-32
Luce targa ............................................ 6-32MManopola e cavo acceleratore, controllo e lubrificazione .................... 6-23 Manutenzione e lubrificazione,
periodica............................................... 6-4
Manutenzione, sistema di controllo emissioni .............................................. 6-3
NNumeri d’identificazione ......................... 9-1
Numero di serie motore .......................... 9-1
Numero identificazione veicolo............... 9-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ......... 6-10PPannello, rimozione e installazione......... 6-8
Parcheggio.............................................. 5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 6-20
Pedale cambio ........................................ 3-9
Pedale freno.......................................... 3-10
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione ...................................... 6-24
Perni del forcellone, lubrificazione ........ 6-26
Pneumatici ............................................ 6-15
Portacasco............................................ 3-14
Posizioni dei componenti ....................... 2-1
Pulizia ..................................................... 7-1RRicerca ed eliminazione guasti ............. 6-33
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio ................................................ 5-3
Ruote .................................................... 6-17SSella ...................................................... 3-13
Sistema d’interruzione circuito accensione ......................................... 3-16
U2SSH2H0.book Page 1 Friday, July 10, 2015 3:41 PM