ECO mode YAMAHA YBR125 2006 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2006, Model line: YBR125, Model: YAMAHA YBR125 2006Pages: 84, PDF Dimensioni: 4.91 MB
Page 22 of 84

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
per senza piombo. L’uso della benzina sen-
za piombo prolunga la durata delle candele
e riduce i costi di manutenzione.
HAU13431
Convertitore catalitico Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo il
funzionamento del mezzo. Verificare che
l’impianto dello scarico si sia raffreddato
prima di eseguire lavori di manutenzionesu di esso.ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti precau-
zioni di sicurezza per prevenire il rischio
di incendi o di altri danneggiamenti:
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danni irreparabili al
convertitore catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo vi-
cino a possibili rischi di incendio,
come erba o altri materiali facilmen-
te combustibili.
Non far girare il motore troppo alungo al minimo.
HAU37210
Rubinetto benzina Il rubinetto benzina fornisce il carburante
dal serbatoio al carburatore, filtrandolo nel
contempo.NOTA :
A seconda del modello, le posizioni indicate
sul rubinetto benzina differiscono come illu-strato nelle seguenti figure.
Il rubinetto benzina ha tre posizioni:
“OFF” o “”
Con il rubinetto in questa posizione, il car-
burante non viene alimentato. Riportare
sempre il rubinetto benzina in questa posi-
zione quando il motore non sta funzionan-
do.1. Freccia di riferimento rivolta verso “OFF” o
“”
U3D9H0H0.book Page 8 Monday, December 27, 2004 9:32 AM
Page 48 of 84

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-15
6
HAU21401
Gioco valvole Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto di
miscelazione di aria/carburante e/o rumoro-
sità del motore. Per impedire che ciò acca-
da, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione.
HAU21540
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro motociclo, prestare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano le ruote pre-
scritte secondo specifica.
Pressione dei pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione dei pneumatici prima di uti-
lizzare il motociclo.
AVVERTENZA
HWA10500
Controllare e regolare la pressione
dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneuma-
tici è uguale alla temperatura am-
biente).
Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della veloci-
tà di marcia e del peso totale del pi-
lota, del passeggero, del carico e
degli accessori omologati per que-sto modello.
AVVERTENZA
HWA11020
Dato che il carico ha un impatto enorme
sulla manovrabilità, la frenata, le presta-
zioni e le caratteristiche di sicurezza del
vostro motociclo, tenere sempre presen-
ti le seguenti precauzioni.
NON SOVRACCARICARE MAI LA
MOTO! L’uso di un motociclo so-
vraccarico può provocare danneg-
giamenti dei pneumatici, perdite del
controllo o lesioni gravi. Verificare
che il peso totale del pilota, del pas- Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
0–90 kg (0–198 lb):
Anteriore:
175 kPa (25 psi) (1.75 kgf/cm²)
Poster iore:
200 kPa (29 psi) (2.00 kgf/cm²)
90–200 kg (198–441 lb):
Anteriore:
175 kPa (25 psi) (1.75 kgf/cm²)
Poster iore:
280 kPa (41 psi) (2.80 kgf/cm²)
Carico massimo*:
200 kg (441 lb)
* Peso totale del pilota, del passegge-
ro, del carico e degli accessori
chapter6 Page 15 Friday, January 7, 2005 3:58 PM
Page 76 of 84

CARATTERISTICHE TECNICHE
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:
1980 mm (78.0 in)
Larghezza totale:
745 mm (29.3 in)
Altezza totale:
1080 mm (42.5 in)
Altezza alla sella:
780 mm (30.7 in)
Passo:
1290 mm (50.8 in)
Distanza da terra:
175 mm (6.89 in)
Raggio minimo di sterzata:
1750 mm (68.9 in)Peso:Con olio e carburante:
120.0 kg (265 lb)Motore:Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato ad aria, monoalbero a
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
123.7 cm³ (7.55 cu.in)
Alesaggio × corsa:
54.0 × 54.0 mm (2.13 × 2.13 in)
Rapporto di compressione:
10.0 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico ed a pedale
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Tipo:
SAE10W30 oppure SAE10W40 oppure
SAE15W40 oppure SAE20W40 oppure
SAE20W50
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SE, SF, SG o superiore
Quantità di olio motore:
Cambio olio periodico:
1.00 L (1.06 US qt) (0.88 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento seccoCarburante:Carburante consigliato:
Soltanto benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
12.0 L (3.17 US gal) (2.64 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.0 L (0.79 US gal) (0.66 Imp.gal)
Carburatore:Produttore:
MIKUNI
Tipo × quantità:
VM22SH x 1Candela/-e:Produttore/modello:
NGK/CR6HSA
Distanza elettrodi:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)Frizione:Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipliTrasmissione:Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
68/20 (3.400)
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
45/14 (3.214)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 5 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1ª:
37/14 (2.643)
2ª:
32/18 (1.778)
3ª:
25/19 (1.316)
-20 -10 0
10 20 30
40
50 ˚C
SAE 10W-30
SAE 15W-40SAE 20W-40SAE 20W-50
SAE 10W-40
chapter8 Page 1 Friday, January 7, 2005 3:58 PM