ECU YAMAHA YZF-R1 2007 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2007, Model line: YZF-R1, Model: YAMAHA YZF-R1 2007Pages: 106, PDF Dimensioni: 3.47 MB
Page 15 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU10972
Sistema immobilizzatore Questo veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
una ECU
una spia del sistema immobilizzatore
(Vedere pagina 3-3.)La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Dato che la ricodifica è un’opera-
zione difficile, portare il veicolo con tutte e
tre le chiavi da un concessionario Yamaha
per farla eseguire. Non usare la chiave con
la calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE:
HCA11820
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco
il sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifi-
ca di questo veicolo.
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dall’inter-
ruttore di accensione, in quanto
possono provocare interferenze neisegnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
U4C8H0H0.book Page 1 Thursday, September 21, 2006 9:22 AM
Page 49 of 106

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-1
6
HAU17240
La sicurezza è un obbligo del proprietario.
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il mezzo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. I punti più importanti relativi ai
controlli, alle regolazioni ed alla lubrificazio-
ne sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e di lubrificazione van-
no considerati solo come una guida
generale in condizioni di marcia normali.
Tuttavia, POTREBBE ESSERE NECES-
SARIO RIDURRE GLI INTERVALLI DI MA-
NUTENZIONE IN FUNZIONE DELLE
CONDIZIONI CLIMATICHE, DEL TERRE-
NO, DELLA SITUAZIONE GEOGRAFICA
E DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
AVVERTENZA
HWA10320
Se non si ha confidenza con i lavori di
manutenzione, farli eseguire da un con-cessionario Yamaha.
HAU33881
Kit attrezzi Il kit attrezzi si trova sotto la sella passegge-
ro. (Vedere pagina 3-18.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati lavori di
manutenzione, siano necessari degli attrez-
zi supplementari, come una chiave dinamo-
metrica.NOTA:Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determina-
to lavoro, farlo eseguire dal concessionarioYamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10350
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una perdita
delle prestazioni e rendere il mezzo non
sicuro per l’uso. Consultare un conces-
sionario Yamaha prima di tentare di ese-guire modifiche di qualsiasi genere.
AVVERTENZA
HWA12371
Non toccare la staffa della marmitta, che
si trova sotto le coperture della staffa
della marmitta, fino a quando l’impiantodi scarico non si è raffreddato.
1. Kit di attrezzi in dotazione
1. Copertura della staffa della marmitta
2. Staffa della marmitta
U4C8H0H0.book Page 1 Thursday, September 21, 2006 9:22 AM
Page 79 of 106

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-31
6
HAU42920
Sostituzione dei fusibili Per accedere al fusibile principale
Il fusibile principale si trova sotto la sella pi-
lota ed è accessibile come segue:
1. Togliere la sella pilota. (Vedere pagina
3-18.)
2. Allontanare l’ECU dal fusibile.
Per accedere al fusibile dell’impianto
iniezione carburante
Il fusibile dell’impianto iniezione carburante
si trova sotto al serbatoio carburante ed è
accessibile come segue:
1. Alzare il serbatoio carburante. (Vedere
pagina 6-15.)
2. Tirare verso l’alto il tampone in gomma
come illustrato nella figura.
Per accedere alla scatola fusibili
La scatola fusibili, che contiene i fusibili dei
circuiti individuali, si trova dietro la carena-
tura A.1. ECU
1. Fusibile principale
1. Tampone in gomma
1. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
2. Fusibile di riserva sistema iniezione carbu-
rante
U4C8H0H0.book Page 31 Thursday, September 21, 2006 9:22 AM