oil YAMAHA YZF-R1 2015 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2015, Model line: YZF-R1, Model: YAMAHA YZF-R1 2015Pages: 130, PDF Dimensioni: 9.91 MB
Page 23 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-2
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU10474
Blocchetto accensione/
bloccasterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (c alotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltantoper riscrivere i codici.
HAU10551
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, la
luce pannello strumenti, la luce del fanalino posteriore e le luci ausiliarie si accendono
ed è possibile avviare il motore. La chiave di
accensione non può essere sfilata.
NOTAI fari si accendono automaticamente all’av-
vio del motore e restano accesi fino a quan-
do la chiave non viene girata su “OFF”,anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causareincidenti.
HAU10685
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È pos
sibile sfilare la chia-
ve. Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.12
2CR-28199-HG.book 2 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 42 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-21
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
NOTASe la CCU non è installata oppure non è
correttamente collegata, non è possibile se-
lezionare il modulo “Logging” (Registrazio-ne). 2. Selezionare START per avviare la re- gistrazione.
3. Per arrestare la funzione “Logging” (Registrazione), selezionare STOP
oppure spegnere il veicolo. “Manutenzione”
Questa funzione consente di registrare la
distanza percorsa tra i cambi dell’olio moto-
re (utilizzare l’opzione OIL), e per altre due
opzioni a scelta (utilizzare INTERVAL 1 e
INTERVAL 2).
Azzeramento intervallo di manutenzione
1. Dalla schermata MENU, selezionare
“Maintenance” (Manutenzione). 2. Selezionare l’opzione da azzerare.
3. Premere a lungo il potenziometro per
azzerare il valore dell’opzione.
NOTAI nomi delle opzioni di manutenzione nonpossono essere modificati.
“Unità”
Questo modulo consente di impostare le
1. Indicatore di registrazione
GPS
1
GPS
INTERVAL 2 OIL
INTERVAL 1
000000 km
123456 km
123456 km
Maintenance
km/h
GPS
12 :
00
2CR-28199-HG.book 21 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 51 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-30
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU12821
Leva frizioneLa leva della frizione si trova sulla manopola
a sinistra del manubrio. Per staccare la fri-
zione, tirare la leva verso la manopola. Per
innestare la frizione, rilasciare la leva. Per
garantire il funzionamento agevole della fri-
zione, tirare la leva rapidamente e rilasciarla
lentamente.
La leva della frizione è munita di un interrut-
tore della frizione che fa parte dell’impianto
d’interruzione del circuito di accensione.
(Vedere pagina 4-46.)
HAU67010
Pedale cambioIl pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la
leva frizione quando si cambiano le marce
della trasmissione sempre in presa a 6 mar-
ce installata.
Con il Quick Shift System, il sensore di inne-
sto rileva il movimento del pedale del cam-
bio e consente l’innesto della marcia
superiore senza l’azionamento della leva
frizione. Per maggiori informazioni, vedere
QSS a pagina 4-17.
HAU67033
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato (Unified Brake
System UBS) variabile.
Quando si tira la leva freno, vengono appli-
cati il freno anteriore e parte del freno poste-
riore. Per ottenere tutta la potenza di
frenata, azionare contemporaneamente la
leva freno ed il pedale freno.
1. Leva frizione
1
1. Pedale cambio
2. Sensore di innesto
1
2
1. Riferimento “ ”
2. Quadrante di regolazione posizione leva freno
3. Leva freno
4. Distanza tra la leva del freno e la manopola sul manubrio
1 2
3
4
2CR-28199-HG.book 30 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
Page 52 of 130

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
4-31
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
NOTAPer ulteriori informazioni sul principio di fun-
zionamento dei sistemi UBS e ABS, vedereSistema frenante .
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, girare il quadrante
di regolazione mentre si allontana la leva
dalla manopola acceleratore. Accertarsi
che la regolazione corretta impostata sul
quadrante di regolazione sia allineata con il
riferimento “ ” sulla leva freno.
HAU12944
Pedale frenoIl pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU67041
Sistema frenanteQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema frenante anti-bl occaggio (ABS) inte-
grato e un sistema frenante unificato (UBS)
variabile.
Per quanto riguarda l’ABS, azionare i freni
come si farebbe con i freni convenzionali.
All’attivazione dell’ABS, si potrebbero av-
vertire delle pulsazioni sulla leva o sul peda-
le del freno. In questa situazione,
continuare ad azionare i freni e lasciare che
l’ABS intervenga; non “pompare” sui freni
perché questa azione ridurrebbe l’efficacia
della frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza difrenata convenzionale.
La Centralina dell’ABS e dell’UBS viene
monitorata dall’ECU ABS che, in caso di
1. Pedale freno
1
2CR-28199-HG.book 31 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分