ESP YAMAHA YZF-R1 2016 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2016, Model line: YZF-R1, Model: YAMAHA YZF-R1 2016Pages: 130, PDF Dimensioni: 9.77 MB
Page 63 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-42
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU66492
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore
AVVERTENZA
HWA10222
Questo assieme ammortizzatore contie-
ne azoto gassoso fortemente compres-
so. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di ma-
neggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilindro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
dell’eccessiva pressione del gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun modo il cilindro. Il danneg-
giamento del cilindro ridurrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg-
giato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore ad un concessiona-
rio Yamaha per qualsiasi assisten-za.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani- smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Per YZF-R1:
Questo modello è dotato di sospensione re-
golabile. È possibile regolare precarica del-
la molla, forza di smorzamento in
estensione, forza di smorzamento in com-
pressione rapido e forza di smorzamento in
compressione lento.
Precarica molla
1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare la ghiera di regolazione in di-
rezione (a). Per ridurre la precarica
molla e quindi rendere la sospensione
più morbida, girare la ghiera di regola-
zione in direzione (b).
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica mol-
la.
Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale contenuta
nel kit attrezzi.
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Controdado
1. Distanza A
(a) (b)1
2
1
2CR-9-H1.book 42 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 66 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-45
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
3. Stringere il controdado alla coppia di serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
controdado contro la ghiera di re-
golazione e poi stringere il contro-
dado alla coppia di serraggio
prescritta.
[HCA22760] HAU67050
Sistema EXUPQuesto modello è equipaggiato con il siste-
ma valvola EXUP della Yamaha (valvola di
potenza sullo scarico). Questo sistema au-
menta la potenza del motore per mezzo di
una valvola che regola il flusso dei gas di
scarico all’interno della camera d’espansio-
ne.ATTENZIONE
HCA15611
Il sistema valvola EXUP (Yamaha Power
Valve System, valvola di potenza sullo
scarico) viene tarato e testato a fondo
nello stabilimento di produzione
Yamaha. Eventuali tentativi di modifica-
re queste regolazioni senza sufficienti
nozioni tecniche potrebbero provocare
un calo delle prestazioni o danneggia-menti del motore.
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Controdado
1. Distanza A
1
(a) (b)
2
1
Precarica molla:
Minimo (morbida):Distanza A = 0 mm (0.00 in)
Standard:
Distanza A = 4 mm (0.16 in)
Massimo (rigida): Distanza A = 9 mm (0.35 in)
Coppia di serraggio: Controdado:25 Nm (2.5 m·kgf, 18 ft·lbf)
2CR-9-H1.book 45 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 67 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-46
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
HAU70640
Connettore ausiliario (CC)Questo veicolo è equipaggiato con un con-
nettore ausiliario (CC). Rivolgersi al proprio
concessionario Yamaha prima di installare
un qualsiasi accessorio.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTAL’interruttore incorporato nel cavalletto late-
rale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta alza-
to), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di contro llare questo sistema regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
2CR-9-H1.book 46 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 78 of 130

7-1
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
Manutenzione e regolazioni periodiche
HAU17246
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzator e del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione del veicolo sono
illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell'impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
procedure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla eseguire da un con-cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spegnere il motore quando si esegue la manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impiglia-
re parti del corpo o abiti, e parti
elettriche che possono provocare
scosse o incendi.
Effettuare operazi
oni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni agli occhi,
scottature, incendi, o avvelenamen-
ti da monossido di carbonio – con
possibilità di decesso. Vedere pagi-
na 1-2 per maggiori informazioni sulmonossido di carbonio.AVVERTENZA
HWA15461
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivestimen-
ti delle pastiglie dei freni raggiungono
temperature molto elevate durante l’uso.
Lasciare raffreddare i componenti dei
freni prima di toccarli per evitare possi-bili ustioni.
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qua lificati (se applicabi-
le). I concessionar i Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
2CR-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 79 of 130

Manutenzione e regolazioni periodiche
7-2
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
HAU67090
Kit attrezziIl kit attrezzi non deve essere conservato
sul veicolo. Sono co munque previste due
chiavi esagonali alloggiate sotto la sella del
passeggero. (Vedere pagina 4-36.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e gli attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. Tuttavia, per eseguire corretta-
mente determinati lavori di manutenzione,
sono necessari degli attrezzi supplementa-
ri, come una chiave dinamometrica.NOTASe non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determina-
to lavoro, farlo eseguire dal concessionario
Yamaha di fiducia.
1. Chiave esagonale
1
2CR-9-H1.book 2 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 97 of 130

Manutenzione e regolazioni periodiche
7-20
1
2
3
4
5
678
9
10
11
12
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti.
Controllo dei pneumatici
I pneumatici andrebbero c ontrollati prima diogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al
limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla supe
rficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
Pressione pneumatico a freddo:
Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm
2, 36 psi)
Posteriore:
290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Carico massimo*: 188 kg (414 lb)
* Peso totale del conducente, del pas- seggero, del carico e degli accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del
pneumatico con guarnizione
2CR-9-H1.book 20 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 110 of 130

Manutenzione e regolazioni periodiche
7-33
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
direttamente.
Non togliere, modificare o collocare
materiali estranei dentro o attorno
al box batteria.
Non sottoporre l’IMU a forti urti e
prestare attenzione quando si mani-
pola la batteria.
Non ostruire il foro di sfiato IMU enon pulirlo con aria compressa.
Questo modello è equipaggiato con una
batteria ricaricabile con valvola di sicurezza
VRLA (Valve Regulated Lead Acid). Non
occorre controllare l’elettrolito o aggiungere
acqua distillata. Tuttavia, occorre controlla-
re i collegamenti dei cavi batteria e, se ne-
cessario, stringerli.AVVERTENZA
HWA10761
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac- quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idrogeno
esplosivo. Pertanto tenere le scintil-
le, le fiamme, le sigarette ecc. lonta-
ne dalla batteria e provvedere ad
una ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti chiu-
si.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-TA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più rapi-
damente se il veicolo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
ATTENZIONE
HCA16522
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Regu-
lated Lead Acid), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabat teria convenzionale
si danneggia la batteria.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il veicolo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
toglie la batteria, accertarsi che la
chiave sia girata su “OFF”, poi scol-
legare il cavo negativo prima di
scollegare il cavo positivo.
[HCA16303]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria pri- ma dell’installazione. ATTENZIONE:
Quando si installa la batteria, accer-
tarsi che la chiave sia girata su
“OFF”, poi collegare il cavo positivo
prima di collegare il cavo negati-
vo.
[HCA16841]
4. Dopo l’installazione, verificare che i cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si ri-
pone una batteria scarica, si possono
2CR-9-H1.book 33 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分
Page 114 of 130

Manutenzione e regolazioni periodiche
7-37
1
2
3
4
5
67
8
9
10
11
12
HAU67130
Sostegno del motocicloDato che questo modello non è equipaggia-
to con un cavalletto centrale, utilizzare un
cavalletto per motocicli (o collocare un mar-
tinetto sotto ciascun lato del forcellone)
quando si eseguono lavori di manutenzione
sulla catena o sulla ruota posteriore. Occor-
re un cavalletto per motocicli anche quando
si eseguono lavori di manutenzione sulla
ruota anteriore. Prima di iniziare qualsiasi
lavoro di manutenzione, controllare che il
motociclo sia in una posizione stabile ed in
piano.
HAU25872
Ricerca ed eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo pr ima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funziona mento. Eventuali pro-
blemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il motociclo dovesse
richiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui tec-
nici esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di scaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
2CR-9-H1.book 37 ページ 2015年9月4日 金曜日 午後5時5分