ABS YAMAHA YZF-R1M 2022 Manuale duso (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2022, Model line: YZF-R1M, Model: YAMAHA YZF-R1M 2022Pages: 136, PDF Dimensioni: 6.11 MB
Page 21 of 136

Funzioni speciali
3-4
3
Regime motore di almeno 2000 gi-
ri/min
Regime motore sufficientemente di-
stante dalla zona rossa
Decelerazione e acceleratore comple-
tamente chiusoNOTAÈ possibile impostare QS e QS
individualmente.
È necessario utilizzare la leva frizione
per innestare la folle o per disinnestar-
la.LIF
Il Lift Control System riduce la velocità alla
quale la ruota anteriore continuerà a solle-
varsi in condizioni di estrema accelerazio-
ne, ad esempio durante le partenze o in
uscita dalle curve. Quando si rileva il solle-
vamento della ruota anteriore, la potenza
del motore viene regolata in modo da ral-
lentare il sollevamento della ruota stessa
pur mantenendo una buona accelerazione.
BC
Il sistema di controllo del freno regola la
pressione del freno idraulico delle ruote an-
teriore e posteriore quando si azionano i freni e viene rilevato il bloccaggio delle ruo-
te. Questo sistema è dotato di due regola-
zioni.
BC1 corrisponde all’ABS standard, che re-
gola la pressione del freno in base alla ve-
locità del veicolo e ai dati sulla velocità delle
ruote. BC1 è concepito per attivare e mas-
simizzare la frenata quando il veicolo è drit-
to.
BC2 sfrutta i dati aggiuntivi ricevuti dall’IMU
per regolare la potenza di azionamento dei
freni in curva per eliminare lo slittamento la-
terale delle ruote.
AVVERTENZA
HWA20891
Il sistema di controllo dei freni non sosti-
tuisce l’adozione delle corrette tecniche
di guida e di frenata. Il sistema di con-
trollo dei freni non può prevenire sempre
la perdita di trazione dovuta a frenate eccessive a velocità troppo alte oppure
lo slittamento laterale delle ruote quan-
do si frena su superfici sdrucciolevoli.
ERS (YZF-R1M)
La sospensione elettronica da gara di
ÖHLINS
® è dotata di interfaccia OBTi (in-
terfaccia di regolazione per obiettivi) per
semplificare le modifiche, in funzione delle
situazioni, delle impostazioni delle modalità
di controllo automatico delle sospensioni.
Inoltre, sono disponibili modalità manuali
che offrono una configurazione tradizionale
con possibilità di regolazione di precisione
delle sospensioni. Il sistema ERS è control-
lato dalla centralina SCU che consente di
regolare le forze di smorzamento delle cor-
se di compressione e di estensione delle
sospensioni anteriore e posteriore in ma-
niera indipendente. Le modalità automati-
che regoleranno le forze di smorzamento
delle sospensioni in funzione delle condi-
zioni di marcia.
ABS
BC1/BC2 BC2 BC2
UB3LH1H0.book Page 4 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 22 of 136

Funzioni speciali
3-5
3
HAU66314
GlossarioABS - Sistema frenante antibloccaggio
ABS ECU - Centralina sistema frenante an-
tibloccaggio
BC - Controllo freni
CCU - Centralina comunicazioni
EBM - Gestione freno motore
ECU - Centralina motore
ERS - Sospensione da corsa elettronica
GPS - Sistema di posizionamento globale
IMU - Unità di misura inerziale
LCS - Sistema Launch Control
LIF - Sistema di controllo del sollevamento
PWR - Modalità di erogazione della poten-
za
SC - Controllo della stabilità
SCS - Sistema di controllo dello scorrimen-
to
SCU - Centralina sospensioni
YRC - Controllo di guida YamahaUB3LH1H0.book Page 5 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 29 of 136

Strumento e funzioni di controllo
4-6
4
HAU4939R
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU88280
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU88300
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando la trasmissione è in posizione di fol-
le.
HAU88310
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando l’abbagliante del faro è acceso.
HAU88320
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello
carburante scende all’incirca al di sotto di
3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il pri-
ma possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia accendendo il veicolo. La spia dovreb-
be accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.NOTASe la spia non si accende, rimane accesa
dopo il rifornimento o se lampeggia ripetu-
tamente, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU88331
Spia di segnalazione guasto (MIL) “ ”
Questa spia si accende o lampeggia se vie-
ne rilevato un problema al motore o a un al-
tro sistema di comando del veicolo. Se
questo accade, far controllare il sistema
diagnostico di bordo da un concessionario
Yamaha. Si può controllare il circuito elettri-
co della spia accendendo il veicolo. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi. Se inizialmente la spia non si
accende quando si accende il veicolo, o se
la spia rimane accesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA26820
Se la spia MIL inizia a lampeggiare, ab-
bassare il regime del motore per evitare
danni all’impianto di scarico.NOTAIl motore viene monitorato sensibilmente
dal sistema diagnostico di bordo per rileva-
re il deterioramento o un guasto del siste-
ma di controllo delle emissioni. Perciò la
spia MIL potrebbe accendersi o lampeg-
giare in caso di modifiche al veicolo, assen-
za di manutenzione, uso
eccessivo/improprio del motociclo. Per evi-
tarlo, osservare le seguenti precauzioni.
1. Spia livello carburante “ ”
2. Spia pressione olio e temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Spia sistema ausiliario “ ”
4. Spia di segnalazione controllo stabilità “ ”
5. Spia di segnalazione cambio “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia ABS “ ”
8. Spia di segnalazione guasto “ ”
9. Spia indicatore di direzione destro “ ”
10.Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
11.Spia marcia in folle “ ”
12.Spia immobilizer “ ”
ABS
1 2
GPSN
LCSQS
LIF 2
ODO123456 TRIP-1
1234.5
1000 r/min
km
km
km/h
10:
00
MODE-APWR 1TCS 3SCS 2EBM 1T-2
5
12
6
7
9
8
1012
11
3
4
UB3LH1H0.book Page 6 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 30 of 136

Strumento e funzioni di controllo
4-7
4
Non tentare di modificare il software
della centralina del motore.
Non aggiungere accessori elettrici che
interferiscano con il comando del mo-
tore.
Non utilizzare accessori o componenti
aftermarket, quali sospensione, can-
dele, iniettori, impianto di scarico, ecc.
Non modificare le caratteristiche tec-
niche del sistema di trazione (catena,
corone, ruote, pneumatici, ecc.).
Non rimuovere o alterare il sensore
O2, il sistema d’induzione aria o i
componenti di scarico (catalizzatori o
EXUP, ecc.).
Eseguire un’adeguata manutenzione
della catena di trasmissione.
Mantenere la pressione corretta degli
pneumatici.
Mantenere l’altezza appropriata del
pedale freno onde evitare il trascina-
mento del freno posteriore.
Evitare l’uso estremo del veicolo. Ad
esempio, aprendo e chiudendo ripe-
tutamente o eccessivamente l’accele-
ratore, guidando ad alta velocità,
effettuando burnout o impennate, uti-
lizzando la frizione a metà per periodi
di tempo prolungati, ecc.
HAU88342
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si raggiunge
una velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).NOTASe il funzionamento della spia non corri-
sponde a quello precedentemente descrit-
to, o se la spia si accende durante la guida,
è possibile che l’ABS non funzioni corretta-
mente. Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possibile.
AVVERTENZA
HWA16043
Se la spia ABS non si spegne dopo aver
raggiunto una velocità di 10 km/h
(6 mi/h) oppure se la spia ABS si accen-
de mentre si è in marcia:
Prestare estrema attenzione per
evitare il possibile bloccaggio delle
ruote durante la frenatura di emer-
genza.
Far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha il prima possi-
bile.
HAU67434
Spia di segnalazione cambio “ ”
Questa spia di segnalazione si accende nel
momento in cui occorre cambiare alla suc-
cessiva marcia superiore. È possibile rego-
lare i regimi di rotazione del motore
raggiunti in cui si accende o si spegne. (Ve-
dere pagina 4-26.)NOTAQuando il veicolo è acceso, questa spia
dovrebbe accendersi per qualche secondo
e poi spegnersi. Se la spia non si accende
o se la spia rimane accesa, fare controllare
il veicolo da un concessionario Yamaha.
HAU88350
Spia immobilizer “ ”
Quando il blocchetto accensione è spento
e dopo che sono trascorsi 30 secondi, la
spia di segnalazione inizierà a lampeggiare
costantemente indicando l’attivazione del
sistema immobilizzatore. Trascorse 24 ore,
la spia di segnalazione cesserà di lampeg-
giare, ma il sistema immobilizzatore conti-
nuerà a restare attivo.
UB3LH1H0.book Page 7 Thursday, August 5, 2021 10:39 AM
Page 38 of 136

Strumento e funzioni di controllo
4-15
4
Avvertimento modalità di errore “Err”
Quando si verifica un errore interno (ad es.,
interruzione della comunicazione con un
controller del sistema), l’avvertimento mo-
dalità di errore verrà visualizzato come se-
gue.
“Err” e “ ” indica un errore ECU.
“Err” e “ ” indica un errore SCU.
Solo “Err” indica un errore ECU ABS.NOTAA seconda della natura dell’errore, il display
potrebbe non funzionare correttamente e
potrebbe risultare impossibile modificare le
impostazioni YRC. Inoltre, l’ABS potrebbe
non funzionare correttamente. Usare parti-
colare cautela quando si frena e fare con-
trollare immediatamente il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU7929B
Schermata MENULa schermata MENU comprende i seguenti
moduli di impostazione. Selezionare un
modulo per apportare le modifiche alle im-
postazioni. Sebbene alcune impostazioni
possano essere modificate o ripristinate
dalla schermata principale, la schermata
MENU consente l’accesso a tutte le impo-
stazioni di display e comandi.Accesso al MENU e funzionamento
Le seguenti funzioni del potenziometro
sono funzioni comuni per l’accesso, la se-
lezione e gli spostamenti all’interno della
schermata MENU e dei relativi moduli.
Modulo Descrizione
Commutazione della vi-
sualizzazione della scher-
mata principale tra
modalità strade e percor-
so.
Regolazione delle impo-
stazioni YRC (tutti i model-
li) e delle impostazioni ERS
(YZF-R1M).
Visualizzazione e azzera-
mento dei tempi sul giro.
YRC Setting
Lap TimeLogging
Maintenance
Unit
Display ModeMENU
km/h
GPS
10
:
00
Display ModeYRC SettingLap Time
Attivazione/disattivazione
della funzione di registra-
zione delle informazioni
del veicolo (modelli con
CCU).
Visualizzazione e azzera-
mento dei tre intervalli di
manutenzione.
Impostazione delle unità di
misura per consumo car-
burante e distanze.
Impostazione dei colori di
sfondo.
Attivazione/disattivazione
della spia cambio marce e
regolazione delle imposta-
zioni del contagiri.
Impostazione voci delle fi-
nestre del display multi-
funzione.
Regolazione della lumino-
sità dello schermo.
Regolazione dell’orologio.
Ripristino di tutte le impo-
stazioni di fabbrica.
0 D L Q W H Q D Q F H
8 Q L W : D O O S D S H U 6 K L I W 2 , Q G L F D W R U '