Abarth 124 Spider 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
124 Spider 2016
Abarth
Abarth
https://www.carmanualsonline.info/img/40/31051/w960_31051-0.png
Abarth 124 Spider 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Trending: ABS, ad blue, sensor, service, heater, bluetooth, keyless
Page 191 of 232
PESI
Peso a vuoto (cambio manuale): 1060 kg
Peso a vuoto (cambio automatico): 1080 kg
189
Page 192 of 232
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica.
VOLUME BAGAGLIAIO: 140 litri
ABCDE F
4.054 (*) / 4.075 (**) 2.310 1.233 1.496 1.740 1.503
(*) Senza portatarga / (**) Con portatarga.
15910000555-122-333AB
190
DATI TECNICI
Page 193 of 232
RIFORNIMENTI
Elemento Capacità
Serbatoio combustibile (litri)45
Coppa del motore (litri)3,2
Coppa del motore e filtro (litri)3,8
Liquido di raffreddamento (versioni con cambio manuale) (litri)
7,2
(*)/6,7(**)
Liquido di raffreddamento (versioni con cambio automatico) (litri)
7,1(*)/6,5(**)
Olio cambio manuale (litri)2,1
Olio cambio automatico (litri)7,5
Olio differenziale posteriore (litri) 0,6
Olio LSD (differenziale a slittamento limitato) (litri) 0,6
Olio freni (e frizione) (litri)0,55
(*) Versioni con guida a sinistra.
(**) Versioni con guida a destra.
191
Page 194 of 232

FLUIDI E LUBRIFICANTI
56)
L'olio motore che equipaggia la sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal
Piano di Manutenzione Programmata.
L'utilizzo costante dei lubrificanti prescritti garantisce che il consumo di combustibile e le emissioni corrispondano alle
specifiche. La qualità del lubrificante è essenziale per il funzionamento e la durata del motore.
192
DATI TECNICI
Lubrificante Caratteristiche SpecificheLiquidi e lubrificanti
originali
Olio MotoreSAE 5W-40ACEA C3 /
API SN9.55535-GH2 o
MS-12991SELENIA ABARTH
5W-40
Approvazione N°0102Secondo il Piano di
Manutenzione
Programmata
Intervallo di
sostituzione/
Applicazioni
Liquido di raffreddamento
motoreAgente protettivo di
colore verde/blu con
azione anticongelante
basato su etilenglicole
inibito con formulazione
ibrida (HOAT). Supera le
specifiche ASTM D
3306 e JIS K2234.(O)
PARAFLU Plus Ready
to use
Contractual Technical
Reference N° F101.B17Pronto all’uso nel circuito
di raffreddamento motore
(*)
(O) Se non disponibile il liquido di raffreddamento motore prescritto è consentito utilizzare, per rabbocchi fino ad 1 litro, prodotto conforme allecaratteristiche
minime richieste; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
(*) Nel caso di utilizzo di prodotto alternativo puro la percentuale di uso è: 50% acqua, 50% liquido di raffreddamento motore puro. Quando la vettura viene usata in
condizioni climatiche particolarmente rigide, si consiglia l’uso di una miscela composta da un 60% di liquido raffreddamento motore e da un 40% di acqua
demineralizzata.
Page 195 of 232

Lubrificante Caratteristiche SpecificheLiquidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi per
trasmissioneclasse SAE 75W-90.
Specifiche API GL49.55550-MZ11TUTELA
TRANSMISSION
GEAR SYNTH LL
Contractual Technical
Reference N° F004.C16Olio trasmissione
manuale
JWS 3309, tipo T-IV.9.55550-AV1TUTELA
TRANSMISSION GI/V
Contractual Technical
Reference N° F333.I05Olio per trasmissione
automatica
Lubrificante sintetico
Long Life per i
differenziali.9.55550-DA14TUTELA
TRANSMISSION
HYPOIDE LL
Contractual Technical
Reference N° F006.C16Olio per assale
posteriore con
differenziale a
slittamento limitato
Liquido dei freni e liquido
della frizioneLiquido sintetico per
impianti frenanti e
frizioni. Supera le
specifiche: FMVSS n.
116 DOT 4, ISO
4925 SAE J1704.9.55597 o MS-90039TUTELA TOP 4/S
Contractual Technical
Reference N° F005.F15Comandi freno idraulico
e frizione idraulica
Liquido lavacristalloMiscela di alcol e
tensioattivi. Supera le
specifiche CUNA NC
956-11.9.55522 o MS-90043PETRONAS
DURANCE SC 35
Contractual Technical
Reference N° F001.D16Da usarsi diluito o non
diluito nei sistemi
lava/tergicristalli
Se non sono disponibili lubrificanti conformi alle specifiche richieste, è possibile utilizzare per il rabbocco prodotti conformi alle
caratteristiche minime richieste; in questo caso, non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
AVVERTENZA
56)L'utilizzo di prodotti con caratteristiche differenti da quelle sopra citate potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
193
Page 196 of 232
PRESTAZIONI
Velocità massima dopo il periodo iniziale di utilizzo della vettura.
Versione km/h
1.4 Turbo Multi Air 170 CV232 (*) / 229 (**)
(*) Versioni con cambio manuale
(**) Versioni con cambio automatico
194
DATI TECNICI
Page 197 of 232
CONSUMO DI COMBUSTIBILE
I valori di consumo combustibile, riportati nella seguente tabella, sono determinati sulla base di prove omologative prescritte da
specifiche Direttive Europee.
AVVERTENZA Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida, stato generale della vettura,
livello di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore, carico della vettura, altre situazioni che penalizzano la
penetrazione aerodinamica o la resistenza all'avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli rilevati. Solo dopo i
primi 3000 km di guida si constaterà una migliore regolarità del consumo di combustibile.
CONSUMI SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA VIGENTE (litri/100km)
Versione Urbano Extraurbano Combinato
1.4 Turbo Multi Air 170 CV8,5 (*) / 9,1 (**) 5,1 (*) / 5,2 (**) 6,4 (*) / 6,6 (**)
(*) Versioni con cambio manuale
(**) Versioni con cambio automatico
195
Page 198 of 232
EMISSIONI DI CO2
Il valore di emissione di CO2riportati nella seguente tabella è riferito al consumo combinato.
VersioneEMISSIONI DI CO2SECONDO LA DIRETTIVA EUROPEA
VIGENTE (g/km)
1.4 Turbo Multi Air 170 CV148 (*) / 153 (**)
(*) Versioni con cambio manuale
(**) Versioni con cambio automatico
196
DATI TECNICI
Page 199 of 232

DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VETTURA A FINE CICLO VITA
(ove presente)
Da anni FCA sviluppa un impegno globale per la tutela ed il rispetto dell'Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più "eco-compatibili". Per assicurare ai clienti il miglior servizio possibile
nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/CE sui veicoli a fine vita,
FCA offre ai suoi clienti di consegnare la propria vettura a fine vita senza costi aggiuntivi. La Direttiva Europea prevede infatti che
la consegna della vettura avvenga senza che l'ultimo detentore o proprietario della vettura stesso incorra in spese a causa del
suo valore di mercato nullo o negativo.
Per consegnare la sua vettura a fine vita senza oneri aggiuntivi, può rivolgersi o presso i nostri concessionari in caso di acquisto
di un'altra vettura o presso uno dei centri di raccolta e demolizione autorizzati da FCA. Tali centri sono stati accuratamente
selezionati al fine di garantire un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento ed il riciclaggio dei
veicoli dismessi nel rispetto dell'Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di raccolta e demolizione o presso la rete dei concessionari FCA o chiamando il numero
riportato sul Libretto di Garanzia o altresì consultando i siti Internet dei vari brand FCA.
197
Page 200 of 232
MULTIMEDIA
In questo capitolo sono descritte le
funzionalità principali dei sistemi Radio
3” e 7” che possono essere installati
sulla vettura.
CONSIGLI, COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI......199
RADIO 3”.................200
RADIO 7”.................206
198
MULTIMEDIA
Trending: reset, service, tire pressure, manual transmission, ECO mode, ad blue, language