Abarth 124 Spider 2016 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2016, Model line: 124 Spider, Model: Abarth 124 Spider 2016Pages: 232, PDF Dimensioni: 3 MB
Page 151 of 232

DESCRIZIONE AMPERAGGIO COMPONENTE PROTETTO
F03 HORN2 7,5 A Avvisatore acustico
F06 — — —
F07 INTERNI 15 A Luce di cortesia
F09 AUDIO2 15 A Impianto Hi-Fi
F10 METER1 10 A Quadro strumenti
F11 SRS1 7,5 A Air bag
F12 — — —
F13 RADIO 7,5 A Impianto Hi-Fi
F17 AUDIO1 25 A Impianto Hi-Fi
F18 A/C MAG 7,5 A Climatizzatore
F20 Cambio automatico 15 A Centralina cambio (ove previsto)
F21 D LOCK 25 A Chiusura centralizzata porte
F22 H/L RH 20 A Proiettore destro
F24 TAIL 20 A Luci posteriori / Luci targa / Luci di posizione
F25 DRL 15 A Luci diurne
F26 ROOM 25 A Luce di cortesia
F27 FOG 15 A Fendinebbia
F28 H/CLEAN 20 A Lavafaro (quando previsto)
F29 STOP 10 A Luci di stop/luce retronebbia (quando previsto)
F30 CLACSON 15 A Avvisatore acustico
F31 H/L LH 20 A Proiettore sinistro
F33 HAZARD 15 A Luci di emergenza / Luci indicatori di direzione
F36 WIPER 20 A Tergicristallo anteriore
149
Page 152 of 232

DESCRIZIONE AMPERAGGIO COMPONENTE PROTETTO
F37 CABIN + B 50 A A protezione di diversi circuiti
F38 — — —
F39 — — —
F42 EVPS 30 A —
F43 FAN1 30 A Ventola di raffreddamento
F44 FAN2 40 A Ventola di raffreddamento
F47 DEFOG 30 A Lunotto termico
F48 IG2 30 A A protezione di diversi circuiti
F50 HEATER 40 A Climatizzatore
F51 — — —
F52 — — —
150
IN EMERGENZA
Page 153 of 232

FUSIBILI LATO SINISTRO ABITACOLO
12907031602-03F-002
151
Page 154 of 232

DESCRIZIONE AMPERAGGIO COMPONENTE PROTETTO
F01 RHT R 30 A —
F02 RHT L 30 A —
F03 — — —
F04 — — —
F05 F.OUTLET 15 A Prese accessori
F06 — — —
F07 AT IND 7,5 AIndicatore di cambio marcia cambio automatico
(ove previsto)
F08 MIRROR 7,5 A Specchi elettrici
F09 R_DECK R 30 A —
F10 R_DECK L 30 A —
F11 F.WASHER 15 A Lavacristalli
F12 P.WINDOW 30 A Alzacristalli elettrici
F13 — — —
F14 SRS2/ESCL 15 A Blocco elettronico dello sterzo
F15 SEAT WARM 20 A Sedili riscaldati
F16 M.DEF 7,5 A —
152
IN EMERGENZA
Page 155 of 232

ATTENZIONE
165)Se il fusibile si brucia nuovamente
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
166)Non sostituire mai un fusibile con un
fusibile di amperaggio superiore;
PERICOLO DI INCENDIO.
167)Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth se si brucia un fusibile di protezione
generale relativo a un sistema di sicurezza
(Air bag, freni), a un sistema di potenza
(motore, cambio) o all'impianto di sterzo.
168)Non sostituire il fusibile principale da
soli. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth per eseguire la sostituzione. La
sostituzione di questi fusibili e è pericolosa
se effettuata da non professionisti. L'errato
svolgimento dell'intervento di sostituzione
potrebbe causare una scossa elettrica o un
cortocircuito con pericolo di incendio.
169)Prima di sostituire un fusibile,
verificare che il dispositivo di avviamento
sia sulla posizione OFF e che tutti gli altri
utilizzatori siano spenti.
AVVERTENZA
32)Non sostituire un fusibile con fili
metallici o altro.
33)Se è necessario lavare il vano motore,
prestare attenzione a non colpire
direttamente la centralina fusibili e i motori
dei tergicristalli con il getto d'acqua.
KIT FIX&GO
(ove presente)
170) 171) 172) 173) 174) 175) 176)
3)
BORSA ATTREZZI
La sua vettura non è dotata di ruota di
scorta, cric e chiave serrabulloni. Per
ulteriori dettagli, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Gli utensili in dotazione sono illustrati
nella fig. 130:
1: cric;
2: anello di traino.
All’interno del bagagliaio si trova anche
il kit fix&go per la riparazione degli
pneumatici.
UBICAZIONE KIT
RIPARAZIONE
PNEUMATICI
Il kit di riparazione pneumatici fix&go si
trova all'interno del bagagliaio fig. 131.
AVVERTENZA La vettura non è dotata
di ruota di scorta. In caso di
pneumatico a terra, utilizzare il kit fix&go
per riparare temporaneamente lo
pneumatico. Per eseguire la riparazione
fare riferimento alle istruzioni incluse nel
kit fix&go. Se è stata effettuata una
riparazione di emergenza su uno
pneumatico a terra con il kit fix&go
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth
per riparare o sostituire lo pneumatico
non appena possibile.
13008020100-733-733AB
13108020202-121-003AB
153
Page 156 of 232

COMPONENTI DEL KIT
FIX&GO
Il kit di riparazione pneumatici include
quanto segue:
sigillante pneumatici;
compressore;
adattatori per la valvola;
tubo di raccordo;
valvola di ricambio;
adesivo limitazione di velocità;
libretto di istruzioni.
PRECAUZIONI
NotaIl sigillante per pneumatici non può
essere riutilizzato. Acquistare un nuovo
sigillante per pneumatici presso la Rete
Assistenziale Abarth.
Il kit fix&go non può essere utilizzato
nei seguenti casi. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth:
– se il sigillante per pneumatici è
scaduto (la scadenza è indicata
sull'etichetta del flacone);
– lo strappo o la foratura supera i
4 mm;
– il danno è avvenuto in un'area dello
pneumatico fuori il battistrada;
– lo pneumatico ha percorso troppi
chilometri con pochissima aria
residua;
– lo pneumatico si è staccato dal
cerchio;
– Il cerchio si è danneggiato;– lo pneumatico ha più di una
foratura.
RIPARAZIONE DELLO
PNEUMATICO
Procedere come indicato di seguito:
spostare la vettura dalla zona di
passaggio. Portarla dove non ostacoli il
traffico in un'area livellata e dura;
posizionare la leva cambio in prima
marcia o retromarciaRosuP(cambio
automatico);
inserire il freno di stazionamento con
il pedale freno premuto e arrestare il
motore;
se necessario, attivare le luci di
emergenza e posizionare il triangolo di
emergenza sulla sede stradale;
far scendere i passeggeri, scaricare i
bagagli o il carico ed estrarre il kit di
riparazione pneumatici;
agitare bene il flacone del sigillante.
Se si scuote il flacone dopo avervi
avvitato il tubo flessibile il sigillante per
pneumatici potrebbe uscire fuori dal
tubo di iniezione. Attenzione: se il
sigillante per pneumatici entra in
contatto con indumenti o altri oggetti
potrebbe essere impossibile da
rimuovere. Scuotere il flacone prima di
avvitarvi il tubo di iniezione.
AVVERTENZA Il sigillante si indurisce
facilmente e potrebbe risultare difficile
iniettarlo a bassa temperatura (0°C omeno). Riscaldare il sigillante all'interno
dell'abitacolo per facilitare l'iniezione.
rimuovere il tappo 1 del flacone 2
fig. 132. Avvitare il tubo di iniezione
3 sul flacone lasciando il tappino interno
che verrà forato automaticamente;
rimuovere il tappo 4 della valvola
dallo pneumatico a terra fig. 133.
Premere il retro dell'utensile 6 per la
rimozione dello spillo della valvola sulla
valvola dello pneumatico 5 e spurgare
tutta l'aria residua contenuta nello
pneumatico;
13208020202-03A-003AB
154
IN EMERGENZA
Page 157 of 232

AVVERTENZA Se nello pneumatico è
presente aria residua quando si rimuove
lo spillo della valvola, quest'ultimo
potrebbe essere proiettato verso
l'esterno. Rimuovere lo spillo della
valvola con cautela.
ruotare lo spillo della valvola 7 in
senso antiorario con l'apposito utensile
8 quindi rimuoverlo fig. 134;
AVVERTENZA Riporre lo spillo della
valvola al riparo dallo sporco.
inserire il tubo di iniezione 9
fig. 135 nella valvola 10;
tenendo il flacone verticale 11
fig. 136, spremere quest'ultimo con le
mani e iniettare la totalità del sigillante
nello pneumatico;
estrarre il tubo di iniezione dalla
valvola fig. 137;
riposizionare lo spillo 12 nella valvola
13 e ruotarlo in senso orario per
installarlo.
AVVERTENZA Il sigillante contenuto nel
kit fix&go non può essere riutilizzato.
Acquistare un nuovo kit fix&go presso
la Rete Assistenziale Abarth.
13308020202-03A-004AB
13408020202-03A-005AB
13508020202-03A-006AB
13608020202-03A-008AB
13708020202-03A-007AB
155
Page 158 of 232

AVVERTENZA Non disperdere
nell'ambiente dopo l'uso il flacone.
Restituire il flacone vuoto di sigillante
per pneumatici alla Rete Assistenziale
Abarth quando si sostituisce lo
pneumatico. Il flacone vuoto di sigillante
per pneumatici dovrà essere utilizzato
per estrarre e smaltire il sigillante
utilizzato nello pneumatico.
il tubo di iniezione deve quindi essere
installato sul flacone 14 fig. 138 per
impedire la perdita dell'eventuale
sigillante residuo;
posizionare l'adesivo limitazione di
velocità in un'area in cui risulti
facilmente visibile dal guidatore;
estrarre il tubo del compressore aria
e la spina elettrica dal compressore aria
15 fig. 139;
installare il tubo del compressore aria
16 sulla valvola dello pneumatico 17
fig. 140;
inserire la spina elettrica nella presa
accessori interna della vettura 18
fig. 141 e portare il dispositivo di
avviamento su ACC;
accendere il compressore aria e
gonfiare lo pneumatico con cautela sino
alla pressione di gonfiaggio corretta;
AVVERTENZA Quando si inserisce la
spina elettrica nella presa accessori, o
la si disinserisce dalla medesima,
assicurarsi che l'interruttore del
compressore aria sia spento. Per
accendere/spegnere il compressore
aria azionare l'apposito interruttore.
NOTA Controllare sull'etichetta della
pressione di gonfiaggio presente sul
montante della porta lato guidatore
quale sia la pressione di gonfiaggio
corretta.
NOTE Non azionare il compressore aria
in modo continuo per più di 10 minuti o
più in quanto il funzionamento
prolungato potrebbe causare un
malfunzionamento.
NOTA Se la pressione di gonfiaggio
dello pneumatico non aumenta, non è
possibile effettuare la riparazione dello
pneumatico. Se lo pneumatico non
13808020202-03A-009AB
13908020202-36A-004AB
14008020202-03A-00BAB
14108020202-124-001AB
156
IN EMERGENZA
Page 159 of 232

raggiunge la pressione di gonfiaggio
specificata entro 10 minuti, il danno
subito potrebbe essere troppo esteso.
In questo caso, la riparazione tramite il
kit di riparazione pneumatici non è
possibile. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Se lo pneumatico è stato
eccessivamente gonfiato, allentare il
tappo a vite sul compressore aria e
scaricare parte dell'aria;
quando lo pneumatico raggiunge la
pressione di gonfiaggio pneumatici
corretta, spegnere il compressore,
rimuovere il tubo del compressore dalla
valvola dello pneumatico;
installare il cappuccio della valvola
dello pneumatico;
riporre il kit di riparazione pneumatici
nel bagagliaio;
guidare immediatamente per fare
diffondere il sigillante all'interno dello
pneumatico;
AVVERTENZA Guidare la vettura con
cautela: velocità massima di 80 km/h.
Se viene guidata alla velocità di
80 km/h o superiore, la vettura
potrebbe vibrare.
Se lo pneumatico non viene gonfiato
adeguatamente, la spia di avvertenza
si accende.
dopo avere guidato la vettura per
circa 10 minuti o 5 km, collegare ilcompressore aria allo pneumatico e
controllare la pressione di gonfiaggio
utilizzando il manometro del
compressore. Se la pressione di
gonfiaggio dello pneumatico è inferiore
alla pressione di gonfiaggio corretta,
accendere il compressore aria e
ripristinare la pressione;
la riparazione dello pneumatico è
riuscita se la pressione di gonfiaggio
non diminuisce. Guidare con cautela
sino alla più vicina Rete Assistenziale
Abarth per effettuare la sostituzione
dello pneumatico sgonfio. Si
raccomanda la sostituzione con uno
pneumatico nuovo. Se lo pneumatico
deve essere riparato o riutilizzato,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
AVVERTENZA Prima di controllare la
pressione di gonfiaggio con l'ausilio del
manometro, spegnere il compressore
aria.
NOTASe è stata effettuata una riparazione
utilizzando il kit di riparazione
pneumatici, FCA raccomanda che lo
pneumatico venga sostituito al più
presto con uno pneumatico nuovo. Se
lo pneumatico deve essere riparato o
riutilizzato, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Il cerchio può essere riutilizzato se si
rimuove il sigillante che vi aderisce. Ètuttavia necessario sostituire la valvola
con una nuova valvola.
SOSTITUZIONE
CARTUCCIA
Ispezionare il kit fix&go a intervalli
regolari.
Controllare la scadenza del sigillante
per pneumatici. Controllare il
funzionamento del compressore
pneumatici.
AVVERTENZA Il sigillante per
pneumatici ha una scadenza.
Controllare il periodo di uso efficace
indicato sull'etichetta del flacone e non
utilizzarlo se scaduto. Richiedere la
sostituzione del sigillante per
pneumatici presso la Rete Assistenziale
Abarth prima della scadenza.
ATTENZIONE
170)Non è possibile riparare lesioni sui
fianchi dello pneumatico. Non utilizzare il kit
di riparazione rapida degli pneumatici se lo
pneumatico risulta danneggiato a seguito
della marcia con ruota sgonfia o a terra.
157
Page 160 of 232

171)Non posizionare l'adesivo limitazione
di velocità al centro del volante. Posizionare
l'adesivo al centro del volante è pericoloso
in quanto l'air bag potrebbe non funzionare
(gonfiarsi) normalmente con conseguenti
lesioni gravi. Inoltre, non fare aderire
l'adesivo ad aree che non consentano la
visione delle spie di avvertenza o del
tachimetro.
172)Se la pressione di gonfiaggio è
diminuita al di sotto di 130 kPa (1,3 kgf/cm
2o bar, 18,9 psi), arrestare la vettura e
rivolgersi alla Rete Assistenziale. La
riparazione effettuata con il kit fi&go non è
riuscita. Se si osserva una diminuzione
della pressione di gonfiaggio dello
pneumatico, arrestare la vettura. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale.
173)È necessario segnalare sempre che lo
pneumatico è stato riparato con il kit.
Consegnare il pieghevole al personale che
dovrà maneggiare lo pneumatico trattato
con il kit di riparazione rapida degli
pneumatici.
174)La riparazione non è possibile in caso
di danni al cerchio. Non rimuovere i corpi
estranei (viti o chiodi) dallo pneumatico.
175)Le informazioni necessarie ai sensi
delle norme vigenti sono indicate
sull’etichetta della confezione del kit fix&go.
La conformità con quanto indicato
sull'etichetta è una condizione essenziale
per assicurare la sicurezza e l'efficacia del
kit fix&go. Leggere con attenzione
l’etichetta prima dell’uso, ed evitare
qualsiasi uso scorretto. Il kit di fix&go è
soggetto a scadenza, e deve essere
sostituito a cadenza periodica. Il kit deve
sempre essere usato da adulti, e non può
essere usato da bambini.176)Non consentire ai bambini di toccare il
sigillante per pneumatici: l'ingestione del
medesimo è pericolosa. In caso di
ingestione accidentale del sigillante per
pneumatici bere immediatamente molta
acqua, consultare subito un medico.
Evitare il contatto del sigillante per
pneumatici con occhi e pelle, è pericoloso.
In caso di contatto con gli occhi o la pelle
del sigillante per pneumatici, sciacquare
abbondantemente con acqua, consultare
subito un medico.
AVVERTENZA
3)Non disperdere il flacone del sigillante
nell'ambiente. Lo smaltimento del flacone e
del liquido sigillante deve avvenire in
conformità con le normative nazionali e
locali.
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
PREPARATIVI PER
L'AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
177) 178) 179) 180) 181) 182) 183) 184) 185) 186)
34)
L'avviamento di emergenza può essere
pericoloso se eseguito in modo non
corretto. Seguire con attenzione la
procedura di seguito descritta fig. 142.
Se non ci si sente sufficientemente
preparati, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
AVVERTENZA Quando si utilizza una
batteria ausiliaria, seguire le istruzioni
d'uso e le precauzioni prescritte dal
produttore.
158
IN EMERGENZA