ESP Abarth Grande Punto 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2007, Model line: Grande Punto, Model: Abarth Grande Punto 2007Pages: 206, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 135 of 206

AVVIAMENTO
DEL MOTORE
AVVIAMENTO DI EMERGENZA
Se il simbolo
Ysul display rimane vi-
sualizzato, rivolgersi immediatamente al-
la Rete Assistenziale Abarth.
AVVIAMENTO CON BATTERIA
AUSILIARIA fig. 1
Se la batteria è scarica, è possibile avvia-
re il motore utilizzando un’altra batteria,
con capacità uguale o poco superiore ri-
spetto a quella scarica.
134
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
Per effettuare l’avviamento procedere co-
me segue:
❒collegare i morsetti positivi (segno +in
prossimità del morsetto) delle due bat-
terie con un apposito cavo;
❒collegare con un secondo cavo il mor-
setto negativo (–) della batteria ausilia-
ria con un punto di massa
Esul motore
o sul cambio della vettura da avviare;
❒avviare il motore;
❒quando il motore è avviato, togliere i
cavi, seguendo l’ordine inverso rispet-
to a prima.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si
avvia, non insistere inutilmente ma rivol-
gersi alla Rete Assistenziale
Abarth.AVVERTENZA Non collegare diretta-
mente i morsetti negativi delle due batte-
rie: eventuali scintille possono incendiare
il gas detonante che potrebbe fuoriuscire
dalla batteria. Se la batteria ausiliaria è in-
stallata su un’altra vettura, occorre evita-
re che tra quest’ultima e la vettura con
batteria scarica vi siano parti metalliche ac-
cidentalmente a contatto.
AVVIAMENTO CON MANOVRE
AD INERZIA
Deve assolutamente essere evitato l’av-
viamento mediante spinta, traino oppure
sfruttando le discese. Queste manovre po-
trebbero causare l’afflusso di carburante
nella marmitta catalitica e danneggiarla ir-
reparabilmente.
AVVERTENZA Fino a quando il motore
non è avviato, il servofreno ed il servo-
sterzo non sono attivi, quindi è necessa-
rio esercitare uno sforzo sul pedale del
freno e sul volante, di gran lunga superio-
re all’usuale.
fig. 1F0M104Ab
Questa procedura di avvia-
mento deve essere eseguita
da personale esperto poiché manovre
scorrette possono provocare scariche
elettriche di notevole intensità. Inoltre
il liquido contenuto nella batteria è ve-
lenoso e corrosivo, evitarne il contat-
to con la pelle e gli occhi. Si racco-
manda di non avvicinarsi alla batte-
ria con fiamme libere o sigarette ac-
cese e di non provocare scintille.
ATTENZIONE
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 134
Page 155 of 206

154
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
09
10
11
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
2420
10
10
15
30
5
10
5
7,5
30
15
10
20
5 Centralina vano motore fig. 35
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Elettropompa lavaproiettore
Avvisatore acustico monotonale
Carichi secondari sistema controllo motore
Luce abbagliante sinistro, luce abbagliante destro
Riscaldatore supplementare PTC1
Centralina controllo motore, teleruttore gestione sistema controllo motore
Centralina controllo motore (alimentazione di potenza)
Centralina controllo motore, teleruttore gestione sistema controllo motore
Compressore condizionatore
Lunotto termico
Elettropompa carburante su serbatoio
Carichi primari (bobine e iniettori) sistema controllo motore Fire
Centralina controllo sistema frenante BSM (centralina e gruppo elettrovalvole)
Centralina sistema guida elettrica ESP (alimentazione +chiave),
centralina sistema freno NFR (alimentazione +chiave), sensore imbardata su tunnel
133-160 Abarth IT:133-160 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 154
Page 163 of 206

AVVERTENZA I tagliandi di Manutenzio-
ne Programmata sono prescritti dal Co-
struttore. La mancata esecuzione degli
stessi può comportare la decadenza della
garanzia.
Il servizio di Manutenzione Programmata
viene prestato da tutta la Rete Assisten-
ziale Abarth, a tempi prefissati.
Se durante l’effettuazione di ciascun in-
tervento, oltre alle operazioni previste, si
dovesse presentare la necessità di ulteriori
sostituzioni o riparazioni, queste potran-
no venire eseguite solo con l’esplicito ac-
cordo del Cliente.AVVERTENZA Si consiglia di segnalare su-
bito alla Rete Assistenziale Abarth even-
tuali piccole anomalie di funzionamento,
senza attendere l’esecuzione del prossimo
tagliando.
Se la vettura viene usata frequentemente
per il traino di rimorchi, occorre ridurre
l’intervallo tra una manutenzione pro-
grammata e l’altra.MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determi-
nante per garantire alla vettura una lunga
vita in condizioni ottimali.
Per questo Abarth ha predisposto una se-
rie di controlli e di interventi di manuten-
zione ogni 30.000 chilometri.
La manutenzione programmata non esau-
risce tuttavia completamente tutte le esi-
genze della vettura: anche nel periodo ini-
ziale prima del tagliando dei 30.000 chilo-
metri e successivamente, tra un tagliando
e l’altro, sono pur sempre necessarie le
ordinarie attenzioni come ad esempio il
controllo sistematico con eventuale ripri-
stino del livello dei liquidi, della pressione
dei pneumatici ecc...
162
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
161-180 Abarth IT:161-180 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 162
Page 166 of 206

165
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Nel caso la vettura sia utilizzata prevalen-
temente in una delle seguenti condizioni
particolarmente severe:
❒traino di rimorchio o roulotte;
❒strade polverose;
❒tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripe-
tuti e con temperatura esterna sotto
zero;
❒motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze a
bassa velocità (esempio consegne
porta a porta) oppure in caso di lun-
ga inattività;
❒percorsi urbani;
è necessario effettuare le seguenti verifi-
che più frequentemente di quanto indica-
to nel Piano di Manutenzione Program-
mata:
❒controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
❒controllo stato pulizia serrature co-
fano motore e baule, pulizia e lubrifi-
cazione leverismi;
❒controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico - ali-
mentazione carburante - freni) ele-
menti in gomma (cuffie - manicotti -
boccole ecc.);
❒controllo stato di carica e livello li-
quido batteria (elettrolito);
❒controllo visivo condizioni cinghie co-
mandi accessori;
❒controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline;
❒controllo ed eventuale sostituzione
filtro aria.
CONTROLLI
PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi
controllare ed eventualmente ripristinare:
❒livello liquido di raffreddamento mo-
tore;
❒livello liquido freni;
❒livello liquido lavacristallo;
❒pressione e condizione dei pneuma-
tici;
❒funzionamento impianto di illumina-
zione (fari, indicatori di direzione,
emergenza, ecc.);
❒funzionamento impianto ter-
gi/lavacristallo e posizionamento/usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto;
Ogni 3.000 km controllare ed eventual-
mente ripristinare: livello olio motore.
Si consiglia l’uso dei prodotti della FL
Selenia, studiati e realizzati espressa-
mente per le vetture Abarth (vedere la ta-
bella “Rifornimenti” nel capitolo “Dati tec-
nici”).
161-180 Abarth IT:161-180 Abarth IT 20-05-2009 14:17 Pagina 165
Page 177 of 206

176
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
Ecco le principali:
❒prodotti e sistemi di verniciatura che
conferiscono alla vettura particolare re-
sistenza alla corrosione e all’abrasione;
❒impiego di lamiere zincate (o pretrat-
tate), dotate di alta resistenza alla cor-
rosione;
❒spruzzatura del sottoscocca, vano mo-
tore, interni passaruote ed altri ele-
menti con prodotti cerosi dall’elevato
potere protettivo;
❒spruzzatura di materiali plastici, con fun-
zione protettiva, nei punti più esposti:
sottoporta, interno parafanghi, bordi,
ecc;
❒uso di scatolati “aperti”, per evitare
condensazione e ristagno di acqua, che
possono favorire la formazione di rug-
gine all’interno.
CARROZZERIA
PROTEZIONE CONTRO GLI
AGENTI ATMOSFERICI
Le principali cause dei fenomeni di cor-
rosione sono dovute a:
❒inquinamento atmosferico;
❒salinità ed umidità dell’atmosfera (zo-
ne marine, o a clima caldo umido);
❒condizioni ambientali stagionali.
Non è poi da sottovalutare l’azione abra-
siva del pulviscolo atmosferico e della sab-
bia portati dal vento, del fango e del pie-
trisco sollevato dagli altri mezzi.
Abarth ha adottato sulla vostra vettura le
migliori soluzioni tecnologiche per pro-
teggere efficacemente la carrozzeria dalla
corrosione. Cristallo posteriore (lavalunotto)
fig. 10
I getti del lavalunotto sono fissi.
Il cilindretto portagetti è ubicato sopra il
cristallo posteriore.
fig. 10F0M046Ab
161-180 Abarth IT:161-180 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 176
Page 180 of 206

179
SPIE
E MESSAGGI
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola mor-
bida o mediante un aspirapolvere. Per una
migliore pulizia dei rivestimenti in velluto
si consiglia di inumidire la spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inumi-
dita in una soluzione di acqua e detergen-
te neutro.
Non utilizzare mai prodotti
infiammabili come etere di
petrolio o benzina rettificata per la
pulizia delle parti interne vettura. Le
cariche elettrostatiche che vengono
a generarsi per strofinio durante l’o-
perazione di pulitura, potrebbero es-
sere causa di incendio.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette ae-
rosol in vettura: pericolo di
scoppio. Le bombolette aerosol non
devono essere esposte ad una tem-
peratura superiore a 50° C. All’inter-
no della vettura esposta al sole, la
temperatura può superare abbon-
dantemente tale valore.
ATTENZIONEINTERNI
Periodicamente verificare che non siano
presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,
ecc.) che potrebbero causare l’ossidazio-
ne della lamiera.
161-180 Abarth IT:161-180 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 179
Page 191 of 206

190
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
F0M048Abfig. 5
Versione A B C D E F G H
1.4 - T-JET4041 878 2510 653 1490 1476 1721 1465
AVVERTENZA A seconda della dimensione dei cerchi/pneumatici, risultano possibili piccole variazioni di misura.
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si ri-
feriscono alla vettura equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
L’altezza si intende a vettura scarica.
Volume bagagliaio
Capacità con vettura scarica
(norme V.D.A.) ........................... 275 dm
3
Capacità con schienale e sedile
posteriore abbattuto ................. 638 dm3
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 190
Page 192 of 206

191
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso della vettura in km/h.
1.4 T-JET
208
Pesi (kg)1.4 T-JET
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante riempito al
90 % e senza optional): 1185
Portata utile (*) compreso il conducente: 480
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:950
– asse posteriore:850
– totale: 1665
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:500
– rimorchio non frenato: 400
Carico massimo sul tetto: 75
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato): 60
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente di-
minuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi mas-
simi ammessi.
PESI
181-196 Abarth IT:181-196 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 191
Page 199 of 206

198
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Freni
– caratteristiche ............................... 186
– livello del liquido ........................... 169
Freno a mano ...................................... 112
Frizione ................................................. 185
Fusibili (sostituzione) ......................... 148
Inattività della vettura ....................... 120
Indicatori di direzione
– comando ........................................ 48
– sostituzione lampada anteriore . 142
– sostituzione lampada laterale ..... 143
– sostituzione lampada
posteriore ...................................... 143
Indicatore livello carburante ............ 15
Indicatore liquido raffreddamento
motore ............................................... 15
In emergenza ....................................... 133
In sosta .................................................. 112
Interni .................................................... 179
Isofix (seggiolino) ................................ 102
Kit fumatori ........................................ 60
Lampada (sostituzione di una)
– indicazioni generali ....................... 139– tipi di lampade ............................... 139
Lavacristallo
– comando ........................................ 49
– livello del liquido ........................... 168
Lavalunotto
– comando ........................................ 49
– livello del liquido ........................... 168
Limitatori di carico ............................. 94
Livelli ..................................................... 166
Livello liquido freni ............................. 169
Livello liquido impianto
di raffreddamento motore ............. 168
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto.......................................... 168
Livello olio motore ............................ 167
Luce bagagliaio .................................... 55
Luce pozzanghera porta ..................... 55
Luci abbaglianti
– comando ........................................ 47
– lampeggi .......................................... 47
– sostituzione lampada ................... 142
Luci anabbaglianti
– comando ........................................ 47
– sostituzione lampada ................... 142
Luci di emergenza ............................... 55 Consumi
– carburante ...................................... 195
– olio motore ................................... 167
Contagiri ............................................... 14
Cruise Control (regolatore di velocità
costante) ............................................ 52
Dati per l’identificazione .................. 182
Dati tecnici ........................................... 181
Diffusori aria abitacolo ...................... 34
Dimensioni ........................................... 190
Display multifunzionale
riconfigurabile.................................... 16
Dispositivo di avviamento ................. 12
EOBD (sistema) ................................. 83
ESP (sistema) ....................................... 78
Emissioni di CO2 ................................ 196
Equipaggiamenti interni ..................... 58
Fari ....................................................... 74
Fiat CODE (Il sistema) ...................... 7
Filtro antipolline .................................. 170
Filtro aria .............................................. 170
Fix&Go automatic .............................. 135
Fluidi e lubrificanti .............................. 193
197-204 Abarth IT:197-208 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 198
Page 201 of 206

200
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
– interno ............................................ 31
Spie e messaggi .................................... 121
Sportello combustibile ....................... 89
Sterzo..................................................... 186
Strumenti di bordo ............................ 14
Tachimetro
(indicatore di velocità) ................... 14
Tappo serbatoio combustibile ......... 89
Targhette
– dati identificazione ....................... 182
– vernice carrozzeria ...................... 183
Tergicristallo
– comando ........................................ 49
– spazzole .......................................... 174
– spruzzatori ..................................... 175
Tergilunotto
– comando ........................................ 49
– spazzole .......................................... 174
– spruzzatori ..................................... 175
Tetto apribile ....................................... 62
Traino della vettura ........................... 159
Traino di rimorchi
– installazione gancio di traino ...... 118Trasmettitori radio e telefoni
cellulari ............................................... 89
Trasmissione ........................................ 185
Trasportare bambini in sicurezza .... 97
Trip computer ..................................... 25
Tubazioni in gomma ........................... 174Uso del cambio manuale ................. 113
Vano motore
– lavaggio ........................................... 178
Velocità massime ................................ 191
Verifica dei livelli ................................. 166
Vernice .................................................. 177
Vetri (pulizia) ....................................... 178
Volante (regolazione) ........................ 31 Ruota
– assetto ruote ................................. 187
Sedili
– pulizia .............................................. 179
– regolazione .................................... 28
– ribaltamento (sedili posteriori) . 29
Seggiolino “Isofix Universale” .......... 102
Sensore pioggia ................................... 50
Sicurezza ............................................... 91
Simbologia ............................................ 7
Sistema ABS ......................................... 76
Sistema ASR ......................................... 81
Sistema blocco carburante ................ 57
Sistema di navigazione (My Port) ..... 88
Sistema EOBD ..................................... 83
Sistema ESP .......................................... 78
Sistema Fiat CODE ............................ 7
Sistema T.P.M.S. .................................. 84
Sollevamento della vettura ............... 158
Sospensioni .......................................... 186
Spazzole tergicristallo
e tergilunotto .................................... 174
Specchi retrovisori
– esterni ............................................. 32
197-204 Abarth IT:197-208 Abarth IT 20-05-2009 14:18 Pagina 200