radio Abarth Grande Punto 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ABARTH, Model Year: 2007, Model line: Grande Punto, Model: Abarth Grande Punto 2007Pages: 206, PDF Dimensioni: 3.1 MB
Page 6 of 206

PLANCIA PORTASTRUMENTI
VERSIONE GUIDA A SINISTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
5
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
F0M095Abfig. 1
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 5
Page 7 of 206

6
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
VERSIONE GUIDA A DESTRA
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1.Bocchette aria laterali orientabili - 2.Bocchette aria laterali fisse - 3.Leva sinistra: comando luci esterne - 4.Quadro strumenti -
5.Leva destra: comandi tergicristallo, tergilunotto, trip computer - 6.Comandi su plancia - 7.Predisposizione/installazione sistema
di navigazione (MY PORT) - 8.Bocchette aria centrali orientabili - 9.Diffusore aria fisso superiore - 10.Air bag frontale lato pas-
seggero - 11.Cassetto portaoggetti - 12.Autoradio - 13.Comandi climatizzazione - 14.Dispositivo di avviamento - 15.Air bag
frontale lato guida - 16. Leva regolazione volante - 17.Mostrina comandi: fendinebbia/retronebbia/regolazione assetto fari/display
multifunzionale riconfigurabile.
F0M096Abfig. 2
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 6
Page 13 of 206

12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISPOSITIVO
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse posi-
zioni fig. 9:
❒STOP: motore spento, chiave estrai-
bile, sterzo bloccato. Alcuni dispositivi
elettrici (es. autoradio, chiusura cen-
tralizzata…) possono funzionare.
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i di-
spositivi elettrici possono funzionare.
❒AVV: avviamento del motore (posi-
zione instabile).
Il dispositivo di avviamento è provvisto di
un sistema elettronico di sicurezza che ob-
bliga, in caso di mancato avviamento del
motore, a riportare la chiave in posizio-
ne STOPprima di ripetere la manovra di
avviamento.BLOCCASTERZO
Inserimento
Con dispositivo in posizione STOP,
estrarre la chiave e ruotare il volante fi-
no a quando si blocca.
Disinserimento
Muovere leggermente il volante mentre si
ruota la chiave in posizione MAR.
In caso di manomissione del
dispositivo di avviamento
(ad es. un tentativo di furto), farne ve-
rificare il funzionamento presso la Re-
te Assistenziale Abarth prima di ri-
prendere la marcia.
ATTENZIONE
Scendendo dalla vettura to-
gliere sempre la chiave, per
evitare che qualcuno azioni inavver-
titamente i comandi. Ricordarsi di in-
serire il freno a mano. Se la vettura
è parcheggiata in salita, inserire la
prima marcia, mentre se la vettura è
posteggiata in discesa, inserire la re-
tromarcia. Non lasciare mai bambi-
ni sulla vettura incustodita.
ATTENZIONE
fig. 9F0M0015m
Non estrarre mai la chiave
quando la vettura è in mo-
vimento. Il volante si bloccherebbe
automaticamente alla prima sterza-
ta. Questo vale sempre, anche nel ca-
so in cui la vettura sia trainata.
ATTENZIONE
É tassativamente vietato
ogni intervento in after-
market, con conseguenti manomis-
sioni della guida o del piantone ster-
zo (es. montaggio di antifurto), che
potrebbero causare, oltre al decadi-
mento delle prestazioni del sistema
e della garanzia, gravi problemi di si-
curezza, nonché la non conformità
omologativa della vettura.
ATTENZIONE
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 12
Page 19 of 206

18
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Esempio:
AnnoMese
TürkçeNederlands
Español
Português
Français
Polski
Italiano
Deutsch
BUZZ CINTURESENS. PIOGGIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
REGOLA DATA
PRIMA PAGINA
VEDI RADIO
AUTOCLOSE
UNITÀ MISURA LINGUA VOLUME AVVISI VOL. TASTI
MENU ESC
pressione
breve
del pulsante
MENU ESC
pressione
breve
del pulsante
fig. 19
SERVICE
F0M2007i
REGOLA ORA BEEP VELOCITÀ
USCITA MENU
BAG PASSEGGERO
English
Dalla videata standard per accedere alla navigazione premere il pulsante
MENU ESCcon pressione breve. Per navigare all’interno del menù pre-
mere i pulsanti +o –. Nota A vettura in movimento, per ragioni di si-
curezza è possibile accedere solo al menù ridotto: impostazioni “Illum”
e “Beep velocità”. A vettura ferma è possibile accedere al menù esteso.
DATI TRIP B
Giorno
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 18
Page 22 of 206

21
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Regolazione data (Regola data)
Questa funzione consente l’aggiornamen-
to della data (giorno – mese – anno).
Per aggiornare procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante “il giorno” (gg);
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante “il mese” (mm);
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante “l’anno” (aaaa);
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la regolazione.
NotaOgni pressione sui pulsanti +o –
determina l’aumento o il decremento di
una unità. Mantenendo premuto il pulsan-
te ne deriva l’aumento / decremento ve-
loce automatico. Quando si è vicini al va-
lore desiderato, completare la regolazio-
ne con singole pressioni.
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Prima pagina (visualizzazione
informazioni nella videata
principale del display)
Questa funzione permette di selezionare
il tipo di informazione che si vuole visua-
lizzare nella videata principale del display.
È possibile visualizzare l’indicazione della
data oppure della pressione di sovrali-
mentazione del turbo-compressore.
Per effettuare la selezione di una delle due
voci procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza “Pri-
ma pagina”;
– premere nuovamente il pulsante ME-
NU ESCcon pressione breve per visua-
lizzare le opzioni di visualizzazione “Data”
e “Info motore”;
– premere il pulsante +oppure –per se-
lezionare il tipo di visualizzazione che si in-
tende avere nella videata principale del di-
splay;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per memorizzare la scel-
ta e tornare alla videata di menù prece-
dente oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Ruotando la chiave di avviamento in po-
sizione MAR, il display multifunzionale ri-
configurabile, terminata la fase di check ini-
ziale, fornisce la visualizzazione delle infor-
mazioni precedentemente impostate tra-
mite la funzione “Prima pagina” del menù. Vedi radio
(Ripetizione informazioni audio)
Questa funzione permette di visualizzare
sul display informazioni relative all’auto-
radio.
– Radio: frequenza o messaggio RDS del-
la stazione radio selezionata, attivazione
ricerca automatica o AutoSTore;
– CD audio, CD MP3: numero della trac-
cia;
– CD Changer: numero CD e numero
traccia;
Per visualizzare (On) oppure eliminare
(Off) le informazioni autoradio sul display,
procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve,il display visualizza in mo-
do lampeggiante On oppure Off in fun-
zione di quanto precedentemente impo-
stato;
– premere il pulsante +oppure –per ef-
fettuare la scelta;
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
001-027 Abarth IT:001-027 Abarth IT 20-05-2009 14:10 Pagina 21
Page 85 of 206

84
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SISTEMA CONTROLLO
PRESSIONE
PNEUMATICI T.P.M.S.
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con si-
stema di monitoraggio della pressione
pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure Moni-
toring System). Questo sistema è costi-
tuito da un sensore trasmettitore a ra-
diofrequenza montato su ciascuna ruota,
su cerchio all’interno del pneumatico, in
grado di inviare alla centralina di control-
lo le informazioni relative alla pressione di
ogni pneumatico.AVVERTENZE PER L’USO
DEL SISTEMA T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono
memorizzate e pertanto non saranno vi-
sualizzate a fronte di uno spegnimento e
successivo avviamento del motore. Se le
condizioni anomale permangono, la cen-
tralina invierà al quadro strumenti le re-
lative segnalazioni solamente dopo un bre-
ve periodo con vettura in movimento.
AVVERTENZA Disturbi a radio frequen-
za particolarmente intensi possono inibi-
re il corretto funzionamento del sistema
T.P.M.S. Tale condizione è segnalata al
conducente dalla visualizzazione di un
messaggio sul display. Tale segnalazione
scomparirà automaticamente non appe-
na il disturbo a radio frequenza cesserà
di perturbare il sistema.
Prestare la massima atten-
zione quando si controlla o
ripristina la pressione dei pneumati-
ci. Una pressione eccessiva pregiudi-
ca la tenuta di strada, aumenta le sol-
lecitazioni delle sospensioni e delle
ruote oltre a favorire il consumo ano-
malo dei pneumatici.
ATTENZIONE
La pressione dei pneumatici
deve essere verificata con
pneumatici riposati e freddi; se per
qualsiasi motivo si controlla la pres-
sione con i pneumatici caldi, non ri-
durre la pressione anche se è supe-
riore al valore previsto, ma ripetere il
controllo quando i pneumatici sa-
ranno freddi.
ATTENZIONE
La presenza del sistema
T.P.M.S. non esime il condu-
cente dalla regolare verifica della pres-
sione dei pneumatici e della ruota di
scorta (vedere paragrafo “Ruote” al
capitolo “Manutenzione e cura”).
ATTENZIONE
Il sistema T.P.M.S. non è in
grado di segnalare perdite
improvvise della pressione dei pneu-
matici (per esempio lo scoppio di un
pneumatico). In questo caso arresta-
re la vettura frenando con cautela e
senza effettuare sterzate brusche.
ATTENZIONE
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 84
Page 86 of 206

85
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
La sostituzione dei pneuma-
tici normali con quelli inver-
nali e viceversa, richiede anche un in-
tervento di messa a punto del siste-
ma T.P.M.S. che deve essere effet-
tuato solo presso la Rete Assistenzia-
le Abarth.
ATTENZIONE
Il sistema T.P.M.S. richiede
l’uso di equipaggiamenti
specifici. Consultare la Rete Assi-
stenziale Abarth per sapere quali so-
no gli accessori compatibili con il si-
stema (ruote, coppe ruote, ecc.).
L’impiego di altri accessori potrebbe
impedire il normale funzionamento
del sistema.
ATTENZIONE
La pressione dei pneumatici
può variare in funzione del-
la temperatura esterna. Il sistema
T.P.M.S. può segnalare temporanea-
mente una pressione insufficiente. In
tal caso controllare la pressione del-
le gomme a freddo e, se necessario,
ripristinare i valori di gonfiaggio.
ATTENZIONE
Se la vettura è dotata di si-
stema T.P.M.S. le operazio-
ni di montaggio e smontaggio dei
pneumatici e / o cerchi richiedono
precauzioni particolari; per evitare di
danneggiare o montare erroneamen-
te i sensori, la sostituzione dei pneu-
matici e / o cerchi deve essere effet-
tuata solamente da personale spe-
cializzato. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Abarth.
ATTENZIONE
Se la vettura è dotata di si-
stema T.P.M.S. quando un
pneumatico viene smontato, è op-
portuno sostituire anche la guarni-
zione in gomma della valvola. Rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Disturbi a radio frequenza
particolarmente intensi pos-
sono inibire il corretto funzionamen-
to del sistema T.P.M.S.
Tale condizione verrà segnalata al
conducente tramite un messaggio vi-
sualizzato sul display multifunziona-
le (per versioni/mercati, dove previ-
sto). Tale segnalazione scomparirà
automaticamente non appena il di-
sturbo a radiofrequenza cesserà di
perturbare il sistema.
ATTENZIONE
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 85
Page 89 of 206

88
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’acquisto della vettura, si desi-
dera installare a bordo accessori elettrici
che necessitano di alimentazione elettri-
ca permanente (autoradio, antifurto sa-
tellitare, ecc.) o comunque gravanti sul bi-
lancio elettrico, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Abarth, che oltre a suggeri-
re i dispositivi più idonei appartenenti al-
la Lineaccessori Abarth, verificherà se l’im-
pianto elettrico della vettura è in grado
di sostenere il carico richiesto, o se, in-
vece, sia necessario integrarlo con una bat-
teria maggiorata.
Prestare attenzione nel
montaggio di spoiler aggiun-
tivi, ruote in lega e coppe ruota non
di serie: potrebbero ridurre la venti-
lazione dei freni e quindi la loro effi-
cienza in condizioni di frenate vio-
lente e ripetute, oppure di lunghe di-
scese. Assicurarsi inoltre che nulla (so-
vratappeti, ecc.) ostacoli la corsa dei
pedali.
ATTENZIONE
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI
I dispositivi elettrici/elettronici installati
successivamente all’acquisto della vettura
e nell’ambito del servizio post vendita de-
vono essere provvisti del contrassegno:
Fiat Auto S.p.A. autorizza il montaggio di
apparecchiature ricetrasmittenti a condi-
zione che le installazioni vengano esegui-
te a regola d’arte, rispettando le indica-
zioni del costruttore, presso un centro
specializzato.
AVVERTENZA il montaggio di dispositivi
che comportino modifiche delle caratte-
ristiche della vettura, possono determina-
re il ritiro del permesso di circolazione da
parte delle autorità preposte e l’eventua-
le decadimento della garanzia limitata-
mente ai difetti causati dalla predetta mo-
difica o ad essa direttamente o indiretta-
mente riconducibili.
Fiat Auto S.p.A. declina ogni responsabi-
lità per i danni derivanti dall’installazione
di accessori non forniti o raccomandati da
Fiat Auto S.p.A. ed installati non in confor-
mità delle prescrizioni fornite.
fig. 99/aF0M0431m
PREDISPOSIZIONE
SISTEMA
DI NAVIGAZIONE
(MY PORT)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Su alcune versioni la vettura è dotata di
una predisposizione per l’installazione del
sistema di Navigazione presente in Li-
neaccessori Fiat.
Collegare il sistema di Navigazione utiliz-
zando la sede illustrata in fig. 99/a.
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 88
Page 90 of 206

89
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
RADIOTRASMETTITORI
E TELEFONI CELLULARI
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellu-
lari e-tacs, CB e similari) non possono es-
sere usati all’interno della vettura, a meno
di utilizzare un’antenna separata montata
esternamente alla vettura stessa.
AVVERTENZA L’impiego di tali disposi-
tivi all’interno dell’abitacolo (senza anten-
na esterna) può causare, oltre a poten-
ziali danni per la salute dei passeggeri, mal-
funzionamenti ai sistemi elettronici di cui
la vettura è equipaggiata, comprometten-
do la sicurezza della vettura stessa.
Inoltre l’efficienza di trasmissione e di ri-
cezione da tali apparati può risultare de-
gradata dall’effetto schermante della scoc-
ca della vettura.
Per quanto riguarda l’impiego dei telefoni
cellulari (GSM, GPRS, UMTS) dotati di
omologazione ufficiale CE, si raccomanda
di attenersi scrupolosamente alle istruzioni
fornite dal costruttore del telefono cellu-
lare.
fig. 100F0M0138m
RIFORNIMENTO
DELLA VETTURA
Utilizzare esclusivamente benzina senza
piombo.
Per evitare errori, il diametro del boc-
chettone del serbatoio è comunque di mi-
sura troppo piccola per introdurvi il bec-
co delle pompe di benzina con piombo. Il
numero di ottano della benzina (R.O.N.)
utilizzata non deve essere inferiore a 95.
AVVERTENZA La marmitta catalitica inef-
ficiente comporta emissioni nocive allo
scarico con conseguente inquinamento
dell’ambiente.
AVVERTENZA Non immettere mai nel
serbatoio, neppure in casi di emergenza,
anche una minima quantità di benzina con
piombo; si danneggerebbe la marmitta ca-
talitica, diventando irreparabilmente inef-
ficiente.TAPPO SERBATOIO
COMBUSTIBILE fig. 100
Per effettuare il rifornimento combusti-
bile, aprire lo sportello Aquindi svitare il
tappo B; il tappo è provvisto di un dispo-
sitivo antismarrimento Cche lo assicura
allo sportello rendendolo imperdibile.
Per alcune versioni il tappo Bè provvi-
sto di serratura con chiave; per acceder-
vi aprire lo sportello A, quindi utilizzare la
chiave di avviamento, ruotarla in senso an-
tiorario e svitare il tappo stesso.
La chiusura ermetica può determinare un
leggero aumento di pressione nel serba-
toio. Un eventuale rumore di sfiato men-
tre si svita il tappo è quindi del tutto nor-
male.
Durante il rifornimento agganciare il tap-
po al dispositivo ricavato all’interno dello
sportello come illustrato in fig. 100.
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 89
Page 130 of 206

129
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
MESSAGGI SU DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
Verifica pressione pneumatici
Il messaggio viene visualizzato sul display
nel caso in cui due o più pneumatici risul-
tassero sgonfi. Il display visualizzerà le in-
dicazioni relative a ciascun pneumatico in
successione.
In questo caso si consiglia di procedere
al ripristino, al più presto possibile dei
corretti valori di pressione (vedere para-
grafo “Pressioni di gonfiaggio a freddo” nel
capitolo “Dati Tecnici”).Insufficiente pressione pneumatici
Il messaggio viene visualizzato sul display
se la pressione di uno o più pneumatici
scende al di sotto di una soglia prestabili-
ta. In questo modo il sistema T.P.M.S. av-
visa il conducente segnalando la possibilità
di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i
e quindi di una probabile foratura.
AVVERTENZA Non proseguire la mar-
cia con uno o più pneumatici sgonfi poi-
ché la guidabilità della vettura può essere
compromessa. Arrestare la marcia evi-
tando di frenare e sterzare bruscamente.
Riparare immediatamente la ruota trami-
te l’apposito kit (vedere capitolo “In emer-
genza”) e rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Abarth.
Pressione pneumatici non adatta
alla velocità
Se si prevede di effettuare un viaggio ad
una velocità superiore di 160 km/h, si ren-
de necessario gonfiare maggiormente i
pneumatici in conformità a quanto ripor-
tato nel paragrafo “Pressioni di gonfiag-
gio”.
Il messaggio viene visualizzato sul display
nel caso in cui il sistema T.P.M.S. (per ver-
sioni/mercati, dove previsto) rilevi che la
pressione di uno o più pneumatici risulti
non adatta per la velocità alla quale si sta
procedendo (vedere quanto riportato al
paragrafo “Insufficiente pressione pneu-
matici” in questo capitolo).AVVERTENZA In questa condizione ri-
durre immediatamente la velocità poichè
l’eccessivo riscaldamento del pneumatico
potrebbe compromettere irrimediabil-
mente le prestazioni e la durata, nonchè
in caso limite potrebbe portare fino alla
scoppio dello stesso.
Disturbi a radio frequenza
particolarmente intensi pos-
sono inibire il corretto funzionamen-
to del sistema T.P.M.S.
Tale condizione verrà segnalata al
conducente tramite un messaggio
(per versioni/mercati, dove previsto).
Tale segnalazione scomparirà auto-
maticamente non appena il disturbo
a radiofrequenza cesserà di pertur-
bare il sistema.
ATTENZIONE
121-132 Abarth IT:121-132 Abarth IT 20-05-2009 14:16 Pagina 129