radiator Alfa Romeo 156 2005 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2005, Model line: 156, Model: Alfa Romeo 156 2005Pages: 343, PDF Dimensioni: 4.71 MB
Page 239 of 343

IN EMERGENZA
237
Rimuovere la copertura (A-fig. 73) per
accedere ai seguenti relè/fusibili (fig. 74):
A.Relè 2
avelocità elettroventola raffred-
damento radiatore motore (versioni
T.SPARK).
B.Relè 1avelocità elettroventola raffred-
damento radiatore motore.
C.Relè pompa carburante
D.Relè iniezione elettronica
E.Relè compressore climatizzatore
F.Relè variatore di fase (solo 1.6
T.SPARK) oppure relè 2
avelocità elettro-
ventola raffreddamento radiatore motore
(solo versioni 2.5 V6 24V, JTD e JTD 16V
Multijet).
G.Relè riscaldatore gasolio (solo versio-
ni gasolio).Per la versione JTD 20V Multijet fare rife-
rimento alla fig. 75
fig. 74
A0B0183m
fig. 76
A0B0182m
fig. 75
A0B0618m
Per le versioni gasolio è prevista, in fun-
zione degli accessori installati sulla vettu-
ra, una seconda staffa fissata alla paratia
posteriore del vano motore con i seguenti
fusibili (fig. 76):
A.MAXI-FUSE 30A: riscaldatore supple-
mentare 2° livello.
B.MAXI-FUSE 30A: riscaldatore supple-
mentare 1° livello.
AVVERTENZARispettare rigorosamen-
te l’amperaggio del fusibile: in caso di dub-
bio, rivolgersi ad un Servizio Autorizzato
Alfa Romeo.
Page 242 of 343

IN EMERGENZA
240
TelecomandoIlluminazione comandi/Luci stop (arresto)Retroilluminazione comandi da luci posizioneRiscaldamento sedili/Tetto apribile/Regolazione elettrica sediliImpianto Air bag
Impianto ABSSistema Alfa Romeo CODEImpianto climatizzazione
Elettroventola radiatore raffreddamento motore:
Prima velocità
– versioni T.SPARK e JTS
– versioni gasolio
– versioni 2.5 V6 24V
Seconda velocità
– versioni T.SPARK e JTS
– versioni gasolio– versioni 2.5 V6 24VElettroventilatore interno vettura (versioni benzina)Elettroventilatore interno vettura (versioni gasolio)
Impianto iniezione - accensione elettronicaCandelette e resistenza su filtro gasolio (versioni a gasolio)69
71
71
71
71
68
71
71
69
68
68
68
68
68
68
68
68
71
71
71
68
68 10A
10A
10A
30A
10A (*)
60A
10A (*)
7,5A
15A
50A
60A
40A
30A
40A
40A
40A
40A
7,5A
15A
15A
30A
70A 13
3
6
8
2 (*)
9
11 (*)
13
9
6
6
6
7
7
7
1
4
13
14
15
5
8UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Page 323 of 343

CARATTERISTICHE TECNICHE
321
Impiego(*) AVVERTENZA I due fluidi non sono miscelabili. Per eventuali rabbocchi rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.Lubrificanti
per la trasmissione
del motoreProdotto per freniProtettivo per radiatoriAdditivo per il gasolio
Liquido per lavacristallo/
lavalunotto/lavafari
Fluidi e Lubrificanti
consigliati TUTELA CAR
ZC 75 Synth
TUTELA CAR
MATRYX
TUTELA GI/2
TUTELA CAR
CS SPEED
TUTELA GI/A
TUTELA MRM 2
TUTELA CAR TOP 4
for Alfa Romeo
PARAFLU 11
(*)
oppure
PARAFLU UP
(*)
DIESEL MIX
TUTELA
PROFESSIONAL
SC 35
Applicazioni
Cambio meccanico
e differenziale
Cambio meccanico
e differenziale per
elevate temperature
Cambio di velocità
automatico
Attuatore elettroidraulico
a comando elettrico
del cambio Selespeed
Servosterzo idraulico
Giunti omocinetici
Comandi idraulici freni
e frizione
Circuiti di raffreddamento
Percentuale di impiego:
50% fino a –35°C
Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi puro
o diluito negli impianti
tergilavacristalli Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti
per un corretto funzionamento della vettura
Lubrificante a base sintetica di gradazione SAE 75W-80 EP.
Supera le specifiche API GL 5 e MIL-L-2105 D LEV
Lubrificante interamente sintetico SAE 75W-85
Supera le specifiche API GL 4, ZF TE ML06(B&C) LEVEL, ALLISON C4
Olio tipo “ATF DEXRON II D LEV”, SAE 10W
Olio specifico con additivazione di tipo “ATF DEXRON III”
Olio tipo “ATF DEXRON II D LEV”, SAE 10W
Grasso a base di saponi di litio con bisolfuro di molibdeno.
Consistenza NLGI 2
Fluido sintetico FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925, SAE J1704
CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante (di colore blu) per impianti di
raffreddamento a base di glicole monoetilenico inibito, CUNA NC 956-16
Protettivo con azione anticongelante (di colore rosso) per impianti di
raffreddamento a base di glicole monoetilenico inibito con formulazione
organica basata sulla tecnologia O.A.T.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Additivo per gasoli con azione protettiva per motori Diesel
Miscela di alcoli e tensioattivi CUNA NC 956-11