ABS Alfa Romeo 159 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2008Pages: 303, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 8 of 303

6
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
CRUISE CONTROL ............................................. 76
PLAFONIERE.................................................... 78
COMANDI....................................................... 81
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ................................ 83
TETTO APRIBILE................................................. 93
PORTE ............................................................ 96
ALZACRISTALLI ELETTRICI ................................... 99
BAGAGLIAIO.................................................... 101
COFANO MOTORE ............................................. 105
PORTAPACCHI/PORTASCI ................................... 106
FARI ............................................................... 106
SISTEMA ABS .................................................. 108
SISTEMA VDC .................................................. 110
SISTEMA EOBD ................................................ 115
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE AUTORADIO............. 116
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE .................. 117
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI.................................... 117
SENSORI DI PARCHEGGIO................................... 118
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
T.P.M.S. ........................................................... 122
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ......................... 125
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE ............................. 127 PLANCIA PORTASTRUMENTI................................. 7
QUADRO STRUMENTI......................................... 8
SIMBOLOGIA.................................................... 10
SISTEMA ALFA ROMEO CODE .............................. 10
CHIAVE ELETTRONICA ........................................ 12
ALLARME......................................................... 17
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO............................. 19
STRUMENTI DI BORDO....................................... 21
DISPLAY MULTIFUNZIONALE................................ 25
DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE ...... 30
SEDILI............................................................ 45
APPOGGIATESTA ............................................... 48
VOLANTE........................................................ 49
SPECCHI RETROVISORI ...................................... 50
CLIMATIZZAZIONE ............................................. 53
CLIMATIZZATORE MANUALE................................ 55
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
BI/TRIZONA.................................................... 58
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ......................... 69
LUCI ESTERNE .................................................. 70
PULIZIA CRISTALLI ............................................ 73
Page 79 of 303

77
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
❒premendo il pedale dell’accelerato-
re: in questo caso il dispositivo vie-
ne disinserito solo temporaneamen-
te; rilasciando il pedale il dispositi-
vo si reinserisce automaticamente;
❒la velocità della vettura scende sot-
to il valore limite stabilito (in questo
caso rimane memorizzata l’ultima
velocità memorizzata, richiamabile
attraverso la pressione del pulsante
RES);
Disinserimento automatico
Cruise Control
Il Cruise Control viene temporaneamente
disabilitato in caso di intervento del si-
stema ABS o VDC (superiore ad un tem-
po massimo consentito): in questo ca-
so rimane memorizzata l'ultima velocità
impostata, richiamabile attraverso la
pressione del tasto RES.
In caso di avaria del Cruise Control o del
sistema di controllo motore, il dispositi-
vo viene disinserito fino all’estrazione
della chiave elettronica dal dispositivo di
avviamento. In questo caso rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
❒inserire la marcia selezionata al mo-
mento della memorizzazione della
velocità (4ª o 5ª marcia);
❒premere il pulsante RES(posto al-
l’estremità della leva).
AUMENTO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒premendo l’acceleratore e memo-
rizzando successivamente la nuova
velocità raggiunta;
oppure
❒spostando la leva verso l’alto (+).
Ad ogni azionamento della leva corri-
sponde un aumento della velocità di cir-
ca 1,5 km/h, mentre, mantenendo la
leva tirata verso l’alto la velocità varia
in modo continuo.
RIDUZIONE VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒disinserendo il dispositivo e memo-
rizzando successivamente la nuova
velocità;oppure
❒spostando la leva verso il basso (–)
fino al raggiungimento della nuova
velocità che resterà automatica-
mente memorizzata.
Ad ogni azionamento della leva corri-
sponde una diminuzione della velocità
di circa 1,5 km/h, mentre, mantenen-
do la leva tirata verso il basso la velo-
cità varia in modo continuo.
DISINSERIMENTO
DISPOSITIVO
Il dispositivo viene disinserito nei se-
guenti casi:
❒ruotando la ghiera A-fig. 57suO;
❒spegnendo il motore o estraendo la
chiave elettronica dal dispositivo di
avviamento;
❒premendo il pedale del freno, della
frizione (in questi casi rimane me-
morizzata l’ultima velocità memo-
rizzata, richiamabile attraverso la
pressione del pulsante RES);
Page 110 of 303

108
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
SISTEMA ABS
È un sistema, parte integrante dell’im-
pianto frenante, che evita, con qualsia-
si condizione del fondo stradale e di in-
tensità dell’azione frenante, il bloccag-
gio e conseguente slittamento di una o
più ruote, garantendo in tal modo il con-
trollo della vettura anche nelle frenate
di emergenza.
Completa l’impianto il sistema EBD
(Electronic Braking Force Distribution),
che consente di ripartire l’azione fre-
nante fra le ruote anteriori e quelle po-
steriori.
AVVERTENZA Per avere la massima
efficienza dell’impianto frenante è ne-
cessario un periodo di assestamento di
circa 500 km: durante questo periodo è
opportuno non effettuare frenate trop-
po brusche, ripetute e prolungate.
INTERVENTO DEL SISTEMA
L’intervento dell’ABS è rilevabile attra-
verso una leggera pulsazione del peda-
le freno, accompagnata da rumorosità:
ciò indica che è necessario adeguare la
velocità al tipo di strada su cui si sta viag-
giando.
Se l’ABS interviene, è
segno che si sta rag-
giungendo il limite di aderen-
za tra pneumatici e fondo stra-
dale: occorre rallentare per
adeguare la marcia all’ade-
renza disponibile.
ATTENZIONE
L’ABS sfrutta al meglio
l’aderenza disponibile,
ma non è in grado di aumen-
tarla; occorre quindi in ogni ca-
so cautela sui fondi scivolosi,
senza correre rischi ingiustifi-
cati.
ATTENZIONE
Quando l’ABS intervie-
ne, e si avvertono le
pulsazioni sul pedale del fre-
no, non alleggerite la pressio-
ne, ma mantenete il pedale
ben premuto senza timore; co-
sì Vi arresterete nel minor
spazio possibile, compatibil-
mente con le condizioni del
fondo stradale.
ATTENZIONE
Page 111 of 303

109
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Avaria EBD
È segnalata dall’accensione della spie
>+xsul quadro strumenti (su al-
cune versioni unitamente alla visualiz-
zazione di un messaggio sul display)
(vedere capitolo "Spie e messaggi").
In questo caso, con frenate violente, si
può avere un bloccaggio precoce delle
ruote posteriori, con possibilità di sban-
damento. Guidare pertanto con estrema
cautela fino al più vicino Servizio Auto-
rizzato Alfa Romeo per la verifica del-
l’impianto.
BRAKE ASSIST
(assistenza nelle frenate
d’emergenza)
Il sistema, non escludibile, riconosce le
frenate d’emergenza (in base alla ve-
locità di azionamento del pedale freno)
consentendo di intervenire più veloce-
mente sull’impianto frenante.
Il Brake Assist viene disattivato sulle vet-
ture dotate di sistema VDC, in caso di
avaria all’impianto stesso, segnalato dal-
l’accensione della spia
ásul quadro
strumenti (su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul
display).
SEGNALAZIONI
DI ANOMALIE
Avaria ABS
È segnalata dall’accensione della spia
>sul quadro strumenti (su alcune ver-
sioni unitamente alla visualizzazione di
un messaggio sul display) (vedere ca-
pitolo “Spie e messaggi”). In questo ca-
so l’impianto frenante mantiene la pro-
pria efficacia, ma senza le potenzialità
offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza fino al più vici-
no Servizio Autorizzato Alfa Romeo per
la verifica dell’impianto.
Page 161 of 303

159
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Nei percorsi in discesa inserire una mar-
cia bassa, anziché usare costantemen-
te il freno.
Il peso che il rimorchio esercita sul gan-
cio di traino della vettura, riduce di ugua-
le valore la capacità di carico della vet-
tura stessa. Per essere sicuri di non su-
perare il peso massimo rimorchiabile (ri-
portato sulla carta di circolazione) si de-
ve tener conto del peso del rimorchio a
pieno carico, compresi gli accessori e i
bagagli personali.
Rispettare i limiti di velocità specifici di
ogni Paese per i veicoli con traino di ri-
morchio. In ogni caso la velocità mas-
sima non deve superare i 100 km/h.TRAINO DI
RIMORCHI
AVVERTENZE
Per il traino di roulottes o di rimorchi la
vettura deve essere dotata di gancio di
traino omologato e di adeguato im-
pianto elettrico. L’installazione deve es-
sere eseguita da personale specializza-
to che rilascia apposita documentazio-
ne per la circolazione su strada.
Montare eventualmente specchi retro-
visori specifici e/o supplementari, nel ri-
spetto delle norme del Codice di Circo-
lazione Stradale vigente.
Ricordare che un rimorchio al traino ri-
duce la possibilità di superare le pen-
denze massime, aumenta gli spazi d’ar-
resto ed i tempi per un sorpasso sempre
in relazione al peso complessivo dello
stesso.
Il sistema ABS di cui è
dotata la vettura non
controlla il sistema frenante
del rimorchio. Occorre quindi
particolare cautela sui fondi
scivolosi.
ATTENZIONE
Non modificare assolu-
tamente l’impianto fre-
ni della vettura per il comando
del freno del rimorchio. L’im-
pianto frenante del rimorchio
deve essere del tutto indipen-
dente dall’impianto idraulico
della vettura.
ATTENZIONE
Page 167 of 303

165
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
S S
P P
I I
E E
E E
M M
E E
S S
S S
A A
G G
G G
I I
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE/
FRENO A MANO INSERITO.................................. 167
USURA PASTIGLIE FRENO.................................... 167
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE............... 167
AVARIA AIR BAG ................................................ 168
AIR BAG FRONTALI LATO PASSEGGERO DISINSERITI... 169
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE............................... 169
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE .............. 170
INSUFFICIENTE PRESSIONE
OLIO MOTORE/OLIO DEGRADATO ........................ 170
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA ...................... 170
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE............................ 171
COFANO APERTO ............................................... 171
BAGAGLIAIO APERTO.......................................... 171
AVARIA SISTEMA DI INIEZIONE/
AVARIA SISTEMA EOBD ...................................... 171
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO/
INIBIZIONE BLOCCASTERZO................................. 172
AVARIA ALLARME/TENTATIVO DI EFFRAZIONE/
CHIAVE ELETTRONICA NON RICONOSCIUTA ............ 172
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA .......... 173
PRERISCALDO CANDELETTE/
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE....................... 173
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO ................ 174
INTERVENTO INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE................................................... 174
AVARIA SISTEMA ABS......................................... 175
AVARIA EBD...................................................... 175SISTEMA VDC................................................... 175
AVARIA HILL HOLDER......................................... 176
SISTEMA ASR (ANTISLITTAMENTO RUOTE) ........... 176
AVARIA LUCI ESTERNE........................................ 176
AVARIA LUCI STOP ............................................. 177
LUCI RETRONEBBIA............................................ 177
LUCI FENDINEBBIA............................................ 177
LUCI DI POSIZIONE/FOLLOW ME HOME ............... 177
LUCI ANABBAGLIANTI......................................... 177
LUCI ABBAGLIANTI............................................. 177
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO ................... 177
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ...................... 177
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE.......................... 178
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................... 178
AVARIA SENSORI PARCHEGGIO............................ 178
RISERVA COMBUSTIBILE – LIMITATA AUTONOMIA... 178
CRUISE CONTROL ............................................. 178
TRAPPOLA PARTICOLATO INTASATA ....................... 178
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO CRISTALLI...... 179
INSUFFICIENTE LIVELLO LIQUIDO LAVACRISTALLO ... 179
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA ................................ 179
AVARIA SISTEMA T.P.M.S. ................................... 179
VERIFICA PRESSIONE PNEUMATICI....................... 179
INSUFFICIENTE PRESSIONE PNEUMATICI ............... 180
PRESSIONE PNEUMATICI NON ADATTA
ALLA VELOCITÀ.................................................. 180
Page 177 of 303

175
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
AVARIA EBD
(rossa)
(giallo ambra)
L’accensione contemporanea
delle spie
>ex(su alcu-
ne versioni unitamente alla vi-
sualizzazione di un messaggio sul di-
splay) con motore acceso indica un’a-
nomalia del sistema EBD; in questo ca-
so con frenate violente si può avere un
bloccaggio precoce delle ruote posterio-
ri, con possibilità di sbandamento.
Guidando con estrema cautela raggiun-
gere immediatamente il più vicino Ser-
vizio Autorizzato Alfa Romeo per la ve-
rifica dell’impianto.
SISTEMA VDC
(ove previsto)
(giallo ambra)
Inserendo la chiave nel dispositivo di av-
viamento la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia lampeggia quando il VDC inter-
viene, per avvisare il guidatore che il si-
stema si sta adattando alle condizioni
di aderenza del fondo stradale.
Disinserimento VDC
Quando il VDC viene disinserito ma-
nualmente (pressione per 2 secondi del
pulsante ASR/VDC) (vedere paragrafo
“Sistema VDC” nel capitolo “Plancia e
comandi”) la spia su quadro strumenti
si accende (su alcune versioni viene vi-
sualizzato un messaggio sul display).
Avaria VDC
In caso di eventuale anomalia il sistema
VDC si disinserisce automaticamente e
sul quadro strumenti si accende a luce
fissa la spia
á(su alcune versioni uni-
tamente alla visualizzazione di un mes-
saggio sul display). In tal caso rivolger-
si, appena possibile, ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
AVARIA SISTEMA
ABS (giallo ambra)
Inserendo la chiave nel dispo-
sitivo di avviamento la spia si accende,
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (su alcune versioni
unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) quando il siste-
ma è inefficiente. In questo caso l’im-
pianto frenante mantiene inalterata la
propria efficacia, ma senza le potenzia-
lità offerte dal sistema ABS. Procedere
con prudenza e rivolgersi appena pos-
sibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
>
>
xá
Page 218 of 303

UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Sensore presenza acqua nel filtro gasolio/debimetro F35 7,5 56
Interruttore luci stop/plancetta comandi tunnel centrale F35 7,5 56
Cruise Control F35 7,5 56
Sensore AQS F35 7,5 56
Alimentazione nodo bagagliaio/nodo porta anteriore F36 20 56
Nodo quadro strumenti F37 7,5 56
Centralina proiettori anteriori/Alimentazione centralina
proiettori a scarica di gas (Bixenon) (ove previsti) F37 7,5 56
Motoriduttore blocco/sblocco bagagliaio F38 15 56
Presa diagnosi sistema EOBD F39 10 56
Centralina sistema controllo pressione pneumatici F39 10 56
Predisposizione telefono cellulare F39 10 56
Centralina sirena allarme (ove previsto) F39 10 56
Climatizzatore F39 10 56
Lunotto termico F40 30 56
Sbrinatore ugelli lavacristallo/lavalunotto F41 7,5 56
Sbrinatore specchi riscaldati F41 7,5 56
Alimentazione nodo frenante (ABS/VDC) –
Nodo Angolo Sterzo – Sensore Imbardata F42 7,5 56
Tergilavacristallo F43 30 56
216
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Page 294 of 303

292
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
– predisposizione per
montaggio seggiolino
“Isofix universale” ............... 140
– seggiolini per trasporto
bambini............................ 138
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria........................... 182
– consigli per prolungare
la durata ........................... 239
– controllo stato di carica ........ 237
– ricarica .............................. 219
– sostituzione ....................... 238
Bloccasterzo ........................... 21
Bracciolo
– centrale ............................ 83
– posteriore ...................... 83-84
Cambio (uso del) .................... 156
Carrozzeria (pulizia) ................. 245
Cassetto portaoggetti ................ 85
Catene da neve ....................... 163
Cerchi ruote– lettura corretta ................... 258
Chiave elettronica .................... 12
Cinture di sicurezza .................. 130
Climatizzazione ....................... 53
Climatizzatore manuale ............ 55
Climatizzatore automatico
bi/trizona............................. 58
CODE card .............................. 12
Cofano motore ........................ 105
Comandi................................ 81
Combustibile
– consumo ........................... 269
– interruttore blocco
combustibile...................... 81
– indicatore del livello ............ 22
Contagiri................................ 21
Cruise Control .......................... 76
Dati per l’identificazione ........... 250
Dati tecnici.......................... 249
Diffusori aria abitacolo .............. 54
Dimensioni............................. 261 ABS (sistema)......................... 108
Accendisigari............................ 85
Accessori acquistati dall’utente .... 117
Air bag frontali......................... 141
Alette parasole......................... 88
Alfa Romeo CODE..................... 10
Alfa 159 Sportwagon....... 275
Alimentazione.......................... 255
Allarme................................... 17
Alzacristalli elettrici.................... 99
Appoggiatesta.................... 48-49
ASR (sistema).......................... 112
Assetto ruote............................ 260
Autoradio (impianto di
predisposizione).................... 116
Avviamento del motore .............. 152
Avviamento e guida........... 151
Bagagliaio.......................101-277
Bambini (trasporto in sicurezza)
I I
N N
D D
I I
C C
E E
A A
L L
F F
A A
B B
E E
T T
I I
C C
O O
Page 297 of 303

295
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sostituzione lampada
interna ..........................205-289
Specchi retrovisori .................... 50
Spie e messaggi ................. 165
Sterzo .................................... 256
Strumenti di bordo ................... 21
Tappo serbatoio combustibile ..... 126
Targhette
– dati identificazione ............. 250
– vernice carrozzeria ............. 251
Telecomando a radiofrequenza:
omologazioni ministeriali ......... 271
Tendina riparo sole ................... 88
Tergicristallo
– comando .......................... 73
– spazzole ........................... 243
– spruzzatori ........................ 244
Tergilunotto ............................. 276
Tetto apribile ........................... 93
T.P.M.S. (sistema) ................... 122
Traino della vettura ................... 221
Traino di rimorchi
– installazione gancio
di traino ........................... 159Trasmettitori radio
e telefoni cellulari ................... 117
Trasmissione ........................... 255
Trasportare bambini
in sicurezza ........................... 135
Tubazioni in gomma ................. 243
Vano porta bicchieri ................. 87
Vano passaggio sci ................... 84
Vano portaocchiali .................... 87
Vano portaoggetti ............. 88-274
VDC (sistema) ......................... 110
Velocità massime ..................... 263
Verifica dei livelli ...................... 228
Vernice ................................... 246
Vetri (pulizia) .......................... 247
Volante (regolazione) ............... 49 Safe lock (dispositivo)............... 14
Sedili..................................... 45
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ........... 138
Sensore fari automatici ............. 71
Sensore pioggia ....................... 74
Sensori di parcheggio ............... 118
Sicurezza............................ 129
Simbologia............................. 10
Sistema ABS ........................... 108
Sistema Alfa Romeo CODE ........ 10
Sistema ASR ........................... 112
Sistema EOBD ......................... 115
Sistema Hill Holder .................. 111
Sistema MSR .......................... 114
Sistema S.B.R. ........................ 131
Sistema T.P.M.S. ...................... 122
Sistema VDC ........................... 110
Sollevamento della vettura ........ 220
Sospensioni............................ 256
Sostituzione fusibili ............ 209-291
Sostituzione ruota .................... 183
Sostituzione lampada
esterna ..........................196-286