bagagliaio Alfa Romeo 159 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 159, Model: Alfa Romeo 159 2008Pages: 303, PDF Dimensioni: 4.9 MB
Page 8 of 303

6
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
CRUISE CONTROL ............................................. 76
PLAFONIERE.................................................... 78
COMANDI....................................................... 81
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ................................ 83
TETTO APRIBILE................................................. 93
PORTE ............................................................ 96
ALZACRISTALLI ELETTRICI ................................... 99
BAGAGLIAIO.................................................... 101
COFANO MOTORE ............................................. 105
PORTAPACCHI/PORTASCI ................................... 106
FARI ............................................................... 106
SISTEMA ABS .................................................. 108
SISTEMA VDC .................................................. 110
SISTEMA EOBD ................................................ 115
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE AUTORADIO............. 116
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE .................. 117
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI.................................... 117
SENSORI DI PARCHEGGIO................................... 118
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
T.P.M.S. ........................................................... 122
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ......................... 125
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE ............................. 127 PLANCIA PORTASTRUMENTI................................. 7
QUADRO STRUMENTI......................................... 8
SIMBOLOGIA.................................................... 10
SISTEMA ALFA ROMEO CODE .............................. 10
CHIAVE ELETTRONICA ........................................ 12
ALLARME......................................................... 17
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO............................. 19
STRUMENTI DI BORDO....................................... 21
DISPLAY MULTIFUNZIONALE................................ 25
DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE ...... 30
SEDILI............................................................ 45
APPOGGIATESTA ............................................... 48
VOLANTE........................................................ 49
SPECCHI RETROVISORI ...................................... 50
CLIMATIZZAZIONE ............................................. 53
CLIMATIZZATORE MANUALE................................ 55
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
BI/TRIZONA.................................................... 58
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ......................... 69
LUCI ESTERNE .................................................. 70
PULIZIA CRISTALLI ............................................ 73
Page 14 of 303

Il pulsante Ëaziona l’apertura centra-
lizzata delle porte e dello sportello com-
bustibile con disinserimento dell’allarme
(ove previsto).
Il pulsante
`aziona l’apertura del
bagagliaio.
Sbloccando le porte mediante la pres-
sione del tasto
Ë, se entro 2,5 minuti
non si effettua l’apertura di una porta
o del bagagliaio, il sistema provvede au-
tomaticamente al ribloccaggio totale del-
la vettura.
CHIAVE ELETTRONICA
fig. 7
Con la vettura vengono fornite due chia-
vi elettroniche con telecomando.
La chiave elettronica aziona il dispositi-
vo di avviamento della vettura.
Il pulsante
Áaziona la chiusura centra-
lizzata delle porte, del bagagliaio e del-
lo sportello combustibile con inserimen-
to dell’allarme (ove previsto).
CHIAVE
ELETTRONICA
CODE CARD
Assieme alle chiavi viene consegnata la
CODE card fig. 6sulla quale sono ri-
portati il codice meccanico Aed elet-
tronicoB.
I codici devono essere conservati in luo-
go sicuro, non in vettura.
12
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0E0023mfig. 6A0E0021mfig. 7
In caso di cambio di pro-
prietà della vettura è in-
dispensabile che il nuo-
vo proprietario entri in posses-
so della chiave elettronica e del-
la CODE card.
Page 15 of 303

13
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDASostituzione pila della chiave
elettronica
Se premendo uno dei pulsanti
Ë,Á,op-
pure
`, il comando viene rifiutato
o non eseguito, potrebbe essere neces-
sario sostituire la pila con una nuova di
tipo equivalente acquistabile presso i nor-
mali rivenditori.
Per avere la certezza che la pila è da so-
stituire riprovare a premere i pulsanti
Ë,
Á, oppure `con un’altra chiave
elettronica.
Richiudendo il bagagliaio, le funzioni di
controllo vengono ripristinate e gli indi-
catori di direzione lampeggiano 1 volta. AVVERTENZA Evitare di lasciare la
chiave elettronica esposta al sole: po-
trebbe danneggiarsi.
AVVERTENZALa frequenza del te-
lecomando può essere disturbata da tra-
smissioni radio estranee alla vettura (es.
telefono cellulare, radioamatori,
ecc…). In tal caso il funzionamento del
telecomando può presentare anomalie.
Nella chiave elettronica fig. 8 è inol-
tre presente un inserto metallico A,
estraibile premendo il pulsante B.
L’inserto metallico aziona:
❒il blocco/sblocco centralizzato delle
porte agendo sulla serratura porta la-
to guida (con la batteria della vet-
tura scarica si apre solo la porta la-
to guida);
❒l’apertura/chiusura dei cristalli;
❒il commutatore (ove previsto) per la
disattivazione dell’air bag frontale e
per le ginocchia (ove previsto) lato
passeggero;
❒il dispositivo safe-lock (ove previsto);
❒lo sblocco di emergenza della chia-
ve elettronica dal dispositivo di av-
viamento.
A0E0022mfig. 8
Non lasciare la chiave
elettronica incustodita
per evitare che qualcuno, spe-
cialmente i bambini, possa ma-
neggiarla e premere inavver-
titamente il pulsante B-fig. 8.
ATTENZIONE
A0E0021mfig. 9
Page 18 of 303

(*) Su alcune versioni è possibile impostare la funzione di “Sblocco della sola porta lato guida indipendente” agendo sul “Menu di Setup” della vettura (ve-
dere paragrafo “Display multifunzionale riconfigurabile” in questo capitolo). In questo caso la pressione del pulsante Áe la rotazione dell’inserto metalli-
co della chiave elettronica in senso antiorario provocheranno lo sblocco della sola porta lato guida. Per sbloccare tutte le porte sarà necessario premere due
volte entro 1 secondo il pulsante
Ëod effettuare una doppia rotazione dell’inserto meccanico della chiave elettronica in senso antiorario.
AVVERTENZALe manovre di discesa cristalli ed apertura tetto apribile sono una conseguenza del comando sblocco porte. Le manovre di risalita cristalli e
chiusura tetto apribile sono una conseguenza di un comando di blocco porte.
Chiave
elettronica
Inserto
metallico di
emergenza
Lampeggio
indicatori di
direzione
Led porta
lato guida
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con la chiave elettronica o con l’inserto metallico di emergenza:
16
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sblocco
porte,
bagagliaio
e sportello
combustibile
Pressione breve
sul pulsante
Ë(*)
Rotazione chiave
elettronica
in senso
orario (*)
2 lampeggi
Spegnimento
led di
deterrenzaBlocco
porte,
bagagliaio
e sportello
combustibile
Pressione breve
sul pulsante Á
Rotazione chiave
elettronica
in senso
antiorario
1 lampeggio
Accensione fissa
per 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaDiscesa
cristalli
ed apertura
tetto apribile
(ove previsto)
Pressione
prolungata
(più di 2 secondi)
sul pulsante
Ë
Rotazione chiave
elettronica
per oltre
2 secondi in
senso orario
2 lampeggi
Spegnimento led
di deterrenzaRisalita
cristalli
e chiusura
tetto apribile
(ove previsto)
–
Rotazione chiave
elettronica
per oltre
2 secondi in
senso antiorario
1 lampeggio
Accensione fissa
per 3 secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaSafe lock
(ove
previsto)
Doppia pressione
(entro 1 secondo)
sul pulsante
Á
Doppia rotazione
chiave elettronica
entro 1
secondo in
senso antiorario
3 lampeggi
Doppio
lampeggio e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaApertura
bagagliaio
Pressione breve
sul pulsante
`
–
2 lampeggi
–
Page 19 of 303

17
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A seconda dei mercati, l’intervento del-
l’allarme dà luogo all’azionamento del-
la sirena e delle luci di direzione (per cir-
ca 26 secondi). Le modalità di inter-
vento ed il numero dei cicli possono va-
riare in funzione dei mercati.
È comunque previsto un numero mas-
simo di cicli acustico/visivi. Terminato il
ciclo di allarme, il sistema riprende la
sua normale funzione di controllo.
AVVERTENZALo sblocco centraliz-
zato delle porte con chiave elettronica
di emergenza non comanda il disinseri-
mento dell’allarme, quindi, con allarme
inserito, alla successiva apertura di una
delle porte o del bagagliaio, la sirena
viene attivata. Per disattivare la sirena
vedere il paragrafo “Disinserimento del-
l’allarme”.
AVVERTENZALa funzione blocco
motore è garantita dal sistema Alfa
Romeo CODE, che si attiva automatica-
mente estraendo la chiave elettronica
dal dispositivo di avviamento.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
Con porte e cofani chiusi, chiave elet-
tronica estratta dal dispositivo di avvia-
mento, puntare la chiave elettronica in
direzione della vettura quindi premere e
rilasciare il pulsante
Á.
Ad eccezione di alcuni mercati, l’im-
pianto emette una segnalazione acusti-
ca (“BIP”) ed attiva il blocco porte.
L’inserimento dell’allarme è preceduto
da una fase di autodiagnosi caratteriz-
zata da una diversa frequenza di lam-
peggio del led circolare ubicato attorno
al pulsante blocco/sblocco porte (ve-
derefig. 13): in caso di anomalia, il
sistema emette un ulteriore “BIP” di se-
gnalazione.
ALLARME
(ove previsto)
INTERVENTO
DELL’ALLARME
L’allarme interviene nei seguenti casi:
❒apertura illecita di porte, cofano mo-
tore e bagagliaio (protezione peri-
metrale);
❒azionamento del dispositivo di av-
viamento con una chiave elettronica
non abilitata;
❒taglio dei cavi della batteria;
❒presenza di corpi in movimento al-
l'interno dell’abitacolo (protezione
volumetrica);
❒sollevamento/inclinazione anoma-
lo della vettura (per versioni/mer-
cati ove previsto);
Le protezioni volumetriche ed antisolle-
vamento sono escludibili agendo sul-
l’apposito comando della plafoniera an-
teriore (vedere paragrafo “Protezione
volumetrica/antisollevamento” alle pa-
gine seguenti).
A0E0025mfig. 13
Page 20 of 303

DISINSERIMENTO
DELL’ALLARME
Premere il pulsante Ë. Vengono effet-
tuate le seguenti azioni (ad eccezione
di alcuni mercati):
❒due brevi lampeggi degli indicatori
di direzione;
❒due brevi segnalazioni acustiche
(“BIP”);
❒sblocco delle porte.
È inoltre possibile disinserire l’allarme in-
serendo la chiave elettronica nel dispo-
sitivo di avviamento.
AVVERTENZASe durante la fase di
sorveglianza viene rilevato un tentati-
vo di effrazione, al momento dell’inse-
rimento della chiave elettronica nel di-
spositivo di avviamento, su alcune ver-
sioni, verrà visualizzato un messaggio
di avvertimento sul display del quadro
strumenti.PROTEZIONE
VOLUMETRICA/
ANTISOLLEVAMENTO
Per garantire il corretto funzionamento
della protezione si raccomanda la com-
pleta chiusura dei cristalli laterali e del-
l’eventuale tetto apribile (ove previsto).
In caso di necessità la funzione può es-
sere esclusa (se, ad esempio, si lascia-
no animali a bordo) premendo il tasto
A-fig. 14, ubicato sulla plafoniera an-
teriore, entro 1 minuto dallo spegni-
mento del quadro strumenti.
Il disinserimento della funzione è evi-
denziato dall’accensione del led sul pul-
sante stesso. L’eventuale esclusione del-
la protezione volumetrica/antisolleva-
mento deve essere ripetuta ad ogni spe-
gnimento del quadro strumenti. Sorveglianza
Dopo l‘inserimento, l‘accensione lam-
peggiante del led A-fig. 13indica lo
stato di sorveglianza del sistema. Il led
lampeggia per tutto il tempo in cui il si-
stema rimane in sorveglianza.
AVVERTENZAIl funzionamento del-
l’allarme viene adeguato all’origine al-
le norme delle diverse nazioni.
Funzioni di autodiagnosi e
controllo porte/cofano
motore/bagagliaio
Se, dopo l’inserimento dell’allarme, ve-
nisse emessa una seconda segnalazio-
ne acustica, disinserire il sistema pre-
mendo il pulsante
Ë, verificare la cor-
retta chiusura delle porte, del cofano mo-
tore e del bagagliaio, quindi reinserire
il sistema premendo il pulsante
Á.
In caso contrario la porta e il cofano non
correttamente chiusi risulteranno esclu-
si dal controllo del sistema d’allarme. Se
con porte, cofano motore e bagagliaio
correttamente chiusi il segnale di con-
trollo dovesse ripetersi, significa che è
presente un’anomalia di funzionamento
del sistema. In questo caso rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
18
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
A0E0086mfig. 14
Page 39 of 303

37
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Sblocco della serratura porta
guidatore (Sbloc. P. Guida)
Questa funzione consente, premendo
il pulsante
Ësulla chiave elettronica, di
sbloccare solo la serratura della porta del
guidatore.
Con funzione attiva (ON) è comunque
possibile sbloccare le serrature delle al-
tre porte premendo il pulsante sblocco
porte posto sul mobiletto centrale.
Per attivare/disattivare (ON/OFF) la
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display evidenzia
la scritta ONoppureOFF(in fun-
zione di quanto precedentemente
impostato);
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la scelta;
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard.Chiusura centralizzata
automatica a vettura in
movimento (Bloc. Porte)
Questa funzione, previa attivazione
(ON), consente l’attivazione del bloc-
co automatico delle porte al supera-
mento della velocità di 20 km/h.
Per attivare/disattivare (ON/OFF) la
funzione, procedere come segue:
❒premere il pulsanteMENUcon
pressione breve: il display evidenzia
la scritta ONoppureOFF(in fun-
zione di quanto precedentemente
impostato);
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la scelta;
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard.
L’accensione del led circolare attorno al
pulsante
qsegnala l’avvenuta attiva-
zione della funzione. Sblocco bagagliaio
indipendente da apertura
porte (Baule Ind.)
Questa funzione consente di svincolare
la serratura del bagagliaio da quella del-
le porte.
Quando la funzione è abilitata, il baga-
gliaio si apre premendo il pulsante
`
sulla chiave elettronica, oppure azionan-
do la leva posta sotto il sedile posteriore
lato sinistro (vedere paragrafo “Baga-
gliaio” in questo capitolo) inibendo in tal
modo il tasto di apertura bagagliaio ubi-
cato sulla plafoniera anteriore.
Per rendere indipendente la serratura del
bagagliaio (ON) oppure vincolarla a
quella delle porte (OFF), procedere co-
me segue:
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve: il display evidenzia
la scritta ONoppureOFF(in fun-
zione di quanto precedentemente
impostato);
❒premere il pulsante +o–per ef-
fettuare la scelta;
❒premere il pulsante MENUcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tor-
nare alla videata standard.
Page 87 of 303

85
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Per poter aprire lo sportello Bassicurarsi
che l’interruttore A-fig. 73(accessi-
bile dal bagagliaio) sia ruotato in posi-
zione verticale (la posizione orizzonta-
le
Ácorrisponde al vano bloccato).
A0E0148mfig. 73
A0E0147mfig. 72
CASSETTO PORTAOGGETTI
Per aprire il cassetto agire sulla leva A-
fig. 74. All’apertura del cassetto, si ac-
cende una luce interna. Dimenticando il
cassetto aperto, la luce si spegne auto-
maticamente dopo alcuni minuti. Sulla
ribaltina è inoltre ricavata una sede per in-
serire una penna od una matita.
A0E0149mfig. 74
Non viaggiare con il cas-
setto portaoggetti aper-
ti: potrebbe ferire il pas-
seggero in caso di incidente.
ACCENDISIGARI
Anteriore (a richiesta
per versioni/mercati
ove previsto)
È ubicato sul tunnel centrale, accanto al-
la leva del freno a mano. Per accedervi
occorre sollevare verso l’alto la copertura
A-fig. 75come indicato dalla freccia.
A0E0031mfig. 75
Page 98 of 303

96
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDABlocco/sblocco porte
dall’interno
Premere il pulsante
q(fig. 90) per
bloccare/sbloccare tutte le porte.
Il pulsante è dotato di un led circolare
che indica lo stato (porte bloccate o
sbloccate) della vettura. Quando le por-
te sono bloccate il led è acceso: in que-
sto caso, premendo nuovamente il pul-
sante si ottiene lo sblocco centralizza-
to di tutte le porte e lo spegnimento del
led. Con chiave estratta, il led si spegne
dopo circa 2 minuti.
Quando le porte sono sbloccate il led è
spento ed una pressione del pulsante
provoca il blocco centralizzato di tutte
le porte. Il blocco porte viene attivato
solo se tutte le porte sono correttamente
chiuse.
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall’esterno
Con porte chiuse premere il pulsante
Á
sulla chiave elettronica oppure inserire
e ruotare l’inserto metallico (presente
all’interno della chiave) nella serratura
della porta lato guida. Il blocco delle por-
te viene attivato solo se tutte le porte
sono chiuse. Se una o più porte sono
aperte a seguito della pressione del pul-
sante
Ásulla chiave elettronica, gli in-
dicatori di direzione ed il led ubicato sul-
la porta lato guida lampeggiano velo-
cemente per circa 3 secondi.
Se una o più porte sono invece aperte a
seguito della rotazione dell’inserto me-
tallico della chiave elettronica solo il led
sulla porta lato guida lampeggia veloce-
mente per circa 3 secondi.
A0E0025mfig. 90
Se le porte sono chiuse ma il bagagliaio
è aperto il blocco delle porte viene ef-
fettuato: gli indicatori di direzione (so-
lo per blocco effettuato premendo il pul-
sante
Á) ed il led ubicato sulla porta
lato guida lampeggiano velocemente
per circa 3 secondi.
Agendo sul “Menu di Setup” (o per al-
cune versioni sul Sistema di Radionavi-
gazione) della vettura è possibile atti-
vare la funzione che consente, pre-
mendo il pulsante
Ësulla chiave elet-
tronica, di sbloccare solo la serratura del-
la porta del guidatore (vedere paragrafo
“Display multifunzionale riconfigurabi-
le” in questo capitolo).
Con funzione attiva (ON) è comunque
possibile sbloccare le serrature delle al-
tre porte, premendo il pulsante
q(fig.
90) posto sul mobiletto centrale.
Sblocco porte dall’esterno
Premere il pulsante
Ësulla chiave elet-
tronica oppure inserire e ruotare l’inser-
to metallico (presente all’interno della
chiave) nella serratura della porta lato
guida.
Page 103 of 303

101
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDAL’imperfetta chiusura del bagagliaio è
segnalata, su alcune versioni, dall’ac-
censione della spia
´sul quadro stru-
menti, mentre su altre versioni viene vi-
sualizzato il simbolo
Red un mes-
saggio sul display (vedere capitolo “Spie
e messaggi”).
APERTURA DALL’INTERNO
Premere il pulsante A-fig. 94ubica-
to sulla plafoniera anteriore.
Il tasto A-fig. 94viene disabilitato a
seguito di un’operazione di blocco por-
te effettuato:
❒tramite la pressione del pulsante Á
sulla chiave elettronica;
❒tramite la rotazione dell’inserto me-
tallico della chiave nel nottolino por-
ta lato guida;
❒in seguito al bloccaggio automatico
delle porte dopo circa 2,5 minuti.
L’apertura del bagagliaio è facilitata dal-
l’azione degli ammortizzatori laterali a
gas.
Aprendo il bagagliaio si ha l’accensio-
ne di una luce interna: la luce si spe-
gne automaticamente chiudendo il ba-
gagliaio. Dimenticando il bagagliaio
aperto, la luce si spegne automatica-
mente dopo alcuni minuti.
BAGAGLIAIO
La serratura del bagagliaio è elettrica ed
è disabilitata con vettura in movimento.
Agendo sul “Menu di Setup” (o per al-
cune versioni sul Sistema di Radionavi-
gazione) è possibile impostare l’aper-
tura del bagagliaio attivando l’opzione
“Baule indipendente” (vedere paragrafo
“Display multifunzionale riconfigurabi-
le” nel presente capitolo): con questa
funzione attivata, il bagagliaio può es-
sere aperto solo premendo il pulsante
`sulla chiave elettronica, inibendo
in tal modo il tasto di apertura baga-
gliaio sulla plafoniera A-fig. 94.
A0E0096mfig. 94