radiator Alfa Romeo 166 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2006, Model line: 166, Model: Alfa Romeo 166 2006Pages: 262, PDF Dimensioni: 3.96 MB
Page 73 of 262

72
AVVERTENZAL’avvicinarsi della lan-
cetta ai valori massimi della scala può es-
sere provocato da ostruzioni o accumulo
di sporcizia sulla parte esterna del radia-
tore di raffreddamento del motore.
In questo caso si consiglia di ispezionare
e rimuovere eventuali ostruzioni e di far
eseguire un accurato lavaggio esterno del
radiatore al più presto possibile. E - Indicatore livello carburante
con segnalatore di riserva
Lo strumento indica il livello di carburan-
te di
sponibile nel serbatoio.
0Serbatoio vuoto
1Serbatoio pieno (vedere quanto de-
scritto al paragrafo “Alla stazione di rifor-
nimento” in questo capitolo).
L’accensione della spia indica che nel
serbatoio sono rimasti circa 9 litri di car-
burante.
AVVERTENZAIn certe condizioni
(ad esempio forte pendenza) l’indicazio-
ne sullo strumento può essere diversa dal-
la reale quantità di carburante nel serba-
toi
o e le variazioni di livello possono esse-
re segnalate in ritardo.
Quanto sopra rientra nella logica di fun-
zionamento del circuito elettronico di co-
mando per evitare indicazioni molto insta-
bili dovute allo sciabordio del carburante
durante la marcia.F - Indicatore temperatura
liquido raffreddamento motore
con segnalatore di massima
temperatura (fig. 85)
Lo strumento indica la temperatura del
liquido di raffreddamento del motore ed i-
nizia a fornire ind
icazioni quando la tem-
peratura del liquido supera 50 °C circa.
Normalmente la lancetta deve trovarsi
sui valori centrali della scala. Se la lancet-
ta dovesse avvicinarsi ai valori massimi
della scala è necessario ridurre la richiesta
di prestazioni.
L’accensione della spia indica l’aumento
eccessivo della temperatura del liquido di
raffreddamento; in questo caso arrestare
il motore e rivolgersi
ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
fig. 85
A0D0121m
Page 245 of 262

244
Cambi e differenziali meccanici
versioni 3.2 V6 24V
Cambi e differenziali meccanici
versioni JTD 20V Multijet
Servosterzo idraulico
Giunti omocinetici
Comandi idraulici freni
e frizione
Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego
:
50% acqua
50% Paraflu UP
Da impiegarsi puro o diluito negli
impianti tergilavacristalli TUTELA CAR
TECHNYX
TUTELA CAR
MATRYX
TUTELA GI/A
TUTELA STAR 500
TUTELA TOP 4
for Alfa Romeo
PARAFLU UP
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35 Lubrificante a base sintetica di gradazione SAE 75W-85
Supera la specifica API GL 4 Plus
Lubrificante interamente sintetico di gradazione SAE 75W-85
Supera la specifica API GL 4
Lubrificante trasmissioni supera la specifica "ATF DEXRON II D LEV"
Grasso a base di saponi di l
itio con bisolfuro di molibdeno
consistenza NLGI 2
Fluido sintetico FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925, SAE J 1704,
CUNA NC 956-01
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso
per impianti di raffreddamento a base di glicole monoetilenico
inibito con formulazione organica
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306
Miscela di alcoli e tensioattivi CUNA NC 956-11
Impiego Caratteristiche qualitative dei lubrificanti e fluidi Fluidi e lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali
Lubrificanti e grassi
per trasmissione
del moto
Liquido per freni
Protettivo per radiatori
Liquido per lavacristallo
e lavafari
ATTENZIONENon rabboccare o miscelare con prodotti aventi caratteristiche differenti