OBD port Alfa Romeo 166 2008 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2008, Model line: 166, Model: Alfa Romeo 166 2008Pages: 262, PDF Dimensioni: 3.96 MB
Page 12 of 262

11
Si segga comodamente nella sua vettura e legga con attenzione le
pagine seguenti.
Riconoscerà immediatamente le parti descritte ed in breve tempo
prenderà confidenza con i comandi ed i dispositivi di cui la vettura
è dotata.SISTEMA STR (SPORT THROTTLE RESPONSE)...............................................63
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE (CRUISE CONTROL)
.....................64
SENSORI DI PARCHEGGIO
..................................................................................67
STRUMENTI DI BORDO
.......................................................................................68
CLIMATIZZAZIONE
................................................................................................80
CLIMATIZZATORE
..................................................................................................83
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE
.....................................................................91
COMANDI
................................................................................................................93
DOTAZIONI INTERNE
...........................................................................................96
TETTO APRIBILE
.....................................................................................................103
BAGAGLIAIO
...........................................................................................................105
COFANO VANO MOTORE
.....................................................................................109
FARI
...........................................................................................................................110
SISTEMA EOBD
......................................................................................................113
ABS
............................................................................................................................114
SISTEMI VDC E ASR
...............................................................................................117
AUTORADIO
............................................................................................................122
ALLA STAZIONE DI RIFORNIMENTO
...............................................................124
INTERRUTTORE BLOCCO AUTOMATICO CARBURANTE
.............................127
SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
.....................................................................129 PLANCIA PORTASTRUMENTI
....................................................................pag. 12
SISTEMA I.C.S. ALFA ROMEO: COMANDI SUL VOLANTE
..........................14
IL SISTEMA ALFA ROMEO CODE
.......................................................................16
ALLARME ELETTRONICO
.....................................................................................22
SISTEMA DI APERTURA/CHIUSURA PORTE A DISTANZA
.........................26
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO
.........................................................................26
PORTE
.......................................................................................................................28
SEDILI
.......................................................................................................................31
REGOLAZIONI DEL VOLANTE
............................................................................36
REGOLAZIONI DEGLI SPECCHI RETROVISORI
..............................................36
ALZACRISTALLI ELETTRICI
..................................................................................38
CINTURE DI SICUREZZA
......................................................................................40
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA
.........................................................45
AIR BAG FRONTALI E LATERALI
.........................................................................50
COMMUTATORE LUCI E LEVE AL VOLANTE
....................................................57
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 21 of 262

20
Questa condizione è evidenziata da un
breve lampeggio della spia (A-fig.
10) sul check panel.
Se il codice non è stato riconosciuto cor-
rettamente, la spia del sistema Alfa Romeo
CODE (A-fig. 10) rimane accesa in-
sieme alla spia EOBD/avaria sistema ali-
mentazione-accensione (B-fig. 10) .
In questo caso si consiglia di riportare la
chiave in posizione STOPe poi di nuovo
inMAR; se il blocco persiste riprovare
possibilmente anche con l’altra chiave in
dotazione alla vettura. Se ancora non si è
riusciti ad avviare il motore, ricorrere, al-
l’avviamento di emergenza descritto di
seguito e quindi recarsi presso un Servizio
Autorizzato Alfa Romeo.
U
¢
¢
fig. 10
A0D0091m
AVVERTENZAOgni chiave possie-
de un proprio codice, che deve essere
memorizzato dalla centralina del siste-
ma. Per la memorizzazione di nuove
chiavi, fino ad un massimo di sette, ri-
volgersi esclusivamente ai Servizi Auto-
rizzati Alfa Romeo portando con sé tutte
le chiavi di cui si è in possesso, la CODE
card, un documento personale di identità
e i documenti identificativi di possesso
della vettura.
I codici delle chiavi non
presentate durante la
procedura di memoriz-
zazione vengono cancellati, que-
sto al fine di garantire che chiavi
eventualmente perse o rubate
non possano più consentire l’av-
viamento del motore.
AVVERTENZAAccensione della spia
Alfa Romeo CODE in marcia con chiave di
avviamento in MAR:
1) Se la spia si accende significa che il
sistema sta effettuando un’autodiagnosi
(ad esempio per un calo di tensione). Alla
prima fermata, sarà possibile effettuare il
test dell’impianto: spegnere il motore ruo-
tando la chiave di avviamento in STOP;ruotare nuovamente la chiave in MAR: la
spia si accenderà e dovrà spegnersi in cir-
ca un secondo. Se la spia continua a rima-
nere accesa ripetere la procedura descritta
in precedenza lasciando la chiave in
STOPper più di 30 secondi. Se l’incon-
veniente permane, rivolgersi ai Servizi Au-
torizzati Alfa Romeo.
2) Se la spia lampeggia significa che la
vettura non risulta protetta dal dispositivo
blocco motore. Rivolgersi immediatamen-
te ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo per
far eseguire la memorizzazione di tutte le
chiavi.
Se, trascorsi circa 2 se-
condi con la chiave in
posizione MAR, la spia
Alfa Romeo CODE si riaccende
lampeggiando ad intervalli di cir-
ca mezzo secondo, significa che
non è stato memorizzato il codice
delle chiavi e quindi la vettura
non è protetta dal sistema Alfa
Romeo CODE contro eventuali
tentativi di furto. In questo caso
rivolgersi a un Servizio Autoriz-
zato Alfa Romeo per la memoriz-
zazione dei codici delle chiavi.
Page 22 of 262

21
AVVERTENZAIn caso di avviamen-
to veloce, con rotazione della chiave di-
rettamente da STOPaAV V, il comples-
so codice di riconoscimento potrebbe non
venire trasmesso completamente, impe-
dendo l’avviamento del motore: riprovare
eseguendo la manovra più lentamente.
AVVERTENZAIl sistema è protetto
da due fusibili alloggiati nella centralina
portafusibili principale (vedere “Se si bru-
cia un fusibile o un relè” nel capitolo “In
emergenza”).
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
Se non si riesce a disattivare il blocco
motore con la chiave di avviamento, i
Servizi Autorizzati Alfa Romeo possono
eseguire l’avviamento di emergenza uti-
lizzando il codice della CODE card, oppu-
re, potrete operare direttamente seguen-
do la procedura sotto indicata.
AVVERTENZASi consiglia di leggere
con attenzione tutta la procedura prima di
eseguirla.Se si commette un errore durante la
procedura di emergenza bisogna riportare
la chiave di avviamento in STOPe ripe-
tere le operazioni dall’inizio (punto 1).
1) Leggere il codice elettronico a 5 ci-
fre riportato sulla CODE card.
2) Ruotare la chiave di avviamento in
posizioneMAR.
3) Premere a fondo e mantenere pre-
muto il pedale acceleratore. La spia
EOBD/avaria sistema alimentazione-ac-
censione si accende, per circa otto
secondi, e poi si spegne; adesso rilasciare
il pedale dell’acceleratore.
4) La spia comincia a lampeggia-
re: dopo un numero di lampeggi uguale
alla prima cifra del codice della CODE
card, premere e mantenere premuto il pe-
dale acceleratore fino a quando la spia
si accende (per quattro secondi) e
poi si spegne; adesso rilasciare il pedale
dell’acceleratore.
5) La spia comincia a lampeggia-
re: dopo un numero di lampeggi uguale
alla seconda cifra del codice della CODE
card, premere e mantenere premuto il pe-
dale acceleratore.
6) Procedere allo stesso modo per le ri-
manenti cifre del codice della CODE card.
U
U
U
U
7) Immessa l’ultima cifra, mantenere
premuto il pedale dell’acceleratore. La
spia si accende (per quattro secondi)
e poi si spegne; adesso rilasciare il pedale
dell’acceleratore.
8) Un lampeggio rapido della spia
(per circa 4 secondi) conferma che l’ope-
razione è avvenuta correttamente.
9) Procedere all’avviamento del moto-
re ruotando la chiave dalla posizione
MARalla posizione AV Vsenza riporta-
re la chiave in posizione STOP.
Se invece la spia continua a rima-
nere accesa, ruotare la chiave di avvia-
mento in STOPe ripetere la procedura a
partire dal punto 1).
AVVERTENZADopo un avviamento
d’emergenza è consigliabile rivolgersi ad
un Servizio Autorizzato Alfa Romeo, per-
ché la procedura di emergenza va ripetu-
ta ad ogni avviamento del motore.
U
U
U
Page 77 of 262

76
Avaria sistema controllo
motore (EOBD)
(a richiesta per versioni/
mercati ove previsto)
In condizioni normali, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, la spia
deve accendersi ma deve spegnersi a mo-
tore avviato. L’accensione iniziale indica il
corretto funzionamento della spia.
Se la spia rimane accesa o si accende
durante la marcia:
1)A luce fissa:segnala un malfun-
zionamento nel sistema di alim
entazio-
ne/accensione che potrebbe provocare e-
levate emissioni allo scarico, possibile per-
dita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la
marcia evitando però di richiedere sforzi
gravosi al motore o forti velocità. L’uso pro-
lungato della vettura con spia accesa fissa
può causare danni; rivolgersi pertanto il più
presto poss
ibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo. La spia si spegne se il malfunzio-
namento scompare, ma il sistema memo-
rizza comunque la segnalazione.
U
2)A luce lampeggiante:segnala la
possibilità di danneggiamento del cataliz-
zatore (vedere il paragrafo “Sistema
EOBD” in questo capitolo).
In caso di spia accesa con luce intermit-
tente occorre rilasciare il pedale accelera-
tore, portandosi a bassi regimi, fino a
quando la spia smette di lampeggiare;
proseguire la marcia a velocità moderata,
cercando di evitare condizioni di gui
da che
possano provocare ulteriori lampeggi e ri-
volgersi il più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Se, ruotando la chiave
di avviamento in posi-
zione MAR, la spia
U
non si accende oppure se, duran-
te la marcia, si accende a luce
fissa o lampeggiante, rivolgersi il
più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Avaria sistema controllo
motore(versioni per mercati
specifici)
1) In condizioni normali, ruotando la
chiave di avviamento in posizione
MAR, la spia deve accendersi ma spe-
gnersi a motore avviato. L'accensione i-
niziale indica il corretto funzionamento
della spia.
2) Se la spia rimane accesa o si ac-
cende durante la marcia: segnala un
malfunzionamento del sistema di ali-
m
entazione/accensione che potrebbe
provocare elevate emissioni allo scari-
co, possibile perdita di prestazioni, cat-
tiva guidabilita e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire
la marcia evitando però di richiedere
sforzi gravosi al motore o forti velocità.
L'uso prolungato della vettura con
spia accesa fissa può causare danni; ri-
volgersi pertanto il piu presto possi
bile
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunziona-
mento scompare, ma il sistema memo-
rizza comunque la segnalazione.
U
Page 255 of 262

254
Emissioni di CO2. ........................ 241
EOBD (sistema) .......................... 113
Fari ........................................ 110
Fendinebbia (luci) ...................... 93
Filtro aria antipolvere/
antipolline ........................ 90-219
Filtro aria .................................. 218
Filtro gasolio .............................. 219
Fluidi e lubrificanti ...................... 243
Follow me home (dispositivo)........ 60
Frecce ...................................... 59
Freni ........................................ 241
Freno a mano .......................... .. 95
Fusibili e relè .............................. 186
Gancio traino .................... 153-154
In caso di incidente ..................... 198
In emergenza........................ 157
In sosta .................................... 138
In viaggio . ................................ 137
Inattività della vettura .................. 155Indicatore livello carburante . ........ 72
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ............ 72
Installazione dispositivi elettrici/
elettronici .............................. 156
Interni (manutenzione) ................ 228
Interruttore blocco automatico
carburante .............................. 127
Lampade (sostituzione) .......... 165-181
Leve al volante ........................ 57
Luce terzo stop
(sostituzione lampada) ........ 180
Luci abbaglianti ........................ 58
Luci di direzione (frecce) .......... 59
Luci di emergenza .................... 93
Luci di parcheggio .................... 58
Luci di posizione ...................... 58
Luci di retromarcia .................... 178
Luci fendinebbia ...................... 93
Luci retronebbia ........................ 94
Luci targa ................................ 179
Lunotto termico ........................ 86
Manutenzione
- Interventi aggiuntivi ..................206
- Manutenzione Programmata ......202
- Piano di Ispezione Annuale ........206
- Piano di Manutenzione
Programmata ..........................204
Manutenzione della vettura201
Motore ...................................... 235
Olio motore (consumo) .............. 236
Passaggio sci ............................ 35
Pesi .......................................... 237
Plafoniera anteriore .................... 100
Plafoniera bagagliaio. .................. 185
Plafoniera cassetto portaoggetti. .... 183
Plafoniere di cortesia .................... 101
Plafoniere porte .......................... 102
Plafoniere posteriori...................... 101
Plancia portastrumenti .................. 12
Pneumatici
- lettura corretta del pneumatico .. 248
- pneumatici invernali .............. 147
Page 256 of 262

255
- pressione di gonfiaggio .......... 247
Poggiatesta ................................ 33
Portamonete .............................. 98
Portatessera .............................. 98
Porte ........................................ 28
Posacenere ................................ 99
Prestazioni ................................ 239
Quadro strumenti ...................... 68
Regolatore di velocità costante
(Cruise Control) ...................... 64
Regolazione del volante .............. 36
Regolazione illuminazione
strumenti .............................. 94
Regolazione proiettori .................. 112
Relè (sostituzione) ...................... 186
Retronebbia (luci) ...................... 94
Rifornimenti .............................. 236
Riscaldatore supplementare .......... 91
Salvaguardia dei dispositivi
che riducono le emissioni .......... 150
Salvaguardia dell’ambiente .......... 129Specchi retrovisori esterni ............ 37
Sedile posteriore ........................ 35
Sensore di pioggia ...................... 61
Sensori di parcheggio .................. 67
Servofreno ................................ 140
Servosterzo ................................ 142
Sicurezza bambini ...................... 30
Sistema Alfa Romeo CODE ............ 16
Sistema ABS .............................. 114
Sistema EOBD ............................ 113
Sistema I.C.S. Alfa Romeo ............ 14
Sistema STR (Sport Throttle
Response) .............................. 63
Sistemi VDC e ASR ...................... 117
Sollevamento vettura .................. 197
Sosta vettura .............................. 138
Sostituzione lampade
- indicazioni generali ................ 165
- tipi di lampade .............. 165-166
Specchi retrovisori
- esterni ................................ 37
- interno ................................ 36
Spie .......................................... 73
Sportello carburante .................... 91
Sterzo ...................................... 242
Tappo serbatoio carburante ........ 125
Targa (sostituzione lampade) ........ 179
Targhette di identificazione .......... 232
Telecomando a radiofrequenza ...... 251
Telefono (predisposizione) ............ 102
Tergicristallo .............................. 61
Tetto apribile .............................. 103
Traino della vettura o di un
altro veicolo ............................ 196
Traino di rimorchi ........................ 152
Trasmettitori radio
e telefoni cellulari .................... 156
Trasmissione .............................. 242
Trasporto bambini in sicurezza ...... 45
Vani portaoggetti .............. 103-104
Vano bagagli .............................. 110
VDC (sistema) ............................ 117
Velocità massime ........................ 239
Verifica dei livelli ........................ 209
Volante ...................................... 36