Alfa Romeo 8C 2007 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: ALFA ROMEO, Model Year: 2007, Model line: 8C, Model: Alfa Romeo 8C 2007Pages: 223, PDF Dimensioni: 14.37 MB
Page 181 of 223

179
7
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
CONSUMO DI
CARBURANTEI valori di consumo carburante riportati nella
seguente tabella sono determinati sulla base
di prove omologative prescritte da specifiche
Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono seguite
le procedure descritte di seguito:
- ciclo urbano: inizia con un avviamento a
freddo quindi viene effettuata una guida che
simula l’utilizzo di circolazione urbana della
vettura;
- ciclo extraurbano: viene effettuata una
guida che simula l’utilizzo di circolazione
extraurbana della vettura con frequenti
accelerazioni in tutte le marce; la velocità di
percorrenza varia da 0 a 120 km/h;
- consumo combinato: viene determinato
con una ponderazione di circa il 37% del
ciclo urbano e di circa il 63% del ciclo
extraurbano.CONSUMI SECONDO DIRETTIVA 2004/3/CE
(LITRI X 100 KM)
Urbano Extraurbano Combinato
23,6 11,4 15,8AVVERTENZA: Tipologia di percorso, situazioni di traffico, condizioni atmosferiche, stile di guida,
stato generale della vettura, livello di allestimento/dotazioni/accessori, utilizzo del climatizzatore,
carico della vettura e altre situazioni che penalizzano la penetrazione aerodinamica o la resistenza
all’avanzamento portano a valori di consumo diversi da quelli rilevati.EMISSIONI DI CO
2 ALLO SCARICO
I valori di emissione di CO
2 allo scarico riportati nella seguente tabella sono riferiti al consumo
combinato.
EMISSIONE DI CO
2 SECONDO DIRETTIVA
2002/80B/CE (G/KM)
Urbano Extraurbano Combinato
567 270 377
Page 182 of 223

180
7
DATI TECNICIMOTOREGeneralità
Codice tipo AR8C
Ciclo Otto
Numero e posizione dei cilindri V 8 - 90°
Numero valvole per cilindro 4
Alesaggio e corsa mm 94x84,5
Cilindrata totale cm3 4.691
Rapporto di compressione 11,25±0,2
Potenza massima (CEE) kW 331
CV 450
regime corrispondente giri/min 7.000
Coppia massima (CEE) Nm 480
kgm 49
regime corrispondente giri/min 4.750INIEZIONE –
ACCENSIONE
Il controllo dell’impianto di accensione e
iniezione è integrato in un’unica centralina a
microprocessore (ECU).
Iniezione
- Tipo Bosch Motronic ME7.1.1.
Accensione
- Accensione statica
- Ordine di accensione: 1-8-6-2-7-3-4-5
- Bobina di accensione
ELDOR 78407003.C00
- Candele di accensione NGK PMR8C-H.
Batteria
EXIDE 12V 88Ah 580A
Generatore elettrico
NIPPONDENSO SC2 150A
Page 183 of 223

181
7
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
LUBRIFICAZIONE
Il sistema di lubrificazione è con coppa a umido
e pompa olio integrata nel basamento motore e
relativo pescante.TRASMISSIONE
Frizione
Bidisco a secco con comando idraulico
servoassistito. RAFFREDDAMENTO
Il raffreddamento del motore è ottenuto dalla
circolazione di una miscela anticongelante in
un circuito con radiatore, pompa centrifuga e
serbatoio di espansione.
Page 184 of 223

182
7
CAMBIO DI VELOCITÀ
A sei marce avanti e retromarcia.Marcia Rapporti cambio
In 1
a marcia 3,214
In 2a marcia 2,050
In 3a marcia 1,435
In 4a marcia 1,107
In 5a marcia 0,903
In 6a marcia 0,757
In retromarcia 3,286
Differenziale
I rapporti sono:
Coppia di riduzione del differenziale 4,182FRENI
Freni di servizio e di soccorso
A disco, sulle quattro ruote, autoventilanti.
Due circuiti idraulici di comando incrociati e
indipendenti tra loro. Servofreno a depressione.
Impianto ABS a 4 canali con correttore
elettronico di frenata (EBD).
Freno di stazionamento elettrico (EPB) agisce
sulle ruote posteriori.
Si aziona manualmente sollevando la leva
posizionata sulla mostrina centrale del tunnel,
vedi pag. 137.
Page 185 of 223

183
7
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
SOSPENSIONI
Anteriori e posteriori
A quadrilatero deformabile.
STERZO
Idroguida a pignone e cremagliera, con pompa
comandata dall’albero motore e serbatoio.
Piantone della guida snodato, ad assorbimento
di energia e regolabile in inclinazione ed
assialmente.
- Diametro di sterzata = 10,7 m
- Numero di giri del volante = 1,3
(a sinistra e a destra)RUOTE
Cerchi e pneumatici
Dimensioni cerchi Dimensioni pneumatici
anteriore 8.5”J x 20” 245/35 ZR20
posteriore 10.5”J x 20” 285/35 ZR20
*anteriore 8.5”J x 20” 245/35 ZR20 VM+S
*posteriore 10.5”J x 20” 275/35 ZR20 VM+S
* Pneumatici invernali
ATTENZIONE
In alternativa possono essere installati pneumatici invernali delle stesse
dimensioni di quelli in dotazione alla vettura.
ATTENZIONE
Con installati i pneumatici invernali si consiglia di non superare la velocità di
220 Km/h. Attenersi comunque alle norme vigenti nel Paese dove si circola ed alle
indicazioni del Costruttore dei pneumatici.
Ruota di scorta (ruotino solo Giappone)
Cerchio in lega.Dimensione pneumatico Marca pneumatico
175/55 R18 VREDESTEIN
Page 186 of 223

184
7
Catene da neve
Sporgenza radiale massima ammessa oltre il profilo del pneumatico: 9 mm.Pneumatico posteriore Catene da neve: marca/tipo
285/35 ZR20 Konig supermagicAVVERTENZA: Le catene da neve devono essere montate solo sui pneumatici posteriori. Per l’acquisto
delle catene da neve rivolgersi ai Punti Autorizzati appartenenti alla Rete Assistenziale del
Costruttore.PRESTAZIONIVelocità massima km/h mph
292 181
ATTENZIONE
Con installati i pneumatici invernali si consiglia di non superare la velocità di
220 Km/h. Attenersi comunque alle norme vigenti nel Paese dove si circola ed alle
indicazioni del Costruttore dei pneumatici.
Accelerazioni con partenza da fermo (in secondi) 0-100 km/h 0-400 m
4,2 sec. 12,4 sec.
PESI
Pesi
Peso vettura a vuoto (con rifornimenti, attrezzi ed accessori) 1.585 kg
Peso a pieno carico (2 persone più bagagli) 1.785 kg
Page 187 of 223

185
7
910 mm 2645 mm
4381 mm826 mm
1590 mm
1341 mm
1589 mm
1894 mm
RIFORNIMENTI E DATI TECNICI
DIMENSIONI